Miglior notebook Asus 2023 per qualsiasi budget: quale comprare

Miglior notebook Asus. Una guida all’acquisto con offerte, prezzi, opinioni e comparazioni sui migliori portatili Asus più conosciuti e amati oggi.

Il produttore taiwanese Asus sta lavorando veramente sodo rilasciando regolarmente alcuni dei migliori notebook Asus da diversi anni (per non parlare dei migliori PC). Dai Chromebook ai convertibili 2 in 1, dai notebook gaming fino ai migliori Ultrabook, oggi i computer Asus coprono una vasta gamma di budget e continuano ad essere i dispositivi più venduti della categoria.

Indice

Quale notebook Asus scegliere

notebook asus

La maggior parte dei laptop ASUS viene fornita con Windows 10 o Chrome OS, ed è piuttosto importante scegliere quello giusto. Ad esempio, se possiedi altri computer Windows e desideri che siano compatibili, hai bisogno di un computer Asus portatile Windows. I Chromebook Asus sono ottimi dispositivi se desideri principalmente un laptop per e-mail, navigazione Web, elaborazione di testi e altre attività simili.

Le dimensioni dello schermo di un laptop sono il principale indicatore della grandezza e della portabilità complessiva. Se vuoi qualcosa di super leggero e facile da portare in giro, cerca un laptop Asus con uno schermo più piccolo, ad esempio un notebook 13 pollici. A tal proposito puoi approfondire il discorso con la famiglia degli Asus ZenBook e gli Asus VivoBook.

Asus produce anche alcuni portatili da gioco con schermi più grandi se la portabilità non è così importante. Il brand ROG (Republic of Games) e TUF contraddistinguono la famiglia di prodotti Asus per il gaming e i loro modelli si stanno sempre più imponendo sul mercato in alternativa ai notebook MSI.

Quale notebook ASUS comprare

Asus produce ultrabook, netbook, notebook, convertibili 2 in 1, ibridi e altro, il che rende lo stile uno dei fattori più importanti. Se vuoi prestazioni elevate senza sacrificare la durata della batteria, cerca un ultrabook Asus. Un laptop di dimensioni standard con una potente scheda grafica ti andrà bene se sei interessato ai giochi e un 2 in 1 sarà più veloce se desideri un notebook da utilizzare anche come un tablet.

Per aiutarti a decidere quale notebook Asus acquistare, ecco un elenco dei migliori notebook Asus di ogni categoria. Mi auguro tu possa trovare quello più adatto alle tue esigenze e soprattutto al tuo budget.

Migliori notebook Asus economici (max 500 euro)

Asus VivoBook X543MA-GQ999T (15.6 pollici)

pc laptop asus

Miglior notebook Asus economico.

CPU: Intel Pentium Silver N5030 | Schermo: 15.6 pollici con risoluzione di 1920 x 1080 pixel | Grafica: Integrata | RAM: 4 GB / 6 GB DDR4 SDRAM | Memoria: 256 GB.

Pro

  • Masterizzatore CD/DVD
  • Tastiera italiana
  • Capacità di memoria

Contro

  • Colore dei tasti uguali a quello delle lettere
  • Tastiera non retroilluminata
  • Prestazioni
  • Design datato
  • Non acquistabile con carta docente

Se disponi di poco budget, Asus VivoBook 543 è il notebok più economico di questa lista. Puoi acquistarlo a buon prezzo grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo. Il design è molto bello, anches e un po’ datato, e lo schermo è ampio e con colori nitidi. Non aspettarti grandi performance o altro, se il tuo obiettivo è quello di navigare sul Web, controllare la posta e svolgere attività lavorative quotidiane che non richiedono troppa potenza, allora te lo consiglio. Altrimenti guarda altrove.

Asus Chromebook C523 (15.6 pollici)

opinioni su asus

PC laptop asus Chromebook economico.

CPU: Intel Celeron N3350 con frequenza da 1,1 Ghz a 2,4 Ghz in modalità turbo  | Schermo: 15,6″ HD Anti-Glare (1366 x 768 Pixel) | Grafica: Intel HD Graphics 500| RAM: 4 GB | Memoria: 64GB / 256 GB HDD eMMC.

Pro

  • Leggero e versatile
  • 4 porte USB 3.0
  • Durata della batteria
  • Tastiera italiana
  • Schermo
  • Uscita HDMI
  • Si può espandere la RAM

Contro

  • Nessuna unità ottica
  • Non ha un alloggio per la SIM
  • Tastiera non retroilluminata

L’Asus Chromebook C523 monta il sistema operativo Chrome OS e alimentato d un processore Intel Celeron N3250 con scheda grafica integrate Intel HD Graphics 500. Oltre ad essere leggere a tempi di avvio veloci e si aggiorna automaticamente. Lo schermo è da 15 pollici con design NanoEdge dai bordi sottili in un chassis di alluminio compatto. Lo spessore è di soli 15,6 mm, mentre il peso è di circa 1, kg.

La cerniera fino a 180 gradi ti consentirà di lavorare in multitasking sfruttando anche le tante porte a disposizione. Questo PC è dotato di porta USB-C Full Function per facilitarti nella connessione con altri dispositivi e di una camera HD 270p per consentirti la didattica a distanza e le riunioni di lavoro online. La durata della batteria offre un’autonomia fino a 12 ore. Di certo il miglior notebook Asus 15 pollici con Chrome OS.

Asus Chromebook C425 (14 pollici)

asus tra

Asus FHD laptop con Chrome OS per la didattica a distanza.

CPUIntel Pentium Gold 4415Y | Schermo: 14″ FHD Glossy 1080p Full HD Pixel | Grafica: HD Graphics 615 | RAM: RAM 4 GB LPDDR4 | Memoria: 128 G eMMC.

Pro

  • Versatile e leggero
  • Pesa poco
  • Economico
  • Tastiera retroilluminata
  • Durata batteria
  • Veloce e di facile utilizzo
  • Perfetto per l’uso scolastico

Contro

  • Risoluzione video medio bassa
  • No presa Ethernet
  • RAM non espandibile
  • Non adatto al gaming

Il Chromebook 625 è uno dei migliori Asus con sistema operativo Chrome OS ultra leggero e compatto. Pesa circa 1,3 kg per uno spessore di soli 16,9 mm. In una scocca in alluminio, trovi un display FHD NanoEdge (con cornici sottili) da 15 pollici con cerniera piatta fino a 180 gradi e un rapporto screen-to-body dell’85%.

Le prestazioni elevate sono garantite da un processore Intel Pentium Gold 4415Y supportato da un scheda grafica integrata Intel HD Graphics 615 e da 4 GB di RAM e 128 GB di HDD. E’ versatile e la batteria ti garantirà 12 ore di autonomia continua. Lato connettività, invece, abbiamo una porta USB Type-C Full Function per collegamenti ad altri dispositivi, 3 porte USB 3.0 e Wi-Fi 802.11ac dual-band.

Migliori notebook Asus di fascia media (500-1.000 euro)

Asus VivoBook Flip (14 pollici)

nuovi portatili asus

Asus notebook vivobook convertibile 2 in 1 con stilo in dotazione.

CPU: AMD Ryzen 5 4500U | Schermo: 14″ Touch screen 1080p Full HD | Grafica: integrata AMD | RAM: 8 GB DDR4 | Memoria: 512 GB SSD.

Pro

  • Stilo in dotazione
  • Tastiera retroilluminata
  • Schermo touch ruotabile 360°
  • Display lucido
  • Ottima qualità costruttiva
  • Silenzioso
  • Audio di qualità

Contro

  • No lettore impronte digitali

Il VivoBook Spin Flip da 14 pollici con schermo touch è un prodotto di fascia alta realizzato con materiali di qualità. Si tratta di un notebook Asus versatile che ti permetterà di lavorare sia nella modalità tablet che in quella laptop. Il processore è un AMD Ryzen 5 4500U affiancato ad una scheda grafica integrata sempre AMD e a ben 8 GB di RAM e 512 GB di unità SSD.

In dotazione avrai a disposizione la penna digitale per dare un tocco di precisione ai tuoi appunti e creazioni e una tastiera retroilluminata per consentirti di lavorare al meglio anche nelle ore notturne. Il display è lucido con colori accesi e nitido nei dettagli e la ventola è silenziosa. Nel complesso il miglior notebook Asus ruotabile 360 gradi. Monta Windows 10 Home.

Asus ZenBook 13 (13.3 pollici)

portatile asus

Miglior notebook Asus di fascia media.

CPU: Intel Core i7-10510U Schermo: 13,3″ FHD Glossy, ScreenPad 2.0 FHD | Grafica: NVIDIA GeForce MX250 | RAM: 16 GB | Memoria: 512GB SSD PCIE 3.0.

Pro

  • Durata della batteria
  • Sensore di impronte digitali veloce
  • Display
  • Audio eccellente
  • Tastiera italiana retroilluminata
  • Piccolo e leggero
  • Design elegante
  • Buone Prestazioni

Contro

  • E’ touch solo in modalità tablet
  • Ventola leggermente rumorosa

Asus Zenbook 13 è uno dei portatili più piccoli del mondo. Si presenta con una scocca in alluminio e display NanoEdge con cornici sottili: il rapporto schermo-corpo è del 95%. Lo screenpad è veramente rivoluzionario. Funziona da secondo schermo interattivo e migliora di molto la produttività facilitandoti nella gestione del flusso di lavoro multitasking.

Le alte prestazioni sono garantite da un processore Intel Core i7-10510u e scheda grafica NVidia GeForce MX250 per supportarti al meglio in tutte le tue attività lavorative. La tastiera è retroilluminata e la cerniera ergolift ti consentiranno di vivere un’esperienza di digitazione incredibile. Per concludere, lo Zenbook 13 è un portatile ultra compatto e leggero (pesa solo 1,27 kg) con il riconoscimento con sblocco facciale, affidabilità e buona durata della batteria.

ASUS ZenBook 14 UX425 (14 pollici)

asus serie f recensioni

Notebook Asus con Numberpad numerico.

CPU: Intel Core i5-1035G1 | Schermo: 14″ FHD Anti-Glare  IPS LCD| Grafica: UHD Graphics | RAM: 8 GB LPDDR4X | Memoria: 512GB SSD PCIE.

Pro

  • Consente sostituzione SSD
  • Tastiera retroilluminata
  • Suono eccellente
  • Buona capacità della batteria
  • Numberpad rivoluzionario

Contro

  • Nessuna unità ottica
  • Lo schermo non è touch
  • RAM non espandibile

Asus ZenBook 14 è un portatile con schermo opaco da 14 pollici NanoEdge, con cornici sottili, e l’esclusiva cerniera ergolift con alzata ergonomica e numberpad con touchscreen. E’ sicuramente un prodotto un prodotto rivoluzionario con chassis in alluminio compatto, sottile e leggero. Pesa soltanto 1,20 kg, è facilmente trasportabile e ha uno spessore di soli 13,9mm.

Il processore Intel Core i5-1035G1, la RAM da 8 GB, l’SSD da 512 GB e la scheda grafica Intel UHD Graphics garantiscono ottime prestazioni. Anche la batteria e il Wi-Fi master non sono da meno. Oltre all’Asus NumberPad 2.0 è illuminato a Led nel touchpad, colpisce la tastiera a infrarossi, la quale facilita, attraverso il login, il riconoscimento del volto tramite Windows Hello.

Asus Vivobook 15 A512JA (15.6 pollici)

asus modelli notebook

Miglior notebook Asus qualità prezzo.

CPU: Intel Core i5-1035G1 | Schermo15,6″ FHD Anti-Glare | Grafica: Integrata | RAM: 8GB DDR4 | Memoria: 256 GB SSD  PCIE.

Pro

  • Durata della batteria
  • Audio potente
  • Display

Contro

  • Materiali telaio
  • Durata della batteria

Il VivoBook da 15.6 pollici FHD è uno dei migliori portatili ASUS dal design compatto e leggero. Vanta un display NanoEdge con cornici sottili per un rapporto schermo-corpo dell’88% per immagini nitide e dettagliate. Come la versione Asus Zenbook, dispone di una cerniera ergolift con alzata ergonomica che consente di avere il display in una posizione comoda e ottimale per il lavoro. E’ alimentato da un processore Intel Core i5, con RAM da 8 GB e unità SSD da 256 GB.

La porta USB type-C di cui è dotato, semplifica al massimo la connessione con altri dispositivi e la tecnologia Wi-Fi 5 ti consentirà di navigare sul Web in modo veloce e senza interruzioni. Altre caratteristiche sono: durata della batteria di un giorno e ricarica rapida e trasmissione audio potente e coinvolgente con l’Asus SonicMaster.

Migliori notebook Acer di fascia alta (oltre 1.000 euro)

ASUS ZenBook Duo 14 UX482 (14 pollici)

notebook asus opinioni

Miglior notebook Asus i7.

CPU:  Intel Core i7-1165G7 Undicesima generazione | Schermo: 14″ FHD Anti-Glare | Grafica: NVIDIA GeForce MX450 | RAM: 16 GB| Memoria: 1TB SSD.

Pro

  • Asus Pen in dotazione
  • Qualità costruttiva
  • Aggiornamenti hardware
  • Il secondo schermo angolato è più utile

Contro

  • Trackpad e tastiera difficili da usare
  • Durata della batteria inferiore agli standard
  • Nessun supporto nativo a doppio schermo in Windows

E’ il miglior notebook Asus più rivoluzionario in commercio. Il ZenBook Duo 14 si presenta con uno ScreenPad Plus incredibile: stiamo parlando di un secondo schermo inclinabile che permette di migliorare in modo incredibile il tuo lavoro conferendogli maggiore leggibilità. Il display da 14 pollici è FHD IPS touch screen con bordi ultrasottili e certificazione Pantone Validated. Il rapporto corpo-schermo è del 93% con immagini nitide e coinvolgenti.

Le prestazioni sono fantastiche e sono garantite da un processore Intel Core di undicesima generazione e scheda grafica NVIDIA GeForce MX450 2GB GDDR6, RAM da 16 GB e unità SSD PCIE da 1 TB. Non è tutto. Questo laptop oltre ad essere leggero, ha uno spessore di 16.9mm e una lunga durata della batteria, anche se inferiore agli standard. Di sicuro è il miglior notebook Asus all’avanguardia e che potresti desiderare.

Asus Chromebook Flip C434 (14 pollici)

pc portatile asus prezzi

Miglior notebook Asus Chromebook di fascia media.

CPU: Intel Core m3-8200Y con cache da 4 MB di Ottava generazione | Schermo: 14 pollici, FHD (1.920 x 1.080) FULL HD | Grafica: Intel HD Graphics 615 | RAM: 8 GB | Memoria: 128 GB  eMMC.

Pro

  • Elegante modalità tablet
  • Tastiera tattile
  • Schermo touch
  • Cornici sottili
  • Lunga durata della batteria

Contro

  • Costoso
  • Performance

Chromebook Asus Flip è un Chromebook economico Asus ideake per attività quotidiane e per tutti quegli studenti che lavorano da casa. Ciò significa che ha un’eccellente qualità di costruzione, un design fantastico e un ottimo hardware che lo rende uno dei migliori Chromebook in vendita quest’anno, grazie anche ad un processore Intel Core, display 1080p completo, touchscreen, tastiera retroilluminata e porta USB-C.

Monta un processore Intel Core di ultima generazione con 8 GB di RAM e 128 GB eMMC di memoria interna. La cerniera ErgoLift ti consentirà di ruotare lo schermo di 360 gradi e lavorare su un display FullHD da 14 pollici con cornici ultra sottili.

ASUS TUF Gaming FX505 (15.6 pollici)

miglior portatile asus

Miglior Asus gaming con il miglior rapporto qualità-prezzo.

CPU: AMD Ryzen 7-3750H | Grafica: NVIDIA GTX 1650 4GB | RAM: 16 GB DDR4 | Schermo: 15,6″, FHD, IPS, anti-glare, 200 nits, Refresh Rate 60Hz, Viewing Angle 170/170 | Memoria: 1TB SATA HDD + 512GB SSD PCIE.

Pro

  • Design
  • Telaio
  • Tastiera retroilluminata
  • Opzione di visualizzazione a 120 Hz
  • Facilità di manutenzione
  • Compatto

Contro

  • Portabilità
  • Performance
  • Frame rate più lenti del previsto con impostazioni grafiche basse
  • La RAM a canale singolo viene fornita di serie
  • La durata della batteria potrebbe essere migliore
  • No G-Sync

ASUS TUF Gaming FX505DT è il miglior notebook ASUS Gaming con il miglior rapporto qualità prezzo. Offre un telaio compatto e design molto accattivante. La tastiera è splendidamente retroilluminata con tasti rossi rapidi e precisi. Il processore è AMD Ryzen 7 3750H con 4 core e una frequenza di clock da 2.3 GHz con boost fino a 4 GHz. Il punto forte è la scheda video, Nvidia 1650 con ben 4GB di memoria, mentre la memoria è da 512GB di SSD affiancati da 1TB SATA.

Anche il display non è male con uno schermo da 15,6 pollici, FHD, IPS, anti-glare, luminosità 200 nits e Refresh Rate 60Hz. Un vero affare per chi è alle prime armi con il gaming.

Asus ROG Strix G512LV (15.6 pollici)

portatili asus opinioni

Miglior notebook asus 15.6 pollici.

CPU: Intel Core i7-10870H | Schermo: 15,6″ FHD Anti-Glare, 144Hz | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2060 con 6GB GDDR6 | RAM: 16 GB DDR4 | Memoria: 512GB SSD PCIE.

Pro

  • Scheda grafica
  • Tastiera retroilluminata e potente
  • Wi-Fi 6
  • Capacità di memoria
  • Ottime prestazioni
  • Design

Contro

  • Audio scarso
  • Schermo non eccezionale

Asus ROG Strix G512LV è un notebook Asus da gaming e multitasking. Si presenta con un design moderno aerodinamico ed è alimentato da un processore Intel Core i7-10870H, un’ottima scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2060 6 GB GDDR6 per garantire prestazioni di gioco notevoli, grazie anche al ROG Boost. Il display da 15.6 pollici FHD arriva fino a 144hz e permette di vivere un’esperienza di gioco senza precedenti.

Altri elementi da citare sono: altoparlanti laterali con buon audio, il Wi-Fi 6 per un segnale sicuro e stabile, la tecnologia Intelligent Cooling per un raffreddamento veloce ed efficace. Infine durante il gioco potrai goderti: la nuova barra luminosa a triplo bordo, Aura Sync, e la tastiera RGB retroilluminata a 4 aree. Monta Windows 10 Home.

ASUS ROG Zephyrus S17 (17 pollici)

recensioni notebook asus

Miglior notebook Asus 17 pollici.

CPUIntel Core i7-10875H | Schermo: 17,3″ FHD Anti-Glare 300Hz | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2080 S con 8GB GDDR6 | RAM: 32 GB DDR6 | Memoria: 1TB SSD PCIE.

Pro

  • Illuminazione RGB per tasto
  • Display veloce, G-Sync
  • Prestazioni di gioco eccellenti
  • Compatto e leggero
  • Tastiera veloce e silenziosa

Contro

  • Touchpad spostato sul lato destro
  • Durata batteria scarsa
  • Molto costoso
  • Nessuna porta LAN

Asus ROG Zephyrus S17 è sicuramente il miglior notebook ASUS gaming 17 pollici. Vanta un display con cornice super sottile in una scocca di soli 18.7 mm di spessore per un rapporto schermo-corpo dell’81%. Le prestazioni sono incredibili: accanto ad un processore di decima generazione Intel Core i7, troviamo una GPU GeForce RTX 2080 super potente. La frequenza di aggiornamento è di 300Hz/3ms con gamma Pantone Validated. Qui puoi sfruttare lo switch ROG delle GPU per scegliere tra modalità G-SYNC per quanto riguarda il gaming e Optimus per risparmiare batteria.

Poiché il poco spessore lascia poco spazio per il raffreddamento, il sistema AAS (Active Aerodynamic System) aiuta ad espandere sostenere le massime prestazioni di gioco e software pesanti. A questo si affianca un sistema di raffreddamento metallico liquido per ridurre le temperature CPU fino a 10 gradi centigradi rispetto alla pasta termica standard. Tantissime le funzionalità che puoi sfruttare: hai a disposizione la tecnologia per la ricarica veloce e per la ricarica inversa, fino a 3A, per alimentare smartphone e altri device. Infine, lato connettività troviamo: porte USB-C, USB 3.2, HDMI 2.0 sul retro per supportare display 4K UHD fino a 60Hz.

ASUS TUF Dash F15  (15.6 pollici)

computer asus opinioni

Tra i migliori portatili Asus di ultima generazione.

CPUIntel Core i7-11370H 11a generazione da 3,3 GHz, 4 core (12 MB di cache, fino a 4,8 GHz) | Schermo: 15.6″ FHD 1080p 144Hz | Grafica: NVIDIA GeForce RTX 3060 | RAM: 40 GB SODIMM | Memoria: 512 GB SSD.

Pro

  • Durata della batteria
  • Alte prestazioni di gioco
  • Ventole di raffreddamento silenziose
  • Ricarica USB-C opzionale
  • Molte porte
  • Schermo

Contro

  • Manca l’unità DVD/CD
  • Processore quad-core
  • Nessun lettore di schede
  • Nessuna Webcam

Asus TUF Dash F15 è il nuovo computer da gioco ASUS con processore Intel Core i7 di undicesima generazione e GPU GeForce RTX 3060 supportato da 6 GB di memoria video GDDR6. Il display da 15.6 pollici FHD ha una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz e risoluzione di 1920 x 1080 con formato 16:9, antiriflesso, sRGB:100%, livello IPS.

Processore e scheda video sono coadiuvati da 40 GB di RAM e 512 GB di SSD. Questo lo rende compatibile per eseguire hardware e software di realtà virtuale. Infatti è compatibile con HTC Vive, Oculus Rift e Windows Mixed Reality. Ultra Sottile e leggero, ha solo un difetto: manca dell’unità DVD/CD.

Asus ZenBook Flip UX363 (13 pollici)

asus computer

Tra i migliori PC portatili Asus leggeri.

CPU: Intel i5-1135G7 | Schermo: 14.0 “(16: 9) FHD (1920×1080) Touchscreen | Grafica: NVIDIA GeForce MX150 | RAM: 8 GB DDR4Memoria: 512 GB SSD.

Pro

  • Leggero
  • Ben progettato
  • Tastiera retroilluminata
  • Schermo touch
  • Digitazione ErogLift e ScreenPad
  • Supporta SSD PCIe x4, standard WiFi 6 e dispone di due porte Thunderbolt 3
  • Ottima durata della batteria

Contro

  • Posizionamento errato del lettore di impronte digitali
  • No lettore schede SD
  • Non si può aggiornare RAM
  • Penna ASUS opzionale

Se hai bisogno del miglior notebook Asus per fotoritocco e rendering di video leggeri, ZenBook Flip 14 è il miglior convertibile 2 in 1. Questo elegante convertitore con schermo da 14.0 pollici FHD touch screen, dispone di cornici ridotte con finitura antiriflesso.

E’ equipaggiato di un processore Intel core i5-1135G7, 8 GB DDR4 e 512 GB SSD. Scocca in alluminio e tastiera retroilluminata, sistema operativo Windows 10 Home e versatilità sono elementi che ne fanno valere il prezzo.

Se questa lista non ti è sufficiente sul sito del produttore puoi trovare anche altri modelli, tra cui l’Asus ZenBook Flip S con schermo OLED da 13.3 pollici o il VivoBook S e tanti altri modelli.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti