20 migliori Mini PC 2023
Scopri la nostra guida all’acquisto con i migliori mini PC, economici e non, per gaming, editing video, ambito Office e per navigare sul Web.
L’avanzamento tecnologico ha dato modo alle aziende di sviluppare e produrre computer che potessero assecondare le esigenze di tutti. Non solo le componenti di un PC possono essere scelte in base alla tipologia di utilizzo, ma anche le dimensioni e la trasportabilità del dispositivo sono migliorate sensibilmente. Fino a pochissimi anni fa portare con te un computer fisso era particolarmente ostico, le dimensioni generose e il peso eccessivo erano un deterrente evidente, anche per i più appassionati.
Fortunatamente i Mini PC hanno stravolto un po’ il settore informatico, fornendo, a chi ha bisogno, sia ottime performance nell’utilizzo quotidiano che una trasportabilità eccellente. Oggi vedremo quali sono i computer mini migliori dell’anno disponibili su Amazon.
Indice
- Quali sono i migliori mini PC
- 1. Intel NUC 12 NUC12WSHi7
- 2. Apple 2023 Mac Mini
- 3. BMAX B2Plus Mini PC
- 4. MINIS FORUM HX99G
- 5. Beelink U59
- 6. DELL Optiplex 9020M
- 7. ASUS PN64
- 8. GEEKOM MiniAir11
- 9. CHUWI Herobox
- 10. HP Elitedesk 800 G2 mini
- 11. Fujitsu Esprimo Q920
- 12. HP Prodesk 600 g2 mini
- 13. Beelink Mini S12
- 14. HP Z2 mini G9
- 15. NiPoGi Mini PC
- 16. Beelink GTR6
- 17. Lenovo, Mini PC ThinkCentre
- 18. MSI Cubi 5
- 19. BMAX B1 Plus Mini PC
- 20. ASUS pn51
- Quale mini PC acquistare
Quali sono i migliori mini PC
Dando uno sguardo all’interno del catalogo di Amazon, troverai un’infinità di Mini PC, ma non tutti hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Abbiamo scelto 20 migliori Mini PC che possono soddisfare le esigenze sia di chi necessita di un PC per l’ambito Office, che per coloro che amano qualcosina in più, come videogiocare.
1. Intel NUC 12 NUC12WSHi7
Forse non sai che anche Intel produce PC mini, tra questi abbiamo selezionato il modello NUC12 NUC12WSHi7, un prodotto in cui sono presenti un processore Intel Core i7-1260P di 12a generazione, una scheda grafica integrata Intel Iris Xe, 16GB di memoria RAM DDR4-3200 SODIMM, 1TB di memoria di archiviazione veloce con SSD ed un processore a 12 core. L’espansibilità include uno slot M.2 22×80 key M per PCIe x4 Gen 4 NVMe SSD e uno slot M.2 22×42 key B per PCIe x1 Gen 3, USB 3.
Anche questo modello di Intel Nuc è eccellente per le attività Office, ma può spingersi anche verso un po’ di video editing e il gaming in 1080p a dettagli bassi.
Monta il sistema operativo Windows 11 Pro già preinstallato e pronto per essere utilizzato fin dal primo avvio. Altre caratteristiche e tecnologie includono Intel i225 -v 10/100/1000/2500 Mbps RJ45 Ethernet, TPM 2.0 discreto, 2 porte anteriori e 1 posteriore USB 3.2 Gen 2 tipo A, 1 porta posteriore di tipo A e 2 intestazioni interne USB 2.0, 2 porte HDMI 2.1 compatibili con TMDS (4K@60Hz) e jack stereo anteriore da 3,5 mm. Supporta fino a 7,1 multicanale (o 8 canali) audio digitale su porte HDMI e DP tipo C.. E’ disponibile nelle versioni Thick e Thin.
