Migliori notebook touch screen 2023: guida all’acquisto

Ecco una guida all’acquisto sempre aggiornata sui migliori notebook touch screen attualmente sul mercato per la tua produttività.

I migliori notebook touchscreen da qualche anno hanno cambiato la scena dei portatili, nel bene e nel male. L’ondata dei migliori notebook 2 in 1 ha drasticamente influenzato il modo in cui utilizziamo i laptop. Poi c’è il fatto che ci sono più sistemi operativi touch-friendly, come Windows 10 e Chrome OS, disponibili per tutti i mercati.

Non tutti i notebook touch screen sono creati uguali. Ad esempio, mentre la maggior parte rileva lo scorrimento del dito dal basso verso l’alto o dall’alto verso il basso di una pagina Web, i migliori notebook touch screen sono finemente regolati per una precisa utilità della penna digitale e offrono anche alcune funzionalità specializzate.

Indice

Classifica migliori notebook touch screen con offerte e prezzi

pc touch screen

Come hai potuto capire dall’introduzione di questo articolo, i notebook touch screen possono essere utilizzati sia come portatili che come tablet e la trasformazione può avvenire in modalità detachable, staccando lo schermo dalla tastiera, oppure twistable, sovrapponendo lo schermo alla tastiera. Di solito i laptop touch screen vengono utilizzati da artisti, studenti o professionisti, la cui esigenza è quella di prendere appunti su uno schermo touch, in alcuni casi anche Full HD.

Ma bando alle ciance e vediamo quali sono i migliori notebook touch screen in Italia tenendo conto del prezzo e delle capacità hardware.

Miglior notebook convertibile economico (meno di 600 euro)

Lenovo IdeaPad Flex 5 Chromebook (13.3 pollici)

portatili touch screen

Miglior Chromebook touchscreen.

CPU Intel Celeron 5205U Dual-core | Grafica: Intel UHD | Schermo: 13.3 pollici Full HD con risoluzione 1920 x 1080 pixel | RAM: 4 GB DDR4 SDRAM | Memoria: 64 GB.

Pro

  • Stilo inclusa
  • Slot per memoria esterna SD
  • Schermo antiriflesso
  • Monta Chrome OS

Contro

  • Manca il supporto per la stilo
  • Non leggero
  • CPU

Lenovo IdeaPad Flex 5 è un Chromebook convertibile economico con processore Dual Core Intel Celeron 5205U e una batteria con buona autonomia, che garantisce almeno 10 ore di attività senza doversi preoccupare di effettuare nuove ricariche. Accedendo con il tuo account Google potrai vivere un’esperienza senza precedenti sfruttando il sistema operativo Chrome OS e divertendoti con gli altoparlanti stero anteriori e lo schermo da 13.3 pollici Full HD IPS.

Come tutti i Chromebook, anche qui puoi scaricare app da Play Store, come quelle del pacchetto Microsoft Office o sfruttare la suite dei potenti strumenti di Google, come Fogli Google e Documenti Google, e collaborare con i tuoi colleghi in tempo reale. Questo notebook touchscreen è dotato di due porte USB 3.1 Type C di prima generazione, di una porta USB 3.1 Type A e un jack audio.

Teclast F5 (11.6 pollici)

schermo touch screen pc

Migliori convertibile touchscreen economico.

CPU Intel Celeron N4100 della serie Gemini Lake 1.1 GHz| Grafica: Intel UHD Graphics 600 | Schermo: 11.6  pollici IPS 1080p Full HD 1920 x 1080 Pixel | RAM: 8 GB LPDDR4 |  Memoria: 256 GB SSD.

Pro

  • Leggero e sottile
  • Buona capacità di memoria
  • Schermo di qualità
  • Ricarica rapida

Contro

  • La stilo è venduta separatamente
  • Durata della batteria
  • Tastiera con layout non in italiano (troverai stickers in diverse lingue da adattare sui tasti)

Il Teclast F5 è un convertibile 2 in 1 touch screen in un piccolo corpo in metallo, dal peso di 1 kg e con uno spessore di 13 mm. Adotta un design a 360 gradi che può esser trasformato sia in portatile che tablet a seconda dell’esigenza. Lo schermo da 11.6 pollici è in Full HD con risoluzione di 1920 x 1080 pixel e cornice ultra stretta.

Il design è non solo sottile ma anche raffinato e di qualità. Monta un processore Intel Gemini Lake di ottava generazione con una velocità da 1.1 a 2.4 GHz e una cache da 4 MB. Anche la scheda grafica UHD è potente nel decodificare video ed è di nona generazione. La RAM è da 8 GB LPDDR4 mentre la memoria del disco rigido è addirittura da 256 GB, perfetta per l’archiviazione dei tuoi dati. Infine troverai installato Windows 10 originale con ricarica rapida USB-PD, uscita audio e video, USB 3.0, uscita Micro-HDMI, webcam e microfoni integrati e tanto altro. Unico difetto: la stilo va acquistata separatamente.

Acer Spin 3 (14 pollici)

pc portatili touch screen

Miglior notebook touchscreen economico.

CPU: AMD Athlon Silver 3050U | Schermo: 14 pollici Multi-touch FHD IPS LED LCD | Grafica: AMD Radeon | RAM: 4 GB | Memoria: 256 GB PCIe NVMe SSD.

Pro

  • Design
  • Buona esperienza audio
  • Molte porte
  • Tastiera italiana

Contro

  • Non ha la penna per il touch
  • RAM non espandibile

Acer Spin 3 è un notebook convertibile touchscreen (con cerniera a 360 gradi per trasformarlo in notebook o tablet) perfetto per chi viaggia spesso. Dispone di uno schermo ampio da 14 pollici con formato 16:9 e una lunga durata della batteria per consentirti molte sessioni di navigazione sul Web e intrattenimento multimediale. Monta un processore AMD Athlon Silver 3050U coadiuvato da 4 GB di RAM e 256 GB SSD, utile per l’archiviazione dei tuoi file.

Altre caratteristiche sono: scheda grafica AMD Radeon, Webcam HD con due microfoni, tastiera italiana QWERTY non retroilluminata, cover in metallo, Windows 10 Home in italiano e peso di 1,5 kg. Infine, lato porte abbiamo: 1 USB Type-C, 2 USB 3.2, HDMI e MicroSD card reader.

Miglior notebook convertibile di fascia media (meno di 1.000 euro)

HP – PC Pavilion X360 (14 pollici)

pc portatile touch screen

CPU: Intel Core i5-1035G1 | Schermo: 14 pollici FHD |  Grafica: Grafica Intel UHD | RAM: 8 GB | Memoria: SSD 256 GB.

Pro

  • Leggero, versatile e sottile
  • Tastiera retroilluminata e con layout in italiano
  • Lettore di impronte digitali
  • Scocca in alluminio
  • Touch sensibile
  • Silenzioso

Contro

  • Penna digitale non inclusa
  • No lettore CD

HP Pavillon X360 è un buon computer portatile touchscreen da 14 pollici. Monta il sistema operativo Windows 10 Home 64 bit ed un display ampio FHD con risoluzione 1920 x 1080 pixel IPS antiriflesso, retroilluminazione WLED, Micro-Edge e luminosità 250nit. Questo computer touch screen è perfetto per lunghe sessioni di lavoro, poiché consente un’autonomia di circa 8 ore e 45 minuti con possibilità di sfruttare anche la tecnologia HP Fast Charge (ricarica rapida) per raggiungere il 50% in 45 minuti.

Al suo interno troviamo: un processore Intel Core i5-1035G1 affiancato da una buona capacità di memoria: 8 GB di RAM e 256 GB SSD. Altre caratteristiche sono: Webcam Wide Vision HD con microfono dual-array integrato, porte USB C, lettore SD e microSD, audio Bang&Olufsen, Wi-Fi, Bluetooth, lettore impronte digitale e infine tastiera retroilluminata.

HP Envy x360 (13.3 pollici)

computer touch screen

HP offre al suo laptop slim un aggiornamento AMD.

CPU: AMD Ryzen 5 4500U | Schermo: IPS FHD diagonale da 13,3 “(1.920 x 1.080) | Grafica: AMD Radeon | RAM: 8 GB  | Memoria: 512 GB SSD.

Pro

  • Sottile ed elegante per un 2 in 1
  • Telaio di alta qualità
  • Durata della batteria migliorata
  • Le prestazioni della CPU sono semplicemente adeguate

Contro

  • Prestazioni grafiche deludenti
  • No lettore CD

Se sei alla ricerca di un buon notebook 2 in 1 adatto all’intrattenimento, alla produttività e alla navigazione sul Web, allora con l’Envy x360 non puoi sbagliare. In uno chassis premium, troviamo un processore AMD Ryzen 4500U supportato da 8 GB di RAM e 512 GB di SSD.

L’autonomia di questo PC portatile con display touch da 13.3 pollici FHD è veramente elevata. Puoi utilizzare in simultanea l’input tocco e penna per creare immagini, prendere appunti e tanto altro. L’ampio spazio di storage, la scheda grafica Radeon e l’HP Command Center (sistema di HP per l’ottimizzazione delle performance del PC) ti aiuteranno a gestire al meglio le tue esigenze creative. Sfrutta la cerniera a 360 gradi e proteggi la tua privacy con la Camera Shutter, che oscurerà la webcam ad ogni tuo comando.

Altre caratteristiche sono: porte USB C, lettore impronte digitali, tastiera retroilluminata e audio Bang&Olufsen.

HP Spectre x360 (15.6 pollici)

portatili touchscreen

Il portatile ibrido perfetto.

CPU: Intel Core i7 di ottava generazione | Schermo: touchscreen da 15,6 pollici, 3840 x 2160 pixel | Grafica: Nvidia GeForce GTX 1050Ti con design Max-Q | RAM: 8 GB – 16 GB | Memoria: 512 GB – SSD da 2 TB.

Pro

  • Grandi prestazioni
  • Finiture eleganti e di qualità
  • Funzionalità di sicurezza integrate molto utili

Contro

  • Durata della batteria
  • A volte si surriscalda

L’amato e lodato 2-in-1 di HP, lo Spectre X360, è tornato con una vendetta, questa volta con componenti più potenti come i processori Intel Core di decima generazione e la grafica Intel Iris Plus.

Con le sue caratteristiche di sicurezza e gli altoparlanti Bang & Olufsen, è sicuramente uno dei migliori notebook in circolazione con touchscreen. Se ami il design tanto quanto le prestazioni e la qualità complessiva, questo è il laptop che fa per te.

Surface Laptop 2 (13.5 pollici)

notebook touch

Il laptop touchscreen, perfezionato.

CPU: Intel Core i5 – i7 di ottava generazione. | Schermo: display PixelSense da 13,5 pollici 2,256 x 1,504 | Grafica: Intel UHD Graphics 620 | RAM: 8 GB – 16 GB  | Memoria: 128 GB – SSD da 1 TB.

Pro

  • Hardware potente
  • Design
  • Prestazioni SSD

Contro

  • No Thunderbolt 3
  • Manca slot schede SD
  • Durata batteria non elevata
  • Nessuna opzione per 4G LTE
  • No porta USB-C

Negli ultimi anni, Microsoft ha lavorato sodo per realizzare alcuni dei migliori laptop touchscreen sul mercato. Dispositivi come Surface Pro 6 e Surface Book 2 sono eccezionali. Tuttavia, è il nuovo Surface Laptop 2 offre qualcosa in più combinando sapientemente il tradizionale fattore di forma del laptop con la tecnologia touchscreen nel modo più convincente possibile.

Non solo il suo display è abbagliante, ma vanta anche un telaio affascinante e un hardware potente. Alcuni potrebbero lamentarsi dell’assenza di Thunderbolt 3, ma quando fa già così tante cose nel modo giusto, è difficile non amare Surface Laptop 2.

Microsoft Surface Laptop 3 (13.5 pollici)

notebooks touch

Miglior notebook touchscreen con batteria lunga durata.

CPU: Intel Core i5 di decima generazione – i7, AMD Ryzen 5 3580U – 7 3780U | Grafica: Intel Iris Plus Graphics, AMD Radeon Vega 9 – RX Vega 11 | RAM: 8 GB – 32 GB | Schermo: Schermo PixelSense da 13,5 pollici (2256 x 1504) – 15 pollici (2496 x 1664) | Memoria: 128 GB – 1 TB.

Pro

  • Eccellente durata della batteria
  • Entusiasmante debutto dell’ammiraglia AMD
  • Tastiera e trackpad eccezionali
  • Elevate prestazioni
  • Leggero e sottile

Contro

  • Poche porte
  • C’è la porta USB-C ma non supporta Thunderbolt
  • Durata della batteria inferiore alla media
  • Manca una GPU dedicata
  • Nessun display Dolby Vision o antiriflesso

Con il debutto di un processore AMD Ryzen nella linea Surface Laptop di Microsoft, Surface Laptop 3 è diventato accessibile a più persone, in particolare ai fan dei più recenti processori e schede grafiche di AMD. Sfortunatamente, questa volta non ci sono molte nuove funzionalità: se hai bisogno di più porte, ad esempio, potrebbe non fare al caso tuo.

Ma questo ultimo modello è più potente che mai e offre una batteria con un’incredibile durata, anche se per alcuni utenti è inferiore alla media. E’ uno dei laptop più sottili e leggeri sul mercato. Se la longevità e la portabilità sono gli elementi che cerchi in un notebook touchscreen, allora te lo consiglio.

Microsoft Surface Laptop Go (12.4 pollici)

pc portatili touch

Miglior Surface laptop di piccole dimensioni.

CPU: Intel Core i5 3.4 GHz Quad core |  Schermo: 12.4 pollici touchscreen PixelSense con risoluzione di 1536 x 1024 Pixel | GraficaIntel UHD Graphics | RAM: 4GB – 8GB | Memoria: eMMC: 64 GB; SSD: 128 GB, 256 GB.

Pro

  • Durata della batteria
  • Tastiera italiana
  • Materiali di qualità
  • Leggero e compatto
  • Schermo touch eccellente

Contro

  • No lettore CD
  • Non puoi girare lo schermo di 360 gradi
  • La tastiera non è retroilluminata
  • Pacchetto Office non compreso

Il Surface Laptop Go monta Windows 10 Home in modalità S e garantisce prestazioni elevate e batteria a lunga durata. Oltre ad essere leggero, questo portatile touch prevale rispetto ad altri modelli della stessa categoria, per design e qualità costruttiva. E’ realizzato con materiali di qualità e dispone di notevoli funzionalità, sicurezza affidabile e audio sopraffino per musica, film e serie TV.

Il display touchscreen da 12.4 pollici di questo Surface, regala colori vivaci e nitidi. La tastiera di dimensioni classiche presenta un trackpad ampio e preciso ed il processore Intel Core i5 ti permetterà di lavorare simultaneamente su più applicazioni per ore e ore fino a 13 ore di autonomia della batteria. Per la ricarica, puoi usufruire della ricarica rapida ed ottenere fino all’80% di carica in un’ora.

Asus VivoBook Flip (14 pollici)

pc 13 pollici i5

Miglior notebook touchscreen con rapporto qualità prezzo.

CPUAMD Ryzen 5 4500U 6-core 2.3 GHz | Schermo: 14 pollici Full HD Touch screen | Grafica: AMD Radeon | RAM: 8 GB DDR4 | Memoria: .512 GB SSD

Pro

  • Touch screen ruotabile 360 gradi
  • Stilo in dotazione
  • Tastiera retroilluminata
  • Silenzioso
  • Grafica integrata
  • Ottimo audio
  • Leggero
  • Wi-Fi 6

Contro

  • Manca Impronta digitale per lo sblocco del computer

Realizzato con ottimi materiali, il portatile touchscreen Asus VivoBook Flip si presenta come un prodotto decisamente valido, per chi ha bisogno di un device per la produttività e l’intrattenimento. Il processore AMD Ryzen 5 4500U è coadiuvato da 8 GB di RAM DDR4 e 512 GB di memoria SSD per la conservazione dei tuoi dati.

Lo schermo da 14 pollici touch FHD regala colori nitidi e vivaci per un’esperienza visiva confortevole e rilassante. Nel caso volessi uno schermo più grande, puoi provare la versione da 15.6  pollici FHD IPS con CPU Intel Core i7-1065G7.

Miglior notebook convertibile di fascia alta (più di 1.000 euro)

Huawei MateBook X Pro (13.9 pollici)

computer touch screen prezzi

Tra i migliori notebook touchscreen Huawei.

CPUIntel i7 10510U | Schermo: Touchscreen FullView Ultrabook da 13.9 Pollici | Grafica: NVIDIA GeForce MX250 | RAM: 16 GB | Memoria: 1 TB SSD.

Pro

  • Schermo antiriflesso
  • Capacità memoria
  • Prestazioni elevate
  • Materiale di costruzione
  • Scheda grafica

Contro

  • Non è indicato per i giochi di ultima generazione
  • Lo schermo non ruota a 360 gradi
  • No lettore CD

Il MateBook X Pro di Huawei offre un’incredibile display FullView con risoluzione 3K e un’ampia e dettagliata epserienza visiva. L’ampia gamma di colori rende video e immagini vibranti e realistici. Lo schermo touch screen sensitivo consente a qualsiasi utente di selezionare, scorrere, zoomare e interagire facilmente ed in modo intuitivo. Il corpo di questo device è in metallo con finiture sabbiate a taglio diamantato.

Oltre ad essere sottile (4.6 mm) e leggero (pesa solamente 1.33 kg), presenta una batteria che garantisce fino a 13 ore di riproduzione video con una sola ricarica. Al suo interno troviamo: un processore Intel Core i7 di decima generazione, scheda grafica NVidia GeForce MX250 affiancati da 16 GB di RAM e da uno spazio di archiviazione abbondante: 1 TB. Chiudono il quadro: Bluetooth 5.0 e connessione Wi-Fi.

Dell XPS 13 (13.4 pollici)

computer touch

Il miglior Dell touchscreen in questo momento.

CPU: Intel Core i5 di decima generazione – i7 | Grafica: Grafica Intel UHD – Grafica Iris Plus | RAM: 8 GB – 16 GB | Schermo: 13,4 “FHD + (1920 x 1200) InfinityEdge non touch antiriflesso 500 nit – 13,4” UHD + (3840 x 2400) InfinityEdge touch antiriflesso 500-nit | Memoria: 256 GB – SSD M.2 PCIe NVMe da 2 TB.

Pro

  • Eccellente durata della batteria
  • Splendido design
  • Prestazioni solide

Contro

  • Audio poco brillante
  • Costoso

La concorrenza nel mercato degli Ultrabook diventa ogni anno più forte e diventa sempre più difficile tenerne il passo, eppure Dell XPS 13 continua ad avere un ruolo fondamentale nella lista dei migliori laptop touchscreen. Questo dispositivo estremamente lussuoso è dotato di una batteria che dura tutto il giorno, prestazioni solide e un design incredibilmente bello. A causa del suo telaio ultra sottile l’audio non è performante mentre il prezzo è veramente proibitivo, anche se questo notebook vale veramente ogni centesimo di quel che spenderai.

Dell XPS 15 (15.6 pollici)

notebooks touch screen

L’ultimo notebook touch screen arrivato nel 2020.

CPU: Intel Core i5 di decima generazione – i7 | Grafica: Grafica Intel UHD – NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti | RAM: 8 GB – 64 GB | Schermo: 15,6 “FHD + (1920 x 1200) InfinityEdge non touch antiriflesso 500 nit – 15,6” UHD + (3840 x 2400) InfinityEdge Touch antiriflesso display 500-nit | Memoria: 256 GB – 2 TB M.2 PCIe NVMe.

Pro

  • Altoparlanti fantastici
  • Bellissimo display
  • Tastiera comoda

Contro

  • Scheda grafica debole

Il Dell XPS 15 è, senza dubbio, uno dei migliori laptop in circolazione nel 2020. Combina una potenza sbalorditiva in uno chassis sottile e leggero con funzionalità che migliorano la tua esperienza informatica in generale.

Tra le sue straordinarie funzionalità ci sono uno splendido display luminoso con 500 nit di luminosità, una tastiera confortevole, altoparlanti impressionanti e un fantastico trackpad. E, per chi cerca il miglior notebook touch screen, il Del XPS 15 2020 ne ha uno incredibile, estremamente preciso e reattivo, e piacevolissimo da usare.

Lenovo Yoga C630 (13.3 pollici)

portatile touch screen

2 in 1 senza compromessi.

CPU: processore Qualcomm Snapdragon 850 | Grafica: Qualcomm Adreno 630 | RAM: fino a 8 GB | Schermo: IPS Multi-touch FHD da 13,3 pollici (1920 x 1080) | Memoria: fino a 256 GB SSD.

Pro

  • Connettività 4G
  • Enorme durata della batteria

Contro

  • Design sottile e leggero
  • Compatibilità delle app limitata

Gli utenti che cercano la funzionalità touchscreen sui notebook, sono certo apprezzeranno il Lenovo Yoga C630. Si tratta di 2-in-1 economico, con un processore Qualcomm Snapdragon 850, 4 GB di RAM, 128 GB di memoria SSD e grafica Qualcomm integrata.

Ciò significa che è un’opzione leggera per quelle persone che non sono del tutto convinte dall’ambiente Chrome OS. Completano il quadro: la Lenovo Active Pen, un lettore di impronte digitali e oltre 23 ore di durata della batteria. Il display è un FHD grandangolare da 13,3 pollici, con funzionalità touchscreen, ovviamente.

Surface Book 2 (15 pollici)

notebook touch screen 15 pollici

Un vero tablet da 15 pollici che funge anche da notebook.

CPU: Intel Core i7 di ottava generazione | Grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB GDDR5); Grafica Intel UHD 620 | RAM: 16 GB | Schermo: 15 pollici (3.240 x 2.160) | Memoria: 256 GB – SSD da 1 TB

Pro

  • Tablet leggero ma di grandi dimensioni
  • Massicciamente potente

Contro

  • Molto costoso

Surface Book 2 da 15 pollici offre la stessa fantastica esperienza tattile di Surface Pro. Tuttavia, lo porta anche a un nuovo livello vantando uno schermo più grande e un hardware estremamente più robusto.

Grazie al suo processore quad-core e alla potente GPU discreta, è ben attrezzato per gestire i tuoi progetti artistici più ambiziosi, per non parlare di alcuni dei migliori giochi per PC che stanno attualmente occupando il tempo libero degli utenti.

Lenovo Yoga C940 (14 pollici)

computer portatili touch

Il miglior Lenovo touch screen di ultima generazione.

CPU: fino a Intel Core i7 di decima generazione | Grafica: grafica Intel Iris Plus | RAM: fino a 16 GB | Schermo: IPS FHD da 14 “(1920 x 1080), touchscreen, lucido, IPS da 400 nit – 14” UHD (3840 x 2160), touchscreen, lucido, HDR 400, 500 nit | Memoria: fino a 2 TB SSD PCIe.

Pro

  • Design eccellente
  • Grande esibizione
  • Comoda tastiera

Contro

  • Costoso
  • Durata della batteria

Il Lenovo Yoga C940 oltre ad uno splendido design premium, offre ottimi componenti hardware con tastiera comoda da digitare, soundbar rotante con 2 altoparlanti aggiuntivi, una touch pen e un otturatore per la privacy TrueBlock.

Tutto in un laptop abbastanza sottile e leggero ad un prezzo più economico rispetto alla concorrenza. Perfetto per chi vuole utilizzare il touchscreen sui notebook di ultima generazione.

Razer Blade 15 Studio Edition (15.6 pollici)

monitor touch screen 15 pollici

Un laptop professionale davvero potente.

CPU: Intel Core i7-8750H di ottava generazione | Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q – NVIDIA Quadro RTX 5000 Studio Edition | RAM: 32 GB | Schermo: OLED 4K Touch da 15,6 pollici a 60 Hz, calibrato in fabbrica | Memoria: SSD da 1 TB.

Pro

  • Potente
  • Bellissimo schermo

Contro

  • Costoso

Razer ha ridisegnato il suo miglior laptop da gioco, Razer Blade 15 Studio, per trasformarlo in una workstation creativa mobile che promuove prestazioni sbalorditive e in grado di soddisfare gli standard di fotografi, designer e videografi.

Questo notebook offre anche uno straordinario display 4K calibrato in fabbrica con il modello touchscreen a portata di mano, per garantire agli editor video non solo contenuti incredibilmente nitidi, ma anche molto spazio su cui lavorare mentre si stanno effettuando delle modifiche in movimento.

Il Razer Blade 15 Studio Edition è il miglior notebook touch screen che puoi concederti se disponi di un budget elevato.

Lenovo Yoga 6 (13.3 pollici)

computer portatili touch screen

Tra i migliori Lenovo touchscreen recenti.

CPU: AMD Ryzen 7 4700U | Schermo: Touchscreen 13.3″ Full HD IPS Grafica: AMD Radeon Graphics | RAM: 16 GB | Memoria: 1 TB SSD.

Pro

  • Stilo inclusa
  • Prestazioni ottime
  • Lunga durata della batteria
  • Leggero, maneggevole e versatile
  • Cerniera con rotazione a 360 gradi
  • Tastiera retroilluminata
  • Otturatore per webcam per la privacy
  • Tastiera con layout in italiano
  • Touch screen sensibile e preciso

Contro

  • Non ha un alloggiamento per la stilo

Il Lenovo Yoga 6 è un notebook convertibile con display touchscreen da 13.3 pollici Full HD IPS con sistema operativo Windows 10. E’ equipaggiato di un processore AMD Ryzen 7 4700U supportato da 1TB di storage e 16 GB di RAM.

E’ comodo, leggero, potente ed elegante. Pesa solo 1.32 kg per uno spessore di soli 18.3 mm. Viene fornito con la Digital Pen ed è costituito da una scocca in alluminio nella parte superiore e PC+ABS nella parte inferiore. Per concludere, dispone di molte porte: 2 USB 3.2, 2 USB-C, 1 jack combinato per cuffie e microfono.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti