Come funziona Runtastic app (Adidas Running e Adidas Training)

Cerchi info su come funziona Runtastic? Ecco un tutorial completo sulle app per fitness e runner Adidas Training by Runtastic e Adidas Running,

Sempre più utenti amano servirsi di applicazioni sul proprio smartphone per monitorare le attività sportive. Sebbene esistano un’infinità di software capaci di analizzare e archiviare informazioni sulle attività fisiche, tra i più amati c’è Runtastic. Ma se cercassi Runtastic sull’App Store oppure sul Play Store non troveresti nulla.

Il motivo è da ricercare in un cambio di nome; infatti, ora Runtastic si chiama Adidas Running e Adidas Training by Runtastic e porta con sé oltre a dei cambiamenti estetici anche delle nuove funzionalità interessanti.

Indice

Che fine ha fatto Runtastic

come funziona Runtastic

La nota azienda Runtastic è stata acquistata per più di 220 milioni di dollari da Adidas, e ben quattro anni dopo la sua acquisizione le è stato cambiato il nome per renderlo più accattivante per gli sportivi. I cambiamenti principali sono nel look rinnovato dell’applicazione ufficiale e in specifiche funzioni che migliorano il monitoraggio in tempo reale delle attività fisiche.

L’azienda Adidas ha deciso poi di suddividere Runtastic in due applicazioni denominate: Adidas Running e Adidas Training, queste votate a due specifiche categorie di allenamento.

In merito alle app per gli allenamenti, ti consigliamo di dare uno sguardo anche agli articoli correlati app per tornare in forma e migliori app fitness gratis per allenamento a casa.

Quanto costa l’app Adidas Runtastic

runtastic pro

Quando si associa un’applicazione ufficiale di un noto brand come Adidas, il primo pensiero che avrai avuto è sicuramente quello del possibile costo per utilizzarla.

Da un punto di vista prettamente economico, sia Adidas Running che Adidas Training possono essere scaricate gratuitamente, ma per accedere alle funzioni avanzate dovrai sottoscrivere un abbonamento.

Nello specifico entrambe dispongono di una versione premium a 9,99 euro al mese e di una versione da 59,99 euro l’anno.

Abbonandoti alla versione Premium potrai accedere a tutte le app Adidas, sia Training che Running, e relative funzioni:

  • Statistiche avanzate e obiettivi.
  • Accesso alla sezione Record con tracciamento dei tuoi successi dopo ogni attività.
  • Creazione di una routine di esercizi per personalizzare gli allenamenti.
  • Piani di allenamento mirati.

Vantaggi abbonamento Premium Adidas Training

  • Trasformazione: 12 settimane, per dimagrire, ottenere addominali scolpiti e migliorare progressivamente il livello fitness.
  • Prendi forma: 6 settimane, per definire i muscoli, tonificare e migliorare la forma fisica generale.
  • Missione addominali: 6 settimane, per scolpire e fortificare tutti i muscoli degli addominali e ottenere finalmente gli addominali scolpiti.
  • Push Your Limits: 12 settimane, per allenarsi da veri professionisti.

Vantaggi abbonamento Premium Adidas Running

  • Piani di allenamento personalizzati per le gare (perdita peso, 5K, 10K, mezza maratona, maratona)
  • Esercizi a intervalli per corsa, passeggiate e ciclismo.
  • Documenti personali per contrassegnare tutti i tuoi successi.
  • Auto-pausa quando smetti di muoverti.
  • Allenamento maratona, mezza maratona.

Come recuperare account Runtastic

runtastic orbit

Magari in passato hai già avuto un account Runtastic e vuoi recuperarlo per provare la nuova app. Inserendo la password hai notato di non ricordarla? Allora devi necessariamente crearne una nuova. Recati in questa pagina e inserisci l’e-mail su cui vuoi resettare la password nel campo Email.

Il sito ti invierà un modulo per il reset in cui dovrai inserire una nuova password e confermare la nuova password per poi premere su Cambiare la mia password e recuperare la password di accesso.

Come funziona Adidas Training by Runtastic

orologio runtastic

Entriamo più nel vivo della guida e cerchiamo di capire come funziona Runtastic Adidas Training. Prima di tutto devi scaricarla, se hai uno smartphone con sistema operativo Android la trovi su Google Play, mentre se hai un sistema operativo iOS, devi andare su App Store. Una volta installata non devi fare altro che avviare l’app e scegliere se utilizzare la modalità gratuite o sottoscrivere un abbonamento mensile oppure annuale.

Adidas Training dispone di 28 training di diversi livelli per tutti i gruppi muscolari: addominali, braccia, gambe, schiena, glutei.

Come creare un piano di allenamenti

runtastic app

Appena avvierai l’app dovrai indicare qual è il tuo obiettivo e spuntare una delle seguenti voci: Vita sana, Dimagrire. Stare in forma, Più muscoli. Dopo aver spuntato una di queste voci, premi sul pulsante Continua. Specifica poi il tuo livello di allenamento tra: Molto basso, Moderato, Attivo, Molto attivo, per definire meglio i tuoi workout. Effettuata la tua scelta tappa su Continua. Infine indica cosa ostacola i tuoi allenamenti: Poche nozioni, Agenda piena, Nessuna guida, Poco supporto, Poca voglia, Altro e premi su Continua.

Attendi l’elaborazione dell’app ed al termine premi su Inizia il piano. Nella schermata successiva indica con che frequenza ti alleni e come valuti il tuo livello di fitness. Inserisci il tuo peso e l’altezza e fai tap sul bottone Crea il mio piano e inizia gli allenamenti settimanali.

Completato il piano, nella schermata principale vedrai le sezioni: Notizie, Progressi, Allenamenti, Piani e Altro.

app runtastic

Notizie e Progressi: contengono le statistiche dei tuoi allenamenti, gli allenamenti recenti, come ottimizzare i tuoi allenamenti e la possibilità di farti una foto per tenere traccia dei tuoi progressi.

In Allenamenti: puoi vedere i video dedicati agli esercizi fisici da eseguire. All’interno di questa sezione se premi su Workout Creator, puoi selezionare la parte del corpo da allenare. Ti basterà specificare la zona del corpo, il livello di difficoltà, l’attrezzatura a disposizione, il livello di rumore e premere sul pulsante Crea Workout e iniziare la tua sessione di allenamento guardando le video lezioni a schermo.

runtastic camminata

Piani: oltre al piano di allenamento assegnato, puoi farti notificare il giorno e l’orario dell’allenamento, visualizzare gli altri piani di allenamento gratuiti o a pagamento.

Altro: contiene la possibilità di connetterti ad altre persone per seguirle o farti seguire, di modificare il profilo, di interrompere il piano di allenamento assegnato e di richiedere assistenza e dare feedback.

Come funziona Adidas Running allenamento

orbit runtastic

Come puoi intuire dal nome, l’app Adidas Running: Allenamento nasce per coloro che vogliono allenarsi nella corsa su strada. Puoi scaricarla da Google Play per dispositivi mobili Android o da App Store per dispositivi mobili iOS ed al termine dell’installazione avviarla. Ti comparirà un’interfaccia molto particolare che ti ricorderà Google Maps.

Questa app fitness per la corsa è perfetta per i principianti, gli esperti e gli atleti. Consente di tenere traccia di tutte le tue attività sportive sfruttando il GPS integrato e contapassi per tracciare la distanza e gli indicatori di prestazione come: calorie, ritmo, distanza, salita, ecc. Monitora i dati della frequenza cardiaca, la durata, la distanza e le calorie perse.

Si tratta di un tracker sportivo completo dove puoi selezionare più di 90 sport, tra cui aerobica, yoga, ciclismo e tanto altro rilevando i tuoi progressi e definendo i tuoi obiettivi.

Con Adidas Running, puoi non solo partecipare a gare virtuali e correre insieme a migliaia di utenti Adidas da tutto il mondo ma anche collegarti alla comunità fitness dell’app.

Come tracciare la propria corsa

adidas training

Dopo aver avviato l’app, potrai interagire con le sezioni: Notizie, Community, Attività, Progressi e Profilo.

Notizie: fornisce tutte le informazioni sulle tue precedenti attività e dare un’occhiata agli articoli del blog Adidas Runtastic.

Community: trovi le sfide future e passate, ed il numero dei partecipanti, ma anche gli eventi prossimi. In questa sezione puoi anche invitare utenti per allenarti insieme e accedere alle community Adidas Running.

runtastic premium

Premendo su Attività puoi fare tap sull’icona dell’ingranaggio e selezionare in Tipo di attività lo sport che desideri effettuare. Attiva il GPS del tuo smartphone e premendo su Inizia Live, l’app monitorerà il tuo allenamento. Sempre in questa sezione puoi impostare la frequenza cardiaca, connettere un orologio GPS, selezionare un allenamento e una traccia musicale.

Progressi: dà modo di verificare le attività recenti, gli obiettivi e le statistiche. Qui puoi anche attivare un nuovo piano gratuito per migliorare le tue performance di corsa, prevenire infortuni e variare la tua routine di allenamento.

Profilo: questa sezione ti permette di aggiungere una biografia e seguire o farti seguire da altri contatti. Molto interessante è la funzionalità Aggiungi le tue prime scarpe di cui parleremo nel prossimo paragrafo. Premendo in alto sull’icona dell’ingranaggio, puoi modificare il profilo, connetterti alla pagina Facebook di Adidas Runtastic e contattare l’assistenza dell’app.

Come funziona Aggiungi le tue prime scarpe: Shoe Tracking

runtastic

Una delle funzioni più apprezzate della nuova versione Runtastic Running è quella di tenere il conto dei chilometri percorsi con le scarpe da corsa. L’app ti suggerisce quando è il momento di cambiare le scarpe per evitare infortuni e problemi legati a una ormai consumata suola delle scarpe.

Per attivare tale opzione vai sulla sezione Profilo, in basso, e premi sul link Aggiungi le tue prime scarpe. Nella schermata successiva tappa sul pulsante Aggiungi le tue prime scarpe e seleziona le calzature che utilizzerai per correre. Puoi aggiungere caratteristiche e attività che andrai a eseguire su strada. A tal proposito ti consigliamo la nostra guida su come evitare infortuni nella corsa.

Come configurare Apple Watch con Runtastic

smartwatch runtastic

Ti sembrerà scontato, ma Runtastic può essere configurata in pochi secondi con il tuo Apple Watch. Devi però avere un sistema operativo watchOS 4 o superiore sull’orologio e un iOS 11 o superiore sul tuo iPhone nel caso volessi utilizzarlo lì.

Scarica le app Adidas Running e Adidas Training by Runtastic dallo store ufficiale sul tuo iPhone per installarlo automaticamente sull’Apple Watch, Nel caso l’app non dovesse avviarsi con molta probabilità il sistema operativo del dispositivo non è compatibile. Prova anche altri orologi digitali consultando la nostra guida sugli orologi GPS runner.

Come fare il calcolo del sonno di Runtastic

runtastic gps

Oltre che il collegamento diretto con il tuo Apple Watch puoi anche controllare il sonno con Runtastic. La piattaforma non fa altro che indicarti l’orario in cui dovresti andare a letto, consentendoti di risvegliarti in piena forma e riposato.

In realtà non è possibile farlo direttamente dall’applicazione ufficiale, ma devi servirti del loro sito Internet ufficiale. Collegandoti alla pagina Internet del Calcolo del sonno di Runtastic ti basterà inserire l’ora in cui desideri svegliarti e gli orari consigliati di quando svegliarti. Ti sembrerà una banalità, ma per uno sportivo è fondamentale sfruttare tale funzione.

Come ci si cancella da Adidas Runtastic

piani allenamento runtastic

Ti sei reso conto che l’applicazione non fa per te e vuoi cancellare tutti i dati inseriti nella piattaforma, allora puoi tranquillamente pensare di eliminare l’account Runtastic.

Puoi farlo sia dalle app che dal sito ufficiale.

  • App: vai nel tuo Profilo e seleziona Impostazioni (icona con ingranaggio). Da qui seleziona Account e premi su Cancella account. Puoi utilizzare ancora le app di Adidas, esportare tutti i dati del tuo account ma senza poter accedere a Adidas Running e Adidas Training. Dovresti comunque ricevere un’email per confermare la cancellazione.
  • Sito Web: clicca sull’icona del tuo Profilo e poi su Impostazioni. Nella pagina seguente premi su Richiedi la cancellazione. Riceverai un’email in cui dovrai premere sul link Conferma ora per dare modo al sito di prendere in carico la tua richiesta di cancellazione.

Problemi con Adidas Running Runtastic

apple watch runtastic

Essendo un’applicazione completamente nuova potresti incorrere in piccoli problemi di stabilità o di errori banali del sistema. Vediamo quelli più ricorrenti e come aggiustarli nel più breve tempo possibile.

Il GPS non è accurato

Runtastic ti permette di monitorare il percorso di corsa grazie al GPS, ma in alcuni casi potrebbe sembrarti approssimativo oppure addirittura fuori posizione rispetto a dove sei. Nel caso riscontrassi problemi con il GPS controlla che sia installata l’ultima versione dell’app e riavvia lo smartphone in un’area in cui non vi siano alberi molto folti o un intasamento di nuvole esagerato.

Spesso il GPS può riscontrare problemi dovuti alle interferenze ambientali; quindi, ti basterà spostarti di qualche metro per ripristinare le correte coordinate.

Problemi con il GPS su Android

Su gran parte dei sistemi operativi Android gli utenti di Runtastic riscontrano problemi con il GPS. Ciò è dovuto principalmente al fatto che lo smartphone è in modalità risparmio energetico. Tale modalità non consente ai sensori del GPS di rilevare la posizione nel modo corretto. Verifica che l’indicatore del GPS sia stabile e attendi circa 5 minuti prima di cominciare ad avviare la corsa. Evita assolutamente le zone troppo nuvolose, i palazzi alti e le spiagge dove c’è un numero rilevante di persona con il GPS attivo.

Il cardiofrequenzimetro non si connette

Come saprai benissimo, il cardiofrequenzimetro per funzionare nel migliore dei modi ha bisogno di una connessione Bluetooth Low Energy (BLE) estremamente stabile e funzionante. Se ciò non avviene automaticamente devi farlo andando nella sezione Attività e premendo su Impostazioni, tasto che troverai vicino a Inizia Live. Premi sul Frequenza cardiaca e in pochi secondi questo si collegherà al dispositivo.

Tutti i dispositivi che hanno un Bluetooth possono essere connessi a Adidas Training e Adidas Running, ma assicurati di avere almeno un iPhone 4 o un sistema operativo Android 4.3.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti