Migliori smartband economici 2023: fitness tracker a buon mercato
Cerchi info sui migliori smartband economici? Ecco i fitness tracker GPS integrato a buon mercato per i tuoi allenamenti.
Nel corso degli anni i braccialetti smart hanno sempre più conquistato l’interesse degli sportivi. All’inizio erano semplici pedometri ma nel tempo hanno cominciato ad evolversi per monitorare battiti cardiaci, calorie bruciate, misura passi, distanze percorse e qualità del sonno.
Il loro utilizzo, con relativi parametri, sta contribuendo a migliorare la vita di atleti e sportivi che sono sempre più alla ricerca di smartband e fitness band di qualità.
Indice
Migliori smartband economici
Dopo averti svelato gli smartband e fitness band di fascia alta, ecco una valida carrellata di fitness band economici per chi vuole rimettersi in forma e abbandonare la vita sedentaria.
1. Huawei Band 3 Pro
Miglior smartband GPS.
Display: Si | Sensore battito: Sì | Impermeabile: Sì | Controllo attività: Sì | GPS: Sì | Autonomia: 14 giorni in standby | Compatibilità: Android/iOS.
Pro
- Autonomia
- Schermo a colori
Contro
- GPS lento
Huawei Band 3 Pro è il miglior smartband economico della lista. Offre GPS integrato con schermo a colori da 0.95 pollici. E’ impermeabile ed è un ottimo dispositivo con cui iniziare per tracciare e visualizzare tutte le statistiche al polso. Se stai cercando un dispositivo del settore degli indossabili per il fitness, difficilmente troverai altro a questo prezzo. Consigliato.
2. Fitbit Inspire HR
Miglior smartband fitness.
Display: Sì | Sensore battito: Sì | Impermeabile: Sì | Controllo attività: Sì | GPS: No | Autonomia: 5 giorni | Compatibilità: Android/iOS.
Pro
- Design
- Diverse attività di running
Contro
- Non ha il misuratore per il nuoto
- Non è possibile sfruttarlo per il contactless
Tra i migliori fitbit economici troviamo anche il nuovo Fitbit Inspire HR. Si tratta di un fitness tracker con funzioni veramente interessanti, tra cui l’app Fitbit, il misuratore del battito e vari esercizi da sfruttare. Manca il GPS.
3. Honor Band 5
Miglior smartband nuoto.
Schermo: Sì | Rilevatore della frequenza cardiaca: Sì | Impermeabile: Sì | Rilevamento dell’attività: Sì | GPS: No | Durata della batteria: 14 giorni di scarso utilizzo | Compatibilità: Android / iOS.
Pro
- Monitoraggio del sonno migliorato
- Elenco esercizi ampliato
Contro
- Lo schermo a volte non risponde
- Notifiche temperamentali
Come la maggior parte dei fitness tracker economici, Honor Band 5 si distingue principalmente per il suo prezzo molto basso, ma è anche una band molto solida e un passo avanti rispetto a Honor Band 4.
È impermeabile fino a 5 ATM, quindi è incluso naturalmente il monitoraggio del nuoto, insieme al monitoraggio di tutti i tipi di attività che potrai fare sulla terraferma, come corsa, ciclismo e allenamento incrociato. Inoltre Honor Band 5 funziona molto bene anche come contapassi con un accurato tracciamento dei passi.
Questo dispositivo include anche un cardiofrequenzimetro e il monitoraggio del sonno – e fornisce maggiori dettagli sul tuo sonno rispetto a Honor Band 4. Puoi usarlo per un uso normale per tutta la settimana senza doverlo ricaricare di notte.
Lo schermo può essere lento e il design non è niente di speciale, ma tenendo conto del prezzo non credo che ti lamenterai.
4. Garmin Vivofit 4
Miglior smartband sotto i 100 euro.
Compatibilità: : iOS e Android | Display: Transflettivo a 8 colori | Spessore: 9.4mm | Autonomia: 1 anno| Ricarica: due batterie SR43 | Impermeabile: Water-resistant | Connettività: Bluetooth.
Pro
- Display a colori
- Autonomia
Contro
- No GPS e sensore battiti
- Design
Garmin Vivofit 4 è uno smartband entry level con schermo a colori visibile anche al sole. Offre un’autonomia lunghissima (1 anno) con feature principali, riguardanti: distanza, passi, consumo calorico e qualità del sonno. L’app Garmin Connet consente di impostare timer, allarmi e di personalizzare il display. Interessante il sistema Move IQ per rilevare il movimento.
5. Amazfit Bip
Miglior fitness tracker impermeabile.
Compatibilità: iOS e Android | Display: LCD a colori | Sensore battito: Sì | Impermeabile: Sì | Controllo attività: Sì | GPS: Sì | Autonomia: 1 mese.
Pro
- Design
- Dispone di un’ottima App
Contro
- Pochi esercizi a disposizione
- Interfaccia
Il Bip è un tracker preciso con un buon rapporto qualità-prezzo. Si presenta con una buonissima autonomia, controllo degli allenamenti, allarmi per la sveglia mattutina e notifiche avanzate. Semplice ed efficace, la facilità d’uso è il suo biglietto da visita.
6. Honor Band 5 Sport
Miglior fitness tracker corsa.
Schermo: Sì, in bianco e nero | Rilevatore della frequenza cardiaca: No | Impermeabile: Sì | Rilevamento dell’attività: Sì | GPS: No | Durata della batteria: 14 giorni | Compatibilità: Android / iOS.
Pro
- Dati di funzionamento granulari
- Batteria a lunga durata
Contro
- Schermata di base
- Nessuna frequenza cardiaca o GPS
Honor Band 5 Sport è economico anche per gli standard di fitness tracker economici. Questo dispositivo offre fino a due settimane di durata della batteria tra le cariche, un monitoraggio accurato della corsa e dei passi e le credenziali ecologiche, grazie a un cinturino fatto di bottiglie di plastica riciclate.
Include anche la nuova capacità di collegare il tracker alla scarpa e misurare cose più insolite, come la lunghezza del passo, il tempo di contatto al suolo e altro ancora. Questo rende Honor Band 5 Sport particolarmente adatto a corridori e giocatori di basket.
Purtroppo non esiste alcun GPS o cardiofrequenzimetro, e questo limita le sue capacità di fitness tracker. Ciò lascia qualche dubbio ma dato il prezzo con cui viene proposto, è difficile lamentarsi troppo.
7. Samsung Galaxy Fit e
Miglior fitness tracker economico.
Compatibilità: iOS e Android | Display: bianco e nero | Autonomia: una settimana circa | Impermeabile: NA | Connettività: Bluetooth | Controllo attività: Sì.
Pro
- Prezzo competitivo
- Tracking dell’attività
Contro
- Autonomia variabile
- Richiede due app
Il Galaxy Fit e è il primo tentativo di fitness tracker economico da parte di Samsung, la cui tradizione è più legata alla produzione di smartphone e TV. Questo smartband non dispone di GPS ma offre monitoraggi sull’attività, impermeabilità e batteria con durata di una settimana. Tra le altre funzioni utili abbiamo: il sensore per il battito cardiaco.
8. Xiaomi Mi Band 4
Uno dei migliori smartband economici in circolazione.
Compatibilità: iOS e Android | Display: AMOLED | Spessore: N / A | Batteria: fino a 20 giorni | Metodo di ricarica: cablato proprietario | Grado di protezione IP: impermeabile | Connettività: Bluetooth.
Pro
- Conveniente
- Design sottile
Contro
- Nessun GPS
- Non interrompe automaticamente il tracciamento
Lo Xiaomi MI Band 4 è il dispositivo più economico di questo elenco. Viene fornito con una durata della batteria di poco meno di un mese a seconda di quanto lo userai e presenta una buona tecnologia fitness integrata. Non esiste un GPS, ma viene fornito con un cardiofrequenzimetro e una tecnologia di tracciamento per i passi e gli allenamenti quotidiani.
A differenza delle versioni precedenti di Xiaomi Mi Band, questa è dotata per la prima volta di un display a colori. Ciò ti consente di installare alcuni quadranti vibranti e rendere il tuo tracker migliore rispetto ai precedenti con schermo in bianco e nero.
Non è il fitness tracker più attraente che puoi acquistare, ma ha un design sottile ed è leggero, quindi non ti accorgerai davvero di averlo al polso.
9. Fitbit Flex 2
Miglior smartband senza schermo.
Compatibilità: iOS e Android | Display: LED | Spessore: 6.8mm | Autonomia: 5 giorni | Ricarica: Proprietaria a cavo | Impermeabile: Sì | Connettività: Bluetooth.
Pro
- App di controllo
- Tracking automatico
Contro
- Autonomia
- No Display
Tra i tanti smartband in produzione, il Fitbit Flex 2 è decisamente uno dei più validi, tenendo conto che è stato realizzato dal primo produttore del settore dei tracker: la Fitbit. Questo braccialetto per il fitness esegue controlli su: distanze, calorie e passi grazie a sensori di movimento. Inoltre controlla in automatico anche: le serie di esercizi ed il sonno sincronizzando il tutto via wireless con lo smartphone. Non solo è impermeabile, ma è disponibile in diversi colori, luci LED e vibrazioni per avvisarti di eventuali chiamate e notifiche su cellulare. L’autonomia raggiunge i 5 giorni.
10. Garmin Vivosmart 3
Miglior smartband con schermo bianco e nero.
Compatibilità: iOS e Android | Display: Bianco e nero | Spessore: 9.8mm | Autonomia: 5 giorni | Ricarica: Proprietaria a cavo | Impermeabile: Water resistant | Connettività: Bluetooth.
Pro
- Tracking in automatico
- Conta le ripetizioni
Contro
- No GPS
- Poco sensibile
Il Vivosmart 3, che precede il Vivosmart 4, è ancora oggi uno dei migliori fit band più economici con qualità costruttiva. Mostra i dati sul piccolo display, compresi esercizi da palestra e serie di ripetizioni. Non ha il GPS ma l’app Garmin garantisce leggibilità e funzioni complete.
Smartband economici più venduti su Amazon
Dopo aver approfondito la nostra selezione, ecco la classifica dei migliori Activity tracker economici più venduti su Amazon. La lista è continuamente aggiornata. Spero tu possa trovare il miglior smartband economico più adatto alle tue esigenze.
Altri articoli utili
Approfondimenti