Migliore Bici Elettrica 2023: quanto spendere per una buona e-bike
Stai forse cercando la migliore bici elettrica in commercio? Scopri la nostra guida all’acquisto su quanto spendere per una buona e-bike.
Le città sono sempre più attente alla salvaguardia del pianeta, in questa evoluzione le biciclette elettriche hanno un grande peso sociale. Si è passati dalle biciclette tradizionali alle più moderne e-bike, veri e propri dispositivi capaci di raggiungere ottime prestazioni, agevolandoti negli spostamenti in completa serenità.
Non tutte le e-bike sono però identiche tra loro, oltre al costo estremamente diverso, anche le caratteristiche e il pubblico di riferimento può cambiare nettamente a seconda delle esigenze. Ma come scegliere la migliore bici elettrica senza ritrovarsi una bellissima scultura nel garage?
L’infinità di prodotti disponibili sul mercato rende la scelta particolarmente complessa, ma nelle prossime righe cercheremo di consigliarti i modelli migliori su cui investire che potrai acquistare comodamente su Amazon. Ti forniremo anche una guida veloce su come scegliere una bici elettrica e cosa ricercare nel dettaglio.
Indice
- Qual è la migliore bici elettrica
- Migliori bici elettriche fino a 1000 euro
- Migliori bici elettriche oltre 1000 euro
- Come scegliere una bici elettrica
- Tipologie di bici elettrica
- Quali sono le migliori marche di bici elettriche
- Quanti watt deve avere una buona bicicletta elettrica
- Quanti chilometri si possono percorrere con una e-bike
- Qual è la bici elettrica con più autonomia
- Come pedalare per consumare meno batteria
- Dove si caricano le bici elettriche
- Quanto dura la ricarica di una bici elettrica
- Come aumentare la potenza della batteria
- Bici elettrica prezzi
- Accessori per bici elettrica
Qual è la migliore bici elettrica
I modelli che andremo ad analizzare e consigliarti sono tutti molto validi e presentano caratteristiche di assoluta eccellenza per la loro fascia di prezzo. Devi sapere però che in Italia vi sono delle regole ben precise sull’utilizzo di bici elettriche, e che dovrai tenerne conto nella scelta finale. Una e-bike non deve mai superare i 0.25 kW e l’alimentazione del motore a disposizione deve restare attiva fino al raggiungimento di una velocità massima di 25 km/h.
Migliori bici elettriche fino a 1000 euro
Dopo la doverosa premessa è importante sottolineare come divideremo la guida. Per non creare confusione divideremo le migliori bici elettriche in due filoni: quelle fino ai 1000 euro e quelle con un costo maggiore. Se vuoi rimanere in tema, ti consiglio di spulciare anche la nostra guida sulla migliore app per bici da corsa.
Nilox, E-Bike X8
L’azienda Nilox non ha bisogno di presentazioni, propone sempre prodotti di qualità. La E-Bike X8 si caratterizza per una pedalata assistita molto dolce, un motore brushless high da 36V con potenza fino a 250W e una batteria da 10.4 Ah. Con questa bicicletta avrai la possibilità di percorrere 60 km in modalità assistita con cambio Shimano a 7 velocità fino a 25 km/h. Ha un telaio ripiegabile con display LCD per selezionare 5 modalità di guida. Pesa 23 kg e monta gomme FAT da 20″x4″.
i-Bike City Easy S ITA99
Se cerchi una i-bike elegante e pratica la City Easy S ITA99 è il modello che adorerai di più. Presenta un cambio a 6 rapporti con possibilità di seleziona la marcia più adeguata in ogni circostanza. Il telaio è in acciaio con forcella ammortizzata e le dimensioni delle ruote sono di 26″. Ha un portapacchi anteriore e posteriore e una batteria estraibile e ricaricabile agli ioni di litio 360 wh. Monta 3 livelli di assistenza, luci Led posteriore e anteriore e freni a disco.
Discovery E4000
La Discovery E4000 è un’altra City-Bike perfetta per le ragazze, con uno stile unico e un cambio Shimano regolabile per fronteggiare tutti i manti stradali. Monta una batteria 36V 7.8Ah 281Wh e garantisce una velocità Max 25 km/h. Il motore è di 250 W mentre il cambio Shimano è a 6 velocità. Ha 6 livelli di assistenza, ruote da 26″ con altezza che va da 1,50 mt fino a 1,70 mt. Chiude il quadro freni V-Brake con power off. Viene consegnata già montata.
Discovery E2000 Rear Motor 6V
Sotto i 1.000 euro c’è anche questo modello della Discovery, la E2000 Rear Motor 6V, una bellissima e-bike con cerchi da 20 pollici e telaio pieghevole con buon rapporto qualità-prezzo. Presenta una batteria da 36V 10,4 AH e un motore su ruota posteriore da 250W. Oltre al cambio Shimano a 6 velocità troviamo freni v-brake con power off e display LED. Non mancano portapacchi e parafanghi.
Migliori bici elettriche oltre 1000 euro
Se non sei soddisfatto dei modelli appena elencati è il caso di alzare l’asticella con quelli più costosi.
Italia Power – Off Grid Italia Power E-Bike OF5
Poco sopra i 1000 euro c’è questo concentrato di potenza e design. Ruote da 20 pollici con freni a disco si abbinano perfettamente a un motore RKS 36V 250W e una batteria da 10Ah con
autonomia tra 45 e 60 km. Monta un display LCD con forcella ammortizzata regolabile. Presenta la possibilità di attivare tramite apposito pulsante la trazione a max 6 km/h, opzione utile se vuoi accompagnare la bicicletta a piedi in salite ripide senza sforzo. Supporta fino a 100 Kg.
Argento MiniMax +
Argento MiniMax+ è un modello che si distingue dalla concorrenza per delle sospensioni anteriori di altissima qualità. Le ruote da 20 pollici di marca Kenda vengono attivate da un motore posteriore 8FUN, 36V 250W, a cui si abbina una batteria Samsung da 36V 10,4Ah 375Wh con presa USB. Autonomia: da 30Km a 70Km. Per concludere monta freni a disco meccanico sempre di marca Kenda con sensore motore. Supporta pesi fino a 100 kg.
Per chi volesse spendere leggermente di più, esiste anche la MiniMax con 5 livelli di assistenza, impermeabilità IP67, motore da 250W e assicurazione axa inclusa fino a 5 mila euro per danni a cose o persone. Altri modelli interessanti e da visionare sono gli Argento Piuma S+ e gli Argento Piuma.
Bici elettrica Momo E-20FF3-s
Se ami le e-bike aggressive con gomme larghe e tanta aerodinamicità, troverai il modello Momo E-20FF3-s la soluzione ideale. Motore posteriore da 250 Watt, batteria ioni di litio ricaricabile a 36 Volt 7.8 Ah e freni a disco sono una garanzia. Presenta un telaio pieghevole in alluminio con ruote 20″ fat e cerchi in lega in magnesio con forcella ammortizzata. Ha 3 livelli di assistenza, freni a disco e supporto smartphone con ricarica USB.
Icon.e Green Bici Elettrica Pieghevole
Icon.e Green è un gioiellino pensato per chi vuole il meglio da questo settore. Si caratterizza per un motore da 250W, un peso di soli 25 Kg e la possibilità di piegarla con facilità. Se cerchi una bici elettrica pieghevole eccellente sei nel posto giusto. Qui troviamo un display LCD che funziona anche da contachilometri e pneumatici Kenda super resistenti. E’ disponibile in 2 versione: La All Road con batteria da 36v e 10.4 Ah e la All Road S con batteria da 48v e 13Ah.
Come scegliere una bici elettrica
La tentazione di scegliere una e-bike per il solo gusto estetico è tanta vero? Affinché non ti faccia attrarre solo dall’aspetto della bici da acquistare è opportuno capire come scegliere la migliore bici elettrica.
Tipologie di bici elettrica
Il primo passo da compiere per scegliere la bici elettrica è capire le diverse tipologie, le principali sono quattro: city-Bike elettrica, pieghevole, mountain bike e infine ibrida.
- City-bike elettrica: questa tipologia è usualmente la scelta migliore per percorrere le piste ciclabili e le pendenze non troppo marcate.
- e-bike Pieghevole: se hai la necessità di portare sempre con te la e-bike devi necessariamente puntare su una bici che possa piegarsi facilmente durante i tuoi spostamenti in metro o autobus e soprattutto veloce.
- Mountain bike elettrica: le e-bike di questa tipologia sono pensate per affrontare pendenze importanti, sono munite di cerchi e gomme belle larghe per i sentieri in montagna.
- e-bike Ibrida: se hai bisogno di un mix tra una bici da strada, una mountain bike e una bici da corsa, allora la soluzione più indicata è scegliere una e-bike ibrida.
Quali sono le migliori marche di bici elettriche
Stabilire che una marca sia migliore di un’altra è molto difficile, tantissime aziende producono sia e-bike di grande qualità che pessimi prodotti. Possiamo però determinare una qualità generale data dai commenti positivi dei ciclisti che usualmente esprimono un’opinione super partes. Le marche più apprezzate sullo store Amazon sono: Schiano, i-Bike, Momo Design, Nilox, Revoe, NCM, Kalkhoff, Tern.
Quanti watt deve avere una buona bicicletta elettrica
Come ti abbiamo già anticipato nella premessa iniziale, in Italia le e-bike non possono superare i 250W. Molti acquistano anche bici elettriche con potenze superiori, ma non possono circolare su strada o in aree pubbliche.
Quanti chilometri si possono percorrere con una e-bike
La percorrenza in chilometri di una e-bike dipende dalla capacità delle batterie montate e dall’ottimizzazione che la marca ha effettuato per il risparmio energetico. Un’ottima bici elettrica ti consente di fare anche 100 Km, mentre quelle più economiche possono fermarsi anche a 30 km.
Qual è la bici elettrica con più autonomia
Le bici elettriche con più autonomia sono sicuramente quelle che mettono a disposizione la modalità di risparmio energetico. Siamo sicuri che vuoi a tutti i costi conoscere il modello più interessante per questa funzione vero? Tra i modelli migliori figura sicuramente NCM Milano Plus, considerata da tutti la miglior bici elettrica del 2022, ti permette di percorrere fino a 130 km in modalità Eco.
Come pedalare per consumare meno batteria
Se hai già avuto una bici elettrica saprai benissimo come risparmiare batteria. Infatti, mantenendo una buona cadenza di pedalata puoi risparmiarne tanta. Per essere più precisi, se dovessi tenere un’andatura tra le 65-75 pedalate al minuto risparmieresti un buon 10% di consumo. Puoi anche evitare di far consumare troppo le pastiglie dei freni a disco per gravare meno sulla batteria.
Dove si caricano le bici elettriche
Usualmente le batterie delle e-bike possono essere caricate nel loro specifico caricabatterie, collegato direttamente alla presa della corrente. Oppure in città puoi allacciarti a un power pack.
Quanto dura la ricarica di una bici elettrica
Il tempo di ricarica dipende da quanto è capiente la batteria e soprattutto dalla velocità di trasferimento di energia con il caricabatterie. Proprio come uno smartphone, anche le e-bike sono soggette a dei limiti dovuti alla potenza del caricabatterie.
Come aumentare la potenza della batteria
Magari il tuo obiettivo è quello di comprare una e-bike economica per poi sbloccarne le potenzialità vero? Purtroppo, non funziona così, una batteria non può aumentare di potenza, anzi può solo perderne nel corso degli anni.
Bici elettrica prezzi
Ultimo argomento non meno importanti degli altri sopra descritti, è proprio il fattore economico. Quanto costa una bicicletta elettrica? Oramai il mercato delle e-bike è talmente vasto che è possibile acquistare bici elettrica economiche che partono da 400 euro, fino ad arrivare a biciclette dai 1.300 euro fino ai 9.000 euro.
Accessori per bici elettrica
Chiudiamo questa guida all’acquisto con qualche accessorio per eBike che puoi acquistare su Amazon e montare facilmente, come seggiolini, navigatori, parafanghi, portapacchi e via dicendo. Quelli qui sotto indicati sono gli accessori per eBike più utilizzati e richiesti dai consumatori e appassionati di bicicletta.