Miglior sedia gaming 2023: guida all’acquisto
Cerchi la miglior sedia gaming? Ecco una guida all’acquisto su un supporto importante che ti farà stare comodo e senza mal di schiena durante le tue sessioni di gioco.
Hai appena ricevuto un nuovo PC gaming, un nuovo monitor gaming e forse hai anche raccolto alcuni dei migliori giochi per PC che desideravi da tanto tempo? Ma dove ti siedi? Invece di accontentarti di una vecchia sedia da ufficio, in questo articolo troverai le migliori sedie gaming che porteranno la tua esperienza di gioco ad un altro livello.
Trovare la miglior sedia gaming non è facile. Acquistarne una generica è sicuramente sbagliato, dato che la tua schiena dopo diverse ore potrebbe urlare vendetta. Ti consiglio di investire tenendo conto di qualcosa che ti aiuterà a correggere la tua postura e che può darti supporto lombare e cervicale.
Non perderti anche la nostra selezione di guide su mouse gaming e tastiera gaming.
Indice
Miglior sedia gaming
Prima di acquistare la migliore sedia da gioco dovrai tenere conto non solo dell’estetica ma anche della comodità proposta. La maggior parte dei produttori di sedie offre modelli in una varietà di colori per adattarsi a tutti i tipi di arredamento, sia che tu abbia bisogno di qualcosa di elegante e di stile o di forte e appariscente. Tuttavia, dovrai prestare attenzione anche alla qualità dei materiali, alle opzioni di regolazione e potenzialmente a quanto sia facile montare una sedia da gaming.
Qui sotto trovi le migliori sedie gaming scelte anche in base all’offerta, al brand e soprattutto alla loro comodità. Buona lettura!
Migliori sedie da gaming sotto i 250 euro
JOFLY sedia da gaming rosa
Dimensioni: 21 x 25 x 43 cm (L × P × A) | Altezza seduta: fino a 59 | Carico massimo: 150kg.
Pro:
- Materiale antigraffi
- Multifunzionale
Contro:
- Lo schienale non si blocca
La miglior sedia gaming economica (sotto i 150 euro) è la JOYFLY sedia da gaming rosa, disponibile in molte altre colorazioni. Questo modello appare adatto anche a bambini perché realizzato con un materiale antigraffio e che resiste alle macchie. Inoltre, ha braccioli imbottiti e un cuscino per la seduta in spugna che la rendono estremamente comoda. Lo schienale può oscillare da 135 a 90 gradi ma non puoi bloccarlo a tuo piacimento. E’ facile e veloce da montare, oltre che robusta e resistente.
Soontrans Sedia da Gaming Massaggiante
Dimensioni: 68 x 65 x 114 cm (L x P x A) | Altezza seduta: regolabile fino a 8 cm | Carico massimo: 135 kg.
Pro
- Poggiapiedi incluso
- Economica
Contro
- Difficile da montare
Una delle migliori sedie da gaming economiche è la Soontrans Sedia da Gaming Massaggiante, disponibile in vari colori tra cui anche rosa, verde o bianco. Si tratta di una sedia perfetta per chi è alla ricerca di una seduta confortevole, sia per il gaming che per l’ufficio. Ottimi materiali, poggiatesta, poggiapiedi e braccioli imbottiti. Il massaggio alla zona lombare è sicuramente un vantaggio aggiuntivo da dover considerare, così come l’ampiezza dello schienale: caratteristiche che mettono in evidenza l’ergonomicità e la versatilità di questa poltrona da gaming.
Diablo X one 2
Dimensioni: 55 x 66 x 133 cm (L x P x A) | Altezza seduta: regolabile fino a 12 cm | Carico massimo: 150 kg.
Pro
- Resistente
- Facile da montare
Contro
- Braccioli non regolabili in avanti o indietro
La miglior sedia gaming qualità prezzo è la Diablo X one 2, disponibile in diverse colorazioni che aggiungono personalità al prodotto e lo rendono adatto per diverse location: dalla tua stanza al tuo ufficio. L’unica pecca di questo modello è che presenta i braccioli – comodi e imbottiti – non regolabili avanti o indietro, ma solo in altezza. Questa sedia offre un confort non indifferente: lo schienale può essere inclinato fino a 140 gradi e può supportare fino ad un massimo di 150 kg, rivelandosi tanto comoda quanto resistente.
Corsair TC100
Dimensioni: 50 x 38 x 84 cm (L x P x A) | Altezza seduta: (dal minimo al massimo): 45 – 55 cm | Carico massimo: 120 kg.
Pro
- Facile da montare
- Rivestimento esterno traspirante
Contro
- Limite di peso basso
Anche se con un limite di peso basso (fino a 120 kg), questa sedia da gaming è tra le migliori attualmente offerte sul mercato. La Corsair TC100 appartiene, infatti, ad un marchio che non delude mai. Grazie all’estrema facilità con cui puoi montarla, allo stile unico e al rivestimento esterno traspirante, questa sedia combina comodità e freschezza. Consente di regolare i braccioli e ha uno schienale reclinabile (90-160°) così che tu possa assumere la posizione più comoda per giocare, guardare un film o semplicemente lavorare.
Trust GXT 716 RIZZA RGB
Dimensioni: 53 x 68 x 134 cm (L x P x A) | Altezza seduta: per coloro che sono alti da 155 a 195 cm | Carico massimo: 150 kg.
Pro
- Tubi RGB
- Adatta a persone alte
Contro
- Prezzo elevato
La Trust GXT 716 RIZZA RGB è tra le sedie da gaming migliori tra cui puoi scegliere. La novità di questo modello rispetto agli altri, sebbene sia leggermente costoso, riguarda la presenza di TUBI LED RGB con +350 colori che illuminano la sedia. Grazie alla powerbank integrata, non dovrai preoccuparti di come alimentare i LED e goderti appieno l’esperienza di gioco, magari accompagnata dalle migliori cuffie gaming. Questa sedia per gaming per persone alte (fino a 2m) è anche abbastanza resistente, adattandosi a carichi massimi di 150kg.
Migliori sedie gaming sopra i 250 euro
Sedia da gaming DXRacer
Dimensioni: 54 x 67 x 133 cm (L × P × A) | Altezza del sedile: (dal minimo al massimo): 41 – 51 cm | Carico massimo: 150 kg.
Pro
- Materiali premium
- Molto comoda
Contro
- Cuscino poggiatesta rigido
Un’ottima sedia gaming per chi ha problemi di postura è la DXRacer. Ergonomica, regolabile e solida, è sicuramente una valida opzione per gli amanti del gaming che necessitano di supporti stabili e comodi. Ha una capacità massima di 150 kg, con un’altezza del sedile che va da 41 cm a 51 cm. I braccioli e lo schienale sono completamente regolabili. Si tratta di una sedia comoda sia per giocare che per l’ufficio.
Noblechairs Epic Real Leather
Miglior sedia gaming in pelle.
Dimensioni: 84 x 38 x 70 cm (L × P × A) | Altezza seduta: (da minima a massima: 131 – 141 cm | Carico massimo: 180 kg.
Pro
- Usa vera pelle
- Ampia regolabilità
- Qualità premium
- Facile da configurare
Contro
- Braccioli di plastica
- Si rivelerà troppo grande per stanze molto piccole
Non è esagerato definire la Noblechairs Epic Real Leather la migliore sedia da gioco. Dal ricamo di paglia incrociata alla vera pelle del suo omonimo, se stai cercando un trono di gioco senza compromessi, questo è il top. Inoltre, è sorprendentemente veloce e facile da configurare. Una volta completato il set-up, Epic Real Leather è un sogno su cui sederti e puoi personalizzare la tua posizione come preferisci. Attenzione: leggi le istruzioni mentre la stai configurando.
Corsair T2 Road Warrior
Dimensioni: 50 x 56 x 80 cm (L × P × A) | Altezza del sedile: (dal minimo al massimo: 51,5 – 60 cm | Carico massimo: 136 kg.
Pro
- Facile da montare
- Confortevole
Contro
- Costoso
Corsair è noto per la produzione di componenti per PC e periferiche di gioco popolari e di fascia alta; ora però sta cominciando a lasciare un segno anche nelle sedie gaming per PC. Il Corsair T2 Road Warrior è rivestito dall’alto in basso in pelle PU traspirante con collo e cuscini lombari avvolti in microfibra, potrai giocare in entrambi i comfort e stile. E, con le sue ruote in stile rollerblade, puoi spostarla su qualsiasi superficie senza doverti preoccupare di graffiare il pavimento.
Razer Iskur (XL)
Dimensioni: 66,55 x 66,55 x 21,84 cm in (L × P × A) | Altezza del sedile: N/A | Carico massimo: 136kg.
Pro
- Ergonomica
- Design
Contro
- Molto costosa
Cerchi la miglior sedia da gaming, comoda, resistente e confortevole? Allora la Razer Iskur XL è la scelta giusta. Con un design unico e una curva lombare regolabile così che lo schienale si adatti alla tua schiena, questa sedia da gaming è l’ideale per giocare senza preoccuparti della postura. Sebbene sia un modello leggermente costoso, questa sedia per giocare è anche completamente personalizzabile: potrai regolare sia l’altezza che l’angolo dei braccioli progettati in 4D.
Noblechairs Hero
La migliore sedia da gaming a rotelle.
Dimensioni: 67 x 69 x 136 cm (L x P x A) | Altezza seduta: (dal minimo al massimo): 48-56 cm | Carico massimo: 149 kg.
Pro
- Ottima per il supporto lombare
- Ha una seduta e uno schienale saldi
Contro
- Forse un po’ dura
- È piuttosto costosa
Quando acquisti una sedia da gaming, è facile dimenticare la salute. E’ sempre importante scegliere una sedia che prenda sul serio il supporto per la schiena. Da questo punto di vista, ti consiglio fortemente la Noblechairs Hero in pelle UVC. Sebbene non sia la sedia più eccitante o la più sportiva, si prende sicuramente cura della tua schiena.
L’Hero è facile da montare, ad eccezione della punta in cui si attacca la schiena al sedile, quindi assicurati di avere un amico per quello. È ferma ed estremamente robusta. Come avvertimento: è molto solida, quindi se preferisci una sedia più morbida che non è buona per il tuo lombare, questa forse non fa per te. A parte questo ha una buona inclinazione con poggiapolsi completamente regolabili. È pesante, ma scivola abbastanza facilmente sulle ruote. E’ perfetta per l’ufficio e per chi se la può permettere.
Come scegliere la miglior sedia da gaming
La scelta della miglior sedia da gaming dipende sicuramente dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze. Di seguito alcuni suggerimenti per aiutarti a prendere una sedia adatta alle tue esigenze.
Comfort e regolabilità
La comodità è fondamentale. Il nostro consiglio è cercare una sedia con imbottitura di qualità, supporto lombare regolabile e poggiatesta. La seduta dovrebbe essere ergonomica per evitare affaticamento durante le sessioni di gioco prolungate.
La sedia dovrà essere regolabile in altezza e inclinazione e avere braccioli regolabili per posizionare al meglio le braccia in modo confortevole mentre giochi. Assicurati che la seduta sia ampia per adattarsi comodamente e che abbia i bordi arrotondati per evitare di tagliare la circolazione sanguigna nelle gambe.
Design e stile
Scegli un design ergonomico per ridurre la fatica muscolare, che mantenga una postura corretta e che si adatti al tuo spazio ed al tuo stile personale. Le sedie da gaming sono disponibili in una varietà di colori e stili, quindi puoi trovare una che si abbini alla tua postazione.
Materiali di costruzione
Verifica che la sedia sia costruita con materiali di alta qualità, come pelle sintetica (PU o PVC), pelle vera, schiuma di alta densità utilizzata per l’imbottitura, tessuto resistente o mesh traspirante.
L’ideale è puntare su una struttura in metallo o acciaio, sia per la base che il telaio, per garantire solidità e durabilità nel tempo. Stesso discorso vale per il pistone a gas, meccanismo che consente di regolare l’altezza della sedia, che dovrebbe essere in metallo resistente, e per i braccioli che possono essere realizzati in plastica, metallo o morbidi materiali imbottiti.
Ruote e base
Assicurati che la sedia abbia una base stabile e ruote scorrevoli. Questo facilita gli spostamenti nella tua area di gioco senza dover alzarti ed evita cadute o instabilità durante l’uso. Le ruote devono essere robuste e scorrevoli ed essere realizzate in plastica dura o gomma.
Supporto per volante
Alcune sedie da gaming offrono supporti per volante integrati. Queste sedie da gaming sono state progettate per migliorare l’esperienza di gioco simulato, come i simulatori di guida. Offrono un supporto integrato per il volante, i pedali, monitor e talvolta per il cambio. Questo consente ai giocatori di immergersi completamente nel gioco, godendo di una posizione comoda e realistica per una simulazione di guida più autentica. A tal proposito ti invitiamo a dare un’occhiata alla nostra guida sui migliori volanti PS4.
Prezzo
Il costo di una sedia da gaming può variare notevolmente in base al marchio, al modello, alla qualità dei materiali e alle caratteristiche offerte. Le sedie da gaming di base possono avere prezzi a partire da circa 100-200 euro, mentre le sedie di fascia alta con materiali di alta qualità, funzionalità avanzate e design personalizzati possono superare i 500-1000 euro o più. La scelta dipende dal tuo budget e dalle tue esigenze specifiche.
Garanzia
Controlla se la sedia è coperta da una garanzia, in modo da essere protetto nel caso in cui si verifichino problemi o difetti.
Recensioni e opinioni degli utenti
Prima di acquistare, leggi le recensioni online e cerca il feedback degli utenti sulla sedia che stai considerando. Questo potrebbe darti un’idea migliore delle prestazioni reali della sedia.
Prova la sedia
Se possibile, prova la sedia di persona in un negozio per assicurarti che sia davvero comoda e adatta alle tue esigenze. Ricorda che la miglior sedia da gaming per te dipende dalle tue preferenze personali, dal tuo budget e dal tuo stile di gioco. Prenditi il tempo per fare ricerche e confrontare diverse opzioni prima di prendere una decisione.
Migliori sedie gaming economiche più vendute su Amazon
Di seguito la classifica delle sedie da gioco più richieste su Amazon a prezzi stracciati.