2. Apple 2023 Mac Mini
L’azienda Apple negli ultimi 2 anni ha prodotto Mini PC di ottima qualità, il modello Mac mini 2023 è una valida soluzione se desideri effettuare editing video, anche professionale, guardare streaming online e lavorare con il pacchetto per l’ufficio. Il chip M2 Pro super potente offre prestazioni eccezionali e velocità straordinaria per soddisfare tutte le esigenze. Con una CPU 8-core, una GPU 10-core e fino a 24GB di memoria unificata, puoi eseguire presentazioni sofisticate e giochi immersivi senza sforzo.
La connettività è completa, con due porte Thunderbolt 4, due porte USB-A, una porta HDMI, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, Gigabit Ethernet e jack per cuffie. Se desideri una connessione di rete ultra veloce, puoi optare per l’opzione 10Gb Ethernet.
Il Mac Mini 2023 è compatibile con un’ampia gamma di app, tra cui Microsoft 365, Adobe Creative Cloud e Zoom. Oltre 15.000 app e plug-in sono già ottimizzati per il chip M2, garantendo un’esperienza senza problemi.
La memoria unificata del Mac Mini è altamente efficiente, consentendo al chip Apple di trasferire dati più velocemente e garantendo fluidità in ogni attività. Puoi scegliere fino a 24GB di memoria, perfetta per multitasking e lavorare con file di grandi dimensioni.
L’archiviazione SSD rapida ti offre ampio spazio per foto, video, documenti e app. Con il chip M2, puoi persino ottenere un’unità SSD fino a 2TB. Questo superlativo mini PC desktop è disponibile nelle versioni M2 e M2 Pro.
3. BMAX B2Plus Mini PC
Tra le aziende che producono PC mini desktop dall’ottimo rapporto prestazioni-prezzo figura sicuramente BMAX, il computer B2Plus, ad un costo molto contenuto, ti consente di sfruttare al meglio il processore Gemini Lake J4105, 8GB di memoria RAM e l’SSD da 256GB.
La scheda grafica integrata UHD Graphics 600 supporta una risoluzione 4K Ultra HD, consentendo di godere di video nitidi e chiari. Inoltre, il computer supporta un display triplo 4K tramite porte HDMI, migliorando l’efficienza del lavoro. La connettività WiFi dual-band 2.4G + 5G garantisce un segnale wireless stabile per una trasmissione ad alta definizione e dati voluminosi. Il supporto a Bluetooth 5.0 facilita la connessione con dispositivi multimediali, mouse, altoparlanti o cuffie.
Come puoi immaginare non è il computer più potente in commercio, ma è una soluzione valida per lo streaming online, l’ambito Office, la navigazione web e per collegare più monitor contemporaneamente, anche in 4K.
4. MINIS FORUM HX99G
Se il tuo scopo è quello di scegliere un mini desktop, cioè un Mini PC capace di garantire prestazioni simili a un computer fisso, con tanto di scheda video dedicata, allora il modello HX99G, di MINIS FORUM potrebbe fare al caso tuo. Con un processore Ryzen 9 6900HX con 8 core e 16 thread, 32GB di memoria RAM DDR5 e 512GB di spazio di archiviazione veloce potrai sfruttare al meglio la GPU Radeon RX 6600M di AMD.
L’HX99G è facilmente aggiornabile con doppio canale DDR5 (slot SODIMM × 2) e SSD M.2 2280 PCIe4.0 (fino a 2 TB) per archiviare file personali e eseguire software senza problemi. La dissipazione del calore è efficace grazie al design coerente ad alta dissipazione con doppio oro liquido, doppie ventole e 7 tubi di calore, garantendo un funzionamento silenzioso anche a pieno carico. supporta il display su quattro dispositivi esterni contemporaneamente tramite due porte HDMI (4K a 60Hz) e due porte USB4 (8K a 60Hz), offrendo un’esperienza visiva realistica e dettagliata. Inoltre, offre diverse opzioni di connettività, tra cui una porta RJ45 2.5 Gigabit Ethernet, porte USB 3.2 Gen1 tipo A e Gen2 tipo A, una porta USB 3.2 Gen1 tipo C e un jack per cuffie.
Tra i 10 prodotti che abbiamo selezionato è sicuramente il migliore mini PC Gaming. E’ disponibile anche nella versione 32 GB di memoria e 1 TB SSD.
5. Beelink U59
Dispositivo versatile, adatto un po’ a tutti gli ambiti è il Beelink U59 Pro, grazie al suo processore Intel di 11a generazione N5105 con 4 core e 4 threads ti consente anche di installare Windows 11. Si aggiungono 8GB di memoria RAM DDR4 e un SSD da 500GB espandibile fino a 2 TB.
La grafica Intel UHD e il supporto alla riproduzione video 4K permettono una straordinaria esperienza visiva. Inoltre, grazie alle porte HDMI 2.0 doppie e la Type-C, è possibile collegare fino a tre schermi contemporaneamente, aumentando la produttività. Supporta WiFi5, Dual LAN e Bluetooth 4.0, garantendo una connessione di rete veloce e stabile. Il mini computer è fornito di diverse interfacce, tra cui 2 x HDMI, 4 x USB3.0, 1 x Type-C, 2 x Gigabit Ethernet LAN, 1 x DC Jack e 1 x Jack audio.
Risulta tra i mini PC Windows 11 con il consumo energetico più basso. E’ disponibile anche nella versione da 16 GB di memoria e 500 GB SSD.
6. DELL Optiplex 9020M
Anche DELL è un’azienda che si è distinta negli anni per mini PC utili a chi desidera un prodotto versatile in ufficio. Il modello Optiplex 9020M monta un processore Intel Core i3-4160T di 4a generazione a 3.10GHz, 8GB di RAM e un disco di archiviazione a stato solido da 256GB.
E’ dotato di una comoda chiave USB WiFi D-link per una connessione wireless veloce e stabile, permettendoti di navigare in internet senza problemi ovunque tu sia. Presenta il sistema operativo Windows 11 preconfigurato. È stato sottoposto a un rigoroso processo di ricondizionamento e test di controllo qualità per garantire un’ottima condizione al momento dell’acquisto. Supporta la connessione a due monitor grazie alla presenza di 1 porta VGA e 1 porta display port, aumentando l’efficienza del lavoro e consentendo una navigazione internet senza interruzioni.
Nel complesso è un computer molto economico che può esserti utile se lavori con il pacchetto Office, oppure hai bisogno di una macchina di supporto per lo streaming online o un sistema NAS casalingo.
7. ASUS PN64
Altro Mini PC che soddisfa i requisiti minimi per installare Windows 11 è il modello PN64 di ASUS. Con un processore Intel Core di 12a generazione, 8GB di memoria RAM DDR5 e un disco interno M.2 da 256GB potrai gestire al meglio le attività d lavoro e intrattenimento. Dispone di ben 5 ingressi USB 3.0 ed è tra i PC piccoli quelli più ridotti, con i suoi 28.6×17.9×6.9 cm. Sottolineiamo l’ottima gestione delle temperature e un consumo energetico molto basso.
Questo ASUS Mini PC è progettato con un design senza ventola, riducendo il rumore e prevenendo l’accumulo di polvere nel sistema. La connettività di rete è potenziata con Ethernet integrata a 2,5 Gbps, offrendo una connessione ad alta velocità per un’esperienza senza interruzioni. E’ dotato di WiFi 6 e Bluetooth integrati.
L’affidabilità del dispositivo è garantita da test approfonditi, assicurando un funzionamento stabile e continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per concludere questo mini desktop è una soluzione potente e affidabile per le esigenze di produttività quotidiane, offrendo prestazioni eccellenti in un design compatto e privo di rumore.
8. GEEKOM MiniAir11
Il MiniAir 11 di GEEKOM è un potente mini PC Windows che offre una grande capacità e facile espansione. Con 8 GB di memoria DDR4 a doppio canale, espandibile fino a 32 GB, e un’unità SSD M.2 integrata da 256 GB, è perfetto per avviarsi rapidamente e caricare applicazioni senza problemi. Inoltre, supporta l’espansione fino a 1 TB per soddisfare tutte le tue esigenze di archiviazione ad alta capacità.
Una delle caratteristiche interessanti del MiniAir 11 è la sua avanzata compatibilità. Preinstallato con Windows 11 Pro, è anche compatibile con altri sistemi operativi come Windows 10, Linux Ubuntu, Android x86 e FydeOS, offrendoti diverse opzioni per personalizzare l’esperienza utente.
Questo mini PC supporta la risoluzione 4K grazie alla scheda grafica Intel UHD, garantendo un’esperienza visiva coinvolgente. Le porte HDMI e Mini DisplayPort consentono di godere dell’impatto visivo del 4K, rendendolo ideale per l’intrattenimento domestico, il lavoro a distanza e la creazione digitale.
La presenza di diverse porte, tra cui 3 porte USB, 2 porte USB-C, 1 porta HDMI e 1 porta mini display, garantisce una connettività sufficiente per svolgere le tue attività quotidiane senza intoppi.
Il fattore di forma ridotto del mini computer GEEKOM, con dimensioni di soli 11,7 x 11,2 x 3,4 cm e un peso di soli 500 grammi, lo rende perfetto per una scrivania ordinata e portatile, ideale per chi ha bisogno di uno strumento potente ma compatto. Leggi anche la nostra recensione sui Mini PC top di gamma GEEKOM: AS5 e AS6.
9. CHUWI Herobox
CHUWI Herobox è un potente desktop mini dotato di un processore Jasper Lake Processor J4125 di undicesima generazione, garantendo funzionalità di connettività eccezionali grazie al WiFi dual band 5G + 2.4G, LAN 1000Mbps e BT 4.0. La navigazione web risulta veloce e il download dei file è rapido.
Offre una notevole capacità di archiviazione con 8 GB di RAM LPDDR4 e un SSD da 256 GB con Windows 10 preinstallato. Inoltre, è possibile espandere ulteriormente la memoria utilizzando una micro SD fino a 128 GB e uno slot M.2 2242/2280 fino a 1 TB, garantendo una velocità di avvio, lettura e scrittura elevate.
Dotato di Intel 9th HD Graphics, CHUWI Herobox supporta la decodifica 4K UHD con formati a 10 bit VP9 e HEVC. È possibile collegare fino a 3 schermi contemporaneamente, rendendolo ideale per qualsiasi attività.
Utilizza una lega di alluminio a conduzione di calore per garantire un’efficace dissipazione del calore. I fori di raffreddamento assicurano che il mini PC rimanga potente e stabile anche dopo lunghe ore di lavoro, mantenendo un consumo energetico ridotto.
CHUWI Herobox offre diverse porte, tra cui 2 USB 3.0 e 2 USB 2.0 per le esigenze quotidiane. Dispone anche di un slot USB-C ultraveloce che consente di collegare 2 monitor con uscita VGA. Il prodotto è coperto da una garanzia di 12 mesi dopo l’acquisto.
10. HP Elitedesk 800 G2 mini
Computer portatile piccolo ideale se desideri un’estetica elegante, senza però prestazioni ridotte, è il modello Elitedesk 800 G2 di HP. All’interno del case troverai un processore Intel Core i5-6500T, 8GB di memoria RAM e un SSD da 128GB. Come puoi immaginare, è un computer perfetto per navigare sul web e lavorare con Excel e Word, spingerti oltre potrebbe rallentarlo notevolmente.
11. Fujitsu Esprimo Q920
Il Computer mini di Fujitsu, nella sua versione Esprimo Q920 è munito di un processore Intel Core i5-4590T, capace di raggiungere frequenze massime fino a 3.0GHz. Il piccolo PC dispone anche di una memoria di archiviazione veloce (SSD) da 240GB e 8GB di memoria RAM. Esteticamente è un computer compatto e dai materiali di buona qualità: una soluzione ideale per l’ambito Office e navigazione web, non per il gaming. Il sistema operativo è Windows 10 Pro 64 bit e monta una scheda grafica Intel HD Graphics 4600.
Purtroppo non ha il Wi-Fi integrato ma viene fornito un
Le dimensioni di questo mini PC economico sono: 19,1 x 18,5 x 5,87 cm; 1,94 Kg.12. HP Prodesk 600 g2 mini
L’HP ProDesk 600 G2 Mini è un mini PC dalle prestazioni potenti e forme compatte, progettato per ambienti di lavoro con spazi limitati. Con il suo design elegante e discreto, si adatta facilmente a qualsiasi ambiente lavorativo o domestico. Equipaggiato con processori Intel Core di sesta generazione, offre prestazioni affidabili e veloci per affrontare compiti complessi e multitasking.
La memoria RAM è espandibile, consentendo di aggiungere più capacità di elaborazione per gestire carichi di lavoro più impegnativi. Inoltre, offre varie opzioni di archiviazione, comprese unità SSD, per garantire un accesso rapido ai dati e una maggiore reattività del sistema.
Dotato di diverse porte USB, display e connessioni audio, l’HP ProDesk 600 G2 Mini permette una connettività facile e completa con altri dispositivi e periferiche. La sua connettività Ethernet Gigabit assicura una connessione di rete affidabile e veloce.
Con il suo set di funzionalità e la dimensione compatta, l’HP ProDesk 600 G2 Mini è una soluzione pratica e versatile per soddisfare le esigenze informatiche di uffici e ambienti domestici in cui lo spazio è un fattore critico.
13. Beelink Mini S12
Il Mini PC Beelink Mini S12 è una soluzione potente e versatile dotata di un processore Intel Alder Lake-N100, garantendo prestazioni migliorate rispetto alla precedente CPU Intel Jasper Lake N5105. Con una velocità massima di 3,4 GHz e la grafica Intel UHD 24EU, questo mini computer entry-level è perfetto sia per l’ufficio che come NAS e soft router.
La capacità di archiviazione del Beelink Mini S12 Pro può essere espansa facilmente grazie alla RAM DDR4 da 16 GB e l’SSD M.2 PCIE X1 2280 da 500 GB, consentendo di raggiungere un massimo di 2 TB di HDD da 2,5″ 7 mm o SSD M.2 PCIE X1 2280.
Il Mini PC offre anche un’esperienza visiva di alta qualità grazie alle Intel UHD Graphics 24EUs che supportano la riproduzione video 4K e la navigazione web, e alle due porte HDMI2.0 che permettono di collegare due monitor contemporaneamente per un’efficienza del lavoro ottimizzata.
La connettività è garantita da Wi-Fi6 (600Mbps) e BT5.2, che assicurano il trasferimento veloce dei dati per le esigenze quotidiane. Le numerose porte, tra cui 1 porta LAN 1000Mbps, 2 HDMI 2.0, 4 USB3.2 Type-A (10Gbps), 1 audio da 3,5 mm e 1 ingresso alimentazione DC, permettono una vasta gamma di utilizzi, inclusi software di ufficio, design e home video.
Con prestazioni elevate e funzionalità avanzate, il Beelink MINI S12 N100 si rivela una soluzione completa per soddisfare diverse esigenze informatiche.
14. HP Z2 mini G9
Il Mini PC HP Z2 G9 è una delle ultime aggiunte alla serie di workstation HP Z2 Mini. Si tratta di un potente computer compatto progettato per soddisfare le esigenze di professionisti creativi, ingegneri, architetti e altre professioni che richiedono elevate prestazioni in un formato ridotto.
E’ equipaggiato con processori Intel Core di ultima generazione o processori Intel Xeon, offrendo prestazioni elevate per gestire carichi di lavoro impegnativi. È disponibile anche con grafica professionale NVIDIA Quadro per accelerare le applicazioni grafiche e di progettazione.
Questo Mini PC è altamente personalizzabile, con opzioni per la memoria RAM ad alta velocità, unità di archiviazione SSD veloci e capacità di espansione per adattarsi alle esigenze di ogni utente. Inoltre, offre un’ampia connettività, tra cui porte USB, porte di rete, porte HDMI e altre opzioni di connettività per supportare vari dispositivi esterni.
Il design compatto e silenzioso del Mini PC HP Z2 G9 lo rende ideale per essere collocato su una scrivania o nascosto dietro un monitor per risparmiare spazio. Nonostante le dimensioni ridotte, offre un’eccellente dissipazione del calore per mantenere il sistema fresco e silenzioso anche durante l’uso intenso.
Dispone di tecnologie di crittografia, protezione tramite password e altre funzioni per mantenere i dati al sicuro.
In conclusione, l’HP Z2 Mini G9 è una potente workstation in formato ridotto, ideale per professionisti e aziende che necessitano di elevate prestazioni in un’unità compatta e personalizzabile.
15. NiPoGi Mini PC
Il NiPoGi Mini PC AK1 Plus è stato potenziato con il nuovo processore Intel Alder Lake-Ν95 di 12a generazione, offrendo prestazioni migliorate del 30% rispetto ai modelli precedenti. Questo mini PC desktop è perfetto per l’intrattenimento visivo domestico, lo streaming video, la navigazione web e il lavoro, grazie al basso consumo energetico della CPU.
E’ dotato di 16 GB di RAM DDR4 e un SSD da 512 GB, che consente di salvare file di grandi dimensioni e migliorare la velocità di esecuzione delle applicazioni. Inoltre, supporta l’espansione dello storage aggiungendo un SSD/HDD SATA da 2,5″, offrendo anche funzioni come Wake On LAN, PXE Boot, RTC Wake e Auto Power On.
Questo mini PC supporta la risoluzione 4K UHD grazie alla grafica Intel UHD integrata, garantendo un’elaborazione delle immagini più veloce e una riproduzione video di alta qualità. Con le due porte HDMI, è possibile collegare due schermi contemporaneamente, aumentando l’efficienza del lavoro.
La connessione WiFi 2.4G/5G stabile e Bluetooth 4.2 assicurano un accesso rapido a internet, senza buffering durante la visione di film o il download di file. Inoltre, è possibile collegare tastiere e mouse wireless tramite il Bluetooth 4.2, trasformando il mini PC in una potente workstation.
Nella confezione, troverai il mini PC, un cavo HDMI, un supporto VESA, un alimentatore e un manuale utente. Inoltre, il prodotto è coperto da una garanzia di 1 anno e supporto tecnico a vita, per rispondere a tutte le tue esigenze.
16. Beelink GTR6
Il Beelink GTR6 è un mini PC progettato per utenti esperti, con una potente CPU AMD Ryzen 9 6900HX a 8 core e 16 thread e una grafica AMD 680M. Questo mini PC è perfetto per gestire attività impegnative, come il lavoro con documenti di grandi dimensioni e l’editing video 4K.
E’ dotato di 32 GB di RAM DDR5, espandibile fino a 64 GB, e di un SSD NVMe m.2 da 1 TB, con la possibilità di espandere lo storage fino a 2 TB.
Grazie alle quattro porte HDMI 2.1, il Beelink GTR6 supporta fino a quadruplicare display a 8K 60Hz, rendendolo ideale per multitasking e lavoro con più finestre e software aperti.
Per quanto riguarda la connettività, offre WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e Ethernet 2.5Gbps, garantendo un trasferimento dati veloce, affidabile e sicuro.
Nonostante le potenti prestazioni, il Beelink GTR6 ha un design compatto, misurando solo 16,8 x 12,0 x 4,3 cm. Questo lo rende estremamente portatile e adatto a chi viaggia spesso per lavoro o tempo libero, senza doversi preoccupare di occupare troppo spazio nei bagagli.
17. Lenovo, Mini PC ThinkCentre
Lenovo ThinkCentre è una linea di Mini PC Windows 10 progettata per offrire prestazioni affidabili e un design compatto. E’ ideale per l’uso aziendale e professionale, adattandosi perfettamente sia a uffici che a spazi limitati.
Questa tipologia di Mini PC è dotata di processori potenti, come quelli della serie Intel Core o AMD Ryzen, che consentono di gestire attività complesse e multitasking senza problemi. Puoi trovare varie opzioni di memoria, tra cui RAM DDR4 ad alta velocità, e possono essere configurati con spazio di archiviazione sufficiente per soddisfare le esigenze di archiviazione dei dati.
Questi Mini desktop PC sono progettati con un approccio alla dissipazione del calore per mantenere le prestazioni elevate e ridurre al minimo il rumore di funzionamento.
Le porte multiple, inclusi diversi connettori USB, HDMI, DisplayPort e altri, consentono una connettività flessibile e una facile connessione a monitor, proiettori e altri dispositivi esterni.
La sicurezza è un aspetto importante dei Mini PC ThinkCentre, poiché molti modelli sono dotati di funzioni di protezione dei dati e del sistema, come la crittografia del disco rigido e il Trusted Platform Module (TPM) integrato.
In conclusione, il computer micro ThinkCentre di Lenovo combina stazioni potenti, affidabilità e un design compatto, rendendolo una scelta eccellente per le esigenze aziendali e professionali in spazi limitati.
18. MSI Cubi 5
MSI Cubi 5 è un Mini PC desktop potente e compatto, con il processore Intel Core di decima generazione per prestazioni rapide e affidabili. Questo mini PC offre una memoria espandibile tramite l’SSD M.2 e l’HDD/SSD da 2,5 pollici, facilitando l’aggiornamento o la sostituzione dei componenti.
Con il supporto WiFi 6 e la porta USB 3.2 Type-C, Cubi 5 offre connettività avanzata e versatile. È possibile collegare due monitor contemporaneamente per massimizzare la produttività.
Il design compatibile con VESA consente di montare il Cubi 5 in modo salvaspazio e quasi invisibile, perfetto per l’uso come client HTPC o in progetti commerciali. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo Mini PC è una vera centrale elettrica con prestazioni sempre all’altezza delle aspettative.
Grazie alla regolazione efficiente del calore e alla ventola silenziosa, il Cubi 5 rimane praticamente inudibile durante l’uso. Tra i migliori PC mini, è ideale per una vasta gamma di attività, tra cui l’intrattenimento multimediale e il lavoro multitasking.
19. BMAX B1 Plus Mini PC
BMAX B1 Plus è un mini PC prodotto da un team esperto nel settore dei microcomputer. Il modello è dotato del processore Intel Celeron N3350, garantendo alta qualità e convenienza. Il micro PC è versatile, supportando diversi sistemi operativi come Linux, Ubuntu, PXE, attivazione di rete e modalità di sospensione.
La CPU dual-core dual-thread a bassissimo consumo Intel Celeron N3350 offre un’esperienza fluida e veloce durante il multitasking e la trasmissione ad alta velocità. La scheda grafica Intel HD supporta la risoluzione 4K, rendendolo adatto per l’home office, l’ufficio, il centro multimediale e altri contesti.
Il B1 Plus è dotato di 6 GB di RAM e 64 GB di ROM, con la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione tramite slot SSD M.2_SATA_2280. Questa capacità di archiviazione sufficiente soddisfa le esigenze dell’ufficio quotidiano.
Il mini PC offre porte HDMI e VGA, consentendo la connessione a doppio display in alta definizione 4K. È dotato di porte USB 3.0, USB 2.0, Bluetooth 4.2 e supporta dispositivi compatibili come stampanti, mouse, cuffie e altri accessori. Inoltre, supporta dischi rigidi esterni, garantendo una vasta gamma di applicazioni.
L’Intel HD Graphics 500 del B1 Plus supporta lo streaming multimediale 4K e offre una connessione Internet stabile e potente con il supporto del WiFi dual-band 2.4G + 5G. BMAX garantisce servizi di supporto tecnico a vita, garantendo la risoluzione di eventuali problemi entro 24 ore.
20. ASUS pn51
Chiudiamo questa selezione dei migliori Mini PC con l’Asus PN51. Si tratta di un mini PC di ultima generazione, compatto e potente, ideale per diverse applicazioni. Questo microcomputer è dotato di processori AMD Ryzen serie 5000, con prestazioni elevate e reattive per l’uso quotidiano e attività più impegnative come l’editing video e il gaming.
Il design compatto del PN51 lo rende ideale per l’installazione in spazi ridotti o per chi cerca una soluzione desktop discreta e funzionale. Connettività avanzata, porte USB, HDMI e DisplayPort consentono la connessione di monitor, periferiche e dispositivi esterni in modo semplice ed efficiente.
La memoria e lo storage sono facilmente espandibili, consentendo agli utenti di personalizzare il sistema secondo le proprie esigenze. Supporta fino a 64 GB di RAM e dispone di slot per SSD M.2 e SATA per un’ampia capacità di archiviazione e tempi di accesso rapidi.
La grafica integrata AMD Radeon Vega Graphics offre prestazioni grafiche impressionanti, consentendo la riproduzione fluida di contenuti 4K e l’esecuzione di applicazioni multimediali avanzate.
Il PN51 è dotato di un sistema di raffreddamento intelligente per garantire un funzionamento silenzioso e efficiente anche durante carichi di lavoro intensi. Questo mini PC è adatto sia per l’uso domestico che per le esigenze professionali, offrendo flessibilità e prestazioni in un formato compatto.
In sintesi, l’Asus PN51 è un mini PC dalle prestazioni elevate e versatili, con un design compatto e funzionale, adatto a diverse applicazioni e necessità degli utenti.
Quale mini PC acquistare
La disponibilità di così tanti Mini PC potrebbe spaventarti, ma in realtà è un’opportunità che puoi sfruttare per adattare la macchina alle tue esigenze. Non tutti abbiamo bisogno di un computer super potente, in molti casi anche delle componenti con qualche anno sulle spalle possono soddisfare i nostri bisogni, senza investire un budget significativo.
Affinché tu possa scegliere il miglior Mini PC nel modo migliore dovresti tener conto di alcuni fattori, vediamo quelli più importanti.
Tipologie
Non tutti i computer sono identici tra loro, essi possono differire per tipologia. Puoi scegliere un Mini PC all-in-one, cioè, già munito di schermo, oppure un Mini PC barebone, cioè, sprovvisto di memoria RAM e memoria ROM. Anche i Mini PC dual bay, cioè che hanno due vani per inserire i componenti hardware, possono fare al caso tuo se vuoi creare un server.
Processore
Il cuore del PC è sicuramente la CPU, in questo caso maggiore è il numero di core e di threads più saranno le performance. Tieni conto delle frequenze dei core, più alte saranno e più velocità potrai ottenere. In molti casi un PC con meno core ma con una frequenza più alta può garantirti prestazioni migliori per specifici ambiti lavorativi.
Memorie
Per scegliere un mini computer desktop hai bisogno di valutare le memorie RAM e la memoria disco. Attualmente 8GB di RAM sono il minimo per ottimizzare Windows 11, tanto quanto 128GB di SSD.
Sistema operativo
I Mini PC sprovvisti di chip TPM 2.0 non permettono di installare Windows 11, quindi, verifica che sia presente nel sistema un processore compatibile, altrimenti dovrai virare verso Windows 10.
Porte e connessioni
Spesso i computer compatti dispongono di poche porte per le periferiche di terze parti, come tastiera e mouse. Verifica che ci siano almeno 3 porte e una scheda di rete con connessione Bluetooth e Wi-Fi.
Sistema di raffreddamento
Le dimensioni contenute di un Mini PC inevitabilmente incrementano le temperature di esercizio del processore. Puoi scegliere un computer fanless oppure con ventole di raffreddamento, nel primo caso otterrai un dispositivo completamente silenzioso, ma con temperature più altre, mentre con la ventola noterai un po’ di rumore, ma le temperature saranno molto più gestibili dal sistema. Ricorda che il thermal throttling è dietro l’angolo con i Mini PC.
Attacco Vesa
Ciò che rende diverso un mini PC desktop da una macchina fissa è il peso, infatti, puoi installare dietro al tuo monitor il computer grazie all’attacco VESA. Usualmente è presente in tutte le confezioni dei mini PC, in pochissimi secondi puoi collegare la staffa dietro al monitor e rendere completamente libera la scrivania.