Migliori telecamere IP Wifi da interno 2023

Una guida su quali sono le migliori telecamere IP di sorveglianza da interno WiFi, quale comprare e quali caratteristiche prendere in considerazione.

Hai bisogno di una videocamera di sicurezza per casa o per il tuo negozio? Vuoi sorvegliare il tuo bimbo appena nato? Allora hai bisogno di un dispositivo versatile e resistente come la telecamera IP. Leggi con attenzione questo articolo perché ti illustrerò una lista delle migliori telecamere IP di sorveglianza aiutandoti a scegliere quella che fa al caso tuo.

Le videocamere IP necessitano di una connessione elettrica e consentono di registrare video in diretta su cloud o su scheda SD. Utilizzano il protocollo di servizio Internet per collegarsi via WLAN al miglior router Wifi domestico e alcuni modelli permettono anche il collegamento attraverso il cavo Ethernet (LAN). Puoi gestire la telecamera via smartphone o tablet attraverso un’app specifica del produttore.

Leggi anche: Webcam live nel mondo

Indice

Qual sono le migliori telecamere da interno

Di seguito un elenco delle migliori telecamere IP di sorveglianza con relativa guida all’acquisto. Per sentirti al sicuro in casa o se vuoi cercare di arrestare gli autori dei furti, ti consiglio di avvalerti di una di queste telecamere di sicurezza, sono certo che troverai quella che fa al caso tuo.

TP-LINK Tapo C200

La Tapo C200 di TP-Link è una telecamera di sorveglianza indoor con Wi-Fi integrato versatile e potente. Ti basterà collegarla alla rete wireless ed all’alimentazione per avere sempre sotto controllo ovunque ti trovi il tuo appartamento grazie anche all’app Tapo per dispositivi mobili iOS e Android.

Presenta uno storage micro SD fino a 128 GB con riprese Full HD 1080p per immagini nitide e chiare, visione notturna fino a 8 metri e rilevazione del movimento con allarme integrato acustico e luminoso. E’ in grado di effettuare movimenti orizzontali fino a 360° e movimenti in verticale fino a 114°. Supporta la registrazione in loop, audio bidirezionale ed è compatibile con Alexa Echo Show.

Telecamera Isnatch HeyCam Plus

La HeyCam Plus di Isnatch è un’altra telecamera economica ad uso interno con tecnologia di connettività wireless. Presenta un audio bidirezionale (parla e ascolta), visione notturna ad infrarossi e rilevamento del movimento. E’ in grado di inviare notifiche push sul tuo dispositivo mobile in caso di movimenti rilevati ed è compatibile con Alexa e Google Assistant.

La registrazione audio video in Full HD 1080p avviene su scheda SD a 128 GB (non inclusa). E’ perfetta per monitoraggio domestico ma anche per videosorveglianza di bambini e anziani.

Telecamera IP Wi-Fi ANTELA

ANTELA è una telecamera IP Wi-Fi 2,4 GHz da interno orientabile 335°/80°. Presenta un obiettivo in vetro avanzato grandangolare da 135° ad alta definizione 1080p ed il rilevamento movimento per tracciare e acquisire qualsiasi cosa accada in casa tua. Fornisce notifiche e registrazioni video in tempo reale ed è dotata di 6 potenti luci a infrarossi in grado di illuminare fino a 5 metri. E’ in grado di passare automaticamente dalla modalità giorno a quella notte quando la luce ambientale cambia.

Per concludere, puoi sfruttare il sistema a due vie per parlare anche se sei lontano da casa premendo il pulsante sull’app Smart Life.

Netatmo Welcome

Netatmo Welcome telecamera

La Netatmo fornisce video di buona qualità ma la dotazione è leggermente scarsa. Offre il riconoscimento facciale e avvia le riprese solo se rileva visi sconosciuti. Oltre alla WLAN non manca il collegamento alla LAN. Consente di archiviare video solo su una scheda SD e non ha servizio Cloud. La risoluzione è di 1920 x 1080 pixel con dimensioni da 4,5 x 15,5 x 4,5 cm. Le funzioni sono numerose e le segnalazioni sono sia per App che per email. Ha la modalità di ripresa notturna ma non ha un suono d’allarme.

Telecamera IP Dahua IPC-K42A

Questa piccola telecamera IP Dahua è una Camera PoE ONVIF di Sorveglianza da interno con risoluzione 4MP. Monta una microSD da 256 GB non inclusa con Sensore d’immagine 1/3″ 4MP CMOS. E’ adatta ad ambienti interni ed è equipaggiata di un sensore allarme PIR in grado di rilevare qualsiasi movimento.  Supporta DMSS, questo significa che avrai la possibilità di effettuare chiamate sfruttando il microfono integrato con audio bidirezionale.

Telecamera IP Avidsen

La telecamera Avidsen WiFi è progettata solo per l’uso dello smartphone. Collegandola ad Internet ti aiuterà a controllare casa o altri luoghi in modo molto semplice. Potrai consultare il tuo dispositivo mobile Android o iOS per visualizzare il video a distanza, scattare foto in diretta o scattare una registrazione video. E’ in grado di rilevare qualsiasi movimento per avvisarti nell’immediato in caso di intrusione. L’installazione è Plug&Play e avviene sfruttando un device Android o iOS.

Le immagini sono precise e nitide grazie ad una visione di 720 pollici. La sua motorizzazione può arrivare a coprire fino a 355° in orizzontale e fino a 100° in verticale. Non manca la comunicazione audio in entrambe le direzioni per ascoltare e parlare.

ieGeek  ZS-GX7S

ieGeek ZS-GX7S è una piccola telecamera portatile con batteria integrata, quindi nessun cavo aggiuntivo, completamente wireless. Usa la tecnologia di rilevamento umanoide PIR, 2 luci a infrarosse integrate, una visione notturna visibile a 8 metri e una risoluzione video a 1080p. E’ equipaggiata di uno slot per scheda micro SD per registrare video con angolo di visione di 120° ma consente anche un abbonamento per archiviazione su cloud.

Può avvisarti entro 3 secondi quando una persona entra nella sua visuale per evitare falsi allarmi e permette anche di attivare un allarme per proteggere la tua casa. E’ supportata da un’app che consente l’accesso simultaneo di più utenti su diversi dispositivi.

Xiaomi Domo HD

Le caratteristiche principali della telecamera di sorveglianza interna Xiaomi Domo HD sono Home security e Night Vision. Monta un obiettivo grandangolare in vetro da 1080p e 110° ad alta definizione con angolo di rotazione orizzontale di 360 gradi e verticale di 96 gradi garantendo una visuale panoramica completa. E’ configurabile tramite l’app My app per Android e iOS per gestirla da remoto via Wi-Fi e poter registrare qualsiasi cosa su scheda microSD da 64 GB. I video salvati possono essere riprodotti su Windows e Mac senza dover estrarre la scheda dalla telecamera.

Invia avvisi in tempo reale grazie al tracker di movimento che registra qualsiasi cosa in 10 secondi e sfrutta l’audio a due vie per ascoltare e parlare. L’esperienza in modalità notturna con LED è veramente di alta qualità e ti consentirà di vedere via app tutta la stanza in modo veramente nitido.

EZVIZ C6N

EZVIZ C6N è una telecamera Wi-Fi interno 1080p compatibile con Alexa con visione notturna, rotazione a 360°, tracciamento del movimento e audio bidirezionale. Una volta rilevato il movimento fornisce notifiche ed effettua registrazioni video in tempo reale. Grazie allo Smart Motion Tracking, questo dispositivo può spostarsi automaticamente e tracciare qualsiasi movimento.

E’ dotata di 2 potenti luci a infrarossi per illuminazioni fino a 10 metri passando automaticamente dalla modalità giorno alla modalità notte con il cambiamento della luce ambientale. Monta un sistema a due vie per parlare ed ascoltare. Ti basterà premere il pulsante sull’app EZVIZ e la IP Camera ti aiuterà a comunicare. Per concludere funziona con Alexa ma anche con altri sistemi smart home come Google Home o IFTTT.

Principali caratteristiche di una telecamera IP

miglior telecamera ip

Ecco in dettaglio le principali caratteristiche che una telecamera IP dovrebbe avere.

