Migliori monitor portatili 2023: guida all’acquisto
Migliori monitor portatili. Una guida all’acquisto sui quali sono i monitor portatili più interessanti per il tuo lavoro, il gaming, la multimedialità e tanto altro.
Viviamo in un’epoca in cui la portabilità è diventata necessaria, soprattutto per chi viaggia spesso per lavoro o altro. Avere il miglior monitor portatile è un elemento quasi indispensabile per i professionisti che cercano di semplificare la vita mentre sono in viaggio.
I monitor portatili sono una scelta eccellente per ingegneri, grafici, scrittori, artisti e persino programmatori, per nominare solo alcune professioni, in quanto portano la portabilità e le prestazioni elevate al “livello successivo”, per usare il linguaggio dei giochi. Tuttavia, i monitor portatili sono più che un capriccio costoso, poiché sono progettati per aiutare le persone a svolgere il proprio lavoro in modo più comodo ed efficiente, e stiamo parlando di persone che generalmente richiedono grandi schermi per svolgere il loro lavoro con precisione.
Come scegliere il miglior monitor portatile
Se stai cercando di aumentare la tua produttività, avere un secondo schermo, ad esempio un monitor portatile alimentato tramite USB, potrebbe fare una bella differenza. Esistono tantissimi modelli tra cui scegliere, vediamo prima di tutto cosa considerare prima di acquistarne uno.
Schermo
La scelta del miglior monitor PC portatile è simile alla scelta di un monitor da gioco e una delle “metriche” più importanti da tenere in considerazione è il display stesso, perché è lì che si trova l’azione; più precisamente, la risoluzione dello schermo. Il consiglio è quello di cercare la massima risoluzione possibile, come in 1080p / Full HD e oltre. Va da sé che le unità ad alta risoluzione sono un po’ più costose, ma non vale la pena compromettere la risoluzione e la qualità dell’immagine solo per risparmiare qualche soldo.
E parlando di qualità e risoluzione delle immagini, se ti piacciono i giochi pesanti mentre sei in movimento, cerca un monitor di sincronizzazione G (o FreeSync), a condizione che esista un tale dispositivo.
Rapporto di contrasto
Questa è una funzionalità importante per un monitor portatile a causa della natura del lavoro, ad esempio potrebbe essere necessario utilizzarlo per presentazioni in pieno giorno o in ambienti molto bui. Verifica quindi se puoi modificare facilmente le impostazioni, come ad esempio attenuare, illuminare il display, ecc.
Altoparlanti
Gli altoparlanti costituiranno una bella funzionalità per il tuo monitor portatile, soprattutto se lo abbinerai a un lettore DVD portatile. Avere immagini e suoni impressionerebbe davvero il tuo pubblico durante una presentazione.
Dimensioni
Le dimensioni sono tutto, più grande è, meglio e, e questo vale anche per i monitor portatili. A seconda della natura del tuo lavoro, potrebbe essere necessario avere monitor grandi o piccoli. Tieni conto che la maggior parte dei monitor portatili ad oggi è da 15,6 pollici, ma posso arrivare anche a 22 ‘pollici.
Compatibilità
Qualunque cosa tu faccia, assicurati che il rispettivo monitor sia compatibile con il tuo desktop / laptop o qualsiasi dispositivo con cui lo abbinerai. Guarda anche la compatibilità del software, Windows, Linux, iOS o qualunque cosa tu stia utilizzando.
Energia
Il più delle volte, i monitor portatili sono alimentati tramite il cavo USB. Controlla le specifiche e assicurati quanta energia consuma il tuo monitor, una metrica che ti darà un suggerimento su quanto velocemente scaricherà la batteria dal tuo laptop, power bank o persino smartphone.
Connettività
Oggi la maggior parte dei monitor portatili sono dotati di porte USB e HDMI, che sono più che sufficienti nella stragrande maggioranza delle situazioni. Tuttavia, a seconda della tua attrezzatura, assicurati che il monitor portatile che stai guardando abbia tutte le porte per funzionare correttamente. Chissà, forse lo utilizzerai su un laptop o PC Thinkpad di vecchia generazione e potrebbe essere necessaria una porta VGA di vecchia scuola per ottenere il massimo da esso.
Peso
Grande è bello, ma un grande monitor può anche spezzarti la schiena. Scherzi a parte, se hai intenzione di trasportare molto il tuo monitor portatile, scegli una “varietà ultraleggera”. In generale, anche i monitor più piccoli sono più leggeri e occupano meno spazio.
Migliori monitor portatili
Ora che hai una visione completa delle caratteristiche che deve avere il tuo futuro monitor portatile, senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata ai migliori monitor portatili attualmente disponibili, per ogni tipo budget.
1. ASUS ZenScreen MB16AC
Il miglior monitor portatile per notebook.
Pro
- Display IPS full HD 1080p
- Ultra-portatile
- Leggero e sottile
- Ottimo pacchetto software
- Funziona praticamente con qualsiasi laptop
- Bel design
- Buoni angoli di visione
- Rapporto di contrasto: 800: 1
- Orientamento automatico dello schermo
- Può essere alimentato dal tuo smartphone
Contro
- Lo schermo è abbastanza scuro
- Costoso
- Non adatto per giochi o contenuti multimediali
- Il display lucido riflette la luce ambientale
- Nessun altoparlante incorporato
ASUS ZenScreen MB16AC può essere meglio descritto come un monitor full HD 1080p ultra-portatile (8,9 x 0,3 x 14,2 pollici) da 15,6 “. Come hai già indovinato dalle sue dimensioni, l’Asus ZenScreen è molto leggero e progettato ergonomicamente, pesa solo 1,7 chili ed è sottile solo 7 millimetri. Oltre ad avere una silhoutte da supermodello, per quel che riguarda la portabilità e la facilità d’uso, non troverai di meglio.
Questa unità è dotata di una porta USB di tipo C e la qualità dell’immagine è abbastanza buona per un portatile, sebbene la luminosità non sia sicuramente il suo punto di forza. C’è anche una copertina inclusa nel pacchetto di vendita al dettaglio, che funge anche da base ed è veramente un bel tocco Asus. In termini reali, l’Asus ZenScreen non è molto più grande di un iPad Pro, ma una cosa che lo rende ideale, come secondo schermo per il tuo notebook, e che è incredibilmente comodo da portare in giro. Il design a porta singola lo rende molto “sottile e sexy” e Asus fornisce anche un adattatore USB standard insieme al coperchio.
2. HP Business S14
Il miglior monitor portatile HP.
Pro
- Singola porta USB di tipo C per una migliore ergonomia
- Eccellente per l’uso di produttività
- Ottimo per giocare grazie alla latenza di 5 ms GTG
- Il cavo USB di tipo C incluso è lungo 1,5 metri.
- Base d’appoggio robusta
- Design elegante e raffinato
- Rivestimento antiriflesso
- Facile da usare e da installare
- Ottimo come secondo monitor
Contro
- Non ha lo schermo più luminoso del mondo
Il prossimo in linea è l’HP Business S14, che, come suggerisce il nome, è tutto sulla crescita dell’area di lavoro. Questo monitor portatile professionale è da 14 ”, tuttavia offre un formato 16: 9 e GTG a latenza 5 ms piuttosto interessanti a full HD 1080p, che lo rendono sorprendentemente buono per il gaming. Considerando il suo fattore di forma ridotto e lo schermo minuscolo, è ovvio che l’S14 è stato creato per funzionare come doppio monitor.
Questo piccolo monitor è alimentato da un USB Type-C all’avanguardia, che consente al segnale di alimentazione e al segnale video di passare contemporaneamente. Viene fornito con una cover inclusa nella confezione di vendita ed ha un peso di 2,2 kg e una dimensione di 12,9 x 8,2 x 0,34 pollici. HP Business S14 è leggero e abbastanza piccolo da adattarsi a quasi tutti i tipi di zaino, inclusa una borsa porta notebook.
Il display stesso è un’unità IPS e offre immagini piuttosto buone con un’ottima riproduzione dei colori e ampi angoli di visione; per i tipi professionali è importante ricordare che l’S14 ha una finitura opaca / antiriflesso, che è eccellente per l’uso all’aperto.
3. AOC I1659FWUX
Monitor portatile con il miglior rapporto qualità-prezzo
Pro
- Pannello IPS luminoso
- Eccelle nella precisione / riproduzione del colore
- Ampi angoli di visione
- Prestazioni eccellenti
- Leggero (0,90 kg) e sottile (1,5 ” di spessore)
- USB Tipo C
- Viene fornito con custodia da viaggio
Contro
- Il gaming non è il suo punto di forza
Il monitor portatile I1659FWUX di AOC è un dispositivo con schermo IPS Full HD 1080p da 15,6 “con supporto incorporato e compatibilità con montaggio VESA. E’ dotato solo di una porta USB di tipo C, che fornisce sia segnale di alimentazione che segnale video e, soprattutto, il supporto integrato è progettato in modo intelligente, quindi funziona sia in modalità orizzontale che verticale.
A differenza dei modelli precedenti che mancano di luminosità, una caratteristica comune dovuta al risparmio energetico, il COA invece vanta 220cd / M² di luminosità, che è significativamente molto di più rispetto ai suoi concorrenti diretti. Altra cosa da considerare è che l’AOC ti costerà meno di un Asus o un HP, il che significa che avrai a disposizione uno migliori monitor portatili da 15,6 ” a buon prezzo.
4. GeChic 1503H
Il miglior monitor portatile per MacBook Pro.
Pro
- Qualità dell’immagine
- Molto luminoso
- Superbi angoli di visione
- Connettività a 5 stelle
- Molte funzionalità
- Facile da configurare
- Viene fornito con 2 cavi di alimentazione: da USB-A a USB-C, da HDMI a mini-HDMI
- Ha 2 mini ingressi HDMI
- Il supporto è regolabile
- Versatile e ben costruito
- Altoparlanti integrati
Contro
- Costoso
Il GeChic 1503H è un altro monitor portatile full HD 1080p da 15,6 ” prodotto da una società cinese piuttosto sconosciuta, ma non lasciarti ingannare dalla mancanza di popolarità. Tanto per cominciare, il GeChic 1503H non è affatto economico, anzi, inoltre offre un pannello IPS di alta qualità, input VGA e HDMI, dock posteriore e altoparlanti integrati.
Vale anche la pena ricordare che GeChic 1503H è dotato di funzionalità top, ovvero pesa 798 grammi e ha uno spessore di 1,1 cm. Se stai cercando un monitor portatile ad alte prestazioni, con un design elegante e una ricca connettività, non cercare altrove, perché lo hai appena trovato.
5. G-STORY
Il miglior monitor portatile per il gaming,
Pro
- UHD 4K
- Eccellente qualità d’immagine
- Tecnologia FreeSync
- Progettato per il gioco
- Supporta i giochi 4K HDR
- Viene fornito con altoparlanti stereo integrati
- La tecnologia EyeCare riduce l’affaticamento degli occhi
- Viene fornito con 2 prese audio da 3,5 mm, 2 porte HDMI
- Offre un telecomando complementare
- Frame rate sorprendenti
- Pienamente compatibile con Xbox e PS4
Contro
- Costoso
Se stai cercando un monitor di gioco portatile di fascia alta, questo G-STORY potrebbe fare al caso tuo, grazie ad una incredibile risoluzione UHD 4K.
Ovviamente, dovrai pagare un po’ di più per lo schermo 4K ultra nitido da 15,6′ ‘, con risoluzione da 3840X2160 pixel. E’ appositamente progettato per i gamer più accaniti, quindi non deluderà i giochi FTS / FPS, poiché viene fornito con la tecnologia FreeSync che annulla tearing/stuttering dell’immagine (taglio e rallentamento) per offrire la migliore esperienza di gioco.
6. ViewSonic TD2230
Il re del multimedia.
Pro
- Prestazioni eccellenti nei giochi / multimedia
- Buono per l’editing
- Touchscreen resistente ai graffi 7H
- 3 anni di garanzia
- Schermo IPS con ampi angoli di visione
- Opzioni di connettività avanzate tra cui VGA
- Design senza cornice
Contro
- Compatibilità solo con Windows
ViewSonic TD2230 è un monitor portatile 22 pollici con risoluzione Full HD 1080p ed un display multi-touch resistente ai graffi. Se stai cercando uno strumento ad alta produttività da utilizzare in ambienti aziendali / commerciali / al dettaglio / educativi, il TD2230 si adatta perfettamente anche se non è per niente economico.
Per quanto riguarda le funzionalità, dispone di un’eccellente connettività tramite DisplayPort, ingressi HDMI, VGA e USB 3.0, un solido supporto regolabile, altoparlanti stereo integrati, buoni angoli di visione grazie al pannello IPS e una serie completa di cavi inclusi nella confezione di vendita. A causa del basso ritardo di input del monitor e dell’eccellente riproduzione dei colori, è possibile utilizzarlo per scopi sia multimediali che di gioco, il che è fantastico per un touchscreen così grande.
7. Asus MB169C+
Il miglior monitor portatile USB-C.
Pro
- Risoluzione pixel: 1.920 x 1.080
- Sottile e leggero
- Buoni angoli di visione e foto
- Utilizza un singolo USB-C
Contro
- Luminosità leggermente debole
- Rotella di controllo del menu Fiddly
L’Asus MB169C+ è un monitor portatile con dimensioni da 15,6 pollici da farlo sembrare un normale monitor. Ha una buona risoluzione pixel di 1.920 x 1.080, il che è perfetto per lo streaming di video Full HD. Puoi lavorare con due applicazioni affiancate e persino giocare se disponi di un laptop potente.
L’MB169C + è incredibilmente semplice da usare grazie alla sua connessione USB-C, che utilizza un singolo cavo per trasmettere video, audio e potenza. Inoltre viene fornito in una pratica custodia protettiva che funge anche da custodia. Il monitor portatile di Asus utilizza un display IPS (in-plane switching), con angoli di visualizzazione decenti che lo rendono perfetto per guardare video in compagnia.
8. Gechic 1101P
Il miglior monitor portatile per i fotografi.
Pro
- Risoluzione pixel: 1.920 x 1.080
- Grande immagine
- Si monta su fotocamere / treppiedi
- Ben collegato
Contro
- Design
Destinato ai fotografi che hanno bisogno di un monitor per scattare foto, Gechic 1101P è dotato di un display IPS come l’Asus MB169C +. Il fatto di essere così piccolo (11,6 pollici) e portatile, gli consente di essere facilmente collegato a un treppiede o una fotocamera reflex.
Questo display full HD supporta 16,7 milioni di colori che possono essere facilmente modificati utilizzando le impostazioni di temperatura del colore integrate nel monitor, permettendoti di avvicinarlo il più possibile al display della fotocamera.
L’1101P presenta anche supporto per VGA, micro HDMI e mini DisplayPort. Questi lo rendono adatto a numerosi casi d’uso diversi, dall’anteprima di foto e video girati su una fotocamera, all’utilizzo come normale monitor portatile con il notebook.
9. Asus MB168B+
Miglior monitor portatile con porta USB-A.
Pro
- Risoluzione pixel: 1.920 x 1.080
- Sottile e leggero
- Buoni angoli di visione e foto
- Può collegarci altri monitor
Contro
- Richiede USB 3.0 per massime prestazioni
Se ti piace il suono dell’Asus MB169C + ma non hai un laptop con una connessione USB-C, allora l’Asus MB169B + è quello che ti serve.
Questo si collega anche al tuo laptop con un singolo cavo, tranne per il fatto che utilizza invece una normale porta USB-A. Funziona sia con USB 2.0 che USB 3.0, anche se con la prima avrai una latenza notevolmente maggiore a causa della sua velocità di trasferimento dati più lenta.
Presenta un affascinante design sottile e leggero. Grazie alla tecnologia Asus EzLink, che scarica l’elaborazione grafica dal PC su hardware dedicato nel monitor, puoi persino collegare cinque Asus MB169C+ se il tuo laptop ha abbastanza porte USB.
Monitor portatili più venduti su Amazon
Di seguito un elenco sempre aggiornato dei bestseller Amazon sui monitor portatili più richiesti dai consumatori. Buona consultazione!