Le migliori cuffie 2021 per una perfetta qualità audio
Cerchi cuffie da comprare per ascoltare musica? Voglio aiutarti. Di seguito trovi le migliori cuffie per una perfetta qualità audio.
Per ascoltare della buona musica di alta qualità audio occorre acquistare cuffie intorno ai 200€. Le cuffie di questa fascia regalano sicuramente della buona musica in quanto sono pratiche e consentono di controllare la riproduzione di musica sullo smartphone disponendo anche di un vivavoce integrato.
Oltre alle cuffie per l’ascolto della musica e dei film, esistono anche le cuffie gaming. Le differenze sono riscontrabili per l’aspetto e per alcuni dettagli, come il supporto al multicanale o la presenza del microfono integrato.
Come scegliere le migliori cuffie
Prima di svelarti le migliori cuffie e auricolari, devi sapere che prima di acquistarne una devi prendere in considerazione alcuni fattori importanti, che sono:
Formati
Le cuffie si distinguono in cuffie aperte, semiaperte, chiuse, on-ear, over-ear. Quelle aperte non consentono un isolamento del suono ma sono più fedeli al sonoro originale. Quelle chiuse consentono un maggior isolamento ma non sono fedeli alla scena sonora originale. Le semiaperte sono decisamente le più invitanti, poiché permettono un maggior isolamento e fedeltà. Le cuffie on-ear o sovraurali, sono cuffie piccole che si appoggiano direttamente all’orecchio sena coprirlo. Sono facilmente trasportabili e l’isolamento acustico è leggermente inferiore rispetto alle cuffie aperte. Le cuffie over-ear sono più grandi e coprono interamente l’orecchio per racchiuderlo nei suoi padiglioni auricolari. Permettono l’isolamento del suono, ma sono pesanti e non idonee al trasporto.
Tipologie di cuffie
Le cuffie possono essere collegati a PC, smartphone, console, televisori, ecc. o mediante l’utilizzo di un cavo oppure attraverso il wireless. Le cuffie con cavo hanno un mini-jack da 3,5 mm e possono essere collegate via USB, USB Type-C oppure Lightning per gli iPhone o iPad. Quelle wireless possono essere infrarossi, a radiofrequenza e Bluetooth.
- Le cuffie infrarossi hanno un raggio d’azione limitato e sono economiche.
- Le cuffie a radiofrequenza offrono alta qualità ma sono soggette ad interferenze ed il loro raggio d’azione è fino a 100 metri.
- Le cuffie Bluetooth funzionano senza ricevitore e possono essere collegate a PC, smartphone, tablet, ecc. Non sono economiche, hanno un buon raggio d’azione, e possono avere un chip NFC per consentire una comunicazione bidirezionale tra due device accostati ad una distanza di 4 cm.
Caratteristiche tecniche
Prima di acquistare un paio di cuffie occorre considerare alcuni elementi che sono: Impedenza, Risposta in frequenza, Sensibilità, Alimentazione, Canali audio. Per l’impedenza e la Sensibilità maggiore sarà il loro valore e maggiori saranno la qualità audio ed il volume integrato. Per la frequenza, più è ampia la risposta e migliori saranno le cuffie. Le cuffie wireless sono le uniche che devono essere alimentate con le classiche pile, mentre quelle con cavo non necessitano di ricarica.
Canali audio
Per quanto riguarda i canali audio, le cuffie possono essere Stereo, 5.1 o 7.1. Quelle Stereo adatte per ascoltare musica hanno due speaker per orecchio, mentre le altre due si distinguono in reali e virtuali e da questo dipende la numerosità degli speaker.
Microfono e comandi
Nelle cuffie con cavo il microfono, utile per conversare, fare chiamate e per impartire comandi all’assistente virtuale, è inserito in una piccola capsula. Nelle cuffie wireless, invece, il microfono è posizionato lungo uno dei padiglioni.
Altri elementi da considerare
Altre caratteristiche da non sottovalutare sono il supporto allo standard Hi-Res per l’alta risoluzione audio, l’aptX per trasportare via Bluetooth dati superiori rispetto agli standard, la cancellazione del rumore per isolare l’ambiente circostante e i driver al neodimio per una migliore resa sonora.
Le migliori cuffie in circolazione
Eleganti e funzionali con un design raffinato ed una perfetta qualità audio ecco le migliori cuffie.
1. Sony WH-1000XM4
Le migliori cuffie sul mercato.
Design acustico: Chiuso | Peso: 254 g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 4 Hz – 40k Hz | Driver: 40 mm | Tipologia di driver: Neodimio | Sensibilità: 104,5 dB/mW (1 kHz) | Impedenza: 47 ohm | Portata wireless: 30 m | NFC: Sì.
Pro
- Cancellazione del rumore notevolmente migliorata
- Qualità del suono
- 30 ore di autonomia della batteria
- La costruzione è ottima
- Controlli touch
Contro
- Dopo svariate ore di ascolto stancano
- Non sono impermeabili
Le cuffie Sony WH-1000XM4 rispecchiano appieno le caratteristiche delle vecchie cuffie Sony: le WH-1000XM3, le WH-1000XM2 e quelle MDR-1000X, famose per essere le migliore cuffie con cancellazione del rumore, molto più di quelle offerte dalla Bose.
Oltre ad essere le migliori cuffie Sony nell’isolare i rumori esterni, le cuffie Sony WH-1000XM4 supportano l’aptX, aptX HD e i codec LDAC (trasmette a velocità triple rispetto al Bluetooth).
Rispetto alle cuffie precedenti presentano una funzionalità che mette in pausa la riproduzione in automatico, grazie ad un sensore integrato. Sfruttano, inoltre, la tecnologia 360 Reality Audio per ricreare un campo sonoro a 360 gradi e supportano il codec LDAC per trasmettere contenuti Hi-Res Audio spingendo il bitrate fino a 990 Kbps. Mancano i supporti ai codec aptX o aptX HD.
Sono compatibili con Google Assistant e Alexa. Infine da citare l’applicazione, la quale offre equalizzazioni, DSEE Extreme, personalizzazione della compensazione in base all’ambiente, preset e gli assistenti vocali appena citati.
2. 1More Triple Driver
Migliori auricolari in-ear.
Design acustico: Chiuso | Peso: N/A | Lunghezza cavo: N/A | Risposta in frequenza: 20-40kHz | Driver: N/A | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 99 dB/mW | Impedenza: 32 ohm | Portata wireless: N/A | NFC: N/A.
Pro
- Ottima rapporto qualità/prezzo
- Design
- Costruzione perfetta
Contro
- Comandi in plastica
Gli auricolari 1MORE Triple Driver in-ear sono veramente economiche ed integrano un microfono di buona qualità per conversazioni anche in situazioni di forte rumore. Hanno un’ottima qualità costruttiva, attenzione al suono e un buon comfort. L’aspetto acustico è molto interessante e gli permettono di competere con modelli molto più costosi.
I comandi, posti in una custodia di plastica con tasti in metallo, sono sul cavo ricoperto di tessuto fino allo sdoppiamento, subito dopo diventa di plastica con effetto gommato.
Ad un prezzo più elevato puoi anche provare gli auricolari 1MORE Quad Driver in-ear. Simili a quelle sopra descritte, si differenziamo per il profilo del design e la linea, molto più fluida. Inoltre sono realizzate in alluminio.
3. SoundMagic E10C
Migliori auricolari low cost con filo.
Design acustico: Chiuso | Peso: 11 grammi | Lunghezza cavo: 1,2 metri | Risposta in frequenza: 15 Hz – 22 kHz | Driver: Micro dinamico | Sensibilità: 100dB @ 1 kHz/mW | Impedenza: 46 ohm | Portata wireless: N/A | NFC: N/A.
Pro
- Qualità costruttiva
- Audio bilanciato
Contro
- Poca cura per i bassi
- A volte sibiliano
Gli auricolari SoundMagic E10C confermano le caratteristiche e le qualità del modello precedente, gli E10S. Sono in circolazione da alcuni anni, ma ancora oggi sono tra gli auricolari migliori con filo, sia per l’ottima resa che per la qualità. Gli alti sono alcune volte sibilanti ma comunque validi per un prodotto con buona qualità costruttiva.
I controlli presenti nel cavo offrono un valore aggiunto a questi auricolari che possono essere utilizzati con ottimi risultati sia con i dispositivi mobili Android che iOS. Se disponi di un budget limitato, allora ti consiglio di farci un pensiero.
4. Grado SR60e
Migliori cuffie on-ear.
Design acustico: Chiuso | Peso: N/A | Lunghezza cavo: N/A | Risposta in frequenza: 20 – 20kHz | Driver: N/A | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 99 dB | Impedenza: 32 ohm | Portata wireless: N/A | NFC: N/A.
Pro
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Comode
Contro
- Mancano i controlli volume
Le cuffie SR60e sono perfette per chi è alla ricerca di un entry level con qualità audio. I padiglioni sono aperti e garantiscono una maggiore esperienza utente.
Questa versione di terza generazione è un must per gli audiofili attenti al budget ed al suono. I bassi infatti sono molto buoni ed il suono è veramente raffinato con un’eccellente risoluzione. Le migliori cuffie on-ear che puoi acquistare oggi.
5. Urbanears Plattan II
Migliori cuffie on-ear economiche.
Design acustico: Chiuso | Peso: N/A | Lunghezza cavo: N/A | Risposta in frequenza: 20 – 20kHz | Driver: N/A | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 99 dB | Impedenza: 32 ohm | Portata wireless: N/A | NFC: N/A.
Pro
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Più di 30 ore di autonomia
- Sistema ZoundPlug per condividere la musica
- Presa per collegare cuffia secondaria
Contro
- Alzando troppo il volume alti e medi si avverte leggera distorsione
Le Plattan II sono le migliori cuffie cablate dell’azienda Urbanears. Oltre al comfort, offrono qualità del suono e isolamento acustico. Non hanno funzioni aggiuntive ma svolgono il loro lavoro perfettamente, ed il prezzo contenuto le rendono molto appetibili ai consumatori.
Una piccola manopola consente di regolare il volume o rispondere alle chiamate. Hanno poi un microfono integrato e vestibilità ergonomica per adattarsi perfettamente a chi le indossa. Il design pieghevole consente di portartele sempre con te.
6. Bowers & Wilkins PX7
Migliori cuffie over-ear.
Design acustico: Chiuso | Peso: 310 g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Gamma di frequenza: 20 – 30K Hz | Driver: 43,6 mm | Tipologia Driver: Full-range | Sensibilità: N/D | Impedenza: 20 kOhm | Autonomia: 30 ore | Portata Wireless: N/D | NFC: N/D.
Pro
- Comode
- Autonomia
- Qualità del suono
Contro
- Costose
- Padiglioni rigidi
Le Bowers & Wilkins PX7 sono le migliori cuffie wireless con cancellazione del rumore, per coloro che dispongono di budget intorno ai 350 euro. Hanno una qualità del suono decisamente migliorata ed un’estetica molto dettagliata e raffinata. Reggono decisamente il confronto con le Sony WH-1000XM4 grazie anche ad una serie di funzionalità, come il sistema adittivo aptX per il miglioramento della stabilità, la qualità streaming aptx HD e la latenza. Tutto ciò contribuisce a renderle uno dei migliori prodotti sul mercato.
7. Audio-Technica ATH-SR5BT
Migliori cuffie over-ear economiche.
Design acustico: Chiuso | Peso: 290 g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 5-40kHz | Driver: 2 driver da 45 mm | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 100 dB | Impedenza: 35 ohm | Portata wireless: N/A | NFC: N/A.
Pro
- Durata della batteria
- Suono bilanciato
Contro
- Altri poco energici
Le cuffie Audio-Technica ATH-SR5BT offrono un’incredibile qualità audio garantendo anche comfort per lunghe sessioni di ascolto. La durata della batteria è incredibile, siamo sulle 40 ore di riproduzione con una sola ricarica. Non offre funzionalità come la cancellazione del rumore o il multi-device pairing (connessione a più dispositivi contemporaneamente), ma se cerchi alta qualità, ti consiglio di prenderle in considerazione.
8. Bose QC 35 II
Migliori cuffie con cancellazione del rumore.
Design acustico: Chiuso | Peso: 234 g | Lunghezza cavo: N/A | Risposta in frequenza: N/A | Driver: N/A | Tipologia di driver: N/A | Sensibilità: N/A | Impedenza: N/A | Portata wireless: 10 m | NFC: Sì.
Pro
- Leader nella cancellazione del rumore
- Comode
Contro
- Materiale costruttivo in plastica
Identiche alle precedenti: le Bose QuietComfort 35, le nuove Bose QuietComfort 35 II si differenziano per la compatibilità con Google Assistant e Alexa. Hanno inoltre un’ottima qualità sonora e comfort e sono perfette per i viaggi grazie alla cancellazione del rumore (tre livelli di riduzione del rumore).
Puoi usarle con cavo o senza cavo. Il disegno auricolare e circumaurale e soprattutto sono ripiegabili. Offrono 20 ore di autonomia e oltre ad essere morbide, con cuscinetti in pelle sintetica, vantano materiali di qualità eccezionale. Non ti sembrerà nemmeno di indossarle.
9. Beyerdynamic Amiron Wireless
Migliori cuffie wireless.
Design acustico: Chiuso | Peso: 380 | Lunghezza cavo: 1,2 m rimovibile | Risposta in frequenza: 5-40kHz | Driver: 50 mm | Tipologia di driver: Dinamico, Tesla | Sensibilità: 100dB @ 1kHz | Impedenza: 32 ohm | Portata wireless: 10 | NFC: No.
Pro
- Qualità costruttiva
- comfort
- Qualità sonora
Contro
- Non valide per i viaggi
Le Beyerdynamic Amiron Wireless sono ottime cuffie wireless con qualità sonora di alto livello. Il suono è spazioso e dettagliato mentre il design ingombrante e lo scarso isolamento sonoro le rendono non adatte per i viaggi. Se ami ascoltare la musica e cerchi cuffie di qualità, allora ti consiglio di non privartene.
10. Plantronics BackBeat Pro 2
Migliori cuffie wireless economiche.
Design acustico: Chiuso | Peso: 289 g | Lunghezza cavo: N/A | Risposta in frequenza: N/A | Driver: 40 mm | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: N/A | Impedenza: N/A | Portata wireless: 100 m | NFC: No.
Pro
- Autonomia incredibile
- Bluetooth Multipoint
Contro
- Design
Se sei alla ricerca di cuffie economiche ma dalla lunga durata, allora devi provare le cuffie Plantronics BackBeat Pro 2. Includono una funzione di spegnimento automatico quando smetterai di indossarle; questo significa che potrai massimizzare la durata della batteria. Inoltre si tratta di cuffie da viaggio che oltre alla lunga durata offrono comfort e qualità del suono.
11. RHA MA390 Wireless
Migliori auricolari Bluetooth.
Design acustico: Chiuso | Peso: 18 g | Risposta in frequenza: 20 – 20kHz | Driver: 6 mm | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 92dB +/-3dB | Impedenza: 32 ohm | Portata wireless: 30 m | NFC: No.
Pro
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Materiale costruttivo
Contro
- Non adatte allo sport
Dal timbro sonoro dinamico e dalla qualità costruttiva eccellente, gli auricolari RHA MA390 wireless sono vendute ad un prezzo veramente conveniente. Gli auricolari sono in alluminio e consentono l’isolamento acustico. Dispongono poi di audio aptX Bluetooth di alta qualità e archetto flessibile e resistente al sudore, per un comfort duraturo in qualsiasi ambiente.
Sono compatibili con Siri, Cortana e Google Assistant e garantiscono una durata della batteria di 8 ore.
12. RHA TrueConnect
Migliori auricolari true wireless.
Design acustico: Chiuso | Peso: 13 g | Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz | Driver: 6 mm | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: N/A | Impedenza: N/A | Portata wireless: 10 m | NFC: No.
Pro
- Qualità costruttiva
- Suono pulito e affidabile
Contro
- Qualche problema di connettività
Le TrueConnect sono auricolari true wireless targati RHA con qualità sonora elevata, autonomia della batteria e affidabilità wireless. Combina design elegante e sottile. La batteria ha una durata di circa 20 ore con custodia di ricarica durevole e vibrazione ha 4 cariche. E’ resistente al sudore, agli schizzi e agli agenti atmosferici.
Migliori cuffie in-ear e over-ear più vendute su Amazon
Cerchi le miglior cuffie o auricolari? Di seguito trovi una selezione sempre aggiornata delle cuffie più vendute su Amazon e da considerare prima di metter mano al portafoglio. Prima di ogni acquisto sempre attenzione alle recensioni di chi ha già comprato il prodotto che ti interessa e tieni d’occhio anche le valutazioni negative.