Smart TV migliori 2023: guida all’acquisto
Smart TV migliori da confrontare. Una guida ai migliori televisori in commercio di fascia alta, media ed economica.
Hai deciso di acquistare una smart TV ma sei ancora indeciso sulla scelta? Ti trovi esattamente nel posto giusto. Ti illustrerò cos’è una TV Smart, come funziona, quali sono i parametri da prendere in considerazione per scegliere il modello adatto alle tue esigenze e ti fornirò una lista delle Smart Tv migliori presenti in commercio, suddivise per fascia di prezzo.
Leggi anche: Migliori Smart TV Samsung
Indice
Classifica migliori Smart TV con offerte e prezzi
Se hai intenzione di acquistare il miglior Smart TV in commercio, allora devi assolutamente leggere la nostra guida all’acquisto sempre aggiornata.
Migliori Smart TV di fascia alta
1. Samsung QE49Q60RATXZT 49″ – 4K HDR
Partiamo da uno dei migliori televisori 4K presenti in commercio dell’azienda sudcoreana: la Samsung QE49Q60RATXZT.
Il display di questo dispositivo vanta l’innovativa tecnologia QLED in combo con la risoluzione Ultra HD 4K: il massimo che si può richiedere ad uno schermo.
Davvero degno di nota è il suo processore Quantum Dot, in grado di ottimizzare le prestazioni in tempo reale in relazione al contenuto trasmesso dallo schermo e alle condizioni di visione, offrendo scene realistiche e dettagliate.
Tra le caratteristiche extra abbiamo anche la funzione di Upscaling che elimina i rumori dalle immagini proiettando scene perfettamente pulite e l’Intelligent Mode, che permette alla Smart Tv di adattarsi all’ambiente circostante in base al livello di luminosità presente nella stanza.
2. Samsung UE49LS03NAUXZT The Frame
Passiamo ad un televisore che funge anche da complemento d’arredo per la tua casa: The Frame è la Smart TV a forma di quadro prodotta da Samsung, un elettrodomestico in grado di donare un innovativo tocco di design a qualsiasi ambiente.
Si tratta di un dispositivo che va oltre il classico concetto di TV, di forte impatto visivo e con notevoli caratteristiche tecniche: pannello LED Edge con risoluzione 4K Ultra HD e supporto audio Dolby Digital Plus.
Davvero interessante la modalità arte, grazie alla quale questa TV si trasforma in una cornice digitale: potrai scegliere di riprodurre più di 1000 quadri suddivisi in 10 categorie diverse, inclusi paesaggi naturali e architetture.
3. Sony KD-49XG8396
Questo modello della Sony è tra le Smart TV migliori dal design minimalista e raffinato, con un display LED 49” dotato di risoluzione 4K Ultra HD.
Tra le funzioni rilevanti di questo dispositivo abbiamo la tecnologia X-tended Dynamic Rang PRO, che eleva il livello di contrasto fino a sei volte rispetto ai televisori LED tradizionali e la tecnologia Full-Array Local Dimming in grado di offrire un bilanciamento ottimale dell’output luminoso su tutto il display, oscurando solo alcune aree.
Leggi anche: migliori smart TV 55 pollici
Migliori Smart TV di fascia media
1. LG 43UJ620V
Un televisore equipaggiato con il sistema operativo webOS 3.5 (la versione più recente), con uno schermo da 43” con risoluzione Ultra HD 4K, realizzato con la tecnologia IPS che offre un ampio angolo di visione e una resa cromatica piuttosto fedele.
Tra le tecnologie di questa TV Smart abbiamo l’HDR che ottimizza il contrasto di ogni scena durante un film, l’HGL che svolge la medesima funzione durante una trasmissione televisiva e la True Colour Accuracy che aiuta a correggere eventuali distorsioni o aberrazioni cromatiche.
2. Samsung UE50NU7400U 50″ – 4K
Una delle smart TV migliori e più acquistate online per il perfetto compromesso qualità delle immagini-prezzo modesto.
Grazie al suo accattivante design Ultra-Slim, alla tecnologia Dynamic Crystal Control (in grado di rendere i colori più vivi e reali), alla tecnologia HDR (che consente di avere una maggiore nitidezza esaltando i neri e i bianchi) e al sistema operativo comodo da utilizzare si
rivela una della migliori TV 4K presenti attualmente sul mercato.
3. Philips 49PUS7503 49″ – 4K HDR
Uno dei modelli smart di Philips più apprezzati, con un pannello da 49″ dotato di risoluzione 4K potenziato dalla tecnologia Micro Dimming Pro che offre un contrasto eccellente.
Tra i suoi punti di forza abbiamo anche l’audio professionale: grazie alla presenza di tre altoparlanti (due midrange e un woofer) con potenza complessiva di 25 watt e al supporto degli standard Dolby Atmos, il suono risulta nitido e potente.
Davvero interessante la funzione Ambilight: grazie all’installazione lungo i tre bordi posteriori di strisce led, quando viene attivata la suddetta funzione i colori visualizzati sullo schermo vengono direttamente proiettati sulle pareti retrostanti, per un effetto scenico davvero originale.
Migliori Smart TV economiche
1. LG 24Tl510S
Una Smart TV da 24”, a risoluzione HD Ready e con sistema operativo WebOS 3.5: un televisore dal design semplice e raffinato conferitogli dalla sua base Arcline che tende a valorizzare il design del monitor.
Si tratta di un modello essenziale, perfetto per chi ha poco spazio a disposizione o per chi desidera spendere il minimo indispensabile.
2. HISENSE H32AE5500 32″ – HD
Un smart TV da 32” con un eccellente rapporto qualità/prezzo: dotata di risoluzione HD Ready e di un sistema operativo che consente di scaricare le più moderne applicazioni di intrattenimento.
Questa TV vanta il sistema MasterPro ossia un meccanismo che consente di avere una migliore qualità delle immagini che risultano più nitide e definite oltre che dei suoni. Grazie al sistema Motion Picture Enhancer inoltre il movimento della immagini risulta più fluido e scorrevole.
3. Sharp AQUOS LC-40FI5442E 40″ – FHD
Una delle Smart TV migliori da 40″, Full HD, piuttosto sottile e assolutamente solida grazie ai comodi piedini d’appoggio laterali.
Questa Sharp AQUOS, dotata di sistemi audio integrati realizzati da Harman Kardon, è in grado di regalarti una vera e propria esperienza cinematografica e un pratica funzione mirror che consente di connettere direttamente il tuo smartphone al televisore tramite Wi-Fi.
4. LG 28MT49S-PZ
Un dispositivo con dimensioni intermedie tra una compatta 24” e una standard 32”: si tratta infatti di un modello dotato di uno schermo LED da 28” con risoluzione HD Ready, che può essere utilizzato anche come monitor per PC.
Grazie all’ultima versione del sistema operativo ossia WebOS 3.5, potrai godere di un menu di navigazione chiaro e intuitivo ed esplorare applicazioni, canali e giochi non presenti nativamente sul dispositivo.
Quale smart TV scegliere
La smart TV è un dispositivo di ultima generazione, che consente di poter integrare servizi e funzioni fruibili attraverso internet sul proprio televisore.
Grazie alla connessione internet dunque potrai usare la tua TV come un vero e proprio computer: navigare sul web, utilizzare i social network, leggere le ultime notizie, visualizzare foto e video, riprodurre brani musicali, effettuare il download di software e contenuti multimediali e così via.
L’appellativo “Smart” ossia “intelligente” fa riferimento al fatto che si tratta di una vera e propria evoluzione intelligente dei televisori tradizionali. Ma come funziona?
Il suo funzionamento è davvero pratico ed intuitivo: un semplice telecomando ti consente di accedere ai suoi contenuti e alla applicazioni in pochissimo tempo.
Le funzioni delle Smart TV
Tra le funzioni offerte da una smart TV abbiamo:
- Streaming: per visualizzare video youtube, riprodurre playlist di musica, sfogliare gallery di foto.
- Social network: per accedere ai principali social network come Facebook, Instagram, Twitter.
- Catch-Up TV: per rivedere un programma già andato in onda precedentemente su un canale televisivo.
- On Demand: per noleggiare o acquistare un vasto catalogo di serie TV, film, cartoni animati.
Prima di acquistare una Smart TV è importante conoscerne i parametri più interessanti da valutare.
Dimensioni
Le dimensioni dipendono dall’ambiente in cui desideri collocare il tuo dispositivo. Se desideri acquistare uno schermo in Full HD, devi tenere a mente che la differenza tra le diverse risoluzioni è apprezzabile soltanto negli schermi più grandi (da una Smart TV 24 pollici a salire).
Tecnologia pannello
Le diverse tipologie di schermo influiscono sulla qualità dell’immagine. In commercio troverai pannelli:
- LCD: la superficie di questi pannelli presenta due strati, tra i quali sono contenuti i cosiddetti cristalli liquidi che devono essere retroilluminati per poter trasmettere le immagini a colori.
- LED: la retroilluminazione del pannello avviene tramite la presenza di LED (Light Emitting Diode), ossia minuscole fonti luminose disposte in vari punti che generano una luce intensa che può variare di colore.
- OLED: non è necessaria alcuna retroilluminazione poiché il diodo che produce la luce è auto illuminante.
- QLED: una tecnologia che sfrutta i “Quantum Dot”, ossia microparticelle fotosensibili che colpite dalle luce emettono un colore differente in base alla dimensione assunte dello stesso punto. Le sfumature e lo spettro dei colori sono molto più ampi rispetto agli altri pannelli.
Risoluzione
Le smart TV possono essere HD Ready (con una risoluzione di 1280 x 720 pixel), Full HD (1920 x 1080 pixel), Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel), oppure Ultra HD 8K (7680×4320 pixel). Ovviamente maggiore sarà la risoluzione, maggiore sarà la qualità delle immagini riprodotte sullo schermo: è preferibile non scendere mai sotto la Full HD ma dotarsi di una Ultra HD per ritrovarsi una Smart TV duratura nel tempo.
Sistema operativo
Proprio come con gli smartphone, il sistema operativo installato dipende dal produttore della Tv Smart. I principali sistemi operativi presenti attualmente sul mercato sono:
- Smart TV Android: offre libero accesso a tutti i contenuti del Play Store e consente il controllo della TV tramite tablet o smartphone. Tra le Android Smart Tv figurano quelle firmate Sony, Sharp e Philips.
- Smart TV Firefox OS: dispone di un broswer per navigare in internet (Mozilla Firefox ovviamente) ed offre un interfaccia piuttosto intuitiva e colorata. Questo sistema operativo è alla base delle TV Panasonic.
- Smart TV Tizen OS/Smart Hub: è quello utilizzato dal brand Samsung e vanta una vasta gamma di applicazioni e funzioni disponibili.
- Smart TV Web OS: si tratta del sistema operativo di casa LG. E’ veloce ma meno intuitivo degli altri sistemi operativi.
Potrebbe interessarti anche: Migliori Tv Box Android.
Televisori su Amazon
Di seguito una selezione delle migliori smart TV più acquistate su Amazon. Mi raccomando verifica le recensioni degli utenti che hanno già acquistato la TV che ti interessa e occhio alle valutazioni più basse.