Miglior orologio GPS running 2023: guida all’acquisto
Miglior orologio GPS running. Una guida all’acquisto sui migliori orologi da corsa indossabili e tra i migliori di tutta la categoria.
Con una durata della batteria migliore, alte performance e design più intelligenti, Garmin, Polar e Suunto continuano a proporre ogni anno orologi GPS sempre più efficienti a buon prezzo..
Ovviamente il miglior orologio GPS runner è sempre più accurato, ma anche l’usabilità e le app, negli ultimi modelli, aiutano il runner a visionare le statistiche ed a rimanere motivati.
Molti marchi di orologi popolari hanno aggiornato i prodotti nell’ultimo anno o giù di lì, ma è probabile che questo nuovo anno porterà una serie completamente nuova di orologi da corsa che potrebbero entrare in questa classifica.
Indice
Quale orologio GPS running comprare
Ma quali sono i migliori orologi GPS per runner del momento? Difficile dirlo. Occorre considerare che esistono orologi che sono perfetti per le maratone e altri che vanno bene per il trail running. Ecco perché per accontentare tutti abbiamo selezionato i dispositivi per i corridori, anche in offerta, cercando di aiutarli a trovare il miglior orologio GPS running.
Leggi anche: I migliori smartwatch al mondo
Migliori orologi GPS runner economici max 100 euro
IOWODO
Uno smartwatch economico e dal design moderno.
Pro
- Economico
- Design
Contro
- Istruzioni non facili da comprendere
- Poche funzioni
- Materiale di bassa qualità
Lo smartwatch IOWODO si presenta con un display touch screen HD a colori da 1,3 pollici per un effetto visivo perfetto. Ha un guscio in metallo, un design elegante e tre protezioni: impermeabile, antipolvere, anti-collisione. Funziona con l’app proprietaria per Android e iOS (Android 5.0 o versioni successive, IOS 9.0 o versioni successive), e offre un cardiofrequenzimetro accurato, 9 modalità per fare sport e supporto Bluetooth 5.0. Non consente di rispondere alle chiamate in arrivo, ma puoi leggere il contenuto dei messaggi con un’autonomia di almeno 30 giorni. Le funzionalità di cui dispone sono molte: contapassi, calorie, distanza, frequenza cardiaca, monitoraggio del sonno, ciclo mestruale per le donne ma anche notifiche, messaggi, controllo da remoto di musica e telecamere, promemoria, sveglia, cronometro, trova telefono e molto altro.
Willful
Il design ricorda molto i migliori smartband in commercio.
Pro
- Design
- Di facile utilizzo
- Conveniente
Contro
- Non ha la modalità nuoto
- GPS non integrato
Molto simile ad uno smartband, l’orologio GPS running Willful si presenta con uno schermo da 0.96 pollici OLED, funzioni di Fitness Tracker, Cardiofrequenzimetro, 14 modalità sportive, monitoraggio del sonno, promemoria sedentari, sensore polso e pulsante touch. E’ compatibile con Android 4.4 e iOS 8.1 o versioni successive. Puoi utilizzare questo orologio come pedometro per monitorare la frequenza cardiaca, contare le calorie, misurare le distanze percorse e la qualità del sonno. Tramite l’app ufficiale puoi controllare i progressi e i dati relativi alle tue attività sportive. E’ impermeabile IP68 (puoi utilizzarlo per il nuovo, doccia e lavaggio mani) e garantisce la notifica delle chiamate in ingresso, SMS, messaggi da parte delle app come WhatsApp, Facebook, Instagram, ecc.
AGP TEK LW11
Orologio per correre con display a colori e funzionalità valide a poco prezzo.
Pro
- Funzioni semplici da utilizzare
- Perfetto per l’attività sportiva
- Economico
Contro
- Non è impermeabile
- Non esiste tra i vari sport selezionabili un allenamento indoor o a corpo libero
Economico e con display a colori da 1,3 pollici Full Touch, AGP TEK LW11 è un dispositivo indossabile con moltissime funzionalità per la tua attività sportiva. Monta: contapassi, calorie, distanza, monitoraggio del sonno, cardiofrequenzimetro, cronometro, notifica dei messaggi, sveglia, avvisi di sedentarietà, controllo musica e fotocamera e tanto altro. Riceve i messaggi di chiamate in entrata, email, SMS e tramite l’app fitcloudpro, monitora e registra tutti i tuoi miglioramenti sportivi avendo cura anche per la salute femminile con una funziona promemoria unica del ciclo mestruale. Supporta tantissime modalità sportive e consente di monitorare costantemente calorie, allenamenti e tanto altro.
KALINKO
Miglior orologio GPS running economico.
Pro
- Ottima batteria
- Scelta quadranti
- Conveniente
- Buon rapporto qualità-prezzo
- Leggero e comodo
- Contapassi
Contro
- Impostazioni poco chiare
Lo smartwatch Kalinko offre 7 modalità sportive collegate al GPS del tuo cellulare. Puoi usarlo anche per tenere traccia delle tue attività quotidiane, come: passi, calorie ecc. e monitorare costantemente la pressione sanguigna, ossigeno nel sangue, il sonno, la frequenza cardiaca e via dicendo. Si collega facilmente al telefono e notifica ogni chiamata o messaggio. Puoi utilizzarlo anche per controllare la musica, per conoscere le previsioni del tempo e infine per registrare il tempo di sonno profondo o leggero. Supporta, sfondi personalizzati, il Bluetooth 4.0 o versioni successive e l’app HeroBankIII è compatibile con Android 4.4 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive.
YAMAY
Elegante e con un’ottima durata della batteria.
Pro
- Prezzo buono
- Elegante
- 4 quadranti differenti
- Ottima durata della batteria
Contro
- Smartwatch basico
- Mancano funzionalità come “cardio” e “pesi”
- Cinturino delicato
Lo smartwtach Yamay è il classico orologio GPS running da fitness per uomo e donna. Presenta uno schermo Touch Screen da 1.3 pollici TFT LCD e offre Activity Tracker, cardiofrequenzimetro, 14 modalità sportive, GPS condiviso, monitoraggio del sonno, notifiche di chiamata, SMS e messaggi app, sveglia, cronometro, Trova Telefono, Guida alla respirazione e Sensore polso. E’ impermeabile IP68 e non dovrai preoccuparti di correre sotto la pioggia o di farti una doccia con questo dispositivo. Ha una durata fino a 7-10 giorni di autonomia e puoi utilizzarlo insieme all’app VeryfitPro per tracciare cicli mestruali e registrazione sintomi. E’ compatibile con Android 4.4 o versioni successive e con iOS 8.1 o versioni successive.
Leggi anche: I migliori smartwatch economici
Migliori orologi GPS runner di fascia media (100-200 euro)
Polar M430
In sintesi è il tracker più venduto di Polar.
Pro
- Buona durata della batteria
- Facile da usare
Contro
- Cavo di ricarica fastidioso
- Non è il migliore
L’M400 di Polar è stato il miglior orologio GPS running più venduto in Europa per diversi motivi: efficacia, semplicità e soprattutto buon prezzo. Con il nuovo Polar M430 l’azienda ha mantenuto le qualità del modello precedente aggiungendo in sintesi alcune utili nuove abilità. Oltre ad essere facile da usare, con un design durevole, è ora dotato di monitoraggio della frequenza cardiaca (HR) integrato per l’allenamento della zona e il monitoraggio continuo delle FC dal polso, in modo da poter monitorare il cuore a riposo, tasso e progressi della tua forma fisica.C’è anche il monitoraggio del sonno e le notifiche intelligenti. Inoltre grazie all’app Polar Flow puoi aggiungere allenamenti su misura per le tue capacità e obiettivi, con visualizzazioni giornaliere di tutto quello che hai fatto. La Polar ha sfruttato questi strumenti extra mantenendo una durata della batteria decente fino a 30 ore di tracciamento dell’allenamento. Anche se mancano alcune dinamiche di corsa più profonde che troverai su Polar V800 o Garmin Forerunner 935, questo è un orologio GPS runner di alta qualità e soprattutto è venduto ad un prezzo ragionevole.
Garmin Vivoactive 3
Il più elegante tracker sportivo.
Pro
- Tiene traccia di una serie di attività
- Garmin Pay per transazioni senza contanti
Contro
- Non ricco di funzionalità come i predecessori di punta
- Non è possibile scegliere quali app ricevono avvisi
Il Garmin Vivoactive 3 è sia uno smartwatch, sia un orologio sportivo GPS che un orologio alla moda. Questo è il primo orologio Garmin perfetto per il runner amante del design. Offre tutte le funzionalità Garmin, ovvero GPS e monitoraggio della frequenza cardiaca, supporto multi-sport e persino Garmin Pay, che consente di effettuare pagamenti senza contatto anche senza il telefono. La durata della batteria è di sette giorni nel normale utilizzo o 13 ore di allenamento GPS. Dal punto di vista del design, l’orologio presenta una lunetta in acciaio inossidabile e un comodo cinturino gommato che può essere sostituito per adattarsi all’occasione. Una vasta selezione di quadranti e opzioni di app sono disponibili su Garmin Connect, che è aperto agli sviluppatori, il che significa nuove aggiunte sempre più interessanti.
Samsung Galaxy Watch
Uno smartwatch con buone capacità di corsa.
Pro
- Ottima durata della batteria
- Buon software per smartwatch
Contro
- Bixby non eccezionale
Il Galaxy Watch è lo smartwatch più raffinato di Samsung grazie alle sue buone funzionalità di tracciamento del fitness e alla durata della batteria di quattro giorni. (Otterrai i quattro giorni interi solo se opti per le dimensioni più grandi di 46 mm). Tutte le fantastiche funzioni dell’orologio sono racchiuse in uno smartwatch circolare argento e nero dall’aspetto sofisticato con ghiera girevole per una navigazione dei menu senza sforzo. Attenzione: mancano app di terze parti e il supporto per iOS è limitato se si utilizza un iPhone. In ogni caso, si tratta del migliore orologio per i fan di Samsung. L’orologio Galaxy ha il monitoraggio automatico degli esercizi per alcuni allenamenti, in particolare corsa e camminata. Infatti gestisce bene le corse, fornendo una vasta gamma di dati e funzionalità di facile controllo mentre si batte il marciapiede.
Garmin Forerunner 45
E’ oggi il miglior orologio per running della Garmin.
Pro
- Ampia gamma di funzionalità
- Monitora anche lo stress
- Ben rifinito
- Leggero e comodo
- Perfetto per i corridori
Contro
- Non ha il barometro
- Sensazione di fragilità
Forerunner 45 della Garmin è un sportwatch GPS con tutte le funzionalità utili a facilitare i tuoi allenamenti settimanali. E’ in grado di monitorare la frequenza cardiaca al polso, tracciare la distanza percorsa, gli intervalli e il passo. Non solo, integra profili sport come corsa, ciclismo, ellittica, allenamento cardio, yoga e molto altro. Rileva la posizione in tempo reale ricevendo anche notifiche, chiamate in arrivo e SMS. E’ compatibile con i piani di allenamento forniti e gratuiti di Garmin Coach e offre una durata della batteria fino a 7 giorni.
Polar Vantage V
Quasi come avere un allenatore al polso.
Pro
- Leggero ed elegante
- Monitoraggio della potenza di marcia
Contro
- Nessuna musica
- La cinghia può essere scomoda
Il Vintage V è uno degli orologi GPS running preferiti dai runner, infatti si presenta con un design molto più leggero ed elegante di quello che otterrai da molti altri prodotti. Puoi tenere traccia di molte statistiche, come approfondimenti sul recupero e sull’allenamento. È anche particolarmente unico per la sua visione di una metrica in esecuzione chiamata Potenza. La potenza è un modo per monitorare la quantità di sforzo che stai facendo nella tua corsa e questo può essere particolarmente utile per chiunque si alleni e non voglia esagerare e correre il rischio di un infortunio. In conclusione, la maggior parte degli atleti troverà qualcosa di utile su Vantage V, la cui durata della batteria consente 40 ore di allenamento continuo.
Migliori orologi GPS runner di fascia alta (oltre 200 euro)
Garmin Forerunner 235
Fantastico per i runner professionisti.
Pro
- Informazioni sulla frequenza cardiaca a riposo
- Look accattivante, design leggero
Contro
- Problemi di sincronizzazione intermittente
- Un po’ di plastica
Il Garmin Forerunner 235 oltre ad essere conveniente, offre tutto ciò che il mondo di Garmin ha perfezionato per i runner, in forma compatta. Questo significa: tracciamento GPS per 11 ore e rilevamento attività 24/7 per nove giorni con una singola carica. Con questo smartwatch puoi ottenere una frequenza cardiaca continua basata sul polso e numerose app Garmin come quadranti personalizzati o app di allenamento specifiche per la maratona. Puoi goderti le notifiche dello smartphone, i messaggi audio, il monitoraggio in tempo reale e, naturalmente, l’app Garmin Connect per un’analisi approfondita dei tuoi sforzi. Durante una corsa puoi usare informazioni come l’Effetto di allenamento aerobico per assicurarti di non spingerti troppo lontano e ostacolare l’allenamento, il tutto mentre passi attraverso le zone di frequenza cardiaca per garantire progressi – e in seguito, il monitoraggio del tuo VO2 Max mostrerà come sta migliorando la tua forma fisica. Un’altra caratteristica interessante: se ti perdi, puoi utilizzare la funzione Torna all’inizio per essere guidato da dove sei partito.
Fitbit Ionic
Il primo smartwatch Fitbit sempre più verso il fitness.
Pro
- Durata della batteria di più giorni
- Musica senza telefono
Contro
- Carenza di app
- Design poco moderno
Uno smartwatch incentrato sul fitness, senza la maggior parte delle distrazioni digitali ausiliarie che puoi trovare in un Apple Watch. Fitbit Ionic è il primo smartwatch completo dell’azienda e potrebbe essere una scelta solida per tutti i corridori. La durata della batteria è di più giorni ed il monitoraggio della frequenza cardiaca è continuo. Per riassumere, non mancano: il GPS, il voice coaching personalizzato, il monitoraggio della fase del sonno e la possibilità di memorizzare musica per l’ascolto offline tramite cuffie Bluetooth. E per chi piace, c’è una pausa automatica che è possibile impostare quando si è fermi al semaforo. Fitbit ha fatto di tutto per rendere lo Ionic un utile strumento di allenamento. Infatti, con l’app Fitbit Coach puoi accedere a una serie di allenamenti audio gestiti da esperti per il tapis roulant e le corse all’aperto, progettati per migliorare la resistenza, la velocità e la forma. Sebbene non abbia la gamma di app di terze parti che troverai sull’App Store o su Google Play Store, puoi accedere a una gamma più piccola di app popolari, attraverso il sistema operativo Fitbit, mentre tutte le tue statistiche sono sincronizzate con tutte le app Fitbit ompatibili. Il luminoso touchscreen rivestito in Gorilla Glass ad alta risoluzione è anche resistente all’acqua fino a 50 m, rendendolo abbastanza robusto per affrontare escursioni e nuotate. Per concludere riteniamo che Ionic sia il miglior dispositivo Fitbit in offerta per i runner.
Suunto Ambit3 Vertical
Ottimo orologio per escursioni e percorsi di montagna.
Pro
- Eccellente suite di sensori fuoristrada
- Buona durata della batteria
Contro
- Nessuna frequenza cardiaca ottica
- Abbastanza ingombrante
Suunto Ambit3 Vertical è un altro ottimo orologio da corsa, include un altimetro, un barometro, una bussola, un GPS e un termometro per tracciare tutti i tuoi exploit all’aperto con dettagli finalmente esaustivi. Tutto sommato, con il suo aspetto fuoristrada robusto, la navigazione eccellente e l’enorme ricchezza di funzioni, il Suunto Ambit 3 Run è un perfetto orologio da allenamento per gli atleti che si preoccupano degli alti e i bassi della corsa. L’orologio Suunto Ambit3 Vertical presenta anche notifiche per smartphone limitate (incluso ID chiamante e supporto e-mail) grazie all’accoppiamento Bluetooth. Ha solo un display monocromatico, ma offre una durata della batteria per più giorni anche con nel normale utilizzo del GPS. Tutto sommato, un aspetto negativo c’è: se desideri letture della frequenza cardiaca avrai bisogno di un cinturino aggiuntivo.
Apple Watch 4
Per i runner casuali che amano fare jogging con stile.
Pro
- Display più grande
- Design sottile e leggero
- Speaker più potente
Contro
- Costoso
- Autonomia ancora insufficiente
Apple Wath 4 è un orologio per corsa che offre anche tanto altro. Oltre ad un display grande e leggibile, presenta miglioramenti nel design ed il settore “Salute” che interessa sempre più la vita quotidiana delle persone. Costa ancora molto e l’autonomia non è elevata. Tra i vantaggi, abbiamo le funzioni di elettrocardiogramma. telefonata di allarme a un numero che precedentemente impostato in caso di caduta, cardiofrequenzimetro ottico ed elettrico, Digital Crown con feedback atipico, altoparlante, accelerometro e giroscopio, swimproof e attività di monitoraggio. E’ disponibile in quattro varianti: con cassa da 40mm o 44mm, con o senza LTE.
Garmin Forerunner 935
Strumento avanzato di localizzazione per dilettanti e atleti seri.
Pro
- Statistiche di corsa dettagliate
- Batteria a lunga durata
Contro
- Nessuna riproduzione musicale
- Prima di tutto costoso
Con il Forerunner 935, Garmin è finalmente riuscita a produrre un orologio GPS da corsa completo e unico. Oltre all’affidabile GPS, esiste una vasta gamma di metriche di corsa avanzate tra cui cadenza, tempo di contatto al suolo, oscillazione verticale, VO2 max, guida ai tempi di recupero e altro ancora. L’enfasi qui è sull’uso dei dati della corsa per adattare l’allenamento, apportare modifiche al modulo come accorciare il passo e tenere d’occhio il carico di allenamento complessivo nella costruzione della prossima grande sfida. Puoi anche ricevere fino a 50 ore di allenamento GPS UltraTrac con una ricarica completa, notifiche intelligenti da un telefono collegato, oltre all’opzione per personalizzare le funzioni del tuo orologio che puoi aggiungere alle numerose app sul software IQ Connect di Garmin.
Garmin Fenix 5 Plus
E’ il miglior orologio GPS running multisport con aggiornamenti importanti.
Pro
- Davvero resistente
- Design robusto e di bell’aspetto
- Molte funzioni multi-sport
Contro
- Costoso
- Durata della batteria ridotta
Se stai cercando un orologio multisport e avventuroso con le migliori prestazioni, l’ultima versione aggiornata della linea Fenix di Garmin è a dire la verità perfetta. Il Fenix 5 Plus è ricco di nuove funzionalità, tra cui musica integrata, pagamenti senza contatto e mappe topografiche a colori completamente instradabili. In realtà, uno dei principali aspetti negativi di questo dispositivo è la mancanza di una batteria di lunga durata. Ci sarebbe piaciuto vedere più batteria e potenza. Puoi comunque sfruttarlo per le tue nuotate, bici, corse ed escursioni e tanto altro.