Risoluzione

Le migliori telecamere da interno devono avere anche una buona risoluzione per trasmissione delle immagini e registrazione. Scegli il modello che offre una risoluzione almeno 1280×720 pixel (HD 720p) o superiore. Ideale è avere una telecamera IP HD o Full HD. Inoltre maggiore saranno gli FPS (frame per secondo), maggiore fluidità avrà l’immagine.

Sensori

I sensori servono alla rivelazione dei movimenti e dei rumori. Non appena qualcosa si muove davanti all’obiettivo o il dispositivo rivela rumori inizierà la registrazione video.

Riprese

La maggior parte delle telecamere effettua la registrazione video non appena rileva un movimento o un suono. E’ possibile memorizzare le riprese in modo continuativo per un determinato periodo di tempo regolando l’inizio e la fine delle registrazioni. Assicurati che il dispositivo registri in formato MP4 o che abbiamo codec H.264 o H.265 per una migliore qualità e compressione. I dati solitamente vengono salvati nella microSD, su cloud del servizio che produce il dispositivo oppure su dispositivi di archiviazione di rete, come i NAS.

Inquadrature

Evita telecamere con inquadratura fissa, se vuoi una telecamera da interno l’ideale è che sia dotata di motore elettrico in grado ruotare anche e capace di inquadrare un’ampia angolazione.

Segnalazioni

In caso di emergenza le telecamere IP devono inviare un avviso via email o una notifica su smartphone, tramite l’app. Da qualsiasi parte del mondo l’utente avrà modo di vedere in diretta e sul display del proprio smartphone quello che sta accadendo nella sua abitazione o locale.

Citofono

Grazie a speaker e microfoni integrati, quasi tutte le videocamere IP possono funzionare anche come citofono. Udendo la voce del padrone di casa, il ladro potrebbe darsi alla fuga.

Alimentazione

Le telecamere vengono alimentate tramite cavo elettrico ma anche tramite connessione Ethernet (PoE). Esistono anche telecamere alimentate da batteria integrata.

Privacy

Con le telecamere IP puoi interrompere la registrazione in qualsiasi momento manualmente o attraverso Geo-Fencing. L’app collegata alla telecamera provvederà a stoppare la registrazione non appena l’utente rientrerà in casa.

Attenzione alla normativa

Se intendi posizionare il dispositivo all’esterno, ad esempio sui muri esterni per tenere d’occhio strada o vialetto, dovrai tener conto della normativa promossa dal Garante della Privacy che stabilisce le regole da seguire in materia di videosorveglianza. Il principio base è che la tua sicurezza non può minacciare i diritti degli altri cittadini in fatto di riservatezza e privacy, nello specifico la presenza dei dispositivi va segnalata ed esistono dei limiti sui tempi di conservazione delle registrazioni. Per maggiori approfondimenti puoi dare un’occhiata a questa pagina.

Montaggio e configurazione delle telecamere IP

Tutte le telecamere sotto spiegate,  ad eccezione di Neetatmo, includono nella confezione i supporti per fissaggio a parete per posizionare le telecamere sul soffitto in modo sicuro.

Le telecamere non possono essere collocate ovunque, in quanto necessitano di una presa di corrente per l’alimentazione e della presenza a portata del router. Per configurare la telecamera Wifi devi registrarti sul sito del produttore fornendo nome e indirizzo email. Grazie al QR code, quasi tutte le telecamere IP sono facili da configurare. Non appena l’app visualizza il codice QR, la telecamera rileverà tutte le informazioni necessarie, come la sigla della WLAN e password.

Funzionalità e usabilità

Come scegliere una telecamera IP? Quanto costa una telecamera IP? Sono domande necessarie per capire come orientarsi nell’acquisto di un dispositivo di sorveglianza.

Terminata la fase di configurazione occorre dedicarsi alle impostazioni per le riprese che consentiranno alla videocamera di girare video o scattare foto. Tutte le telecamere IP dispongono di un sistema di riconoscimento del movimento e dei rumori, la cui sensibilità può essere regolata attraverso l’app. A seconda della rumorosità dell’ambiente e di altre condizioni influenti, l’utente potrà sperimentare quali impostazioni sono più idonee affinché la telecamera possa eseguire riprese ad hoc.

Alcune telecamere offrono anche il riconoscimento biometrico facciale, in questo modo le riprese si avvieranno solamente se la telecamera segnalerà un viso sconosciuto. Tutte le app delle telecamere avvisano l’utente attraverso la funzione di segnalazione Push, che in caso di emergenza fa apparire un breve avviso sul display come fosse un SMS in arrivo o una notifica via WhatsApp. Alcune telecamere possono inviare anche un email.

I video registrati possono essere richiamati dalle app che offrono anche immagini live delle telecamere.

La Modalità per le riprese notturne

Tutte le telecamere IP offrono la modalità per le riprese notturne, in quanto dotate di LED a infrarossi capace di rilasciare una luce invisibile all’occhio umano. Le telecamere illuminano la stanza per eseguire riprese in bianco e nero. Questa modalità per le riprese notturne può essere attivata manualmente oppure è attivata automaticamente dalla telecamera che è in grado di passare da una ripresa diurna ad una ripresa notturna. La qualità delle riprese notturne si differenzia in baso al modello di telecamera ed alla portata dell’illuminazione a infrarossi.

Come archiviare i video

Le telecamere IP possono archiviare i video in tre modalità:

  • Dispositivo mobile: in questo caso occorre molto spazio in quanto le riprese richiedono circa 15 MB al minuto e basta un’ora per riempire lo spazio di 1 GB. Questa modalità tutela da un eventuale furto della telecamera poiché i dati salvati sullo smartphone non andrebbero persi.
  • Scheda di memoria: inserendo una scheda SD in una telecamera non avrai più problemi di spazio nella cattura dei video. Di solito le schede SD hanno una capacità di memoria anche fino a 256 GB. Un eventuale furto della telecamera comporterebbe la perdita delle riprese video.
  • Cloud: è la modalità migliore per il salvataggio dei video. Ci si può accedere in qualsiasi momento e mantiene al sicuro i filmati, in quanto sono protetti da password. Unico svantaggio la sottoscrizione di un abbonamento per lo spazio di storage sul Cloud. Alcuni dispositivi permettono di archiviare i dati sia con scheda SD che su Cloud, offrendo una doppia protezione dei dati. A tal proposito ti invito anche ad approfondire l’argomento con la nostra guida sui cloud gratuiti.

Le telecamere IP consentono tutte l’accesso remoto via Internet alle riprese live. Il trasferimento dei dati avviene in modo criptato HTTPS e viene protetto con una password extra.

Telecamera IP più venduta su Amazon

OffertaBestseller No. 3
TP-Link Tapo C310 Telecamera Wi-Fi Esterno UHD 3MP Telecamera IP di Sorveglianza, Notifiche in Tempo Reale, Visione Notturna fino 30m, Impermeabile IP66, 2 Vie Audio, Compatibile con Alexa
TP-Link Tapo C310 Telecamera Wi-Fi Esterno UHD 3MP Telecamera IP di Sorveglianza, Notifiche in Tempo Reale, Visione Notturna fino 30m, Impermeabile IP66, 2 Vie Audio, Compatibile con Alexa
La visione notturna avanzata offre una portata fino a 30 m anche nell'oscurità totale; L'audio bidirezionale consente la comunicazione tramite microfono e altoparlante integrati
49,99 EUR −10,00 EUR 39,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 5
TP-Link Telecamera Wi-Fi Interno Tapo C100, Videocamera sorveglianza 1080P, Visione Notturna, Audio Bidirezionale, Notifiche in tempo reale del sensore di movimento, Bianco
TP-Link Telecamera Wi-Fi Interno Tapo C100, Videocamera sorveglianza 1080P, Visione Notturna, Audio Bidirezionale, Notifiche in tempo reale del sensore di movimento, Bianco
Visione notturna chiara: visione notturna fino a 9 metri, sicurezza anche di notte; Rilevamento del movimento e notifica degli allarmi; notifica automatica di ogni movimento
33,56 EUR Amazon Prime

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti