Migliore smartwatch economico 2023

Cerchi il migliore smartwatch economico? Ecco una guida all’acquisto sui migliori orologi digitali economici con il miglior rapporto qualità prezzo.

Dopo l’era degli smartphone, le aziende hi-tech stanno incentrando la loro produzione sugli smartwatch, chiamati anche orologi intelligenti. Con funzioni avanzate, come ad esempio la sincronizzazione al proprio smartphone per ricevere notifiche in tempo reale, declinare o accettare chiamate in arrivo o controllare il battito cardiaco durante una corsa, ad oggi sono davvero numerosi gli esemplari di smartwatch disponibili.

Infatti, esistono molti modelli di smartwatch, ma oggi potrai scoprire quali sono i  migliori smartwatch economici. Si tratta di device low cost che funzionano tramite Bluetooth ed offrono non solo sensori, ma anche GPS ed alcuni anche NFC. Grazie a design differenti e a modelli eleganti che si alternano a quelli sportivi adatti soprattutto al fitness, i migliori smartwatch economici da comprare si adattano a tutti i gusti e a tutte le tue possibili esigenze. Attenzione a non fare confusione con gli smartband, chiamati anche braccialetti intelligenti. Per approfondire dai un’occhiata a:  i migliori Smartband per il fitness: guida all’acquisto.

Indice

Classifica dei migliori smartwatch economici

Ora che hai ben chiaro quali sono le principali caratteristiche tecniche che dovrebbe avere uno smartwatch, non ti rimane che analizzare quale smartwatch comprare ed individuare il miglior smartwatch economico sotto i 250 euro più adatto alle tue esigenze.

Offerta
Offerta
Offerta

Samsung Galaxy Watch4

smartwatch prezzo

Il Samsung Galaxy Watch4 è sul podio per essere tra i migliori smartwatch in circolazione. Questo presenta un design moderno e accattivante, ma è anche maneggevole è leggero, poiché realizzato in alluminio. E’ compatibile con sistemi Android 6.0 e successivi ed è disponibile in taglie differenti: da 40mm a 46mm

Una delle caratteristiche più interessanti di questo smartwatch economico Android è che offre una batteria di lunga durata e molteplici funzionalità per fare attività fisica. Monitora, infatti, i progressi effettuati e anche tutto ciò che riguarda la composizione corporea grazie alla funzionalità Samsung BioActive.

Questo smartwatch che risponde alle chiamate è anche dotato di GPS integrato e dispone di una memoria pari a 16GB. Infine, la tecnologia Wear OS, tipica della Samsung, consente l’accesso a tutte le app che hai già scaricato sul tuo smartphone, rendendo questo uno degli smartwatch economici sotto i 250 euro più innovativi e funzionali del mercato.

Xiaomi Redmi Watch 2 Lite

prezzi smartwatch

Lo Xiaomi Redmi Watch 2 Lite è nella classifica dei migliori smartwatch economici sotto i 100 euro. Grazie ad una batteria di lunga durata (fino a 10 giorni dall’ultima carica), il GPS integrato uno schermo le cui dimensioni sono di 1,55 pollici, questo smartwatch si adatta alle esigenze di chiunque disponga di uno smartphone a cui collegarlo. Può essere una valida scelta per gli amanti dello sport: lo Xiaomi Redmi Watch 2 Lite resiste all’acqua fino a 5ATM, alla pioggia e offre più di 100 modalità di allenamento.

Ciò che colpisce di questo smartphone – oltre all’economicità – è la presenza di sensori che monitorano la respirazione e lo stress, cercando di aiutarti a ripristinare l’equilibrio perso. Anche l’opportunità di sincronizzare i dati sul tuo Xiaomi può rivelarsi davvero utile: puoi tenere sotto controllo la tua salute, ma anche i miglioramenti periodici che raggiungi facendo attività fisica. Possiamo classificarlo come un vero e proprio orologio per corsa.

LG&S  Smartwatch 

prezzo smartwatch

Basato su Android Wear, LG&S Smartwatch è tra i migliori più economici sia per sistema Android (da 5.0) che per iOS (da 9.0). Si basa su connettività Bluetooth 4.0 ed è caratterizzato da un display di 1.28 pollici per una risoluzione di 240PPI full touch screen. Combinando una batteria da 220 mAh con uno schermo a bassa potenza, questo rientra anche tra gli smartwatch economici con batteria di lunga durata: può resistere fino a 7 giorni di uso giornaliero.

E’ stato realizzato con uno stile elegante e sportivo, adattandosi alla quotidianità di ognuno. Non a caso, è l’ideale per fare sport grazie ai sensori che tengono traccia delle calorie consumate, dei chilometri percorsi ma anche della frequenza cardiaca. L’LG&S smartwatch consente l’integrazione con le app disponibili sul tuo smartphone, così da poter ricevere messaggi, effettuare o ricevere chiamate, ma anche accedere a Whatsapp o applicazioni come Instagram. Tutto ciò, attraverso uno smartwatch disponibile in vari colori: nero, blu, rosa e giallo.

LG Watch Urbane

smartwatch per telefonare senza telefono

Considerato uno dei migliori smartwatch economici Android, LG Watch Urbane è la versione Premium di LG G Watch R. Ottimo assemblaggio e buona qualità costruttiva, lo smartwatch LG monta un display circolare da 1,3 pollici P-Oled con risoluzione di 320 x 320 pixel, protetto da un vetro Gorilla Glass. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 400 APQ8026, è affiancato da 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna. La super batteria ha un’autonomia da 410 mAh. Supporta micro USB, GPS e Bluetooth 4.0.

I sensori integrati sono: accelerometro, contapassi, bussola, giroscopio, barometro e cardio. Non ha fotocamera ma eleganza da vendere grazie al bel design, alle watchfaces ed al cinturino in pelle con cassa in acciaio inossidabile. Resiste all’acqua e alla polvere con certificazione IP67. Perfetta la vibrazione e perfetto il basso consumo energetico. Le misure sono: 45,5 x 52,2 x 10,9 mm per un peso di 64 grammi. LG Watch Urbane è compatibile anche con un iPhone. Lo stile di questo smartwatch è sicuramente inconfondibile, perché presenta un design accattivante dato dalla cassa realizzata in acciaio lucido inossidabile e dalla possibilità di cambiare il cinturino.

Motorola Moto 360 

smartwatch gps integrato

Raffinato ed elegante, il Motorola Moto 360 3a generazione si distingue dagli altri smartwatch grazie ad un sensore di luminosità integrato e alle Watch Faces Motorola personalizzabili e molto piacevoli. Monta un display AMOLED da 1,2 pollici protetto da vetro Gorilla Glass. Il processore, un Qualcomm Snapdragon Wear 3100, è affiancato da 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna.

Disponibile nei colori nero, oro, silver e rose gold, lo smartwatch della Motorola non ha fotocamera ma dispone di sensori come: accelerometro, giroscopio, barometro, HRM, sensore di luminosità ambientale. Presenta la certificazione per la resistenza all’acqua sino a 3ATM, modulo NFC per i pagamenti e GPS integrato.. Il sistema operativo è Wear OS anche se è compatibile con Android 6.0 (e versioni successive), iOS 10 (e versioni successive). Le misure sono 42,8 x 42,8 x 11,68 mm. Chiude il quadro una batteria da 355 mAh.

Amazfit GTR3 Smartwatch 

smartwatch senza telefono

Grazie a questo orologio, non solo potrai restare in forma avendo consapevolezza del tuo battito cardiaco o dei livelli di ossigeno nel sangue, ma potrai anche dedicarti a qualsiasi sport. Infatti, si tratta di uno smartwatch che offre più di 150 modalità di allenamento ed è resistente all’acqua fino a 5ATM. Infine, l’Amazfit GTR3 Smartwatch ti  consentirà anche una completa personalizzazione: puoi scegliere tra 15 quadranti animati, oppure impostare come sfondo una tua foto personale. Nonostante queste modifiche, potrai esser certo che la risoluzione e la visibilità del display rimarranno tali.

Alcatel Watch

miglior smartwatch economico

L’Alcatel Watch è un prodotto multipiattaforma con USB integrata e dal prezzo economico. È equipaggiato con un display da 1,22 pollici IPS con risoluzione di 240 x 204 pixel. Il processore, un STM429, è affiancato da 512 MB di RAM e 2 GB di memoria interna.

Non dispone di una fotocamera e non ha GPS, ma puoi considerarlo il miglior smartwatch economico per le caratteristiche aggiuntive. Infatti, dispone di connettività Bluetooth 4.0 e NFC. I sensori sono accelerometro, altimetro, bussola, giroscopio, barometro e cardio. Il sistema operativo è Android Wear e le misure sono: 41,8 x 10,5 x 3,5 mm per un peso di 60 grammi. E’ impermeabile ed è compatibile con Android (dalla 4.3 in poi) e con iOS (dalla versione 7 in poi). Chiude il quadro una batteria da 210 mAh. L’innovazione di questo smartwatch economico è data dall’assenza del cavo per caricarlo: essendo integrato nel cinturino, sarà sufficiente inserirlo nel pc o nel cavo USB, anche se la batteria – con uso quotidiano – garantisce un durata di ben 96 ore consecutive.

OPPO Band Sport AMOLED

Tra i migliori smartwatch economici sotto i 100 euro puoi prendere in considerazione Oppo Band Sport AMOLED: ideale per gli appassionati del fitness ma anche per chiunque cerchi un orologio da abbinare a degli outfit casual ma pur sempre alla moda. Oltre ad un display ampio di 1.1 pollici, questo smartwatch è davvero leggero: pesa solo 20 grammi, per cui non ti creerà alcun problema durante la tua quotidianità.

Una ricarica completa può far sì che il tuo Oppo Band Sport AMOLED duri per ben 12 giorni, accompagnandoti durante qualsiasi attività cui preferisca: dalla corsa, con un monitoraggio delle calorie bruciate, al nuoto, perché impermeabile fino a 50 metri. La maneggevolezza di questo smartwatch è ravvisabile anche dalle dimensioni di 4,04 x 1,76 x 1,19 cm e dalla possibilità di personalizzare il display come più ti piace. Tra l’altro, puoi anche sincronizzarlo al tuo smartphone per ricevere notifiche in tempo reale.

Sony Smartwatch 3

SONY SMARTWATCH 3

Elegante e leggero, il Sony Smartwatch 3 è il primo orologio della Sony basato su Android Wear. Le sue caratteristiche sono un display IPS da 1,6 pollici con risoluzione di 320 x 320 pixel (grazie alla funzione Transreflective può essere visto anche in piena luce). Il processore, un ARM A7 Quad Core a 1.2 GHz, è affiancato da 512 MB di RAM e 4 GB di memoria interna.

Dispone di sensori come accelerometro, prossimità, bussola e giroscopio. Oltre a connettività Bluetooth e GPS, il device della Sony ha la connettività NFC. Le sue misure sono: 36 x 51 x 10 mm per un peso di 45 grammi. Adatto ad un pubblico sportivo il Sony Smartwatch 3 è anche impermeabile con certificazione IP68. Inoltre riceve messaggi, aggiornamenti meteo e notifiche degli appuntamenti.

Smartwatch da donna economici

smartwatch donna

Gli smartwatch economici per donna devono unire funzionalità, stile e prezzo accessibile. Questi devono avere design elegante, dimensioni adatte, monitoraggio fitness, notifiche smartphone, buona autonomia, compatibilità con display leggibile, prezzo competitivo e resistenza all’acqua. Alcuni offrono funzioni extra e supporto per app. La scelta deve adattarsi alle esigenze personali e va valutata attentamente prima dell’acquisto.

Abbiamo tenuto conto di due modelli di smartwatch per donna molto validi, il Cloudpoem disponibile anche in viola e quello dello store di FeipuQu con funzionalità per l’universo femminile.

Quale smartwatch economico acquistare

Migliore smartwatch economico

I migliori smartwatch economici di questa guida all’acquisto, montano Android Wear e garantiscono una comunicazione anche con gli iPhone. Di solito, per evitare problematiche di compatibilità, conviene sempre abbinare uno smartwatch Android Wear con uno smartphone Android. Anche se Android Wear non è l’unico sistema operativo per i dispositivi indossabili: esiste, infatti, anche il sistema operativo Apple chiamato WatchOS, adatto per gli iPhone 5 e successivi, oltre a sistemi operativi delle case produttrici (es. gli orologi della Samsung).

Altra caratteristica che dovrebbe aiutarti a capire quale smartwatch economico acquistare è la valutazione delle peculiarità dello schermo: esistono modelli con display LCD e quelli di tipo OLED/AMOLED. Considera che esistono smartwatch con display always on (sempre accesi) e altri che si accendono dopo un tap o una gesture. In questo caso, puoi scegliere semplicemente in base alle tue preferenze personali.

Inoltre occorre tenere conto di altre variabili che caratterizzano, come scoprirai a breve, i migliori smartwatch economici, come: l’autonomia della batteria, la RAM e la memoria interna, utile per salvare i file musicali, la possibilità di cambiare il cinturino e infine la potenza del processore e l’impermeabilità.

Smartwatch economici più venduti su Amazon

Dopo aver visionato la nostra selezione, ecco la classifica dei migliori smartwatch economici più venduti su Amazon. La lista è continuamente aggiornata. Spero tu possa trovare gli smartwatch economici più adatti alle tue esigenze.

Bestseller No. 7
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio e Cinturino Sport color mezzanotte - Regular. Fitness tracker, monitoraggio del sonno, Rilevamento incidenti
Apple Watch SE (2ª gen.) (GPS, 40mm) Smartwatch con cassa in alluminio e Cinturino Sport color mezzanotte - Regular. Fitness tracker, monitoraggio del sonno, Rilevamento incidenti
Rispondi a chiamate e messaggi direttamente dall’orologio; È fino al 20% più veloce rispetto al precedente Apple Watch SE
298,81 EUR Amazon Prime

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti