Come sapere a chi appartiene un numero di cellulare
Ricevi ogni tanto delle chiamate da un numero di cellulare che non hai in rubrica e non sai come scoprire l’identità del chiamante? Tranquillo, in questo articolo ti spiegherò come sapere a chi appartiene un numero di cellulare con Facebook.
Dopo aver visto come risalire al chiamante di una telefonata anonima, attraverso le informazioni fornite dai profili presenti su Facebook, quando una persona chiama anche se questa non è presente nella tua rubrica, potrai risalire alla sua identità (nome e immagine del profilo) attraverso le informazioni sul suo account social.
Inoltre, quando riceverai una chiamata indesiderata potrai bloccare il numero e quando riceverai una nuova chiamata da quella numerazione, il cellulare non squillerà, ma sarà possibile visualizzarla nel registro delle chiamate e mostrarne una notifica.
Tutto questo grazie ad un’app sviluppata da Facebook ma non ancora disponibile in Italia: Hello.
Come sapere a chi appartiene un numero di cellulare
Hello non è ancora disponibile su Play Store, per cui collegati a questa pagina per scaricarlo come file APK.
Dopo aver cliccato su Free Download e poi su Free APK Download for Android, potrai salvare sul tuo telefono il file com.facebook.phone.apk.
Al termine del download copia nella memoria del cellulare Android il file APK di Hello appena scaricato. Vai quindi sul telefonino, spostati nel menu Impostazioni > Sicurezza e abilita l’opzioni Origini sconosciute che ti permetterà di installare anche le applicazioni non scaricate direttamente dal Play Store di Google. Per difficoltà nell’applicare questa funzionalità, dai un’occhiata alla nostra guida su Attivare applicazioni Android.
Utilizza un file manager (su Play Store trovi Files di Google) e vai nella memoria del telefonino, in cui hai salvato il file .apk. Cliccaci sopra e procedi con l’installazione di Hello toccando la voce Avanti e poi Installa. Al termine tocca Apri per avviare l’applicazione.
Al primo avvio dovrai eseguire l’accesso col tuo account Facebook. Inserisci quindi la tua email e la password e tocca su Continua. Effettuato l’accesso, tocca nuovamente su Continua. Al passo successivo puoi eventualmente attivare il blocco delle chiamate indesiderate.
Prosegui con Continua fino a completare la fase di configurazione. Ora che l’applicazione è finalmente installata e configurata, quando riceverai una chiamata da un numero che non hai in rubrica, Hello recupererà le informazioni del contatto su Facebook con la relativa immagine e potrai così sapere chi ti sta chiamando.
Toccando l’icona dell’ingranaggio e andando nel menu Blocca chiamate indesiderate, potrai impostare un blocco per i Numeri bloccati spesso, ovvero i numeri che vengono bloccati di frequente dalle altre persone, e i Numeri nascosti, ovvero quelli che il chiamante ha deciso di non far visualizzare al ricevente.
Hello potrebbe essere fantastico se viaggi all’estero e hai bisogno di comunicare con gli amici. Chiamare tramite Wi-Fi è facile e semplice, ma Messenger include già le chiamate. Inoltre, puoi utilizzare WhatsApp o un’altra app di chat che includa le chiamate vocali.
Altri articoli utili
Approfondimenti