Migliori cuffie con cancellazione rumore 2023

Una guida all’acquisto sulle migliori cuffie con cancellazione rumore o noise cancelling per un’esperienza d’ascolto senza precedenti.

Le cuffie con isolamento acustico permettono di ascoltare la musica in modo più chiaro e preciso consentendoti anche di ascoltarla ad un volume più basso. Esistono diverse cuffie noise cancelling, da quelle economiche a quelle top di gamma a prezzi elevati.

In questa guida all’acquisto abbiamo selezionato per te le cuffie ANC che riteniamo tra le migliori sul mercato italiano.

LEGGI ANCHE: Migliori cuffie wireless

Indice

Quali sono le migliori cuffie con cancellazione del rumore

Migliori cuffie con cancellazione del rumore

Le cuffie con cancellazione del rumore sono nate nel campo dell’aviazione per isolare dal rumore prodotto dai motori degli aerei. Sono dotate di microfono e di un circuito elettronico in grado di rilevare i rumori ambientali per decifrarne l’onda e produrre nel padiglione un rumore speculare a quello ambientale.

Otterrai un silenzio perfetto grazie all’efficace contrasto che questi dispositivi con noise cancelling riescono ad ottenere.

Sony WH-1000XM5

anc

Design acustico: Chiuso | Peso: 250g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 4Hz – 40kHz (campionamento LDAC a 96k Hz, 990 kbps) | Driver: 30mm in fibra di carbonio composita | Tipologia di driver: Neodimio| Sensibilità: 105 dB | Impedenza: 48 ohm | Durata della batteria: 30 ore | Portata wireless: 10 metri | NFC: Sì.

Pro

  • Leggeri e confortevoli
  • Durata della batteria di 30 ore
  • Suono più bilanciato e compatto
  • Può accoppiarsi con due dispositivi in contemporanea
  • Cancellazione attiva del rumore migliorata
  • Ricarica rapida (3 min. per 3 ore di riproduzione)

Contro

  • Non è possibile ripiegarle completamente
  • Costose
  • Design plasticoso
  • Nessun aggiornamento importante rispetto alle 1000XM4

Rispetto al modello precedente, le XM4, le Sony WH-1000XM5 hanno una maggiore qualità audio ed un nuovo design. Rivoluzioneranno il tuo modo di ascoltare musica senza distrazioni, grazie a due processori, otto microfoni e ad un driver innovativo.

Il nuovo processore integrato V1 permette di massimizzare la cancellazione del rumore rendendo l’azienda Sony leader di settore di questa tecnologia. Offrono un’eccezionale qualità di ascolto anche in chiamata, grazie alla tecnologia di rilevamento della voce e di quella di riduzione del rumore del vento. Puoi accoppiarle a due dispositivi in contemporanea e localizzarle con la funzione Fast Pair se non riesci a trovarle. L’Adaptive Sound Control regola in automatico le impostazioni audio in base all’ambiente mentre la funzione Speak to Chat mette in pausa la musica, sempre in automatico, quando vuoi parlare.

La durata della batteria è fino a 30 ore e garantirà abbastanza energia per i tuoi viaggi, i tempi di ricarica completi sono di 3,5 ore. Non manca una custodia pieghevole inclusa per conservare le cuffie Sony durante il trasporto.

Sony WH-1000XM4

cuffie con cancellazione rumore

Design acustico: Chiuso | Peso: 254g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 4Hz – 40kHz | Driver: 40mm Diaframma doppio strato | Tipologia di driver: Neodimio| Sensibilità: 105 dB | Impedenza: 47 ohm | Durata della batteria: 30 ore | Portata wireless: 10 metri | NFC: Sì.

Pro

  • Eccellente cancellazione del rumore
  • Qualità audio
  • Comfort
  • Ampia durata della batteria
  • Funzionalità avanzate
  • 2 microfoni beamforming
  • Miglior rapporto qualità-prezzo

Contro

  • Prezzo elevato
  • Dimensioni
  • Controlli touch sensibili
  • App compilcata

Le Sony WH-1000XM4 rappresentano la quarta generazione della serie WH-1000X. Sono apprezzate dagli utenti per la loro eccellente qualità del suono, cancellazione attiva del rumore e comodità d’uso. Riducono efficacemente il rumore di fondo indesiderato permettendoti di godere di un’esperienza di ascolto immersiva  in qualsiasi ambienti ti trovi: treni, uffici affollati, ambienti rumorosi e via dicendo.

La qualità audio è di altissimo livello, anche grazie ad una elaborazione audio digitale avanzata. Supportano il codec audio ad alta risoluzione LDAC, che permette di trasmettere audio ad alta qualità attraverso connessione Bluetooth. Grazie ai comodi cuscinetti, puoi indossarle per ore e ore con fascia regolabile che si adatta a qualsiasi tipo di testa. Inoltre sono pieghevoli e facili da trasportare. I controlli sono touch e permettono di regolare il volume, cambiare traccia, mettere in pausa, rispondere alle chiamate, attivare il noise cancelling e tanto altro.

Puoi utilizzarle per 30 ore di riproduzione continua con ANC attivata e ricaricarle in 3 ore. Supportano la ricarica rapida e presentano diverse funzionalità aggiuntive: modalità di rilevamento automatico che mette in pausa la riproduzione quando togli le cuffie, modalità di ascolto adattiva e compatibilità con gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant. Per maggiori info puoi dare un’occhiata alla nostra guida sulle migliori cuffie Sony.

Beats Studio 3

cuffie noise canceling

Design acustico: Chiuso | Peso: 260g | Lunghezza cavo: ND | Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz | Driver: 40mm | Tipologia di driver: Neodimio | Sensibilità: 97 dB con cavo / 100 dB in modalità wireless | Impedenza: 32 ohm | Durata della batteria: 22 ore | Portata wireless: 30 metri | NFC: No.

Pro

  • Connessione Wireless affidabile e a lunga distanza
  • Durata della batteria
  • Tempi di ricarica brevi
  • Molte opzioni in diversi colori
  • Chip Apple V1

Contro

  • Prezzo
  • Qualità costruttiva
  • Ricarica micro USB

Le Beats Studio 3 sono cuffie wireless over-ear prodotte da Beats di Apple. Offrono un suono di alta qualità, buona durata della batteria e comfort d’uso. Il suono è potente e dinamico, mentre i bassi sono profondi e ben definiti. La cancellazione attiva del rumore contribuisce a ridurre i rumori di fondo per un’esperienza di ascolto senza precedenti. Puoi indossarle per molte ore sfruttando il design ergonomico con cuscinetti auricolari imbottiti e una fascia regolabile per un utilizzo di varie ore di ascolto.

La durata della batteria è di 22 ore con cancellazione del rumore attiva. Queste ore sono ottimizzate dalla tecnologia di risparmio energetico Efficient Apple W1 Chip e da una efficiente connessione Bluetooth che garantisce una portata wireless di 30 metri. I controlli integrati consentono di regolare volume, cambiare traccia, gestire chiamate e attivare l’assistente vocale. L’app Beats di permetterà di accedere a funzionalità avanzate per personalizzare l’equalizzatore e aggiornare il firmware. Goditi il design moderno di queste cuffie e un’enorme varietà di colori. Per approfondimenti puoi sfogliare la nostra guida sulle migliori cuffie Beats.

Bose Quietcomfort 45

cuffie cancellazione rumore

Design acustico: Chiuso | Peso: 254g | Lunghezza cavo: da 3,5 mm a 2,5 mm | Risposta in frequenza: 20 – 20 kHz | Driver: 40mm | Tipologia di driver: ND | Sensibilità: ND | Impedenza: ND| Durata della batteria: 24 ore | Portata wireless: 10 metri | NFC: No.

Pro

  • Le cuffie più confortevoli in circolazione
  • Ottima cancellazione attiva del rumore
  • Nuova Modalità sensibile dell’ambiente
  • ANC può essere utilizzato anche in modalità cablata
  • Si accoppia con due dispositivi in contemporanea
  • Ricarica USB-C
  • 4 microfoni

Contro

  • Non ha equalizzatore
  • Manca il supporto per l’audio tramite USB-C
  • Nessun sensore di rilevamento dell’orecchio
  • Mancanza di bassi

Le cuffie Bose QuietComfort 45 sono la nuova versione delle cuffe con cancellazione del rumore di fascia alta di Bose, successori del modello QuietComfort 35 II. Offrono un’esperienza di ascolto di alta qualità e una cancellaziona attiva del rumore super avanzata. Indossandole potrai isolarti dai rumori indesiderati e immergerti completamente nel suono dei tuoi brani preferiti. Il suono di queste cuffie è molto bilanciato e dettagliato grazie anche ad una risposta di frequenza ampia e ad una buona separazione dei canali stereo.

Le cuffie Bose sono molto comode da indossare anche per lunghi periodi di ascolto, i cuscinetti sono morbidi e la fascia è regolabile. Il design è elegante e le cuffie sono pieghevoli, ciò le rende adatte per il trasporto e nel riporle in borse o zaini. La durata della batteria è fino a 24 ore con cancellazione del rumore attiva, inoltre puoi sfruttare la connessione Bluetooth per collegarti a dispositivi audio come: tablet, computer e smartphone. I comodi controlli ti consentiranno di gestire al meglio: volume, tracce, chiamate e messa in pausa. Le QuietComfort 45 sono compatibili con l’app Bose Music per accedere alle funzionalità aggiuntive delle cuffie e personalizzare l’equalizzazione del suono. Sono disponibili sia con custodia rigida che morbida. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra guida sulle migliori cuffie Bose.

Sony WH-1000XM3

noise reduction

Design acustico: Chiuso | Peso: 255g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 4Hz – 40kHz | Driver: 40mm Diaframma doppio strato | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 104,5 dB | Impedenza: 47 ohm | Durata della batteria: 30 ore | Portata wireless: 10 metri | NFC: Sì.

Pro

  • Cancellazione del rumore perfetta
  • Qualità del suono
  • Autonomia batteria

Contro

  • Poche modifiche rispetto al predecessore
  • Bassa la qualità delle chiamate
Da alcuni anni le cuffie Sony WH 1000XM3 sono da annoverare tra le migliori cuffie con cancellazione del rumore sul mercato, anche se rilasciate alcuni anni fa. Le modifiche rispetto al modello precedente non sono state molte: l’introduzione dal USB-C al posto della micro USB e l’imbottitura sull’archetto, sono comunque da considerare veri interventi evolutivi. Se ami la musica devi sapere che queste cuffie supportano l’aptX HD e il Sony LDAC, due codec che permettono di ascoltare la musica con alta risoluzione Hi-Res dal tuo cellulare senza utilizzare cavi. Inoltre, come le tante altre cuffie top di gamma Sony, le WH-1000MX3 offrono sia l’assistente vocale Google che il supporto Alexa.

Sony WH-CH720N

cuffie con noise cancelling

Design acustico: Chiuso | Peso: 254g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 7Hz – 20kHz | Driver: 30mm | Tipologia di driver: Neodimio | Sensibilità: 97 dB quando sono cablate / 95 dB in modalità wireless | Impedenza: 48 ohm | Durata della batteria: 35 ore | Portata wireless: 10 metri | NFC: Sì.

Pro

  • Convenienti
  • Leggere e comode
  • Ottima qualità del suono
  • Funzionalità utili
  • Durata della batteria

Contro

  • Non c’è la funzione pausa automatica
  • Molta plastica

Le cuffie Sony WH-CH720N sono cuffie wireless over-ear economiche con esperienza audio di alta qualità e varie funzionalità avanzate. Offrono una cancellazione attiva del rumore, anche se non paragonabile alla serie WH-1000X, con esperienza di ascolto immersiva. la qualità audio è buona e la riproduzione è bilanciata sia nei bassi, medi che alti. I cuscinetti sono morbidi e la fascia è regolabile per adattarsi a qualsiasi forma di testa.

La tecnologia Dual Noise Sensor e il Processore integrato V1 permettono di adattare il suono e tramite l’app Headphones Connect, avrai modo di regolare il suono su 20 livelli diversi. I controlli regolano il volume, gestiscono le chiamate e cambiano traccia, inoltre supportano anche gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant. E’ possibile sfruttare la connessione Multipoint, Voice Control, Swift Pair e Fast Pair nell’uso quotidiano. La durata della batteria è di 35 ore con cancellazione del rumore disattivata, mentre la connessione Bluetooth offre una portata wireless di circa 10 metri senza ostacoli. Le cuffie Sony WH-CH720N sono leggeri, pieghevoli e perfette per i tuoi viaggi.

Bose QuietComfort 35 II

cuffie insonorizzate

Design acustico: Chiuso | Peso: 308 grammi | Lunghezza cavo: 120 cm | Risposta in frequenza: N/A | Driver: N/A | Tipologia di driver: N/A | Sensibilità: N/A | Impedenza: N/A | Durata della batteria: 20+ ore | Portata wireless: N/A | NFC: Sì.

Pro

  • Ampio spettro sonoro
  • Cancellazione del rumore incredibile

Contro

  • Equalizzatore
  • Design

Le cuffie QuietComfort 35 II Bose sono molto simili alle QuietComfort 35 con la differenza che offrono in più l’assistente di Google. Oltre al comfort, qualità sonora, queste Bose di ultima generazione garantiscono un’eccellente cancellazione attiva del rumore. Il suono è bilanciato e dettagliato e la riproduzione delle frequenze molto precisa. I bassi sono ben definiti, mentre i medi e gli alti sono nitidi.

Queste Bose sono state progettate per essere confortevoli. Montano cuscinetti auricolari morbidi con fascia regolabile e comoda per consentire lunghe sessioni di ascolto senza causare affaticamento. Sono dotate di un apposito pulsante per attivare gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant. Puoi connettere le QuietComfort 35 II ai dispositivi tramite Bluetooth, per ascoltare musica senza fili fino a 20 ore con cancellazione attiva del rumore. Puoi utilizzarle anche in modalità cablata, con il cavo audio incluso, prolungando ulteriormente la durata di utilizzo.

Per concludere sono compatibili con l’app Bose Connect per personalizzare le impostazioni audio, controllare la batteria e accedere ad ulteriori funzionalità Bose.

Sennheiser PXC 550 Wireless

cuffie rumore

Design acustico: Chiuso | Peso: 317 g | Lunghezza cavo: 1,1 m | Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz | Driver: 40 mm Diaframma doppio strato | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: N/A | Impedenza: N/A | Durata della batteria: 8 ore | Portata wireless: 30 metri | NFC: Sì.

Pro

  • Qualità sonora
  • Connettività aptX

Contro

  • Controlli touch
  • Cancellazione del rumore non perfetta

Le cuffie wireless PXC 550 garantiscono alta qualità del suono con interfaccia semplice. Hanno una perfetta cancellazione del rumore e i comandi touch sono abbastanza reattivi. Si tratta di un modello Sennheiser molto apprezzato per suoni bilanciati, comfort d’uso e diverse funzionalità.

Il suono è di alta qualità grazie ai driver di precisione e risposta in frequenza ampia. Questo ti consentirà di godere di un’esperienza di ascolto immersiva anche in ambienti rumorosi e affollati. Il design ergonomico e pieghevole, i cuscinetti auricolari morbidi e la fascia regolabile ti permetteranno di ascoltare musica per molte ore (fino a 30 ore) senza affaticamento sfruttando i comandi touch con semplici tocchi per regolare volume, cambiare traccia, riprodurre musica e rispondere alle chiamate.

Tra le funzionalità abbiamo: la connettività Bluetooth per il collegamento con altri dispositivi, la modalità TalkThrough, che consente di ascoltare l’audio circostante senza dover togliere le cuffie, e la compatibilità con assistenti vocali come Google Assistant e Siri.

Sennheiser HD 4.50 BTNC

cuffie per rumore

Design acustico: Chiuso | Peso: 238 g | Lunghezza cavo: N/A | Risposta in frequenza: 18 – 22kHz | Driver: N/A | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 113dB SPL/V@1kHz | Impedenza: 18 ohm | Durata della batteria: 19 ore | Portata wireless: ND | NFC: Sì.

Pro

  • Cancellazione del rumore ottima
  • Batteria con 20 ore di autonomia
  • Design per il viaggio

Contro

  • Archetto senza imbottitura
  • NoiseGuard non facile da attivare

Le cuffie Sennheiser HD 4.50 BTNC sono una valida alternativa alle cuffie con cancellazione del rumore Bose e Sony. Il basso costo e la facilità di trasporto, le rendono adatte a tutte le situazioni come ad esempio viaggi in treno, in aereo e vita da pendolare. Il design è un altro elemento a suo vantaggio, oltre ad essere snelle e leggere, queste cuffie hanno un’altra qualità audio da risultare veramente interessanti.

Offrono un suono bilanciato e dettagliato con alta fedeltà audio e per un’esperienza di ascolto senza precedenti. La durata della batteria è di 19 ore con cancellazione del rumore attiva. Il design è pieghevole e rende le cuffie Sennheiser facilmente trasportabili in uno zaino o borsa. Sono fornite con un cavo audio rimovibile opzionale che permette di utilizzarle in modalità cablata quando la batteria è scarica e non puoi più utilizzarle con connessione Bluetooth.

JBL Live 650BTNC

cuffie cancellazione rumore attiva

Design acustico: Chiuso | Peso: 249 g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 16Hz – 20kHz | Driver: 40 mm | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 100 dB/mW | Impedenza: 32 ohm | Durata della batteria: 20/30 ore | Portata wireless: 10 m | NFC: No.

Pro

  • Design
  • Qualità del suono

Contro

  • Comandi
  • Non molto comode

Le JBL Live 650BTNC sono cuffie con caratteristiche, struttura e qualità del suono eccezionali. Offrono Google Assistant e Alexa di Amazon come assistenti vocali e la personalizzazione dell’equalizzazione. La batteria ha un’autonomia fino a 20 ore con ANC e wireless attivate. Mentre se usi il cavo potrai superare le 30 ore di utilizzo con soli 2 ore di ricarica.

La tecnologia TalkThru permette di abbassare la musica in modo da poter parlare con gli altri senza togliere le cuffie, mentre la funzione Ambient Aware agevola la gestione del rumore di sottofondo. Sono decisamente confortevoli e puoi passare da un dispositivo Bluetooth ad un altro tramite la tecnologia Multipoint sfruttando anche l’app JBL per personalizzare le tue preferenze musicali.

Microsoft Surface headphones

Design acustico: Chiuso | Peso: 290 g | Lunghezza cavo: 1,2 m | Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz | Driver: 40 mm Free Edge Driver | Tipologia di driver: Free Edge | Sensibilità: 115 dB | Impedenza: ND | Durata della batteria: 15 ore | Portata wireless: ND | NFC: Sì.

Pro

  • Qualità del suono
  • Cancellazione del rumore
  • Controlli di facile intuizione

Contro

  • Design
  • Suono

Le cuffie Surface Headphones di Microsoft hanno un suono caldo e con bassi generosi. Consentono la cancellazione del rumore attiva che funziona perfettamente. Inoltre i controlli touch su entrambe le cuffie sono facili da utilizzare.

Indossandole, potrai agire su una cancellazione attiva del rumore con 13 livelli di regolazione con design leggero, comfort elevato e padiglioni auricolari morbidi.

Oltre questo modello trovi in commercio le più recenti Microsoft Surface Headphones 2+ molto più versatili e leggere. Hanno una durata della batteria fino a 15 ore con cancellazione del rumore attiva.

Nura Nuraphone

Design acustico: Chiuso | Peso: 329g | Lunghezza cavo: 1,2m | Risposta in frequenza: 20 Hz a 20 kHz | Driver: ibridi | Tipologia di driver: Dinamico | Sensibilità: 105 dB | Impedenza: 16 ohm | Durata della batteria: 20 ore | Portata wireless: 10 m | NFC: No.

Pro

  • Cancellazione del rumore eccezionale
  • Suono pieno e ricco
  • AptX HD (per dispositivi e tipi di file compatibili)

Contro

  • Formato
  • Controlli limitati

Le cuffie Nura Nuraphone sono un ibrido over-ear/in-ear. Puoi inserire gli auricolari nelle tue orecchie ma anche un cuscinetto over-ear sopra l’intero padiglione. Avrai due barriere fisiche per bloccare i rumori esterni. Adatte ad un pubblico all’avanguardia.

Nel complesso sono cuffie innovative con combinazione di suoni personalizzati, tecnologia di rilevamento dell’udito ed un design unico e ibrido che combina cuffie over-ear e in-ear. In questo modo potrai isolarti dal rumore esterno grazie ai cuscinetti auricolari over-ear e ai driver in-ear che si trovano all’interno dei cuscinetti. Le cuffie Nura Nuraphone utilizzano la cancellazione del rumore riducendo i rumori di fondo e utilizzano microfoni interni per rilevare la risposta uditiva dell’utente e creare un profilo audio personalizzato.

L’app companion Nura ti permetterà di personalizzare ulteriormente le impostazioni audio e visualizzare tutte le informazioni sul tuo profilo uditivo.

Come scegliere le migliori cuffie noise cancelling

Scegliere le migliori cuffie con cancellazione del rumore non è così facile come sembra, occorre considerare fattori chiave molto importanti. Vediamo quali sono.

Qualità della cancellazione del rumore

Il consiglio è quello di documentarti sulla qualità della cancellazione del rumore offerta dalle cuffie che più ti interessano. Leggi a fondo le recensioni, guarda i test comparativi e approfondisci le specifiche tecniche per valutare l’efficacia della riduzione del rumore nelle diverse situazioni, come: rumori di bassa frequenza, rumori di fondo costanti e rumori di suoni intermittenti.

Qualità audio

Assicurati che le cuffie offrano una riproduzione audio bilanciata e di alta qualità.

Comfort d’uso

Se prevedi lunghe sessioni di ascolto, dovrai munirti di cuffie con design ergonomico e versatile. Cerca cuffie con cuscinetti auricolari morbidi e una fascia regolabile imbottita per adattarsi alla tua testa comodamente.

Durata della batteria

Verifica la durata della batteria delle cuffie. Assicurati che offrano una durata sufficiente per le tue esigenze tenendo conto dell’uso previsto e della frequenza di ricarica.

Funzionalità aggiuntive

Valuta le funzionalità aggiuntive come: controlli touch, assistenti vocali integrati, app companion, connettività multipoint e via dicendo.

Budget

Stabilisci un budget adeguato e cerca le cuffie che offrono il miglior rapporto qualità prezzo. Per avere un’idea leggi le recensioni e feedback da parte degli utenti per aiutarti ad avere un’idea delle prestazioni, durata, soddisfazione complessiva degli utenti.

Le cuffie con cancellazione rumore più vendute su Amazon

Dopo una selezione delle migliori cuffie ANC wireless, ecco una selezione di quelle più vendute su Amazon.

OffertaBestseller No. 10
Sony WH-XB910N - Cuffie Wireless con Noise Cancelling - Batteria fino a 30 ore - Ricarica rapida (10 min. per 4,5 ore di riproduzione) - Multipoint - Extra Bass - Alexa e Google Assistant - Nero
Sony WH-XB910N - Cuffie Wireless con Noise Cancelling - Batteria fino a 30 ore - Ricarica rapida (10 min. per 4,5 ore di riproduzione) - Multipoint - Extra Bass - Alexa e Google Assistant - Nero
EXTRA BASS per un suono incredibilmente profondo e incisivo con queste cuffie Sony; Cuffie con cancellazione attiva del rumore grazie alla tecnologia Dual Noise Sensor
199,99 EUR −50,00 EUR 149,99 EUR Amazon Prime

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti