Migliori app per tornare in forma

Cerchi le migliori app per tornare in forma? Scopri la nostra selezione delle migliori app per rimettersi in forma velocemente.

L’estate si avvicina e se vuoi sfoggiare un fisico al top dovrai sudare molto, ecco perché in questo articolo voglio svelarti le migliori app per tornare in forma. Il tuo smartphone o tablet possono trasformarsi in un perfetto personal trainer, che ti aiuterà ad eliminare quelle maledette maniglie dell’amore e quei chili di troppo che ti affliggono.

Oggi esistono molte app per bici, app per la corsa, per lo yoga, per svolgere esercizi a corpo libero con cui allenarci settimanalmente. Nella maggior parte dei casi oltre ad un dispositivo mobile ti occorrerà una connessione a Internet ed il GPS. Sia App Store che Play Store propongono centinaia di app di ogni tipo che permettono di praticare sport e fitness registrando i dati di allenamento, determinando la velocità e le distanze, controllando il cuore e gestendo la target zone.

Così facendo potrai personalizzare i tuoi piani di allenamento, controllare i progressi fatti per scoprire esercizi in grado di rompere la monotonia e soprattutto prevenire gli infortuni con esercizi mirati.

Indice

Migliori app per rimettersi in forma

Migliori app per tornare in forma

Ma bando alle chiacchiere, vediamo quali sono le migliori app per tornare in forma in poco tempo e con il giusto impegno. Se stai riprendendo da poco la tua attività fisica dai un’occhiata anche a: Come correre un’ora partendo da zero.

Adidas Runtastic

RUNTASTIC

Runtastic è un’app  in grado di registrare le tue performance, registrare i propri record e creare una sorta di diario d’allenamento online. Come gran parte delle app per restare in forma, anche Runtastic utilizza il GPS per calcolare la distanza percorsa, il consumo di calorie, la velocità tenuta e si interfaccia con una fascia toracica per misurare le pulsazioni cardiache.

Runtastic e una vera e propria app fitness gratis che offre la possibilità di integrare l’app con il tuo account Facebook, in questo modo pubblicherà le tue sessioni di allenamento e i tuoi percorsi. Ogni sessione potrai condividerla su Faebook e Twitter aggiungendo foto o emoji. Tra le sue funzionalità abbiamo: Diario, Statistiche, Leaderboard, quest’ultima utile per competere con i tuoi amici sincronizzando l’app con la lista contatti Facebook.

Ricorda di attivare la funzione Live Tracking, ti permetterà di ricevere feedback e motivazioni da parte dei tuoi amici.

Runtastic è gratuita ed è disponibile per Android e iOS. Esiste però anche la versione Pro al costo di 4,99€ e la versione Premium al prezzo di 9,99€ mensili oppure 59,99€ annuali per avere a disposizione tutte le numerose funzionalità dell’app. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra guida sull’app Adidas Running (ex Runtastic).

Map My Fitness (ex Endomondo)

ENDOMONDO

Endomondo è diventata Map My Fitness. E’ un’app in grado di tenere sotto controllo la tua attività fisica, dalla passeggiata all’uscita in bicicletta. L’ambizione di questa app è quella di essere il personal trainer di ben settanta sport differenti. Puoi giocare a golf o fare surf, l’app, disponibile per ogni tipo di sistema operativo, sarà in grado non solo di controllare la durata, altitudine e distanza, ma anche le calorie consumate e quanto dovrai bere al termine di ogni attività sportiva. Endomondo è poi compatibile con tutte le fasce cardio e fornisce in tempo reale i valori relativi al battito cardiaco.

Se poi hai modo di attivare il GPS e la connessione dati, puoi anche vedere in tempo reale su di una mappa il percorso che hai appena effettuato. Se poi ti alleni utilizzando auricolari, potrai ascoltare ad intervalli prestabilite le indicazioni fornite dall’allenatore virtuale. Potrai anche decidere di impostare un obiettivo di allenamento e lasciare che una voce guida ti aiuti a raggiungerlo e ti incoraggi durante la sfida. Il tutto senza dimenticare l’anima social di Endomondo, che consente di condividere foto e soprattutto i tuoi risultati su Facebook e gli altri social network. L’app è gratuita ed è disponibili per Android e iOS.

Sworkit

SWORKIT

Sworkit è una vera e propria app palestra gratis tascabile con allenatore virtuale sempre disponibile. Dopo aver impostato i tuoi dati con età, altezza e peso, potrai scegliere il tipo di allenamento che ti interessa tra gli oltre 200 disponibili, ciascuno dei quali presentato attraverso un video in modo da poterlo svolgere nel modo più corretto possibile.

Potrai così scegliere o eseguire batterie di esercizi per il potenziamento della parte superiore del corpo, di quella inferiore o centrale, oppure privilegiare lo stretching, gli esercizi di cardio o anche lo yoga. Tutto quello di cui hai bisogno è un classico tappetino in plastica ed un paio di scarpe da ginnastica.

Verrai guidato durante ciascun esercizio da una voce che, mentre esegue il movimento, conta anche il numero delle ripetute e scandisce i periodi di sosta consigliati. Alla fine, guadagnerai una medaglia e potrai passare al livello successivo. Se hai un tablet ti basterà sistemarlo vicino al posto in cui ti eserciti, se invece usi una TV con Google Cast o Apple TV potrai trasmettere l’allenamento sul grande schermo del tuo salotto.

Sworkit è un’app gratuita ed è disponibile per Android e iOS. Esiste però anche la versione Premium di Sworkit, costa 3,43€ e non solo elimina la pubblicità ma permette di salvare gli allenamenti effettuati e integra la funzione Chiedi all’allenatore.

RunKeeper

RUNKEEPER

RunKeeper è una delle migliori app per la corsa in circolazione. Dopo aver messo i tuoi dati riguardanti peso, altezza e sesso il programma ti aiuterà ad allenarti per fornirti un piano di allenamento personalizzato. Come tutte le app sportive, anche RunKeeper richiede l’uso di GPS e connessione dati per consentirti di visualizzare la mappa della zona in cui ti trovi e per tenere traccia dei tuoi progressi. Puoi chiedere a RunKeeper di costruirti uno schema di allenamento scegliendo un piano precostituito in base agli obiettivi che ti sei proposto.

In alternativa puoi scegliere la costruzione di uno schema di allenamento personalizzato e in base alle risposte che darai all’app, otterrai un piano di allenamento ad hoc. RunKeeper ti darà istruzioni, consigli e suggerimenti che ti aiuteranno a raggiungere al meglio i tuoi obiettivi. Considera che RunKeeper è un’app gratuita per il tracking della propria attività sportiva, ma alcune funzionalità richiedono un pagamento: se vuoi confrontare gli allenamenti ed avere traccia del meteo in tempo reale come anche avere analisi più accurate, dovrai spendere 7,25€ al mese o 29,01€ l’anno per avere la versione Go.

In conclusione RunKeeper è disponibile per dispositivi mobili Android e iOS e tra le attività supportate, oltre alla corsa abbiamo: sci, canottaggio, pattinaggio, nuoto e passeggio.

Yoga Posizioni

YOGA POSIZIONI

Se sei un’amante dello yoga allora non puoi non avere nel tuo smartphone Yoga Posizioni. Tonificare il corpo e rilassare lo spirito in breve tempo è perfetto con Yoga Posizioni VGFIT, l’app gratuita in grado di mettere a disposizione 120 video con le principali posizioni dello yoga.

Yoga Posizioni è un’app eccellente sia per chi già conosce lo yoga che per i principianti, grazie al contenuto ricco di foto e istruzioni e al raggiungimento molto comodo delle posizioni secondo il livello di difficoltà e il tipo. Potrai impostare la durata della lezione da dieci a trenta minuti, salvare la cronologia delle lezioni e impostare le successive. Le istruzioni vocali e la musica rendono l’allenamento piacevole.

Si inizia impostando il numero di respiri che effettui in un minuto in modo da regolare al meglio lo svolgimento delle posizioni. Poi potrai anche creare programmi individuali, impostando l’ordine di esecuzione e la durata di ciascuna posizione. Infine, la sezione Social Media VGFIT permette di confrontarsi con la comunità di appassionati.

Yoga Posizioni è un’app gratis disponibile per dispositivi mobili Android e iOS con video ben realizzati.

FitStadium

FITSTADIUM

FitStadium è un’app capace di mettere a disposizione per gli utenti un vero allenatore virtuale. che partendo dalle tue abitudini e combinandole con gli obiettivi a cui vuoi mirare, ti propone giornalmente un allenamento diverso. FIt Stadium presenta diverse funzionalità come Thunder per rafforzare la massa muscolare e Lightning per tonificare il fisico. Dovrai indicare la tua forma fisica scegliendo tra Sedentari (meno di una volta la settimana), Attivi (una o due volte la settimana) e Dinamici (almeno quattro volte la settimana).

Infine dopo avere indicato dati personali come età, peso e altezza dovrai scegliere se eseguire esercizi solo a corpo libero o anche con una sbarra per le trazioni. Quindi ti verrà proposto un test per capire la tua condizione effettiva attraverso esercizi sempre più impegnativi. Al termine l’app sarà in grado di fornire una tabella degli esercizi costruita su misura per te.

L’app è gratuita nella sua versione completa per due settimane a partire dal primo allenamento, quindi potrai scegliere se passare alla versione Pro al costo di 13€ al mese o 80€ l’anno, oppure continuare ad allenarci senza però ricevere i consigli quotidiani dell’allenatore virtuale.

Zombies Run

ZOMBIES RUN

Zombies Run è un’app molto particolare che, oltre a controllare le tue prestazioni sportive, ti affida delle missioni sempre più complesse e coinvolgenti da applicare durante il tuo allenamento. L’unico vero problema è che per immergerti completamente nel gioco dovrai conoscere molto bene l’inglese, dato che le indicazioni sui pericoli sono in quella lingua.

Per il resto non dovrai fare altro che collegare il tuo smartphone agli auricolari, attivare il GPS e avviare Zombies Run. Una voce narrante ti accompagnerà durante il gioco stimolandoti a raccogliere gli elementi necessari a ricostruire la base in cui si sono radunati i sopravvissuti agli zombie.

Oltre ai messaggi audio l’app è dotata anche di brani musicali hard rock. Le prime quattro missioni sono gratuite, mentre se vuoi sbloccare anche le residue dovrai passare alla versione Pro al costo mensile di 3 dollari oppure annuale al costo di 30 dollari.

Zombies Run è un’app a pagamento trovi una versione free, disponibile per dispositivi mobili Android e iOS.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.