Miglior Chromebook 2023: guida all’acquisto
Scopri il miglior Chromebook. Una guida all’acquisto sui PC Chromebook Google ottimi sostituti dei classici notebook con Windows e dei moderni MacBook.
Oggi i Chromebook con sistema operativo Chrome OS possono vantare successi strabilianti sia perché stiamo parlando di dispositivi economici e sia perché si affidano completamente alle app scaricabili da Google-Shop.
Gli utenti di Windows hanno la possibilità di rimanere autonomi nei confronti di Microsoft, con Google questo non è possibile. Chromebook al momento dell’accensione chiede agli utenti di eseguire un login tramite account Google per crearsi il proprio account utente.
Indice
Informazioni preliminari
Chi non possiede un account Google può crearne uno a condizione che il dispositivo sia connesso a internet. L’accesso senza account può avvenire solo in qualità di utente ospite.
Molte app Google sono già installate tra queste Google Maps e Google Docs che offre funzioni importanti per la gestione di testi e tabelle con gestione di dati online. Altre app possono essere scaricate attraverso il Chrome web Store, molto simile al Google play Store ma più limitato.
Il browser di Google è il cuore di Chromebook. La sua interfaccia ricorda molto Chrome su PC o Mac. Attraverso Chromebook l’utente può avviare la maggior parte delle app con le tab del browser. Purtroppo senza internet nessuna app offre tutte le funzioni anzi addirittura potrebbe non aprirsi affatto.
Leggi anche: Migliori notebook in commercio
Migliori PC Chromebook
Per chi avesse intenzione di provare questi dispositivi con sistema operativo Chrome OS ecco alcuni modelli da non sottovalutare, ricordati che stiamo parlando di portatili veloci, efficienti, semplici da utilizzare, affidabili, con buona qualità hardware e che si integrano facilmente con Google Apps.
Miglior Chromebook economico (meno di 350 euro)
Acer Chromebook 314 (14 pollici)
Uno dei migliori PC Chromebook economici.
CPU: Intel Celeron N4000 | Grafica: Intel UHD Graphics 600 | RAM: 4 GB | Memoria: 32 GB eMMC | Schermo: LED da 14 pollici (1920 x 1080 pixel) ad alta definizione.
Pro
- Eccellente durata della batteria e prestazioni
- Schermo luminoso e nitido
Contro
- Nessun touchscreen
- Nessun lettore di impronte digitali
Se stai cercando un Google Chromebook che offra davvero un eccellente rapporto qualità-prezzo, l’Acer Chromebook 314 è il miglior Chromebook per te. È facile da usare, affidabile e dispone di una meravigliosa combinazione di schermo e durata della batteria (fino a 12 ore), per non parlare del display nitido e luminoso da 14 pollici che offre più spazio per le tue esigenze di produttività.
Presenta anche una tastiera soddisfacente e piacevole da usare, oltre a un touchpad che interagisce bene con tutti i movimenti e i comandi delle dita. Colpiscono anche design, usabilità, funzionalità, durata della batteria e prestazioni.
Acer Chromebook Spin 311 (11.6 pollici)
Piccolo Chromebook versatile e divertente per lavorare e giocare.
CPU: Intel Celeron N4000 | Grafica: Intel UHD Graphics 600 | RAM: 4 GB | Memoria: 64 GB di memoria flash | Schermo: 11.6 “HD (1366 x 768) 16: 9 touchscreen IPS.
Pro
- Grande design e costruzione
- Dimensioni adorabili
- Touch screen e meccanismo di vibrazione eccellenti
Contro
- Schermo
- Le cornici enormi riducono drasticamente le dimensioni effettive dello schermo
Se la versatilità è una priorità assoluta allora devi assolutamente considerare l’Acer Chromebook Spin 311. Questo tuttofare ha tutte le caratteristiche di un grande Chromebook, dalla buona durata della batteria alla sua struttura robusta e alla sua usabilità solida.
Come detto stupiscono i suoi impressionanti livelli di versatilità, grazie l’abbondanza di porte, alle dimensioni portatili, al design 2 in 1 e display touchscreen eccellente. Vanta anche una tastiera e un touchpad non solo affidabili, ma anche soddisfacenti da usare. Questa è una cosa rara in una macchina a questo prezzo.
Samsung Chromebook 4 (11.6 pollici)
Il miglior Chromebook economico Samsung.
CPU: Intel Celeron N4000 2.6 GHz | Grafica: UHD Graphics 600 | RAM: 4 GB | Memoria: 64 GB | Schermo: 11.6 pollici Full HD LED risoluzione 1366 x 768 Pixel.
Pro
- Google Assistant
- Schermo Full HD
- Resistente
- Leggero
- Buona Webcam per videolezioni
Contro
- Niente uscite video
- No tasti retroilluminati
- No touchscreen
Samsung Chromebook 4 è un computer Google compatto e potente ma al tempo stesso leggero e perfetto per portarlo ovunque con te. Presenta un elegante design con un schermo da 11.6 pollici Full HD Led e tasti ergonomici e arcuati per consentirti un’esperienza di digitazione confortevole e fluida. E’ tra i migliori Chromebook per chi scrive molto durante la sua attività lavorativa.
Di piccole dimensioni, questo computer portatile offre un’incredibile efficienza energetica con prestazioni migliorate grazie anche ad una batteria dalla lunga durata e che ti consentirà di lavorare dalla mattina alla sera con una sola ricarica. E’ dotato di porte USB Type C e puoi collegarlo facilmente a tanti altri dispositivi esterni. Per concludere, nel PC troverai installato Google Assistant per consentirti di utilizzare i comandi vocali per riprodurre musica, inviare email e tanto altro.
Lenovo IdeaPad Duet Chromebook (10.1 pollici)
Tra i migliori Chromebook con buon rapporto qualità-prezzo.
CPU: MediaTek P60T 2 GHz | Grafica: ARM Mali-G72 MP3 GPU | RAM: 4 GB | Memoria: 128 GB | Schermo: 10.1 pollici Full HD.
Pro
- Display luminoso e con ottimi colori
- Tastiera italiana con trackpad in dotazione
- Puoi collegare chiavette USB
- E’ munito di Webcam
- 2 altoparlanti con buon audio
- Batteria a lunga durata
Contro
- Da verificare se Sky Go è compatibile
- Richiede la USI Pen per Chromebook
- Non ha uno slot per la SIM
- Manca un’altra porta USB
Lenovo IdeaPad Duet è il miglior Chromebook convertibile con sistema operativo Chrome OS equipaggiato con schermo da 10.1 pollici Full HD, processore MediaTek P60T, RAM da 4 GB e uno storage da 128 GB, Wi-Fi, Bluetooth e Lenovo Keyboard Pack inclusa da collegare con aggancio magnetico.
E’ perfetto per giocare e lavorare nel quotidiano poiché assicura fino a 10 ore di autonomia senza dover pensare alla ricarica. Puoi lavorare online e offline con le applicazioni del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint) e scaricare le migliori app per gaming e video da Google Play Store gratuitamente.
Miglior Chromebook di fascia media (fra 350 e 600 euro)
Samsung Chromebook 4+ (15.6 pollici)
Tra i Migliori Chromebook Samsung di fascia media.
CPU: Intel Celeron N4000 2.6 GHz | Grafica: UHD Graphics 600 | RAM: 4 GB | Memoria: 64 GB HDD | Schermo: 15.6 pollici 1080p Full HD Pixel LED.
Pro
- Display grande
- Ultrasottile
- Design
- Corpo in metallo
- Resistente
- Ampio touchpad da 5.7″
- Google Assistant
- Tastiera italiana
- Pacchetto Office dedicato
Contro
- Non ha lettore CD/DVD
- La tastiera non è retroilluminata
Il Samsung Chromebook 4+ si distingue dagli altri modelli per la grandezza del suo schermo, la super resistenza agli urti e per lo spessore ridotto. Presenta un display da 15.6 pollici Full HD per un’esperienza full-immersion. Non solo è elegante ma è anche pratico, veloce e maneggevole. Al suo interno troviamo: un Intel Celeron N4000 coadiuvato da una scheda grafica UHD Graphics 600 e da 4 GB di RAM e un Hard Disk da 64 GB.
La connessione gigabit Wi-Fi facilità l’attività lavorativa e l’intrattenimento mentre la porta USB-C consente il collegamento di questo Chromebook ad altri dispositivi esterni per il trasferimento dei file. Per concludere abbiamo anche: un touchpad piuttosto ampio, la funzione Google Assistant per lavorare comodamente con i comandi vocali, 1 USB 3.0, 2 USB-C, Lettore multimediale di schede MicroSD ed 1 Combo uscita cuffie/ingresso microfono.
Lenovo IdeaPad Flex 5 (13.3 pollici)
Miglior Chromebook touchscreen.
CPU: Intel Celeron 5205U Dual-core | Grafica: Intel UHD | RAM: 4 GB DDR4 SDRAM | Memoria: 64 GB | Schermo: 13.3 pollici Full HD con risoluzione 1920 x 1080 pixel.
Pro
- Penna digitale inclusa
- Si può installare il pacchetto Office
- Schermo touch
- Slot per memoria esterna SD
- Schermo antiriflesso
Contro
- Manca il supporto per penna
- Non leggero
Lenovo IdeaPad Flex 5 è un Chromebook convertibile con processore Dual Core Intel Celeron 5205U e una batteria con buona autonomia che garantisce almeno 10 ore di attività senza doversi preoccupare di effettuare ricariche. Accedendo con il tuo account Google potrai vivere un’esperienza senza precedenti sfruttando il sistema operativo Chrome OS e divertendoti con gli altoparlanti stero anteriori e lo schermo da 13.3 pollici Full HD IPS.
Come tutti i Chromebook, anche qui puoi scaricare app da Play Store e sfruttare la suite dei potenti strumenti di Google, come Fogli Google e Documenti Google, e collaborare con i tuoi colleghi in tempo reale. IdeaPad Flex 5 è dotato di due porte USB 3.1 Type C di prima generazione, di una porta USB 3.1 Type A e un jack audio.
HP Chromebook 14a (14 pollici)
Ottimo equilibro tra valore e design.
CPU: Intel Pentium Silver N5030 | Grafica: Intel HD Graphics | RAM: 8 GB | Memoria: 128 GB eMMC | Schermo: 14 pollici, FHD 1920 x 1080 IPS Antiriflesso.
Pro
- Tastiera e trackpad eccellenti
- Schermo nitido e vivo
- Leggero e veloce
Contro
- Non ha la tastiera retroilluminata
- Schermo non è touch
- Non ha uscita HDMI
I migliori Chromebook sono quelli che bilanciano un prezzo d’occasione e un uso efficiente di Chrome OS – e il Chromebook HP 14a ne è l’esempio perfetto. Sebbene sia simile all’Acer Chromebook 15, è un po’ più compatto e presenta un aspetto migliore. Sotto il cofano monta un processore Intel Pentium Siliver N5030, RAM da 8 GB, e memoria da 128 GB eMMC.
Lo schermo è da 14 pollici FHD con risoluzione 1920 x 1080 IPS, antiriflesso, Micro-edge e con luminosità 250nit. Altre caratteristiche sono: Bluetooth, Wi-Fi, Webcam HP Wide Vision 720 HD con microfono, casse audio (Audio by Bang & Olufsen), lettore SD e microSD e USB Type-C. Per concludere, lato sicurezza abbiamo: protezione antivirus integrata, aggiornamenti automatici, Google Security Chip per proteggere i dati più’ sensibili, Sandboxing per isolare eventuali processi colpiti da malware e Avvio Verificato per lanciare sempre una versione non corrotta del sistema operativo all’accensione.
Acer Chromebook 514 (14 pollici)
Tra i migliori Chromebook per la sicurezza.
CPU: Intel Pentium Quad-Core N4200 2.5 GHz | Grafica: Intel HD 505 | RAM: 4 GB DDR4 | Memoria: eMMC 128 GB | Schermo: 14″ IPS Full HD.
Pro
- App Family Link
- Software di sicurezza preinstallati
- Puoi utilizzare Microsoft Office
- Leggero
Contro
- No unità ottica
- Display non è touch
Se sei alla ricerca di un PC Google Chromebook a basso consumo energetico e con processore di ultima generazione, per prestazioni elevate, allora il Chromebook Acer 514 potrebbe essere perfetto per la tua attività lavorativa quotidiana. Offre 12 ore di autonomia per consentirti di lavorare in tutta tranquillità se dover pensare ogni volta alla ricarica.
Il sistema operativo Chrome OS è semplice veloce e si avvia in pochissimi secondi. Monta un antivirus integrato e aggiornamenti automatici. Inoltre puoi contare su Google Play Store per scaricare tutte le app di cui hai bisogno: per lavoro, studio e tempo libero. Non è tutto, il Chromebook Acer pesa solo 1,4 kg ed è molto piccolo da entrare in una borsa, ma è comunque dotato di diverse porte, tra cui USB 3.0 e USB Type C.
HP Chromebook X360 (14 pollici)
Altro Chromebook touchscreen di fascia media.
CPU: Intel Celeron N4000 | Grafica: UHD Graphics 600 | RAM: 4 GB | Memoria: eMMC 64 GB | Schermo: Display 14” FHD 1920 x 1080 IPS Corning Gorilla Glass NBT antiriflesso, retroilluminazione WLED, 250 nit.
Pro
- Lettore Impronte Digitali
- Schermo touch
- Ricarica rapida
- Audio di qualità
- Supporto gesti multitouch
- Tastiera italiana
Contro
- La penna digitale va acquistata a parte
- Non c’è uno slot per la SIM
- CPU poco potente
HP Chromebook X360 si distingue per il suo design, le alte prestazioni, versatilità e funzionalità esclusive. E’ un convertibile dotato di un processore Intel Celeron N4000 con cerniera a 360 gradi. Oltre alla qualità del materiale di costruzione, va menzionata l’elevata autonomia della batteria (circa 10 ore e 45 minuti) e lo schermo touch.
Oltre ad essere sottile e leggero, monta un display da 14 pollici FHD Gorilla Glass con design Micro Edge, un piano tastiera metallizzato e l’audio by Bang & Olufsen. Altre caratteristiche sono: Webcam Privacy Switch per la Webcam HP Wide Visione 720 HD con microfono, Wi-Fi, Bluetooth, lettore SD e microSD e lettore impronte digitali.
Miglior Chromebook di fascia alta (oltre i 600 euro)
Google Pixelbook Go (13.3 pollici)
Il miglior Chromebook da sempre.
CPU: Intel Core m3 – Intel Core i7 | Grafica: Grafica Intel UHD 615 | RAM: 8 GB – 16 GB | Memoria: 128 GB – 256 GB eMMC | Schermo: touchscreen LCD da 13,3 pollici Full HD (1.920 x 1.080) o 4K.
Pro
- Durata della batteria
- Tastiera
Contro
- Nessun login biometrico
Google continua a realizzare realizzare i migliori Chromebook al mondo. Dopo Pixelbook (presente comunque nella nostra classifica) ha rilasciato l’ultima meraviglia: il Pixelbook Go. Si tratta di un Chromebook elegante e potente come un notebook tradizionale, con funzionalità premium su un dispositivo più economico.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la durata della batteria, che può sopravvivere con facilità a molti laptop tradizionali. Questo significa che puoi andare a lavorare o andare a scuola senza bisogno di doverlo ricaricare continuamente. Altro elemento a suo vantaggio è la possibilità di chiudere il coperchio, lasciarlo per alcuni giorni in standby e accorgerti che nel momento in cui decidi di lavorarci, hai ancora a disposizione molta autonomia della batteria.
Vale anche parlare anche della tastiera. Con essa puoi scrivere comodamente e rendere il tuo lavoro incredibilmente facile. Il nostro giudizio sul nuovo Pixelbook Go non può che essere favorevole.
Google Pixelbook (12.3 pollici)
Il miglior Chromebook del 2019.
CPU: Intel Core i5 – i7 | Grafica: Intel HD Graphics 615 | RAM: 8-16 GB | Memoria: 128 GB – 512 GB | Schermo: touchscreen da 12,3 pollici, QHD (2.400 x 1.600).
Pro
- Design
- Tastiera
Contro
- Stilo da acquistare separatamente
- Le prestazioni audio non sono il top
Non molto tempo dopo aver dichiarato la fine di Chromebook Pixel, Google l’ha rianimato in un modo completamente inaspettato. Ora è il Pixelbook di Google ed è completamente indipendente dal suo predecessore. Ciò è dovuto al fatto che, a differenza del Chromebook Pixel, può eseguire nativamente le app Android su Chrome OS. Se consideri l’enorme quantità di spazio di archiviazione, la stilo e l’aggiunta di Google Assistant, non dovresti sorprenderti quando diciamo che Pixelbook è il miglior Chromebook 2019.
Acer Chromebook Spin 13 (13.5 pollici)
Tra i migliori Chromebook aziendali con un design convertibile.
CPU: Intel Core i3 di ottava generazione – serie U i5 | Grafica: Intel UHD Graphics 620 | RAM: 4 GB – 8 GB LPDDR3 | Memoria: SSD eMMC da 64 GB – 128 GB | Schermo: display touch IPS da 13,5 pollici 2,256 x 1,504.
Pro
- Display molto bello
- Rifiniture premium
Contro
- Costoso
Quando pensi ai Chromebook, l’educazione è una delle prime cose che mi viene in mente. Con Acer Chromebook Spin 13, l’azienda taiwanese vuole che i suoi Chromebook siano anche sinonimo di business. Splendidamente costruito in alluminio e con uno splendido schermo QHD, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente d’ufficio.
Tuttavia, non è solo il l’attraente telaio a renderlo interessante, l’Acer Chromebook Spin 13 è dotato di processori Ultrabook full-fat, in modo da poter svolgere il lavoro, sia a scuola che in ufficio, con stile.
Acer Chromebook 715 (15.6 pollici)
Il miglior Chromebook Acer
CPU: Intel Core i5-8350U | RAM: 8 GB | Memoria: 64 GB eMMC | Dimensioni: 140 x 30 x 20 cm | Peso: 1 kg | Schermo: 15,6 pollici, 1920 x 1080 pixel.
Pro
- Telaio premium e durevole
- Design
- Oltre 10 ore di durata della batteria
Contro
- Costoso
- Display opaco e scuro
L’Acer Chromebook 715 è un Chromebook premium che offre uno chassis in alluminio resistente dotato di ottime prestazioni e oltre 10 ore di durata della batteria. Il suo processore Intel Core i5-8350U con 8 GB di RAM offre grandi prestazioni e il tastierino numerico integrato è anche un notevole vantaggio per gli studenti.
Il display da 15,6 pollici è un po’ opaco ma è comunque nitido grazie ad una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Se ti piace acquistare da Acer, questo è tra i suoi migliori Chromebook.
Asus Chromebook Flip C434 (14 pollici)
Tra i migliori Chromebook touchscreen emergente.
CPU: Intel Core m3-8100Y | RAM: 4 GB | Memoria: 64 GB eMMC | Schermo: touch screen da 14 pollici, 1080p | Dimensioni: 28 x 26.5 x 4.75 cm | Peso: 2.25 Kg.
Pro
- Design elegante e premium
- Cornici sottili del display
- Vivace touch screen da 14 pollici
- Lunga durata della batteria
Contro
- Touch screen non preciso
Il miglior Chromebook emergente, il Flip C434 è un eccellente successore del Flip C302CA. Le sue cornici super piccole consentono ad Asus di adattare il suo ampio schermo da 14 pollici in uno chassis molto piccolo.
Lo schermo è sia luminoso che colorato. Inoltre, il suo design in alluminio offre una sensazione più premium rispetto alla maggior parte dei Chromebook. Dura circa 10 ore con una singola carica.
Perché scegliere un PC Chromebook
Chi acquista un Chromebook riceve gratuitamente un servizio di Cloud di 100 Gigabyte valido per 24 mesi. Allo scadere dei due anni il servizio costerà 60 dollari l’anno. Chi ha bisogno di più spazio, può benissimo utilizzare gli altri servizi Cloud, come Dropbox o Microsoft One Drive (ex SkyDrive) oppure impiegare Hard Disk esterni.
I Chromebook sono in grado di leggere dischi formattati per PC Windows e leggere anche quelli per Mac.
Su Chromebook tutto gira attraverso il Web. Tramite la WLAN tutto funziona perfettamente, i veri problemi sono in mobilità senza connessione internet, non funziona praticamente quasi nulla.
I giochi sono gli stessi degli smartphone e dei tablet e sono quasi tutti gratuiti, non è però possibile scegliere, in alternativa a Chrome, altri browser come Firefox e Internet Explorer poiché non funzionano.
I video possono essere visionati purché memorizzati su una pendrive USB o provengano da Internet. I Chromebook non riproducono film in DVD ma visualizzano solo i file in esso contenuti.
La stampa con i Chromebook è consentita attraverso il servizio Google Cloud Print, che può funzionare tramite PC con uno speciale software oppure direttamente con numerose stampanti e dispositivi multifunzione connessi a Internet via WLAN.
Purtroppo Chrome OS non dispone di un cestino “salvatore” per i dati cancellati erroneamente. Conviene salvare i propri dati salvandoli su una pendrive USB o in un servizio Cloud.
Sui Chromebook inoltre è possibile installare applicazioni Android scaricabili direttamente dal Chrome web Store.
In conclusione i Chromebook sono degli autentici concorrenti dei notebook economici. Ma la mancanza di una rete WLAN ne evidenzia purtroppo i limiti.
Se ancora non sei convinto ti invito ad accedere al Chromecast Simulator per visionare i tanti tutorial attraverso il quale interagire con Chrome OS e scoprire le tante funzionalità di cui è costituito.