Miglior notebook gaming 2023: guida all’acquisto

Vuoi sapere qual è il miglior notebook gaming? Vuoi un notebook con ottime prestazioni e capace di supportare i giochi più belli? Tranquillo, in questo articolo ti indicherò quali sono i notebook per gaming, la cui scheda video, processore, funzionalità e accessori garantiscono ottime prestazioni di gioco.

Gli appassionati di gaming preferiscono i computer desktop ma esistono anche portatili costruiti esclusivamente per giocare in grado di garantire esperienze di gioco senza limiti. Troverai una carrellata di ottimi computer per il gaming con prezzi, per alcuni, accessibili. Quindi mettiti comodo e vediamo quale computer gaming portatile potrebbe richiedere la tua attenzione.

Indice

Classifica migliori portatili per Gaming

miglior notebook gaming
Ma quale PC comprare per giocare? Se viaggi spesso i PC portatili sottili sono di certo l’ideale: offrono un display integrato, consumi bassi e facile trasportabilità. Questo non è il caso dei PC portatili per il gaming, i quali sono pesanti poiché integrano un sistema di dissipazione del calore più efficace con molte ventole e dimensioni superiori. Inoltre hanno una GPU dedicata come la Nvidia o AMD.

Miglior notebook gaming di fascia media (meno di 2.000€)

MSI Katana GF66

Miglior notebook gaming

Notebook dalle potenti prestazioni su cui giocare.

CPU: Intel Core i7 11800H di 11a generazione | Grafica: GeForce RTX 3050 | RAM: 16 GB DDR4 SDRAM | Schermo: 15,6 pollici Full HD Pixel con risoluzione 1920 x 1080 pixel | Memoria: 512 GB SSD.

Pro

  • Solide prestazioni di gioco a 1080p
  • Display a 144 Hz

Contro

  • Display non molto luminoso
  • Prestazioni della CPU mediocri
  • Breve durata della batteria

Costruito per i gamers, il Katana GF66 di MSI è perfetto per giocare. Offre un aumento delle prestazioni fino al 40% rispetto ai computer di 10a generazione. Puoi ottenere una potenza di 8 core con frequenza turbo dual core fino a 4,6 GHz per giocare multitasking, massimizzare l’efficienza di gioco e migliorare la produttività. Fantastica anche la scheda video GeForce RTX serie 30 di seconda generazione con i nuoti RT Core, Trensor Core e multiprocessore di streaming per una grafica ray-tracing realistica. Il display con i suoi 144 HZ IPS garantirà una definizione senza precedenti. Il GF66 monta Window 11 ed è dotato di un raffreddamento rivoluzionario per i giochi di nuova generazione con soluzioni termiche dedicate alla CPU e alla GPU.

Asus TUF Gaming Dash F15

Miglior notebook gaming

Un notebook gaming ultraleggero.

CPU: Intel Core i5-11300H | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDRR6 | RAM: 32GB DDR4-3200 | Schermo:  15,6 pollici FHD con frequenza di aggiornamento 144 Hz| Memoria: SSD PCIE da 512GB.

Pro

  • Durata della batteria relativamente buona
  • Ventole di raffreddamento silenziose
  • La durata della batteria dura oltre una giornata lavorativa
  • Molte porte

Contro

  • Nessuna webcam o funzionalità biometriche
  • Nvidia RTX 3070 a bassa potenza
  • Il processore quad-core mostra i suoi limiti nelle applicazioni esigenti

Asus TUF Gaming Dash F15 è un altro notebook per il gioco con design accattivante e linee pulite. Oltre ad essere leggero e compatto offre una buona frequenza di aggiornamento di 144 Hz ed un sistema di raffreddamento potenziato all’avanguardia. La durata della batteria garantisce lunghe sessioni di gioco e la possibilità di ricarica tramite porta USB Type-C. La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDRR6 e il processore i5-11300H di 11a generazione ti permetteranno di passare con facilità dal gaming allo streaming, comprese le attività quotidiane. Infine da menzionare l’innovativa porta Thunderbolt 4 per connessioni ultraveloci.

Asus TUF Gaming A15

miglior portatile gaming

Tra i migliori PC da gaming portatile in assoluto.

CPU: 2.9GHz AMD Ryzen 7 4800H (octa-core, 8MB cache, boost fino a 4,2 GHz) | Grafica: Nvidia GeForce RTX 2060 6GB GDDR6 | RAM: 16 GB DDR4-2666 | Schermo: 15,6″ IPS Full HD da 60Hz | Memoria: HDD da 1 TB – SSD PCIe Gen3 da 256 GB / 512 GB / 1 TB.

L’Asus TUF A15 è tra i migliori PC portatili da gaming grazie anche alla CPU AMD Ryzen 7 4800H a 8 core. Si presenta come un notebook gaming versatile e conveniente con una durata della batteria senza precedenti e una robustezza di tipo militare. L’unico svantaggio è il prezzo, soprattutto quando in commercio puoi trovare macchine con schede NVidia GeForce RTX 2060 a costi più vantaggiosi. Le prestazioni di gioco, la potenza della CPU e l’impressionante durata della batteria del TUF A15 lo rendono un portatile eccellente sia per il lavoro che per il gioco. Il prezzo di vendita lo colloca tra i migliori modelli di fascia media ma ad un prezzo da entry level.

MSI GE66 Raider 10

gaming laptop

Tra i migliori laptop per giocare a lunga durata.

CPU: fino a Intel Core i9 di decima generazione | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2070-2080 Super | RAM: fino a 64 GB DDR4-3200 | Schermo: 15,6 “UHD (3840 x 2160), livello IPS – 15,6” FHD (1920 x 1080), 300 Hz, livello IPS | Memoria: fino a 1 TB NVMe SSD.

  • Durata della batteria
  • Display
Contro
  • Design
  • Rumoroso a pieno regime

MSI GE66 Raider è un PC per gaming notevolmente migliorato rispetto al modello precedente. Offre caratteristiche e specifiche Che gli consentono di competere con i migliori portatili gaming di quest’anno. In questo dispositivo le GPU RTX di Nvidia sono accoppiate ad uno schermo da 15,6 pollici progettato per giochi d’azione, grazie al suo refresh di ben 300 Hz. Anche lato autonomia siamo a livelli top. MSI ha aumentato la capacità della batteria per consentirti di giocare ore e ore ai tuoi videogame preferiti, nonostante le ventole tendano ad emettere un rumore fastidioso quando sono a pieno regime.

Asus ROG Zephyrus G14

portatili da gaming

Tra i migliori PC portatili per gaming oltre 1000 euro.

CPU: AMD Ryzen 9 4900HS | Grafica: Nvidia RTX 2060 Max-Q | RAM: 16 GB | Schermo: 14 pollici, 1080p | Memoria: SSD da 1 TB.

Pro

  • Prestazioni AMD e Nvidia eccezionali
  • Notebook da gioco resistente

Contro

  • No webcam
  • Scarsa illuminazione della tastiera

L’Asus ROG Zephyrus G14 si presenta come un portatile per gaming con una durata della batteria maggiore rispetto a un notebook tradizionale. Questo dispositivo inaugura una nuova era di laptop da gioco, in cui AMD è diventato un elemento fondamentale. Il ROG Zephyrus è alimentato da un processore AMD Ryzen 9 abbinato a un chip grafico Nvidia RTX 2060 Max-Q. Queste caratteristiche, sopra elencate, sono tutte eccezionali, ma la fama principale che contraddistingue l’Asus Zephyrus G14 è la durata della batteria. Il portatile da gioco nei nostri test è durato oltre 11 ore, il più lungo in assoluto. Da non sottovalutare anche, il bel display con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, una tastiera confortevole e un audio veramente eccellente. È il miglior laptop da gioco per chi cerca resistenza.

MSI GS65 Stealth

portatili gaming

Il miglior notebook MSI.

CPU: Intel Core i7 | Grafica: Nvidia GeForce GTX 1070 (8 GB GDDR5X VRAM, Max-Q) | RAM: 16 GB | Schermo: FHD (1.920 x 1.080) da 15.6 pollici, pannello a 144Hz a visione ampia | Memoria: SSD.

Pro

  • Design bello e sottile
  • Performance eccellenti

Contro

  • La parte inferiore diventa molto calda

Se vuoi giocare con alcuni dei migliori giochi per PC in movimento, ma non vuoi che tutti sappiano che stai giocando, MSI GS65 Stealth è il miglior MSI Notebook di gioco per te. Con uno spessore non troppo ampio e un hardware impressionante, come i processori Intel Coffee Lake e Nvidia GeForce GTX 10 – aggiornato con la grafica RTX serie 20 al CES – l’MSI GS65 Stealth racchiude molta energia in un pacchetto molto snello. Non c’è nulla che potrà mai rallentarlo, qualsiasi cosa lancerai. Grazie al design sobrio, sarai in grado di portare questo robusto Rig ovunque tu vada, rendendolo il miglior portatile da gioco sul mercato in questo momento.

Razer Blade 15 (2020)

portatile gaming

Il miglior PC gaming portatile Blade.

CPU: Intel Core i7 di decima generazione | Grafica: fino a NVIDIA GeForce RTX 2080 Super | RAM: 16 GB DDR4 | Schermo: 144 Hz FHD opaco o OLED 4K – 300 Hz FHD opaco o OLED 4K Touch | Memoria: fino a 1 TB PCIe.

Pro

  • Incredibilmente potente
  • Telaio elegante
  • Molte porte

Contro

  • Molto costoso
  • Breve durata della batteria

Per alcuni anni, Razer Blade è stato uno dei migliori portatili per giocare sul mercato, pieno di componenti potenti, splendidi display e un telaio elegante. Questo vale anche per il modello 2020, che spicca su una Nvidia GeForce RTX 2080. Stiamo parlando di una tonnellata di potenza per un notebook sottile e leggero. Inoltre se la GPU non è abbastanza per te, puoi sfruttare il Razer Core per future espansioni. Il Razer Blade è un dispositivo costoso, ma potrebbe valerne la pena se lo stile e la potenza sono elementi altrettanto importanti per te.

HP Omen 15

portatile per giocare

Portatile per il gaming conveniente con prestazioni eccezionali.

CPU: Intel Core i7-9750H | Grafica: Nvidia RTX 2080 | RAM: 16 GB | Schermo: 15,6 pollici, 1080p | Memoria: SSD PCIe NVMe M.2 da 512 GB.

Pro

  • Ottime prestazioni generali e di gioco
  • Conveniente
  • Display luminoso e vivido
  • SSD veloce

Contro

  • Durata della batteria inferiore alla media
  • Tastiera morbida

HP ha finalmente trovato un modo per realizzare un laptop da gioco relativamente economico, senza fare troppi sacrifici. L’Omen 15 si presenta come un laptop gaming con un ottimo rapporto qualità-prezzo. È l’ideale per il lavoro e il gioco. Si tratta di un dispositivo da gioco di fascia media. Avrai un sistema in grado di supportare tutti i titoli da gioco alle migliori prestazioni. Non solo la GPU Nvidia GTX 1650 riproduce titoli AAA perfettamente e anche il display e l’audio non sono così male. Se stai cercando un laptop da gioco economico allora l’HP Omen 15 è per te.

Acer Predator Triton 500

notebook per giocare

Miglior laptop da gaming con potenza e bel design.

CPU: Intel Core i7-8750H | Grafica: Nvidia RTX 2060/2080 | RAM: 16/32 GB | Schermo: display 1080p da 15,6 pollici | Memoria: SSD PCIe NVMe da 512 GB / doppio da 512 GB.

Pro

  • Design sottile e portatile
  • Buone prestazioni grafiche e complessive
  • Velocità di trasferimento file estremamente elevate

Contro

  • Display ridotto
  • Funziona a temperature elevate con ventole rumorose
  • Audio debole

Acer Predator Triton 500 colpisce per il suo chassis sottile e leggero offrendo compoenti potenti, come: un processore Intel di ottava generazione e una delle nuove schede grafiche RTX 2080 Max-Q di Nvidia. Garantisce un ottimo mix di grafica e potenza complessiva, qualcosa che non troverai in tutti i laptop da gioco. Inoltre grazie all’opzione Turbo, puoi spingere per avere ancora più potenza dalla GPU. È utile per alcuni dei titoli più impegnativi disponibili come Doom Eternal. Il pannello da 15,6 pollici è bello e vivido con un sistema audio passabile e una tastiera a grandezza naturale con tasti piacevoli e cliccabili. Il laptop da gioco è dotato anche di un SSD con velocità. Se vuoi una potenza seria in un bel design portatile, l’Acer Predator Triton è un buon laptop da gioco che dovrebbe essere al top della tua lista.

Miglior notebook gaming di fascia alta (più di 2.000€)

Lenovo Legion 7

portatile da gaming

 

Stile e muscoli tutti in un notebook gaming.

CPU: AMD Ryzen 7 5800H | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3080 16GB GDDR6, Boost Clock 1545 / 1710MHz, TGP 165W | RAM: 16 GB (2x 8GB SO-DIMM DDR4-3200) espandibili fino a 32 GB DDR4-3200 | Schermo: 16″ WQXGA IPS con risoluzione 2560×1600, 165Hz | Memoria: 1TB SSD M.2 2280 PCIe 3.0×4 NVMe espandibile fino a 2 TB.

Pro

  • Componenti interni potenti
  • Sottile e leggero
  • Grandi prestazioni per il gaming
  • Ottimo display ad alta risoluzione a 165 Hz

Contro

  • Non leggero
  • Batteria mediocre

Il Lenovo Legion 7 racchiude molti muscoli nel suo telaio elegante ma accessibile, combinando una frequenza di aggiornamento molto elevata, la grafica Nvidia GeForce RTX 3080 e un potente processore con un raffreddamento termico efficace, un elegante sistema di gestione dei cavi e una serie di applicazioni da renderlo veramente interessante. E’ avvolto in un bellissimo telaio da farti essere orgoglioso di mostrarlo ad amici e sconosciuti. La durata della batteria è di 8,3 ore di autonomie e le prestazioni di gaming sono tra le più competitive sul mercato. Fantastica la tastiera con retroilluminazione RGB LED a quattro zone.

Acer Nitro 5

laptop gaming

Tra i migliori notebook da gaming con prestazioni davvero sconvolgenti.

CPU: AMD Ryzen 9 5900HX | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3080 | RAM: 32 GB  DDR4 | Schermo: IPS FHD 15,6″ (1920 x 1080 px) e refresh rate di 144 Hz | Memoria: 1024 GB SSD.

Pro

  • Prestazioni a tutto tondo dominanti
  • Splendido display IPS Full HD
  • USB tipo C
  • SSD NVMe veloce

Contro

  • Molto pesante
  • Retroilluminazione della tastiera è monocolore
  • Schermo scuro

Acer Nitro 5 non è certo per tutti. E’ venduto ad un prezzo molto alto ma se stai cercando un notebook che possa consentirti di giocare con qualunque game, questo ha le prestazioni da brivido che stai cercando, con processore AMD Ryzen di ultima generazione e le GPU più potenti di Nvidia per i giochi. Oltre alle sue prestazioni, ha un display straordinario e una tastiera meccanica progettata per durare molti anni. Monta Windows 11 e se il gioco scalda, puoi sfruttare il CoolBoost che aumenta del 10% la velocità delle ventole e del 9% il raffreddamento della CPU/GPU. Inoltre con NitroSense puoi monitorare il tutto in tempo reale.

In commercio esiste anche la versione economica con Intel Core i7-9750H.

Dell Alienware Area-51M

pc portatili gaming

E’ il miglior notebook gaming economico.

CPU: Intel Core i9-9900K | Grafica: Nvidia RTX 2080 | RAM: 8 GB / 16 GB / 32 GB / 64 GB |  Schermo: display da 17,3 pollici (1080p, G-Sync) | Memoria: SSD da 256 GB / 512 GB.

Pro

  • Design
  • Prestazioni eccellenti
  • Tutti i componenti sono aggiornabili

Contro

  • Costoso

Alienware Area 51m è uno dei portatili da gioco più potenti in circolazione. Offre un design straordinario e ospita: una una CPU Intel Core i9 di livello desktop e una GPU Nvidia RTX 2080 completa per affrontare al meglio qualsiasi gioco. Include il ray tracing: una tecnologia progettata per avvicinare i giocatori sempre più al fotorealismo. L’eccezionale telaio in lega di magnesio dell’Area 51m è completamente a prova di futuro. Consente di sostituire componenti chiave come la GPU e la CPU per mantenere il sistema sempre aggiornato. Altri elementi di qualità sono: uno straordinario display G-Sync 1080p, illuminazione RGB personalizzabile e altoparlanti frontali comodi e potenti. E’ tra i migliori notebook gaming in circolazione e vale ogni centesimo che spenderai per acquistarlo.

Gigabyte Aero 15

migliori pc gaming

 

E’ tra i computer portatili da gaming più sottile, luminoso e potente.

CPU: Intel Core i7 10875H 10a generazione  | Grafica: NVIDIA GeForce RTX2070 Max-Q 8GB | RAM: 16 GB | Schermo: 15,6″ UHD (3840 x 2160) Samsung 4K AMOLED LCD antiriflesso 144Hz – | Memoria: 1 TB – SSD NVMe da 2 TB.

Pro

  • Design sottile

Contro

  • Non è leggero

Negli ultimi due anni, c’è stata una tendenza nel rendere i migliori portatili da gioco il più sottili possibile. Gigabyte Aero 15 è decisamente all’altezza delle aspettative visto che offre prestazioni di gioco di alto livello. Questo notebook ha uno spessore di pochi millimetri e fornisce una Nvidia GeForce RTX2070 Max-Q 8GB e una CPU Intel Core i7. E’ un ottico computer da gaming ma è anche perfetto per creare grafica e fare video editing con Photoshop e After Effects. Monta Windows 10 Pro.

Asus ROG Zephyrus S GX701

gaming notebook

Tra i migliori PC gaming notebook oltre 2000 euro.

CPU: Intel Core i7 | Grafica: Nvidia GeForce GTX 2080 MAX-Q (8 GB GDDR6 VRAM) | RAM: 8-24 GB | Schermo: pannello FHD (1.920 x 1.080) 144Hz da 17.3 “con G-Sync | Memoria: 1TB M.2 PCIe x4 SSD.

Pro

  • Super sottile
  • Tonnellate di prestazioni

Contro

  • Molto costoso

Al giorno d’oggi, molti produttori di portatili da gaming sembrano coinvolti in una gara su chi riuscirà a creare il miglior notebook gaming più sottile senza compromettere la potenza. L’Asus ROG Zephyrus GX701 è sicuramente uno dei migliori portatili gaming in commercio. Con uno spessore di pochi millimetri, questo incredibile notebook ospita un chip Intel Core Lake Core i7, grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Max-Q e 16 GB di RAM. Ciò significa che puoi portare qualsiasi gioco per PC alle impostazioni massime e portarlo con te ovunque tu vada. Naturalmente ha una forte illuminazione RGB in grado di abbagliare chiunque si soffermerà a guardarlo!

Asus ROG Zephyrus S GX531GX

migliori pc gaming

Il miglior PC portatile da gaming ma anche una centrale elettrica da 15 pollici.

CPU: Intel Core i7-8750H | Grafica: Nvidia GeForce RTX 2080 (Max-Q) | RAM: fino a 24 GB | Schermo: IPS Full HD da 15.6 pollici (1.920 x 1.080), 144Hz | Memoria: SSD da 1 TB – SSD da 512 GB / 1 TB.

Pro

  • Design sottile
  • Grande esibizione
  • Raffreddamento innovativo

Contro

  • Molto costoso
  • Lo schermo non è HDR

Sottile come un Ultrabook, ma potente come dovrebbe essere un notebook gaming, e con un sistema di raffreddamento molto efficace per l’avvio, l’Asus Zephyrus S GX531GX è il miglior notebook Asus da gioco quest’anno. Contiene un Intel Core i7 di generazione supportata dalla grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Max-Q e fino a 24 GB di RAM, il che significa che questa bestia dovrebbe fare molta strada nei giochi, sia che tu sia un gamer occasionale o un professionista. I componenti sono premium e per questo motivo si tratta di un dispositivo mobile dal prezzo specificatamente premium.

Gigabyte Aorus 17G

portatile da gaming economico

Grande e potente, è sicuramente tra i migliori PC portatili da gaming.

CPU: Intel Core i7 di decima generazione – i9 | Grafica: fino a NVIDIA GeForce RTX 2080 Super con Max-Q | RAM: fino a 64 GB DDR4 | Schermo: LCD da 17,3 pollici con cornice sottile 240Hz FHD 1920×1080 antiriflesso | Memoria: 2x SSD M.2.

Pro

  • Performance eccellente
  • Massima qualità costruttiva
  • Visualizzazione rapida e precisa del colore

Contro

  • Costoso
  • Pesante

Aorus 17G di Gigabyte è un ottimo laptop gaming da tenere in considerazione. Sebbene questo portatile megalitico sia molto pesante offre  processori di decima generazione e fino a 64 GB di memoria, così come le più potenti schede RTX e Super RTX di Nvidia. Non c’è nulla che questo laptop non possa gestire. Sostituisce egregiamente i  desktop di prossima generazione grazie anche ad un display 1080p che garantisce un’enorme frequenza di aggiornamento di 240 Hz e alla sua solida costruzione. Purtroppo non è economico ma è sicuramente tra i migliori notebook per giocare.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti