Migliori app telecomando TV per cambiare canale

Ti piacerebbe sapere le migliori app telecomando TV per cambiare canale? Ecco una selezione di app per telecomandi universali Samsung, LG, Sony, Philips, Panasonic, Sharp e altre Smart TV.

Il televisore è ormai un elettrodomestico presente in tutte le abitazioni o uffici, esso ti consente di intrattenerti o di lavorare semplicemente collegandolo a un PC o a un’antenna. Se possiedi un televisore, sia esso smart oppure ancora sprovvisto di collegamento a internet, saprai quanto nel corso del tempo il telecomando si usuri e necessiti di una sostituzione inevitabile.

Sebbene l’acquisto di un telecomando universale possa aiutarti, dovresti comunque recarti in negozio oppure attendere che il corriere ti consegni il dispositivo per la tua TV Samsung, LG o di un altro marchio. Fortunatamente esistono anche app telecomando che puoi installare sul tuo smartphone, cambiando i canali TV e le impostazioni con estrema facilità. Oggi vedremo nello specifico le migliori applicazioni utili a questo scopo, ma ti consigliamo di leggere anche la nostra guida su come programmare un telecomando universale nel caso avessi bisogno di istruzioni.

Indice

Come funzionano le App telecomando

Ti starai sicuramente chiedendo come sia possibile che un’applicazione installabile sul tuo smartphone o tablet possa consentirti di cambiare i canali del televisore, vero? Quando utilizzi un software sviluppato per clonare il tuo telecomando sul tuo dispositivo mobile, non fai altro che sfruttare una delle due tecnologie presenti sul tuo smartphone: IR e Wi-Fi.

  1. Con la tecnologia IR (Raggi Infrarossi) il tuo telefono invia, tramite raggi infrarossi, un segnale al televisore, che emula le stesse lunghezze d’onda elettromagnetiche inviate usualmente dal telecomando.
  2. L’app installata sul telefono, invece, utilizza un collegamento di rete Wi-Fi per veicolare il segnale alla TV, necessariamente smart TV.

Nella gran parte dei casi le applicazioni vengono sviluppate per funzionare con i raggi infrarossi, quindi, avrai bisogno di uno smartphone che abbia il sensore per inviarli. I modelli Xiaomi sono quasi tutti compatibili. Una volta installata l’applicazione dovrai configurarla, nello specifico il software ti chiederà di provare diverse lunghezze d’onda, tra 700 nm e 1 mm, per identificare quella che funziona sul tuo televisore. Potrai poi configurare i tasti e utilizzare l’interfaccia come un vero e proprio telecomando.

Quale App per telecomando TV

Ti anticipiamo che non tutte le applicazioni che fungono da telecomando funzionano su ogni modello di TV, infatti, alcune di esse sono più indicate per clonare il telecomando TV Samsung, altre per LG e così via. La differenza sostanziale è da ricercare nelle frequenze che sono state registrate di default, come puoi immaginare, ogni sviluppatore inserisce quelle che reputa più utili e versatili.

1. Unified Remote (Android, iOS)

telecomandi televisori samsung

Iniziamo da un’App telecomando particolarmente interessante se vuoi utilizzare uno strumento così avanzato sia su iOS che Android. In realtà funziona molto bene anche per il controllo di Mac, Linux e PC Windows, ma in questo caso ne sfruttiamo le potenzialità sul televisore di casa o da ufficio.

L’applicazione è completamente gratuita e ti consente di visualizzare a schermo i canali TV e di attivare le funzioni più comuni del telecomando, come la sorgente video e le impostazioni di sistema. Attualmente ti garantisce 18 telecomandi gratuiti, che con la versione premium diventano 90.

2. Telecomando universale SURE (Android)

telecomando samsung istruzioni

Tantissimi utenti amano utilizzare il telecomando universale SURE per gestire al meglio i canali TV. Anche in questo caso l’App è gratuita e puoi scaricarla sul tuo smartphone o tablet Android. La tecnologia utilizzata è l’IR e ti permette di controllare, oltre la TV, anche elettrodomestici e condizionatori d’aria. In realtà integra anche la tecnologia per il controllo tramite Wi-Fi, ma è meno stabile e in molti casi presenta interferenze sulla frequenza 2.4 Ghz.

3. AnyMote Smart Universal Remote (Android)

telecomando samsung smart tv

Alternativa che ti consigliamo di provare, soprattutto se hai bisogno di un telecomando Sony, è AnyMote. Scaricabile sul tuo dispositivo Android ti consente di gestire in modo perfetto condizionatori, lettori DVD, box intelligenti e ovviamente la tua televisione. Puoi scaricare sia la versione gratuita che a pagamento al costo di 7,99 euro, in quest’ultimo caso elimineresti le pubblicità durante l’utilizzo. Se possiedi un condizionatore, puoi provare anche l’app specifica Telecomando per condizionatori.

4. Telecomando TV Universale (Android)

app telecomando samsung

Non è difficile immaginare dal nome del programma quale sia il suo obiettivo, non credi? Grazie all’applicazione Telecomando TV Universale, disponibile solo su Android, potrai simulare il telecomando della tua televisione direttamente sullo smartphone, svincolandoti dal prendere quello originale.

Oltre alla gestione dei canali TV puoi anche controllare Apple TV, Chromecast, Roku TV e tanti altri dispositivi, dovrai però configurarli quando avvierai il software. Alcuni marchi vengono rilevati automaticamente, altri necessitano di una configurazione veloce.

5. ZaZa Remote (Android)

telecomandi smart tv samsung

Se configurare l’interfaccia della tua App telecomando non è un’idea che ti fa impazzire, puoi pensare di installare ZaZa Remote. Questo programma è stato sviluppato per chi desidera un’interfaccia semplice e curata, da avviare e utilizzare senza pensare a tasti e frequenze.

L’App è una valida soluzione sia per i televisori, che per proiettori, condizionatori, ventilatori e telecamere. La tecnologia implementata è quella a infrarossi, quindi, non avrai bisogno di una connessione a Internet per cambiare canali o attivare gli altri elettrodomestici. Purtroppo, è disponibile solo su Android, quindi, se sei un utente Apple, dovrai virare su un altro programma.

6. Telecomando per Mac/PC (iOS)

telecomando sony bravia

Oltre a Unified Remote, per controllare il tuo PC Windows o Mac puoi installare Telecomando per Mac/PC, software progettato proprio per trasformare il tuo iPad o iPhone in un telecomando pratico e veloce. Sebbene presenti funzionalità simili a Unified Remote, si spinge leggermente oltre fornendoti anche la possibilità di utilizzarla come tastiera o trackpad, se desideri controllare da lontano il tuo computer, è una scelta più che oculata. Puoi scaricarla gratis su iOS, oppure sbloccare tutte le sue funzioni e comandi investendo 5,49 euro una tantum.

7. Telecomando per TV Samsung (Android)

google home tv

Se in passato hai già sostituito un telecomando Samsung saprai benissimo quanto sia complicato reperirne uno che funzioni realmente. Infatti, questa tipologia di dispositivo è munita di frequenze non comunissime, rendendo la vita molto più difficile a chi produce telecomandi universali.

Fortunatamente diversi sviluppatori hanno pensato di arginare questa problematica, tra questi figurano quelli che hanno lanciato Telecomando per TV Samsung. Disponibile solo su Android ti dà la possibilità di cambiare i canali sui dispositivi Samsung e di gestire al meglio anche le smart TV Samsung. Il suo punto di forza risiede nel riconoscimento automatico del modello del televisore e dei canali, ma in questo caso funziona utilizzando il Wi-Fi, quindi, dovrai connettere la TV e lo smartphone alla stessa rete internet.

8. Telecomando per LG TV (Android, iOS)

telecomando tv universale

L’azienda LG è sicuramente uno dei produttori più importanti nel settore dei dispositivi elettronici. Fortunatamente la sua capillarità in tutto il mondo ha dato la possibilità a tanti sviluppatori di realizzare un’applicazione pratica e facile come Telecomando per LG TV da utilizzare sia su Android che iOS. Puoi effettuare il download dal Play Store o dall’App Store senza costi aggiuntivi e controllare in pochi secondi la tua smart TV LG.

Ti anticipiamo che la tecnologia utilizzata, come per i televisori Samsung, è quella Wi-Fi, quindi, collega i dispositivi alla stessa rete internet, altrimenti non riscontrerai nessun effetto quando premerai i tasti sulla plancia di comando.

9. Universal TV Remote (Android)

samsung telecomando

Magari hai già un po’ di esperienza con la tecnologia e ti interessa un software che possa consentirti di ottenere un remote control stabile e di qualità. Universal TV Remote è una valida soluzione se hai un sistema operativo Android su cui installarla e soprattutto uno smartphone con il sensore infrarossi. Una volta completato il download dovrai scegliere il marchio della tua televisione tappando su Popular Remotes e configurare i tasti. Se non è presente il modello desiderato, premi su Online database per scaricare le informazioni pertinenti.

L’interfaccia non è sicuramente tra le più belle, ma nella sua semplicità ti censente di controllare diversi dispositivi muniti di infrarossi.

10. Telecomando per Apple TV (Android)

app telecomando universale

Acquistare un telecomando compatibile con Apple TV comporta un investimento non proprio leggero, Apple produce prodotti di qualità, ma particolarmente costosi. Fortunatamente puoi anche utilizzare un’App dedicata per simulare il telecomando dell’Apple TV, ottenendo gli stessi risultati. Sebbene possa sembrarti strano, Telecomando per Apple TV è disponibile solo su dispositivi Android. Questo perché puoi controllare la tua Apple TV con iPhone o iPad tramite l’app integrata Apple TV Remote.

Il controllo remoto della tua Apple TV avviene grazie alla tecnologia Wi-Fi, quindi, collega i dispositivi alla stessa rete internet e utilizza l’interfaccia come telecomando. Puoi anche sfruttare un touchpad digitale e una tastiera virtuale direttamente dal tuo smartphone.

Altre app telecomando

applicazione telecomando universale

Se non hai trovato interessanti le app per telecomando sopra illustrate, ecco altre applicazioni che potrebbero fare al caso tuo.

  • Telecomando per Sky, SkyQ, +HD (Android, iOS): questa app telecomando Sky ti consente di controllare dispositivi Sky come Sky+ HD, Sky Q e Sky Glass dal tuo telefono, eliminando la necessità di un telecomando fisico. Le funzionalità avanzate semplificano l’uso, inclusi pulsanti virtuali, touchpad e accesso rapido ai dispositivi connessi. Adatto a utenti di tutte le età.
  • Telecomando Amazon Fire TV (Android, iOS): questa app migliora l’esperienza con Fire TV con navigazione semplificata, modalità tastiera per la digitazione più facile e accesso rapido alle app e ai giochi preferiti. Include ricerca vocale (non disponibile ovunque) e richiede un router con multicast attivato per una migliore navigazione e controllo delle riproduzioni su dispositivi Fire TV.  Per maggiori info su Amazon Fire TV puoi leggere come collegare Android alla TV.
  • Telecomando universale per RCA (Andoid): offre un’esperienza di telecomando universale RCA semplice ed efficace. Progettata con un’applicazione di dimensioni minime, è adatta anche a connessioni Internet lente. La configurazione è rapida grazie a istruzioni dettagliate e uno screenshot guida, e una volta impostata, non richiede ulteriori configurazioni per lo stesso dispositivo. Gli apparecchi configurati sono facilmente accessibili nella sezione “Dispositivi salvati“.
  • PhilRemote: remote Philips TV (iOS): è un’app compatibile con le TV Philips in grado di trasformare il tuo smartphone o tablet in un telecomando universale con tutte le funzionalità del telecomando fisico. Richiede una connessione Wi-Fi con il televisore Philips Smart TV per funzionare e supporta le nuove generazioni di questi televisori. Per avere l’equivalente su smartphone Android, puoi provare Philips TV Remote.
  • Telecomando per Hisense Smart TV (Android): consente di controllare i televisori HiSense Smart TV dallo smartphone, offrendo una soluzione alternativa al telecomando ufficiale. È possibile scegliere tra diversi modelli di telecomando per adattarsi al proprio dispositivo. L’app richiede un sensore infrarosso nel telefono cellulare per funzionare correttamente.
  • Peel Smart Remote (Android): chiudiamo questa guida con questa app di controllo remoto universale che semplifica la gestione di tutti i tuoi dispositivi elettronici da un unico smartphone Android. Elimina la necessità di numerosi telecomandi e richiede una connessione Wi-Fi tra il dispositivo mobile e la TV. Supporta una vasta gamma di marche e modelli di televisori, rendendo la vita più comoda.

Per concludere se disponi di Smart TV Sony, Panasonic o Sharp, puoi scaricare le app: TV Remote For TV Sony (Android, iOS),  Telecomando TV Panasonic (Android, iOS) e Telecomando TV Sharp (Android, iOS).

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti