Come bloccare le telefonate dei call center
Sei stanco delle continue telefonate dei call center che giornalmente vogliono venderti a qualsiasi costo un servizio o un prodotto? Se sei veramente esausto dovrai ricorrere ai ripari e bloccare le telefonate dei call center il più presto possibile. Se non lo sai con l’app giusta puoi mettere fine alle chiamate commerciali da parte dei call center sulla tua linea di casa o sul tuo smartphone.
Come bloccare i call center
Per bloccare le chiamate dei call center e arginare il fenomeno, puoi utilizzare il Registro Pubblico delle Opposizioni istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di un servizio che consente agli utenti presenti negli elenchi telefonici, di iscriversi e di escludersi dalle liste degli operatori di telemarketing chiedendo di non essere più disturbati.
Per iscriverti al Registro Pubblico delle Opposizioni, clicca su Area Abbonato e poi sull’icona Web.
Dopo l’iscrizione se non hai mai dato il consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali, gli operatori commerciali non potranno più chiamarti. In modalità Web ti viene indicato il link in cui puoi iscriverti al registro e indicare il tuo numero di telefono fisso.
Compila il modulo proposto e digita i tuoi dati personali copiando il codice di verifica per il campo Digitare il testo mostrato. Infine clicca su Invia e completa l’iscrizione.
La domanda di iscrizione verrà accettata entro 15 giorni.
Se la situazione non dovesse risolversi, allora è il caso di rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali compilando questo modulo per inviarlo a:
- Al Garante per la protezione dei dati personali
- Piazza di Monte Citorio, 121
- 00186 Roma
Il difetto maggiore del servizio Registro Pubblico delle Opposizioni è che non impedisce le telefonate dei call center quando l’utente ha dato espresso consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali. Inoltre non contempla l’utenza mobile che, come quella fissa, è costantemente bombardata da telefonate o SMS da parte di operatori telefonici e via dicendo.
Quindi? I dispositivi mobili Android e iOS integrano una funzione capace di bloccare le telefonate dei call center, e quindi i numeri più molesti, ma in alcuni casi è meglio servirsi di app di terze parti.
Tra le tante Truecaller permette di accedere in tempo reale ad una lista degli operatori di telemarketing per bloccarli in partenza.
Come funziona Truecaller
Dopo aver installato Truecaller, per Android o iOS, avvia l’app sul tuo dispositivo mobile e nella schermata di presentazione clicca sul pulsante Inizia, nella parte bassa dello schermo.
Se richiesto fornisci i permessi all’applicazione, per eseguire e gestire le telefonate che ricevi sullo smartphone e successivamente per accedere ai contatti, tappando sul tasto Consenti.
Al termine inserisci il tuo numero di telefono e tappa sul tasto Continua.
Attenti l’autenticazione con la chiamata automatica e al termine completa la registrazione inserendo i tuoi dati personali. Successivamente conferma con Si la schermata che ti chiede di non attivare il risparmio energetico. Conferma anche le schermate successive.
Giunto nella schermata principale dell’app Trucaller, tappa sulla scheda Indesiderati e sul tasto Attiva il blocco. Nelle impostazioni seleziona Blocca Maggiori Seccatori e nel Metodo di Blocco seleziona il rifiuto automatico della chiamata.
Nella schermata Indesiderati, tappa sull’icona in basso a destra con un +. Seleziona Inserisci numero dall’elenco a discesa, e successivamente compila il campo numero di telefono inserendo anche un identificativo del numero bloccato.
Nella schermata Chiamate, tieni premuto per alcuni secondi il numero dello scocciatore. Poi nel menu successivo seleziona la voce Blocca & Segnala. Conferma il tutto tappando sulla voce SI. In questo modo bloccherai automaticamente la telefonata del numero indicato.
Attenzione puoi rimuovere il tuo numero di telefono registrato su Truecaller da questa pagina. Inserisci il numero di telefono nel box sotto Modulo Rimozione, includendo il prefisso nazionale, e premi su Rimuovi. Trovi maggiori approfondimenti in questa guida su come funziona TrueCaller.
Dai un’occhiata anche a: