Miglior rasoio elettrico barba 2023: guida all’acquisto

Stai forse cercando il miglior rasoio elettrico barba in commercio? Ecco una guida all’acquisto dei migliori rasoi elettrici professionali, economici e per pelli sensibili.

Radersi può essere una scocciatura, i rasoi a mano per un risultato ottimale devi passarli più volte sulla pelle che risulta, dopo la rasatura arrossata e dolorante. Per questo molti uomini scelgono di utilizzare i rasoi elettrici per la loro cura quotidiana. In questa guida ti aiuteremo a scegliere il miglior rasoio elettrico per uomo che esaudirà tutte le tue esigenze.

Rimanendo in tema di accessori di pulizia, ti invitiamo anche a dare un’occhiata alle nostre guide all’acquisto sul miglior spazzolino elettrico e sul miglior epilatore in commercio.

Indice

Classifica dei 10 migliori rasoi elettrici per uomo

Miglior rasoio elettrico

Abbiamo selezionato per te dieci tra i centinai di rasoi che ci sono in commercio dei brand più richiesti: Philips, Braun e Panasonic. Ti aiuteremo a decidere il migliore tra questi secondo le tue esigenze grazie a delle brevi recensioni.

1. Philips Shaver Series 3000

rasoio elettrico

Il rasoio Philips Shaver Series 3000 è dotato di 27 lame dette PowerCut. Esse risultano essere auto-affilanti e garantiscono una rasatura uniforme e pulita. Ha testine flessibili e oscillanti in 5  direzioni per adattarsi alle curve del viso e del corpo. Oltre al design ergonomico, essendo impermeabile, puoi usarlo sia a secco che su pelle bagnata con gel o schiuma da barba. Ha tempi di ricarica molto veloci, puoi addirittura ricaricare il dispositivo per 5 minuti per goderti una rasatura completa in poco tempo. E’ un rasoio senza fili da poter trasportare ovunque con te, nella confezione troverai un sacchetto da viaggio ed una pedana di ricarica.

2. Philips – sp9861/16 – Series 9000 Prestige

rasoi elettrici

Le lame del rasoio elettrico barba di questo Philips Series 9000 Prestige risultano ultra affilate con la tecnologia NanoTech Precision che aiuta ad eliminare anche i peli più corti. Puoi scegliere tra tre diverse impostazioni di rasatura per essere sempre in ordine ed avere un look curato. Lo scorrimento sulla pelle è molto confortevole, grazie agli anelli Superb SkinComfort. Non mancano: un vassoio di ricarica Qi senza fili, il Sensore Power Adapt di pilosità del viso in grado di rilevare la densità dei peli 500 volte al secondo, un motore digitale con alta potenza di rotazione e infine Testine flessibili 360-D+.

3. Philips Serie 9000 Wet and Dry con SkinIQ (Modello S9986/63)

rasoio elettrico barba

Il Philips Serie 9000 con SkyinIQ è un rasoio senza fili con una batteria al litio. Possiede tre testine con 72 lame Dual Steel Precision che scivolano sulla pelle senza arrossamenti, le lame si auto-affilano per garantirti un ottima rasatura nel corso del tempo. Le testine possiedono un sensore che adatta la rasatura. Si tratta di un modello dotato di intelligenza artificiale con tecnologia SkinIQ per radersi con pressione ottimale e di conseguenza migliorare la tecnica di rasatura. Il design e le testine flessibili gli consentono di adattarsi a qualsiasi viso lavorando sia su pelle asciutta che bagnata. Le testine hanno un rivestimento protettivo SkinGlide per minimizzare l’irritazione della pelle del 25%, mentre la base per la pulizia rapida è 10 volte più efficace del lavaggio con acqua.

4. Philips Serie 7000 Wet and Dry con Skin IQ (Modello S7783/63)

rasoio barba

Scegliendo il rasoio da barba Philips Serie 7000 avrai 45 lame ad alta prestazione che eliminano più peli superflui in una sola passata, in più, per proteggere maggiormente la pelle dalle irritazioni dovute alla rasatura, le testine di questo rasoio sono rivestite da uno SkinGlide che evita arrossamenti ed irritazione ad aiutare le lame a scivolare sulla pelle. Il Sensore Motion Control garantirà risultati migliori dopo appena 3 rasature grazie anche alla flessibilità delle testine. La base di pulizia pulisce il rasoio e lo lubrifica in un solo minuto, tempi brevissimi così come quelli del QuickCharge: 5 minuti.

5. Braun Serie 8 Rasoio da Barba Elettrico

rasoio per barba

La tecnologia sonica del Braun Serie 8 ti aiuterà ad eliminare fino a 10 volte più velocemente i peli della barba. Possiede un’unica testina ProHead che garantisce una pelle liscia e senza peli.
Questo modello ha una custodia da viaggio PowerCase dove puoi ricaricare il rasoio per avere fino al 50% di autonomia. La batteria integrata Li-Ion ricarica il rasoio Braun per consentirne un utilizzo fino a 6 settimane. Non manca l’impermeabilità al 100%, per utilizzarlo sotto la doccia o con la schiuma da barba, ed un rifinitore ProLift, per sollevare e tagliare i peli più difficili.

6. Braun Series 7 Rasoio Elettrico

rasoio elettrico migliore

Il rasoio elettrico Braun Series 7 possiede una testina con un movimento a 360 gradi per arrivare anche nella aree più difficili da raggiungere e adattarsi ad ogni curva del corpo. Possiede una tecnologia AutoSense, essa fa si che la potenza delle lame si adatti al tipo di pelo che si trova a radere, è indicato anche per le barbe più folte.  Ha una batteria a litio con una ricarica rapida, ti basteranno cinque minuti per avere quasi un’ora di autonomia.

7. SweetLF Wet & Dry

rasoio professionale barba

Lo SweetLF Wet & Dry è un rasoio elettrico economico di acciaio inossidabile, che può essere usato sotto la doccia e risciacquato sotto acqua corrente per riporlo pulito e pronto per un altro utilizzo. Ha sia la funzione di ricarica rapida che garantisce una sola rasatura, che una ricarica standard di un ora. Questo modello ha un taglia basette incorporato per rifinire, oltre la barba, anche i capelli. Altri elementi da non sottovalutare sono: il display a LED, una progettazione della fresa a doppio taglio, un motore silenzioso ad alta velocità, una tecnologia di mollatura automatica e rasatura affilata e infine la testina flottante 3 D a 360 gradi per adattarsi perfettamente alla curva del viso e del collo.

8. Philips S5466/18 – Rasoio Elettrico Serie 5000

rasoi panasonic

Anche questo rasoio elettrico Philips, della Serie 5000, può essere usato sotto la doccia o sulla pelle asciutta. Ha un taglia basette che può essere montato sul rasoio quando c’è bisogno di usarlo. Lo schermo a LED con icone è molto intuitivo e facile da usare per una rasatura ottimale senza irritazioni. L’impugnatura ergonomica in gomma antiscivolo e la testina completamente flessibile facilitano una rasatura perfetta. Puoi utilizzarlo fino a 50 minuti di rasatura senza filo con una ricarica completa. I tempi di ricarica sono di 1 ora, mentre quelli di ricarica rapida di 5 minuti.

9. Philips Shaver series 1000 Modello S1332/41

rasoio da barba

Il rasoio elettrico Philips Shaver 1000 ha tre testine flessibili 4D, ciò indica che si muovono in quattro direzioni per adattarsi al viso ed arrivare ad ogni pelo da eliminare. Le lame PowerCu sono 27, auto-affilanti e con un elevata precisione. Il design ergonomico dell’impugnatura in gomma facilitano la presa sicura durante la rasatura e la capacità della batteria consente una durata fino a 45 minuti senza filo a seguito di una ricarica completa di 1 ora. Per la ricarica rapida ti basteranno 5 minuti.

10. Braun Regolabarba Tagliacapelli Uomo Rasoio Incluso

rasoi da barba

Questo modello Braun è un po’ diverso dagli altri citati, esso infatti non è solo un rasoio elettrico ma, cambiando le testine anche la sua funzione cambia. Può tagliare e rifinire capelli a tre diverse lunghezze, può essere utilizzato anche per eliminare peli antiestetici sulle orecchie e nel naso grazie all’apposita testina. In oltre, nella confezione, troverai anche un rasoio a mano Gillette Fusion5 ProGlide. In pratica svolge la doppia funzione: regola la barba e taglia i capelli con 13 impostazioni di lunghezza. Ha un motore adattivo per rilevare le barbe più folte ed adattarsi automaticamente nella rifinitura e una batteria Li-Ion+ che offre 100 minuti di utilizzo dopo 1 ora di ricarica.

I rasoi elettrici Panasonic non rientrano tra i 10 modelli più venduti su Amazon. Eppure ci teniamo a consigliarvi anche il Panasonic ES-RW33-H503, un rasoio elettrico economico con lunga autonomia, lame di alta qualità, testina extra flessibile, taglio delicato e funzione Wet&Dry per un suo utilizzo sotto la doccia oppure con gel o schiuma.

Quale rasoio elettrico scegliere

rasoio barba elettrico

Quali sono le caratteristiche principali che si devono vagliare prima di acquistare un rasoio elettrico? Vediamole insieme.

Tipologie di rasoi

Esistono due principali tipologia di rasoio elettrici e riguardano la parte principale del rasoio: le teste.

Rotanti o a lamine, quale teste scegliere? Ci sono diversi pro e contro su entrambi i modelli:

  • I rasoi a testine rotanti sono validi se la tua pelle non è troppo sensibile, non ti radi tutti i giorni, la barba è dura è spessa, devi rasarti anche in punti difficili.
  • I rasoio a lamine sono indicati per le pelli sensibili, sono più rumorosi ma garantiscono un lavoro ottimale anche se ti radi spesso. Inoltre sono perfetti per la rasatura quotidiana e di precisione e soprattutto se disponi di barba morbida e non spessa.

Altre tipologie di rasoi sono:

  • Rasoi elettrici a lama unica: l’utilizzo di questi rasoi ricorda molto quello della lametta nostrana. Hanno una lama unica che si muove rapidamente e che taglia da entrambi i lati.
  • Rasoi con testina intercambiabile: hanno una testina che puoi cambiarla per sostituirla quando e come vuoi con altre testine regolabarba. Sono stati introdotti dalla Braun.

Tipologie di alimentazione: con o senza fili?

I migliori rasoi elettrici sembrano essere quelli senza fili, ma non sempre questo tipo di alimentazione è quello adatto. I rasoi con alimentazione a corrente continua sono più potenti rispetto a quelli a batterie ricaricabili.

Diciamo che:

  • I rasoi con alimentazione: costano di meno, possono essere utilizzati senza preoccuparsi della ricarica, hanno  una potenza costante. Non puoi utilizzarli con schiuma da barba o sotto la doccia. Richiedono la presenza della corrente ed il cavo potrebbe essere fastidioso.
  • I rasoi senza cavo o a batteria: consentono di raderti anche quando non sei in casa, hanno batterie al litio e sono più efficaci e veloci. Purtroppo richiedono una batteria di lunga durata, una ricarica veloce di almeno 5 minuti e devono avere un buon rapporto autonomia-ricarica.

In commercio trovi anche modelli senza cavo e che funzionano durante la ricarica e modelli che puoi ricaricare in poco tempo per avviare la rasatura.

Qualità del taglio

Non è la quantità delle lame a definire un buon rasoio elettrico, ma è la precisione con cui taglia i peli che conta. Ti consigliamo di scegliere dei rasoi che abbiano un lubrificante sulle lame in modo da aiutarti nella rasatura. Ricorda di lubrificare il tuo rasoio elettrico a seguito di ogni rasatura. Se la cosa ti riesce difficile, cerca di farlo almeno 2 volte a settimana.

Funzioni

Alcuni rasoio presentano più funzioni che possono essere indicate e scelte tramite uno schermo a LED dove gestire l’intensità della rasatura. Un’altra funzione da tenere a mente è la possibilità di poter utilizzare il rasoio anche sotto la doccia (Wet & Dry), se sei alla ricerca di un prodotto che ti garantisca non solo una barba regolata o un viso liscio, ma anche un corpo curato e senza peli superflui, un rasoio che non ha paura di affrontare il getto della doccia è quello che più fa per te.

Infine l’ultima funzione, non meno importante degli altri, è la Base autopulente. Presente soprattutto nei modelli Philips di fascia alta, permette di pulire il rasoio, infilato a testa in giù nella base, grazie ad un serbatoio da riempire con soluzione alcolica igienizzante protettiva. Puoi cambiare il serbatoio ogni 8 settimane acquistando cartucce di ricambio.

Accessori

Spesso sono i rasoio a testa singola ad avere gli accessori maggiori, ma anche quelle a testina rotante ne possiedono qualcuno. In entrambi i casi, assicurati che il tuo rasoio abbia anche un taglia basette per regolare i capelli e i piccoli dettagli della barba o dei baffi.

Manutenzione

Per avere un rasoio sempre funzionate senza che le lame siano danneggiate nel corso dell’utilizzo, è necessario avere una buona manutenzione del rasoio. E’ consigliabile sostituire lame e testine ogni due anni e di pulire sempre il rasoio dopo ogni utilizzo, molti modelli possono essere lavati sotto l’acqua corrente, altri possiedono in dotazione un pennellino per arrivare in ogni angolo ed eliminare i peli che si sono incastrati tra le lame.

Leggi anche: Miglior robot lavavetri

Domande frequenti

Come si usa il rasoio elettrico

Per evitare irritazioni spiacevoli sulla pelle, ti consigliamo dei semplici passaggi per garantire una buona rasatura senza arrossamenti.

  1. Prima di iniziare a raderti, lava il viso con l’acqua calda.
  2. Applica la schiuma da barba o i soliti prodotti che usi prima di raderti.
  3. Fai agire questi prodotti prima di passare il rasoio. Se hai una pelle molto sensibile ti consigliamo di utilizzare una lozione pre-barba.
  4. Effettua la rasatura completa.
  5. Subito dopo, usa acqua fresca per sciacquare il viso.
  6. Applica prodotti lenitivi ed emollienti dopo-barba e pulisci il rasoio prima di riporlo.

Evita di raderti se hai già la pelle irritata.

Differenza tra regolabarba e rasoio elettrico

Difficile dire se il rasoio elettrico è meglio del regolabarba, hanno funzionalità diverse. Quel che è certo è che il regolabarba viene utilizzato per accorciare la barba e le testine sono simili a quelle dei tagliacapelli, mentre il rasoio elettrico ha la funzione di radere completamente la barba.

Che tipo di olio posso usare per le mie lame

Tra gli accessori in dotazione, quando si acquista un rasoio elettrico, troverai sicuramente l’olio lubrificante per lame. E’ una boccetta trasparente il cui olio è da applicare sulle lame al termine di ogni rasatura per lubrificare il rasoio. Questa manutenzione prolungherà la durata delle lamine e delle lame e ridurrà il calore generato dall’attrito tra lame e lamine.

In sostituzione dell’olio lubrificante in dotazione, puoi usare olio di cocco o qualche goccia di olio d’oliva.

Ogni quanto bisogna sostituire le testine del rasoio elettrico

Per mantenere alte le prestazioni del tuo rasoio elettrico, soprattutto se lo utilizzi tutti i giorni, è consigliabile cambiare le lame ogni 12 o 18 mesi. I costi per acquistare le testine del rasoio variano dai 20 euro per i dispositivi di fascia bassa fino ai 60 euro per quelli di fascia alta.

Quanto dura un rasoio elettrico

Un rasoio elettrico dura solitamente dai 7 anni in su. Se parliamo invece di rasoi elettrici di qualità medio-bassa, la durata media varia dai 3 ai 5 anni.

Leggi anche: Miglior tostapane

Altri rasoi elettrici da considerare

Rasoi elettrici Philips e testine di ricambio

Rasoi elettrici Braun e testine di ricambio

Rasoi elettrici Panasonic e testine di ricambio

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti