Miglior app contapassi gratis

Stai forse cercando la miglior app contapassi gratis? Ecco la nostra selezione delle migliori app contapassi e calorie per il tuo smartphone.

L’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, consiglia di effettuare 10 mila passi al giorno per avere una vita sana e ottenere degli ottimi risultati per il sistema cardiocircolatorio. Per quanto 10mila passi siano circa 7 chilometri, potresti non avere ben chiaro come conteggiarli.

Non è un caso che sempre più persone si affidino ad app dedicate per contare i loro passi giornalieri. Magari avrai notato che i software più comuni impostano come primo obiettivo proprio i 10 mila passi al giorno, a testimoniare quanto sia salutare per il corpo.

Oggi vogliamo mettere in luce questo argomento, soffermandoci su quelle che sono le app contapassi migliori a cui puoi affidarti per gestire al meglio i tuoi spostamenti a piedi. Vediamo cosa offrono e da dove scaricarle sul tuo smartphone iOS oppure Android.

Indice

App contapassi gratis

Miglior app contapassi gratis

Il numero di software che ti permette di controllare e contare i passi che hai effettuato è potenzialmente infinito; avrai notato come anche alcuni smartphone abbiano già integrata tale funzione. Vogliamo però consigliarti qualcosa di più e puntare sulle app che ti propongono qualcosa di meno banale del semplice contare i passi. Vediamole più nel dettaglio.

1. Pacer (Android, iOS)

conta passi app

Cominciamo con una delle app contapassi più curate ed avanzate: Pacer. Questo software oltre a contare i tuoi passi, abbina anche il calcolo delle calorie bruciate. Come puoi immaginare, tale funzione ti sarà utile per capire quanta energia hai consumato e di conseguenza come regolare la tua dieta.

Puoi scaricare, per Android e iOS, sia la versione gratuita che quella a pagamento; quest’ultima ha la capacità di sbloccare funzioni di analisi più dettagliate e archiviare i record registrati. Una volta scaricata l’applicazione, non dovrai fare altro che avviare il software e premere su Log In. Inserisci la tua data di nascita e alcune informazioni per tarare il dispositivo, al completamento dovrai registrati alla loro piattaforma oppure semplicemente effettuare l’accesso con Google o Facebook.

2. Accupedo (Android, iOS)

contatore passi

Alternativa di assoluto livello e completamente gratuita, è Accupedo. Le funzioni che hanno reso celebre questo contatore passi sono, oltre alla misura dei passi, anche il calcolo delle calorie bruciate, le distanze percorse, il tempo di attività e la velocità di percorrenza.

Avrai a disposizione tutto ciò che ti serve per monitorare il numero dei tuoi passi, sfruttando un’interfaccia intuitiva e molto semplice da padroneggiare. Potrai anche salvare i dati e controllare i progressi nel tempo, ma lo spazio non sarà infinito. A suo favore però sottolineiamo la possibilità di effettuare il controllo dei passi in qualsiasi momento, evitando di avviare ogni volta il software dal tuo smartphone. Scarica Accupedo per iOS oppure su Android.

3. Fitbit (Android, iOS)

contapassi app

Magari sei tra le persone che amano utilizzare non solo lo smartphone, ma anche lo smartwatch, dispositivo veramente molto utile se hai bisogno di gestire la tua attività fisica ogni giorno. Se sei tra queste allora conoscerai sicuramente FitBit, applicazione molto precisa per contare i passi quando fai attività fisica.

Vera e propria app fitness gratis, è molto semplice da utilizzare, soprattutto se dovessi essere un appassionato di grafici di qualità. Il contapassi app ti consente di integrare la gran parte delle funzioni di Google, rendendo il processo di monitoraggio della passeggiata preciso e sincronizzato con tutti i tuoi profili associati. Potrai anche analizzare la qualità del sonno, gli esercizi, lo stress e l’alimentazione: un piccolo tuttofare.

Non è propriamente un’app per bici dedicata, ma un activity tracker che può essere utilizzata anche per il ciclismo. Cliccando su questi link potrai effettuare il download dell’app dal Play Store oppure dall’App Store di Apple.

4. Google Fit (Android, iOS)

contapassi app gratis

Se l’applicazione Fitbit non è di tuo gradimento, puoi sempre affidarti a Google Fit, software sviluppato in questo caso direttamente dalla grande G e che ti consente di tenere sotto controllo il numero di passi compiuto durante il giorno.

Scaricando, su Android o iOS, l’applicazione Google Fit: Activity Tracker potrai visualizzare a schermo in pochi secondi sia i passi compiuti che le calorie e i chilometri percorsi. Ovviamente il software non si ferma solo a ciò, ma si estende anche a una catalogazione dei dati raccolti tramite grafici e li suddivide per giorni, settimana e anno. Considera questa App un giornale di bordo dettagliato da cui potrai verificare l’andamento delle tue passeggiate giornaliere.

4. MapMy walk (Android e iOS)

app pedometro

Negli ultimi mesi si sta facendo largo una delle applicazioni più fresche e utili per contare i passi: MapMyWalk. Il software nasce con lo scopo di accontentare tutti coloro che amano tracciare il proprio cammino e condividere i percorsi nuovi. Il programma monitora i tuoi spostamenti, sempre nei limiti delle tue disposizioni, e aggiunge periodicamente dei percorsi personalizzati.

Se disponi anche di uno smartwatch ti sarà molto facile abbinarlo a questa applicazione, infatti, è disponibile sia per Android che iOS. Sicuramente è la soluzione migliore per chi pratica trekking in montagna, un po’ meno per la città. A tal proposito puoi dare un’occhiata alla nostra guida sulle app trekking più ricercate.

Valida alternativa alle app sopra menzionate, sono: Contapassi per Android di Leap Fitness Group e Pedometro: Contapassi, Cammin per iOS di ITO Technologies.

App per guadagnare soldi camminando

app che paga per camminare

Non tutti sanno che con alcune aziende hanno sviluppato delle applicazioni contapassi che permettono di accumulare premi o denaro. Più camminerai e più incrementeranno i tuoi punti, che potrai poi spendere in servizi aggiuntivi oppure convertire in soldi reali. Vediamo quelle che realmente riescono in tale obiettivo.

1. WeWard (Android, iOS)

applicazione contapassi

Questo contapassi gratis è uno dei più scaricati da coloro che vogliono effettuare acquisti con lo sconto in specifici negozi convenzionati. Oltre 3 milioni di utenti quotidianamente utilizzano questa app per accumulare punti durante le loro passeggiate e la sfruttano per monetizzare.

L’app nello specifico ti consente di accumulare punti e di convertirli in premi, ogni premio usualmente viene sbloccato dopo 1500 passi, sicuramente non un traguardo troppo dispendioso. Scarica e provala su Android o iOS, ma ti consigliamo di valutare bene quali sono i negozi in cui potrai poi spendere i Ward, camminare per nulla è salutare, ma in questo caso potrebbe diventare poco proficuo. Tra i negozi convenzionati figura Decathlon.

2. Sweatcoin (Android, iOS)

contapassi gratuito

App contapassi che ti garantisce un guadagno dopo tanti chilometri percorsi è Sweatcoin. Sulla falsa riga di WeWard, anche questa applicazione tiene traccia dei tuoi spostamenti geolocalizzati e ti ricompensa con sweatcoin, una moneta virtuale che si sblocca ogni 1000 passi.

Anche in questo caso i punti raccolti potrai spenderli nei negozi convenzionati. Ti starai domandando a quanto equivalgono gli sweatcoin, vero? Considera che con 15 sweatcoin puoi avere 25 dollari, dovrai quindi camminare per 15 mila passi per ottenere tale cifra. Più o meno una distanza di 10 chilometri al giorno. Scaricala e provala su Android oppure iOS.

3. StepBet (Android, iOS)

passi calorie

Pedometro contapassi che ti permette anche di guadagnare qualcosina è StepBet. Sebbene le ricompense non siano particolarmente generose, è tra le app più scaricate per la funzione “Bet“, cioè la scommessa. Infatti, il software ti proporrà periodicamente delle sfide sempre più impegnative che ti sproneranno a camminare di più durante la settimana. Sarai tu a decidere gli obiettivi principali e a scommettere sulle tue doti, più sarà complessa la sfida e più sarà alta la ricompensa, anche se dovrai necessariamente portarla a termine per ottenere i premi. Puoi collegarla allo smartphone oppure a uno smartwatch. Scaricala su iOS o Android.

4. Evidation – Reward Health (Android, iOS)

applicazione pedometro

Come ultima applicazione conta passi per guadagnare qualcosina ti segnaliamo Evidation, che non solo tiene conto del percorso e dei chilometri, ma ti permette di attivare le sfide anche per la bici, il nuoto e altre attività. Ogni giorno puoi accumulare un massimo di 80 punti e riscuoterli tramite PayPal al raggiungimento di 10 mila punti, più o meno 10 dollari.

Interessante anche il Porta un amico, che aggiunge 100 punti al tuo salvadanaio virtuale. Provala sul tuo dispositivo iOS oppure su Android.

Scopri anche le nostre interessanti guide su come guadagnare con la fotografia e come vendere video online.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti