Miglior amplificatore antenna TV 2023

Cerchi il miglior amplificatore antenna TV? Scopri in questa guida all’acquisto il miglior amplificatore di segnale TV da interno, da palo e con antenna integrata in commercio.

Guardare la televisione è una forma di intrattenimento ormai diventata indispensabile, l’informazione, il divertimento o anche il solo ascoltare musica è sempre più facile poterlo fare con una smart TV moderna. Sebbene sempre più persone utilizzino l’antenna satellitare per guardare in alta qualità i canali TV, è innegabile che l’antenna analogica sia la soluzione più comune.

Negli ultimi mesi lo switch delle frequenze del digitale terrestre, per quanto abbia contribuito a un numero maggiore di canali in alta definizione, ha portato con sé diverse problematiche, una su tutte una scarsa ricezione del segnale. Affinché tu possa migliorare il segnale dell’antenna, interna oppure esterna, potresti optare per un amplificatore antenna TV, strumento usualmente utilizzato dai professionisti, ma che puoi reperire facilmente in commercio.

Nelle prossime righe vedremo quali sono gli amplificatori TV migliori e come sceglierli. Puoi anche approfondire gli argomenti su come vedere se la TV è compatibile con il nuovo digitale DVB-T2 e su come vedere la televisione senza antenna.

Indice

8 migliori amplificatori antenna TV

Miglior amplificatore antenna TV

Diamo uno sguardo a ciò che offre il mercato e cerchiamo di capire quali siano, attualmente, gli 8 dispositivi più interessanti da valutare per l’acquisto.

1. Metronic 332177

amplificatore antenna

Amplificatore per migliorare il segnale TV che riscuote un grande apprezzamento del pubblico, per il suo rapporto qualità-prezzo, è sicuramente il modello 332177 di Metronic. Questo dispositivo ti consente di amplificare le frequenze da interno ed dispone anche di filtri 4G/5G, migliorando la ricezione di 26 dB. Dispone di due uscite con presa TV e una piccola ghiera per accendere o spegnere il prodotto.

2. Metronic 414114

amplificatori segnali tv

Alternativa, prodotta sempre da Metronic, è il modello 414114 che a differenza del fratello maggiore ti offre più uscite e soprattutto un guadagno migliore. Nello specifico questo amplificatore Vhf/Uhf per il digitale terrestre, con filtro LTE, può garantirti un guadagno fino a 28 dB sfruttando il singolo ingresso e le 4 uscite. Il dispositivo è l’ideale per le soluzioni da interno, quindi, non è la scelta ideale se hai la necessità di installarlo fuori al terrazzo o in giardino, se ovviamente non sono coperti a dovere.

3, Amplificatore Digitale Terreste interno Tempo di Saldi

amplificatore tv

Se il tuo budget dovesse essere particolarmente limitato, ma non vuoi rinunciare a un amplificatore TV di qualità e con un buon numero di uscite video, allora potresti puntare sul prodotto sviluppato da Tempo di Saldi. A casa ti arriverà una confezione senza fronzoli, con un amplificatore per antenne TV sia analogiche che digitali, composto da un ingresso e tre uscite. I materiali sono in metallo e troverai nella scatola anche i supporti per cambiare da antenna digitale a quella analogica. Per il suo costo di listino è il più pratico ed economico.

4. Elettronica Cusano AL200

amplificatore digitale terrestre

Amplificatore dalle ottime performance per migliorare la ricezione delle nuove frequenze del digitale terrestre è il modello Cusano AL200. Costruito in plastica ti garantisce un prezzo molto basso e delle ottime capacità di guadagno. In questo caso però, a differenza dei modelli precedenti, avrai solo un ingresso e un’uscita con connettore F. Il suo punto di forza risiede nel circuito contro la protezione da corto circuito; infatti, se riscontrassi dei cali di tensione improvvisi, il dispositivo ritornerà a funzionare come prima.

5. Goobay 67226

amplificatore di segnale tv

Nel caso in cui avessi esigenze particolari, come per esempio, quella di amplificare il segnale di due dispositivi, allora invece di acquistare due switch, potresti optare per un prodotto creato proprio per questa problematica. Il Goobay 67226 ti consente di amplificare l’antenna per due dispositivi del nuovo digitale terrestre, è costruito con un ingresso posto nella parte inferiore e due uscite laterali. Usualmente viene utilizzato con un’antenna per interni su due televisori.

6. TM Electron

amplificatore segnale digitale terrestre

L’amplificatore segnali TV che vogliamo consigliarti in questa sesta posizione è tra i più interessanti per facilità di utilizzo e funzionalità: il TM Electron. Oltre a garantirti un buon guadagno per l’antenna, questo amplificatore da interni si differenzia dagli altri per la presenza di un piccolo tasto per chiudere o aprire il circuito. Per quanto possa sembrare una banalità, ti permette di accendere e spegnere l’amplificatore quando desideri, riducendo i consumi di energia elettrica. Si caratterizza di due uscite e un solo ingresso.

7. Fracarro amplificatore antenna Tv da palo

amplificatore di segnale

Gli amplificatori TV recensiti fino a questo momento sono principalmente installabili all’interno delle abitazioni, mentre il dispositivo Fracasso è volto soprattutto all’installazione esterna su palo. Dispone di tutte le tecnologie migliori per ottenere un’ottima ricezione del segnale e grazie alla struttura in plastica resistente protegge l’ingresso e le cinque uscite TV. Non è esteticamente l’amplificatore TV migliore, ma compie benissimo il suo lavoro.

8. Meliconi AMP20

amplificatore tv da interno

Come ultima soluzione ti proponiamo il modello Meliconi AMP20, con un ottimo filtro LTE e un’impedenza di 75 Ohm rappresenta un prodotto validissimo anche se difficilmente reperibile sul mercato. Sebbene sia costruito in plastica è molto resistente, dispone sia di una piccola ghiera per modificare il guadagno, sia di un tasto ON/OFF per accenderlo e spegnerlo. Potrai collegarlo direttamente alla presa elettrica a muro, sfruttando nel migliore dei modi le due uscite e l’ingresso.

Leggi anche: Come guardare la TV sul PC 

Come scegliere il miglior amplificatore antenna TV

amplificatore antenna digitale terrestre

Quando hai la necessità di scegliere un amplificatore TV è opportuno capire quali siano le sue funzionalità e come poterlo sfruttare al meglio per le tue esigenze. Vediamo le caratteristiche da tenere in considerazione per non effettuare una scelta sbagliata.

Tipologia

Non tutti gli amplificatori TV sono identici tra loro, alcuni di questi hanno funzioni specifiche e collocazioni ben definite. Le principali sono tre:

  • Amplificatore con antenna integrata: questa tipologia è rappresentata principalmente da antenne da interni che vengono commercializzate con un unico pacchetto.
  • Amplificatore da interno: può essere installato solo nelle abitazioni o in ufficio e nei luoghi coperti, non resiste all’acqua.
  • Amplificatore da palo: questa tipologia viene installata direttamente sull’antenna ed è utile se la tua ricezione dei canali Tv è veramente molto bassa.

Connessioni

Spesso si compie l’errore di acquistare un amplificatore Tv guardando il prezzo e non le sue connessioni. Quando devi scegliere un prodotto di questo genere hai la necessità di pensare prima a quante TV dovrai collegare al tuo amplificatore. Le componenti da considerare sono ovviamente due:

  • Ingressi: rappresentano il numero di antenne che hai installato. Grazie agli ingressi potrai collegare la tua antenna principale e amplificarne il segnale tramite le uscite.
  • Uscite: queste sono indispensabili per il collegamento alle diverse TV che hai in casa. Se hai una sola TV allora ti basterà una sola uscita. Scegliere un dispositivo con più uscite è sempre consigliabile per il futuro.

Potenza

Quando leggerai la scheda tecnica di un amplificatore TV dovrai tenere in considerazione la potenza, o più comunemente guadagno, che ti dà sin da subito l’idea di quanta capacità ha il dispositivo di migliorare la ricezione. Il guadagno si misura in decibel (dB) e usualmente 20-30 dB ti offrono una buona ricezione. Nella gran parte dei casi, vicino al valore della potenza viene segnalata anche la distanza massima di ricezione, verifica che nella tua città non vi siano distanze troppo ampie dall’antenna, altrimenti avrai bisogno di valori molto più alti.

Dimensioni e alimentazione

Installare un amplificatore TV è veramente molto semplice, ma non tutti hanno le stesse dimensioni, in alcuni casi si possono sporgere di diversi centimetri dalla parete. Cerca di dare uno sguardo alle misure del prodotto prima di acquistarlo, in modo da evitare fastidi durante l’installazione. Il formato mini è l’ideale per le TV sottili. Stesso discorso per l’alimentazione, usualmente tali dispositivi sono alimentati con la presa a muro, ma alcuni possono essere collegati direttamente alla TV tramite ingresso USB.

Filtri

Uno dei problemi più comuni quando si installa un amplificatore è l’interferenza creata con altri dispositivi in casa, come smartphone e router LTE. Puoi evitare di riscontrare interferenze scegliendo un amplificatore TV munito di ottimi filtri, usualmente nella scheda tecnica troverai la voce: filtri GSM, 3G, 4G, 5G oppure LTE.

Domande frequenti

Quando serve l’amplificatore di antenna

Un amplificatore antenna TV diventa utile quando il segnale del cavo principale è basso e quando si vuole incrementare il segnale dell’antenna su una o più TV.

Dove posizionare l’amplificatore antenna TV

Il dispositivo va installato tra antenna e TV oppure tra antenna e decoder del digitale terrestre.

Quanto costa un amplificatore per antenna TV

I costi è mediamente contenuto e si aggira tra i 15 euro fino a 50 euro.

Come capire se l’amplificatore antenna funziona

Una volta effettuato il collegamento, vai nelle Impostazioni della TV o del decoder e accedi nella sezione dell’antenna per la sintonizzazione dei canali. Qui seleziona l’opzione per il test del segnale.

Quanto consuma un amplificatore TV

L’utilizzo di un amplificatore antenna TV da 1.82 W per 24 ore al giorno genera un consumo di circa 16 KW all’anno.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti