Miglior Processore 2021: guida all’acquisto
Meglio AMD o INTEL? In questa guida all’acquisto voglio aiutarti a scoprire il miglior processore.
Negli ultimi anni AMD è riuscita ad imporsi nel mercato delle CPU grazie ai suoi processori Ryzen di terza generazione, seguito da Intel che recentemente ha rilasciato i sui chip Coffee Lake Refresh e Ice Lake (in commercio entro la fine del 2020), come il bestiale Core i9-9900K.
Oltre questi mostri sacri di fascia alta, ci sono comunque anche processori economici a prezzi veramente convenienti con ottimo rapporto qualità-prezzo come AMD Ryzen 3 3200G fino ai processori HEDT (High-End DeskTop) come la linea Intel Basin Falls Refresh di Intel destinati a computer di fascia alta.
Leggi anche: Migliore scheda madre
Indice
Miglior Processore
Con così tante soluzioni non dovrebbe essere complicato per te trovare il tuo miglior processore. Ecco perché abbiamo raccolto per te i migliori processori dell’anno evidenziandone pregi e difetti.
Troverai le migliori CPU, con pregi e difetti, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza informatica e tenendo conto di ogni tipo di budget.
1. AMD Ryzen 9 3900X
Il miglior processore PC.
Core: 12 | Orologio base: 3,8 GHz | Potenzia il clock: 4.6GHz | Cache L3: 64 MB | TDP: 105 W.
Pro
- Potenza incredibile
- PCIe 4.0
- Batte Intel allo stesso prezzo
- Miglior processore AMD
Contro
- Il dissipatore di calore incluso potrebbe non essere sufficiente
- Prestazioni single core ancora indietro
AMD Ryzen 9 3900X non è solo il miglior processore mainstream di AMD ad oggi, ma è anche il re di tutti i processori tradizionali. Offre prestazioni multi-thread che non troverai in nessun altro processore. Non mancano dubbi su alcuni carichi di lavoro in cui Intel Core i9-9900K sembra andare meglio, come con i vecchi giochi che sono completamente single thread. Grazie a questo chip, il divario sta decisamente iniziando a ridursi.
2. Intel Core i9-9900K
Intel Core i9-9900K è la migliore CPU high-end.
Cores: 8 | Base clock: 3.6GHz | Boost clock: 5.0GHz | L3 cache: 16MB | TDP: 95W.
Pro
- Performance incredibili
- Basso consumo di energia
Contro
- Molto costoso
La perenne guerra di AMD contro Intel si è surriscaldata. Intel è tornata con un potente processore, come l’Intel Core i9-9900K. Con otto core e 16 thread, ha più core di qualsiasi altro processore mainstream che Intel abbia mai rilasciato. E, le prestazioni dimostrano che ne vale la pena, può andare a testa a testa con alcuni chip Ryzen Threadripper di AMD. Se stai cercando prestazioni non elaborate, Intel Core i9-9900K è decisamente il miglior processore disponibile.
3. AMD Ryzen 9 3950X
La migliore CPU di fascia alta.
Core: 16 | Frequenza base: 3,5 GHz | Frequenza boost: 4,7 GHz | Cache L3: 64 MB | TDP: 105W
Pro
- Utilizza il socket AM4
- Più economico delle CPU HEDT
- PCIe 4.0
Contro
- Necessita di dissipatori ad alte prestazioni
- Limitato nei videogiochi
Ryzen 9 3950X è la migliore CPU per performance in grado di competere con i processori HEDT. I 16 core di Ryzen 9 3950X funzionano a una velocità di clock ad una frequenza base di 3,5 GHz, la quale può essere aumentata dalla funzione boost fino a 4,7 GHz.
I tanti core permettono di lavorare ad una frequenza alta con carichi di lavoro pesanti e tempistiche incredibilmente veloci. Rientra pienamente nella generazione di processori della famiglia Ryzen 3000 dove il rapporto prestazioni/prezzo è praticamente un dogma.
4. AMD Ryzen 5 2600X
La migliore CPU di fascia media.
Cores: 6 | Threads: 12 | Base clock: 3.6GHz | Boost clock: 4.32GHz | L3 cache: 16MB | TDP: 95W.
Pro
- Prestazioni single-core più veloci
- Migliori prestazioni di gioco
Contro
- Prezzo leggermente alto
Se stai cercando uno dei migliori processori per la creazione di contenuti, ma hai un budget limitato, ti consiglio di tenere in considerazione AMD Ryzen 5 2600X. Con 6 core e 12 thread e un clock di base di 3,6 GHz, otterrai prestazioni decisamente migliori rispetto al più costoso Intel Core i5-8600K, grazie anche ad un fantastico dissipatore per CPU RGB incluso. Certo, le prestazioni di gioco rispetto alla Intel sono inferiori, ma quando lavorerai in multitasking il suo valore verrà messo in evidenza.
5. AMD Ryzen 3 2200G
AMD Ryzen 3 2200G è il miglior CPU entry level.
Cores: 4 | Threads: 4 | Base clock: 3.5GHz | Boost clock: 3.7GHz | L3 cache: 4MB | TDP: 65W.
Pro
- Giochi da 1080p giocabili
- Molto conveniente
Contro
- Driver esigenti
Se stai cercando di mettere insieme un PC da gaming con budget limitato, AMD Ryzen 3 2200G può portarti molto lontano. Sebbene non contenga la capacità di hyperthreading del suo predecessore, il Ryzen 3 1200, l’introduzione della grafica integrata rende questa APU uno dei modi più economici per sperimentare giochi casual per PC.
6. AMD Ryzen 7 3700X
Il miglior processore economico.
Core: 8 | Orologio base: 3,6 GHz | Potenzia il clock: 4.4GHz | Cache L3: 32 MB | TDP: 65 W.
Pro
- Prezzo incredibile per le prestazioni
- Conveniente
- Dispositivo di raffreddamento incluso
Contro
- Le prestazioni a thread singolo sono ancora in ritardo rispetto a Intel
Le prestazioni a thread singolo di AMD Ryzen 7 3700X sono ancora in ritardo rispetto a Intel, ma se devi assemblare un computer per esigenze di editing video allora questo chip è perfetto per te ed è in grado di gestire carichi di lavoro multi-thread. Inoltre offre prestazioni impressionanti ed un dispositivo di raffreddamento di Wraith Spire a un prezzo molto conveniente.
7. AMD Ryzen 7 1800X
AMD Ryzen 7 1800X è il miglior CPU VR.
Cores: 8 | Threads: 16 | Base clock: 3.6GHz | Boost clock: 4GHz | L3 cache: 16MB | TDP: 95W.
Pro
- Prestazioni multi-core sbalorditive
- Prezzo folle
Contro
- L’overclocking è touch and go
- Le temperature sono “uniche”
La competizione tra l’Intel Core i7-7700K e l’AMD Ryzen 7 1800X resiste ancora oggi, anche se quest’ultimo è stato sostituito dalla CPU Ryzen 7 2800X. Il suo elevato numero di core, se confrontato con il Core i7 7700K Intel, lo rendono molto più adatto ai carichi di lavoro VR, e ora che è calato di prezzo, è più conveniente che mai. Se stai costruendo un rig di VR, fai un favore a te stesso: risparmia qualche soldo e non rinunciare alle alte prestazioni del Ryzen 7 1800X.
8. Intel Core i7-7820X
Miglior processore i7 di editing video.
Cores: 8 | Threads: 16 | Base clock: 3.6GHz | Boost clock: 4.3GHz | L3 cache: 11MB | TDP: 140W.
Pro
- Solida performance multi-core
- Il miglior valore per un chip Intel a otto core
Contro
- Poco vantaggio rispetto al più economico Ryzen 1800X
- Threadripper è più economico
L’Intel Core i7-7820X fa parte della serie Intel “Skylake-X” piuttosto che i chip di classe X costruiti sul nodo Kaby Lake a 14 nm, ma la semantica conta pochissimo quando è di fronte ad una CPU Intel che vanta molti core. Avrai bisogno di una nuova scheda madre per utilizzare questo mostro octa-core potrebbe essere sufficiente per spaventare le Ryzen, i lealisti di Intel non si preoccuperanno di certo di questo aggiornamento.
9. Intel Core i9-9980XE
Intel Core i9-9980XE è il migliori processore per prestazioni.
Cores: 18 | Threads: 36 | Base clock: 3.0GHz | Boost clock: 4.4GHz | L3 cache: 24.75MB | TDP: 165W.
Pro
- Si trova nella parte superiore dello stack HEDT
- Alte performance multi-core
Contro
- Costoso
Se sei il tipo di utente che richiede prestazioni di livello mondiale e non ti importa dei costi, l’Intel Core i9-9980XE è il miglior processore per te. Con 18 core e 36 thread, distrugge completamente tutto il resto del mercato in questo momento. Con questo chip, le applicazioni multi-threaded e i progetti di classe workstation saranno facilissimi.
10. Intel Pentium G4560
Intel Pentium G4560 è il miglior processore in quanto a budget.
Cores: 2 | Threads: 4 | Base clock: 3.5GHz | L3 cache: 3MB | TDP: 54W.
Pro
- Nucleo ravvicinato Core i3-7100
- Supporta l’hyper-threading
Contro
- Limitato alla memoria DDR4-2400
Se si opta per l’Intel Pentium G4560 su un chip Core i3, non si noterà nemmeno la leggera perdita di prestazioni: sarai troppo occupato a contare tutti i soldi risparmiati. Essendo il primo processore Pentium da lungo tempo caratterizzato da hyper-threading, il G4560 mostra quali CPU di fascia bassa mancano da tanto tempo. Inoltre, nei benchmark dimostra che è facilmente adiacente al più costoso Intel Core i3-7100.
11. AMD Ryzen 5 2400G
AMD Ryzen 5 2400G è la migliore CPU HTPC.
Cores: 4 | Threads: 8 | Base clock: 3.6GHz | Boost clock: 3.9GHz | L2 cache: 2MB.
Pro
- Impressionante grafica integrata
- Valore enorme
Contro
- Corsie PCI-E limitate
Una delle uniche cose che è mancata quando i processori Ryzen di AMD sono esplosi è stata la mancanza di supporto della grafica integrata. Tuttavia, il Ryzen 5 2400G cambia tutto per gli utenti di PC tradizionali. Con l’impressionante grafica AMD Vega, è una APU fantastica che e perfetta per chiunque voglia costruire un PC home theater. E ora che AMD ha ridotto il prezzo, puoi ottenere la tua azione 4K più economica che mai.
Migliori Processori su Amazon
Dopo averti elencato i migliori processori sul mercato, da prendere in considerazione prima della tua fase di acquisto, qui sotto trovi una lista sempre aggiornata del processore più venduto del momento su Amazon. Dai sempre un’occhiata alle recensioni degli utenti ed alle valutazioni del prodotto che sceglierai di acquistare.