Migliori RAM 2023: guida all’acquisto
Se possiedi un computer per il gaming e vuoi investire nell’acquisto di una buona RAM evitando di imbatterti in possibili rallentamenti, allora ti consiglio di dare un’occhiata alla selezione delle migliori RAM di questa guida.
Grazie ai sistemi operativi affamati di memoria come Windows 10 o macOS – per non parlare delle applicazioni impegnative – avere la migliore RAM è più importante che mai per il tuo PC. Se il tuo computer desktop o laptop non funziona abbastanza velocemente come prima, potrebbe essere il momento di acquistare una RAM.
Leggi anche: Miglior processore: guida all’acquisto
Indice
Quale RAM scegliere
Prima di uscire e acquistare il primo stick di RAM che incontri, tieni conto che ci sono molte cose da considerare. Esistono diverse capacità, velocità e persino dimensioni di memoria. E, se non hai molta familiarità con la scena dei componenti per PC, potresti avere difficoltà a trovare la RAM migliore per il tuo rig.
Capacità
La capacità della RAM è espressa in GB. I tagli più diffusi per ogni singolo banco sono quelli da 4 e 8 GB e si possono abbinare per arrivare fino a 8 o 16 GB di memoria
DIMM o SO-DIMM
Le RAM destinate ai PC desktop sono di tipo DIMM (Dual In-line Memory Module), mentre quelle destinate a notebook sono SO-DIMM (Small Outline Dual In-line Memory Module), più piccole delle prime. La verifica della compatibilità viene fatta attraverso la scheda madre e dagli slot presenti per la RAM.
DDR, DDR2, DDR3 o DDR4
Le RAM possono essere di tipo DDR, DDR2, DDR3 o DDR4, ma in commercio si trovano quasi esclusivamente quelle di tipo DDR3 e DDR4. La sigla è un acronimo dell’inglese “Double Data Rate” (doppia velocità dei dati). La differenza tra questo tipologie di RAM riguarda la velocità di trasferimento dati e numero di pin che collegano la memoria alla scheda madre. Le memorie DDR3 operano con frequenze comprese tra gli 800 e i 2133 MHz, le DDR4 tra i 1600 MHz e oltre 3200 MHz.
Frequenza (MHz)
La frequenza viene indicata in MHz e specifica la velocità di trasferimento dati da parte della memoria.
Consumi Energetici
Per verificare e quantificare i consumi di una RAM, devi considerare il voltaggio.
Dual channel, Triple channel o Quad channel
Si tratta di tecnologie che raddoppiano, triplicano o quadruplicano la velocità di trasferimento dati utilizzando banchi di RAM identici. Se il tuo PC le supporta potrai acquistare più banchi di RAM.
Differenza tra Low profile e High profile
Le RAM hanno tutte un dissipatore di calore, e si differenziano in High Profile e Low Profile. Le prime, più potenti, hanno un dissipatore di calore di dimensioni maggiori e sono l’ideale per l’overclock. Inoltre hanno una frequenza maggiore.
Le due tipologie sono nate per aiutare gli utenti che hanno un dissipatore della CPU particolarmente largo, e che quindi dovrebbero non consentire il montaggio delle memorie RAM nelle prime due slot. Per questo motivo si è pensato di creare memorie in grado di sostituire le memorie RAM High Profile con le Low Profile. Queste ultime sono presenti nei portatili e PC compatti oppure nei PC con grandi dissipatori, quelle High Profile si trovano nelle memorie di bassa qualità o alta e sono spesso usate dai Gamer o Overclocker.
Leggi anche: Migliore scheda madre: dal gaming all’overclocking
Migliori RAM sul mercato
Per aiutarti a trovare la migliore RAM adatta alle tue esigenze, abbiamo raccolto per te i migliori kit RAM sul mercato in questo momento. Sia che tu stia cercando un aggiornamento facile e veloce che ti permetta di aprire più schede di Chrome, sia che tu stia cercando di eseguire i migliori giochi per PC, questo elenco di RAM ti aiuterà a scegliere al meglio.
Migliore RAM economica (meno di 150€)
Corsair Vengeance LED
La migliore RAM sul mercato.
Corsair è uno dei nomi più affidabili quando si tratta della migliore RAM sul mercato. La sua serie Vengeance, in particolare, ha qualcosa per tutti con le sue offerte LED DDR4. Oltre a dare ai costruttori di PC quel tocco in più di illuminazione vibrante, questa RAM, tra le migliori DDR4, ha robusti diffusori di calore che massimizzano il raffreddamento per un overclocking più elevato e prestazioni elevate. La serie DDR4 a LED Vengeance di Corsair presenta anche la latenza CL16 e velocità da 3.466 MHz, quindi è altrettanto veloce e reattiva quanto estetica.
G.Skill Trident Z RGB
La migliore RAM DDR4.
Tutti conoscono G. Skill e la sua serie di RAM Trident Z RGB. Questa è una delle migliori RAM non solo perché è veloce, ma anche per i suoi effetti luce: la parte superiore di ogni DIMM presenta una barra luminosa ad onda arcobaleno a spettro completo che puoi usare per abbinare l’illuminazione RGB su tutto il tuo sistema. Trident Z RGB DDR4 RAM presenta latenze CAS tra 14 e 19, il che è abbastanza fantastico, ma con velocità fino a 4.266 MHz.
Kingston HyperX Predator
Migliore RAM DDR3.
La HyperX ad alte prestazioni di Kingston ha alcune delle migliori RAM DDR3 sul mercato e i modelli Predator sono particolarmente ottimizzati per prestazioni estreme, ulteriormente espandibili con i profili XMP. La serie Predator DDR3 raggiunge latenze da CL9 a CL11 e velocità tra 1866 MHz e 2666 MHz.
Kingston HyperX Fury
La migliore RAM economica.
Questa Kingston HyperX Fury è una memoria con overclock automatico che non svuoterà di certo il tuo portafoglio. La RAM DDR3 o DDR4 intelligente rileva automaticamente i componenti del sistema per overcloccare alle massime velocità possibili, ottimizzando le prestazioni per tutti i chipset più recenti di Intel. Viene fornito con latenze tra CL14 e CL16 e ha velocità tra 2.133 e 2.666 MHz. Sebbene sia una RAM economica, può davvero avere un impatto enorme sulle prestazioni del tuo rig.
HyperX Fury RGB 3733MHz
La migliore RAM ad alta frequenza
HyperX Fury RGB 3733MHz non è solo una RAM bella con il suo design RGB. Con velocità fino a 3.733 MHz e latenze CL15-19, è tanto veloce quanto sorprendente. Questo la rende meritevole del miglior riconoscimento come RAM ad alta frequenza. Inoltre, è dotata di profili di memoria Intel Extreme predefiniti per le massime prestazioni e della tecnologia di sincronizzazione a infrarossi in attesa di brevetto di yperX. Per un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente, puoi collegare in cascata questa RAM per sincronizzarla con più dispositivi RGB. Questa è una delle migliori RAM su cui investire in questo momento.
Adata Spectrix D80
Migliore RAM Gaming.
Se stai costruendo un impianto di gioco completo, vorrai l’hardware più leggero in offerta – chi non ama un impianto di gioco in grado di illuminare l’intera stanza? Se questo ti piace, Adata Spectrix D80 è la RAM da provare. Non solo è disponibile con frequenze fino a 5.000 MHz, ma è con raffreddamento a liquido integrato, il che significa che non devi preoccuparti del surriscaldamento. Adata Spectrix D80 sarà la migliore RAM gaming in una caverna illuminata da RGB.
Corsair Vengeance LPX
Migliore RAM DDR4 8GB.
La RAM LPX Vengeance di Corsair è pensata per gli utenti che desiderano le massime prestazioni con il minimo ingombro. Questa RAM a basso profilo è essenziale per i PC con enormi dispositivi di raffreddamento della CPU. Nonostante sia di così basso profilo, presenta ancora uno spargitore di calore a otto strati per raffreddare durante l’overclocking. Mentre il suo design sottile non consente i LED, ma puoi ottenerlo in tre colori: nero, rosso o blu.
G.Skill Mac RAM
Migliore ram per MacBook
G. Skill non è solo dedicato alla RAM per laptop e desktop, ma ha anche aggiornamenti di memoria per Mac. Utilizzare un kit di terze parti che non sia Apple ti consentirà di risparmiare molti soldi, purché il tuo Mac sia abbastanza vecchio da avere ancora RAM aggiornabile. Questi kit SO-DIMM hanno una latenza CAS compresa tra 9 e 11 e presentano velocità comprese tra 1.333 MHz e 1.600 MHz.
Migliore RAM di fascia alta (più di 150€)
Corsair Dominator Platinum RGB
La migliore RAM di fascia alta.
Se vuoi il meglio del meglio e non sei minimamente preoccupato dei prezzi, la RAM Dominator Platinum di Corsair è sempre stata in cima alla lista. Tuttavia, nel 2019, è stata rinnovata per includere i nuovi LED Capellix RGB di Corsair, portando a un design molto più ricco e colorato. È la stessa RAM di fascia alta che conosciamo e amiamo, con velocità fino a 3.600 MHz, ma il miglior RGB rende il Corsair Dominator Platinum RGB la migliore RAM.
HyperX Predator DDR4 RGB
Migliore RAM RGB.
HyperX è sempre stato un nome importante per le RAM del desktop e non è difficile capirne il motivo. I moduli DIMM che rilasciano presentano sempre le ultime tecnologie senza spingere il prezzo più in alto di quanto sia realmente necessario e HyperX Predator DDR4 RGB ne è un valido esempio. Questa RAM non solo è veloce, ma ha anche un bell’aspetto – con la tecnologia Infrared Sync che promette di sincronizzare effettivamente l’illuminazione tra i DIMM. E, con i suoi eleganti dissipatori di calore neri, questa è la RAM migliore se vuoi che il tuo PC gaming raggiunga la massima estetica.
G.Skill TridentZ Royal
Migliore RAM RGB.
Trovare una RAM che si adatta perfettamente al tuo impianto di gioco illuminato è facile con G.Skill. La sua RAM, la TridentZ Royal è considerata una delle migliori RAM RGB sul mercato in questo momento, grazie al suo esclusivo design a corona. Ciò significa che è dotata di una barra luminosa cristallina che fondamentalmente disperde gli otto colori RGB personalizzabili. La RAM è lucidata con rivestimenti in alluminio di colori oro o argento. Ma attento a non farti ingannare solo dall’aspetto, la G.Skill TridentZ Royal offre anche grande affidabilità e prestazioni.
Crucial Ballistix
Migliore RAM per gamer.
Crucial Ballistix è di gran lunga la migliore RAM per i gamer e per chi ama le alte prestazioni. E’ stata progettata per essere compatibile con le piattaforme Intel e AMD. Supporta XMP 2.0 per l’overclocking o l’esecuzione del profilo predefinito JEDEC. E’ disponibile in almeno 3 colori ed è in grado di offrire maggiore velocità di memoria. Altre informazioni sono: 2666 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 32GB (16GB x2), CL16, Nero.