Come usare il cellulare come microfono per PC

Una guida su come usare il cellulare come microfono per PC quando il microfono a disposizione non funziona o quando il microfono integrato con il computer sia difettoso o di qualità non soddisfacente.

Negli ultimi tempi sono certo che ti sarà capitato di partecipare a video chiamate, video lezioni o videoconferenze e di ritrovarti a non poter intervenire per problemi legati all’audio del computer. Ecco perché in questi casi potrebbe essere utile sfruttare lo smartphone come valido sostituto del microfono e capire come e con quali metodi utilizzarlo.

Leggi anche: Migliori microfoni per streaming

Indice

Come usare il telefono come microfono con WO Mic su Windows

app microfono

WO Mic è un’app gratuita il cui scopo è trasformare lo smartphone in un microfono funzionante sia su sistemi operativi Android che iOS. E’ compatibile con il sistema operativo Windows e per funzionare come microfono, va installata sia su PC che su smartphone.

Una volta completato il processo di installazione, dovrai connettere PC e smartphone tramite Wi-Fi, cavo USB, Wi-Fi Direct o Bluetooth.

L’app funziona con altri programmi di videoconferenze, come: Teams, Skype, Zoom e Jitsi.

Come configurare WO Mic

microfono esterno smartphone

Prima della configurazione di WO Mic occorre effettuare l’installazione del client e del driver. Scarica Wo Mic da Play Store, se possiedi uno smartphone Android oppure da App Store, se possiedi un iPhone. Subito dopo installa il client di WO Mic su Windows scaricandolo da questa pagina.

Installa il client WOMicClientSetupVx.x.exe scaricato su computer, cliccandoci sopra due volte, e subito dopo scarica anche il file womic_driver_setup.exe per installare i driver necessario per far rilevare a Windows il microfono e utilizzarlo su tutte le applicazioni.

Come collegare il telefono al computer

microfono per cellulare

La connessione tra PC e smartphone può avvenire in varie modalità. Vediamo quali sono.

Come connessione a WO Mic tramite Wi-Fi

E’ il metodo più semplice e l’unico che funziona con gli iPhone. Per utilizzarlo devi:

  • Su smartphone avvia l’installazione e dopo averlo aperto, tappa sul pulsante Yes, I agree.
  • Verificare che il telefono e PC siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.
  • Aprire l’app WO Mic e tappare sull’icona con ingranaggio.
  • Selezionare nella voce Trasport, l’opzione Wi-Fi.microfono app
  • Torna indietro e dalla schermata principale tappa sull’icona play (quella triangolare)
  • La prima volta dovrai premere su Consenti per permettere all’app di registrare audio.
  • Ti apparirà un riquadro grigio con l’indirizzo IP del telefono, da salvare.
  • Apri poi l’applicazione su Windows e clicca su Connection > Connect e spunta la voce Wi-Fi.microfono esterno per android
  • Inserisci l’indirizzo IP del telefono (visto precedentemente) e premi su Connect.

Sei pronto ad utilizzare il cellulare come microfono per PC.

Come connettersi a WO Mic tramite USB

Il metodo indicato qui sotto, funziona solo con gli smartphone Android:

  • Collegare lo smartphone al PC tramite cavo USB.
  • Abilitare sullo smartphone il Debug USB.
  • Aprire sul telefono l’app Wo Mic.
  • Premere sull’icona di ingranaggio, in alto a destra, e selezionare nella voce Transport, l’opzione USB.
  • Avvia il client di WO Mic su Windows 10.
  • Clicca su Connection, poi su Connect e spuntare USB per poi premere Connect.
  • Se tutto è andato per il verso giusto, comparirà il collegamento e si potrà tornare sull’app Android e premere il pulsante Play (icona con triangolo in alto).

Puoi iniziare a utilizzare lo smartphone come microfono PC.

Come connettersi a WO Mic tramite Bluetooth

Per la connessione via Bluetooth occorre:

  • Attivare il Bluetooth sul telefono andando su Impostazioni > Connessioni > Bluetooth.
  • Andare su Windows 10 e premere la combinazione di tasti WIN+i per accedere alle Impostazioni.
  • Selezionare Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi.
  • Cliccare su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo.usare telefono come microfono
  • Selezionare il telefono e seguire la procedura indicata.
  • Dopo l’associazione, attivare il client di WO Mic su Windows.
  • Cliccare su Connection > Connect e spuntare Bluetooth per poi premere il pulsante Connect.
  • Aprire il telefono avviare l’app di Wo Mic e premere sull’icona di ingranaggio.
  • Selezionare Transport e poi l’opzione Bluetooth.
  • Attendere la comparsa del collegamento su client Windows, torna all’app su Android e premi su Play (icona con triangolo).

Problemi nell’uso di WO Mic

Se nonostante tutti i passaggi eseguiti continui ad avere problemi e a non sentire nulla sul PC, ti consiglio di controllare che il microfono di WO Mic sia correttamente impostato come dispositivo audio di registrazione.

Per farlo vai su Impostazioni di Windows (Win+i), poi su Sistema e clicca su Audio (nella barra laterale sinistra).

usare smartphone come microfono

Nella schermata di destra, nella sezione Input, individua il menu a tendina (Scegli dispositivo di input), cliccaci sopra e seleziona il microfono di Wo Mic Device.

Subito sotto puoi testare il corretto funzionamento del nuovo microfono provando a parlare per vedere se la tua voce viene correttamente rilevata.

Le alternative a WO Mic

Una volta configurato il tutto, puoi utilizzare WO Mic nei vari software di videoconferenza, semplicemente andando nelle Impostazioni e selezionando l’opzione Wo mic device oppure iPhone, nel caso l’avessi configurato sul melafonino.

Esistono comunque valide alternative a WO Mic. Se disponi di un cavo audio maschio maschio, ti basterà inserire un’estremità del cavo nel jack da 3,5 pollici del Computer e l’altra estremità nel jack del tuo smartphone. Ovviamente questa strada è percorribile solo se il tuo smartphone è dotato di jack audio.

In caso contrario puoi utilizzare l’app Microfono per Android o per iOS.

Ti suggerisco anche questa utile guida su come usare lo smartphone come Webcam.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti