Migliore app per bici da corsa

Vuoi per caso sapere qual è la migliore app per bici da corsa? Ecco una guida sulle migliori applicazioni ciclismo disponibili sia per iPhone che per Android.

Oltre alle app per corsa, sui dispositivi mobili è possibile installare anche app per bici molto interessanti e sicuramente da provare. Se sei un appassionato ciclista sono certo che ti farà piacere conoscere le applicazioni per bici per monitorare le tue escursioni. Scopriamole insieme e vediamo quali sono quelle più valide.

Indice

Migliore app per bici da corsa

app per bici da corsa

Tantissime persone utilizzano quotidianamente la bicicletta per gli spostamenti in città o nel proprio paese. Sebbene spesso non ci si renda conto di quanti chilometri vengano percorsi alla fine della corsa ci si sente fisicamente sempre allenati, ma anche un po’ affaticati.

Affinché si possano calcolare i chilometri percorsi con la migliore ebike, sia essa utilizzata per andare a lavoro o per allenarti, puoi utilizzare delle comodissime applicazioni installate sullo smartphone. Nelle prossime righe andremo a recensire le migliori app per bici, sia per sistemi operativi iOS che Android, per aiutarti a monitorare la distanza percorsa attraverso il tuo smartphone, le calorie bruciate e il ritmo sostenuto.

GPS Strava (Android, iOS)

app per bici android

Quando ci si avvicina al mondo delle applicazioni per il monitoraggio dei chilometri e del percorso è impossibile non imbattersi in Stava GPS, software amatissimo, per Android e iOS, non solo da chi vuole registrare le proprie attività di spostamento quotidiano, ma anche dagli sportivi più esigenti.

Indagando più nel profondo delle sue funzionalità questa app ti consente di ottenere dei dati statistici molto dettagliati, come il passo, la velocità, la distanza, il dislivello del percorso e addirittura le calorie consumate durante la corsa. Oltre a garantirti delle statistiche accurate e molto facili da consultare, Strava GPS si caratterizza per una struttura volta a motivarti quotidianamente per migliorarti. L’applicazione ti mette a disposizione delle sfide mensili con cui potrai cimentarti per incrementare le prestazioni, senza però metterti troppo sotto sforzo.

Interessantissima anche la modalità denominata Segmenti, questa ti consente di evidenziare una specifica porzione del percorso e analizzare le tue prestazioni.

Adidas Running  (Android, iOS)

gps bike android

Adidas Running è tra le migliori app per bici da corsa, ma si adatta benissimo anche a coloro che utilizzano la bicicletta per spostarsi in città. Come puoi dedurre da solo, il nome dell’applicazione richiama il noto brand sportivo e anche il software non scherza in quanto a popolarità.

L’applicazione ti permette di monitorare le attività sportive e il percorso effettuato in bici, differenziandosi dalle altre per la possibilità di scegliere lo sport in cui ti stai allenando. Puoi scaricare dal Play Store o dall’App Store la versione gratuita oppure sottoscrivere l’abbonamento premium con un costo base di circa 10 euro.

Terminato il download dovrai creare un profilo registrandoti sulla piattaforma e successivamente impostare i dati del tuo fisico, come altezza e peso per poi cominciare a utilizzare l’app. Troverai una sezione dedicata per scegliere lo sport con cui ti stai allenando, nello specifico Cyclette, bici da corsa o percorso standard; in pochi secondi, dopo aver premuto Inizia, si attiverà per monitorare i chilometri percorsi.

BikeMap (Android, iOS)

bici app

Quando ti abbiamo anticipato che in questo paragrafo avremmo aggiunto qualcosina di più alle tradizionali funzioni per le bici da cosa, ci riferivamo proprio a un’applicazione come BikeMap. Questa ti permette di cercare in modo rapito e veloce, grazie a una barra di ricerca dedicata, i percorsi delle piste ciclabili presenti sul territorio italiano. Si aggiungono anche i sentieri e le aree ciclabili che puoi percorrere con la tua bicicletta.

Un piccolo gioiello se ami avventurarti sui sentirei più impervi e sei alla ricerca di qualcosa di più del solito tracciato che si ripete costantemente tutti i giorni. L’applicazione per Android e iOS segnala tutte le piste ciclabili del mondo, annoverandone più di 8 milioni. Quindi, non pensare di poterla utilizzare solo in Italia, se sei munito di una bicicletta o una e-bike, potrai cimentarti nel tuo sport preferito ovunque desideri, ti basterà avere il GPS attivo.

BikeComputer (Android)

navigatore bici android

Se sei un professionista e non badi particolarmente alla grafica dell’applicazione per il monitoraggio dei chilometri, allora Bike Computer può essere la soluzione per te. Puoi scaricare questa app in modo gratuito su Play Store e ti si presenterà di fronte una schermata fatta di numeri e sezioni belle evidenti in primo piano. Sebbene possa sembrarti spartana, ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per analizzare i dati del percorso e le informazioni per migliorarti in allenamento.

Non vedrai la mappa e non potrai condividere immagini del percorso, ma avrai a disposizione un monitoraggio anche al buio della pedalata e soprattutto la modalità Keep me Safe, che ti permetterà di inviare un messaggio automatico di SOS in caso di incidenti o cadute.

Nello specifico avrai anche la possibilità di monitorare: temperatura, velocità, distanza, battito cardiaco, pendenza e velocità media. Esiste sia la versione gratuita che quella premium, quest’ultima con un costo variabile tra 5 dollari al mese oppure 40 dollari l’anno.

Map My Fitness (ex Endomondo) (Android, iOS)

applicazioni per bici

Conosciuta in passato con il nome di Endomondo, l’app Map My Fitness è una vera e propria manna dal cielo per i ciclisti che amano anche condividere i propri allenamenti sulle piattaforme social. Oltre a monitorare la distanza percorsa attraverso il tuo smartphone, le calorie bruciate e il ritmo sostenuto, potrai condividere sui social network il tuo percorso con tanto di immagine più rappresentativa sulla mappa.

Sicuramente una volta avviato il software scaricabile sui sistemi operativi iOS e Android, ti sembrerà di aver avviato Google Maps gratis, la somiglianza è notevole, ma non è un clone non ti preoccupare. Te la consigliamo se ami particolarmente la montagna e hai assolutamente bisogno di un’applicazione che controlli in tempo reale la distanza percorsa. Poi se dovessi essere un appassionato di social network, difficilmente troveresti un software più veloce di questo nella condivisione delle informazioni del percorso.

Altre app per andare in bici con navigatore e contachilometri

Puntando sulle applicazioni che ti abbiamo appena consigliato sicuramente non sbaglierai, esse sono tutte complete e ti garantiscono un’ottima varietà di funzioni. Ma forse sei alla ricerca di qualcosa di più, magari che ti soddisfi graficamente o che abbia una modalità particolare di cui proprio non puoi fare a meno. Per cercare di darti qualcosina in più vediamo quali altre applicazioni possono aiutarti nel monitoraggio del percorso e dei chilometri percorsi.

MapMyRide (Android. iOS)

applicazioni bicicletta

Ci sono software che entrano di diritto tra le migliori app per bici da corsa per la loro facilità di utilizzo. Uno di questi è sicuramente MapMyRide, che anche nel suo formato gratuito, offre tutto ciò di cui hai bisogno per monitorare le performance mentre sei su strada.

Oltre a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esperti, questa applicazione, per Android e iOS, consente anche ai neofiti della bici e agli amanti delle passeggiate di monitorare il percorso fatto. Nello specifico si aggiungono le modalità jogging, corsa e attività sportive alternative. Ti consigliamo di provarla se ami un’interfaccia pulita ma esteticamente molto gradevole e intuitiva.

CycleDroid (Android)

app per mountain bike

Se sei un possessore di uno smartphone con sistema operativo Android puoi puntare sulla scaricatissima applicazione CycleDroid di Michal Marschall. Sicuramente l’interfaccia potrebbe farti storcere il naso, ma nella concretezza delle rilevazioni dei dati è forse il software più preciso che esista.

Puoi monitorare in tempo reale la distanza percorsa, le calorie bruciate, la velocità e tutti i dati inerenti al percorso effettuato. E’ molto apprezzata dai professionisti per la sezione dei riepiloghi dell’allenamento. Qui sono archiviati le sessioni delle attività e il monitoraggio dello sforzo massimo e minimo. Utilizzando lo smartphone e il suo GPS potrai scalare le montagne più impervie e visualizzare su schermo anche l’altitudine.

Ti starai chiedendo se c’è o meno la possibilità di condividere il percorso sui social vero? La risposta è affermativa, ha integrata la funzione di condivisione della mappa su Facebook. Se cerchi app con maggiori informazioni sull’altitudine, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida sulle migliori app altimetro gratis.

Garmin Connect (Android, iOS)

navigatore per bicicletta

Chiudiamo la nostra guida con una delle migliori app per bici da corsa: Garmin Connect, disponibile sia su Android che su iOS.

L’azienda Garmin non ha sicuramente bisogno di presentazioni, da anni si impegna nell’offrire prodotti di monitoraggio per gli sportivi più esigenti. Questo software dispone, oltre che dell’analisi del percorso effettuato e dei chilometri percorsi, di altre funzionalità legate agli sport, siano essi su bici oppure no. Puoi scaricarla gratuitamente ed è il vero punto di riferimento per i ciclisti che vogliono un’applicazione completa ed esteticamente meravigliosa.

Komoot (Android, iOS)

komoot

Komoot è un’app per Android e iOS che consente di pianificare i percorsi permettendoti di creare nuove avventure in modo semplice e rapido.

Attivando il GPS potrai sfruttare questa app per avere sempre la rotta giusta senza mai distrarti dal panorama. Komoot funziona anche offline e permette di scaricare percorsi singoli e intere mappe da utilizzare offline per poterti muovere anche in assenza di segnale. Utilizzandola potrai scoprire nuovi percorsi con piste ciclabili e usufruire della voce di navigazione piuttosto che consultare mappe cartacee.

Per concludere Komoot è anche il miglior sistema di navigazione e di pianificazione percorsi disponibile per le e-bike. Grazie a un Tour Planner studiato per biciclette a pedalata assistita, con komoot puoi pianificare il percorso perfetto in anticipo e seguire le istruzioni di navigazione direttamente dal computer di bordo mentre sei in movimento. Tutto quello che dovrai fare è sincronizzare il tuo dispositivo in pochi clic e partire all’avventura.

Non perdere anche il nostro articolo con guida all’acquisto sulla miglior borraccia termica per le tue escursioni in bici.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti