Migliori Fotocamere 2023: guida all’acquisto

Le migliori fotocamere sul mercato. Ecco un articolo in cui potrai visionare la miglior fotocamera in circolazione con evidenza dei pregi e dei difetti.

Le fotocamere trattate in questa guida all’acquisto sono quelle: compatte, economiche, reflex (DSLR) full-frame e di livello avanzato. Alcune di queste fotocamere hanno funzioni e prestazioni eccezionali, mentre altre si stanno conquistando un posto nel mercato tecnologico grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo o anche perché svolgono alla perfezione il loro lavoro.

Se hai bisogno di aiuto nell’acquistare una buona fotocamera allora leggi con attenzione e sono certo che troverai la fotocamera adatta alle tue esigenze.

Indice

Tipi di Fotocamere o Macchine fotografiche

migliori fotocamere

Reflex: detta anche DSLR, è la scelta migliore per chi ama la fotografia e per chi svolge un’attività di fotografo professionista. Oltre ai vari controlli sui parametri di scatto, offrono anche funzioni automatiche con una vasta gamma di obiettivi e mirini ottici. Rispetto ad una normale macchina fotografica sono più pesanti ed ingombranti. Inoltre sono costose. Per saperne di più leggi la mia guida su quale fotocamera Reflex comprare.

Compatte (point and shot): sono fotocamere ultra-economiche, leggere e ad ottica fissa. Non consentono la regolazione dei parametri di scatto e la qualità è leggermente scadente nelle condizioni di scarsa luminosità o movimento. Per saperne di più leggi la mia guida su quale fotocamera compatta comprare.

Mirrorless: sono fotocamere compatte che però hanno ottiche intercambiabili ma senza mirino ottico e specchio. Hanno una qualità simile alle Reflex e sono molto più maneggevoli e meno ingombranti. Per saperne di più leggi la mia guida su quale fotocamera Mirrorless comprare.

Bridge: sono macchine fotografiche che si collocano tra le compatte e le Reflex. Sono simili esteticamente alle Reflex ma molto più leggere. Hanno uno zoom di grande portata ma i difetti delle compatte, per quel che riguarda la qualità degli scatti. Per saperne di più leggi la mia guida su quale fotocamera Bridge comprare.

Super Zoom tascabili: si tratta di fotocamere compatte ad ottica fissa e zoom ottici sopra i 20x. Pesano di più delle compatte e sono più grandi. A livello di performance rimangono comunque inferiore alle Reflex e Mirrorless.

Leggi anche: Migliore macchina fotografica economica

Le migliori fotocamere: quale comprare

Ora che hai una visione a 360 gradi sui tipi di macchina fotografica esistenti, è bene che tu sappia anche quali caratteristiche includono questi dispositivi.

Innanzitutto prima di scegliere una macchina fotografica, ti consiglio di tener conto di vari elementi, che sono: grandezza del sensore (meglio grande che piccolo), focali e zoom, apertura dell’obiettivo, i megapixel, il valore ISO (livello di sensibilità del sensore alla luce), numero di foto al secondo e velocità di messa a fuoco, registrazione video, processore ed infine Wi-Fi, NFC e GPS.

1. Nikon Z6

fotocamera

La miglior fotocamera mirrorless full-frame sul mercato.

Categoria: Mirrorless | Sensore: CMOS full-frame | Risoluzione: 24.5MP | Innesto obbiettivo: Nikon Z-Mount | Mirino: EVF | Display: Touchscreen ribaltabile da 3.2 pollici, 2,100,000 punti | Velocità massima raffica: 12fps | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Intermedio/esperto.

Pro

  • Design
  • Mirino ad alta risoluzione

Contro

  • Profondità buffer limitata
  • Supporto per schede XQD limitato

La nuova Nikon Z6 ha definitivamente spodestato dal trono delle fotocamere migliori l’eccezionale Alpha A7 III di Sony. La Z6, è tra le migliori fotocamere in commercio. Offre un prezzo competitivo e funzioni di prestazioni incredibili, tale da renderla perfetta sia per il professionista che per gli appassionati di fotografia. Oltre ad avere una struttura raffinata con mirino elettronico luminoso e ampio, questa fotocamera presenta un sensore full frame da 24.5 MP con sistema AF da 273 punti. Insomma se cerchi una macchina fotografica top di gamma la Nikon Z6 non ti deluderà.

Leggi anche le migliori macchine fotografiche Nikon.

2. Nikon D850

macchina fotografica

Risoluzione e velocità: due elementi fondamentali per questa reflex.

Categoria: Reflex (DSLR) | Sensore: CMOS full-frame | Risoluzione: 45.4MP | Innesto obbiettivo: Nikon F-Mount | Mirino: Ottico | Display: Touchscreen ribaltabile da 3.2 pollici, 2,359,000 punti | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Intermedio/esperto.

Pro

  • Alte prestazioni
  • Qualità dell’immagine spettacolare

Contro

  • Autofocus lento in Live View

La Nikon D850 è la miglior reflex attualmente sul mercato. Grazie ad un sensore full-frame da 45.4 MP e ad un sistema Autofocus a 153 punti regala una qualità dell’immagine senza precedenti. E’ perfetta per foto di paesaggi e ritratti anche in condizioni di poca luce. La raffica da 9fps rendono la Nikon D850 un dispositivo versatile e da non sottovalutare.

3. Fujifilm X100F

macchine fotografiche

La miglior fotocamera compatta sul mercato.

Categoria: Compatta di fascia alta | Sensore: APS-C CMOS | Risoluzione: 24.3MP | Innesto obbiettivo: fisso 23mm f/2 | Display: 3.2 pollici, 1,040,000 punti | Mirino: ibrido | Risoluzione video: 1080p | Livello utente: Esperto.

Pro

  • Qualità dell’immagine
  • Mirino ibrido

Contro

  • Risoluzione video solo di 1080p
  • Ghiera ISO non molto pratica

La Fujifilm X100F è una fotocamera dallo stile retrò con un obiettivo da 23mm f/2.0 fisso. E’ decisamente tra le migliori fotocamere di questa classifica. Offre controlli manuali simili ai modelli analogici con pellicola da 35mm. Si tratta di un modello particolare acquistato di solito da chi possiede già altre fotocamere. Prestazioni e raffinatezza sono gli elementi che la contraddistinguono.

4. Nikon D3500

macchina fotografica canon

Miglior Reflex per fotografi alle prime armi.

Categoria: Reflex (DSLR) | Sensore: APS-C CMOS | Risoluzione: 24.2MP | Innesto obbiettivo: Nikon F-Mount (DX) | Mirino: Ottico | Display: 3.2 pollici, 921,000 punti | Velocità massima raffica: 5fps | Risoluzione video: 1080p | Livello utente: Principiante.

Pro

  • Qualità dell’immagine
  • Modalità Guidata

Contro

  • Il display non è orientabile
  • Non ha il touchscreen

La Nikon D3500 è la migliore reflex per fotografi amatoriali. Offre in alcuni casi le stesse caratteristiche della Nikon D3400 ma include anche un sensore da 24.4 MP, durata batteria più lunga e controlli esterni rivisti alla perfezione. E’ decisamente un’ottima fotocamera per chi si sta avvicinando al mondo delle reflex, anche grazie alla Modalità Guidata con spiegazioni su tutte le funzioni. Unico neo: manca il touchscreen.

5. Olympus OM-D E-M10 Mark III

macchina fotografica reflex

Dimensioni compatte ma alte prestazioni.

Categoria: Mirrorless | Sensore: Micro Quattro Terzi | Risoluzione: 16.1MP | Innesto obbiettivo: Micro Quattro Terzi | Mirino: EVF | Display: Touchscreen ribaltabile da 3 pollici, 1,370,000 punti | Velocità massima raffica: 8.6fps | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Principiante/appassionato.

Pro

  • Stabilizzazione su 5 assi
  • Dimensioni compatte

Contro

  • Durata della batteria
  • Sensore di piccole dimensioni

La OM-D E-M10 Mark III della Olympus è notevolmente migliorata rispetto alla versione precedente. Non solo è stata ottimizzata ulteriormente ma ne è stata migliorata anche la qualità dell’immagine con lenti compatte e leggere. Il sensore Micro Quattro Terzi è molto piccolo ma è compensato da un mirino elettronico con raffica da 8.6fps, risoluzione video 4k e sistema di stabilizzazione su 5 assi.

6. Panasonic Lumix TZ200

fotocamera digitale

La miglior fotocamera compatta per viaggiare.

Categoria: Compatta da viaggio | Sensore: CMOS da 1 pollice | Risoluzione: 20.1MP | Innesto obbiettivo: 24-360mm, f/3.3-6-4 | Mirino: EVF | Display: touchscreen da 3 pollici, 1,240,000 punti | Velocità massima raffica: 10fps | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Principiante/appassionato.

Pro

  • Sensore da 1 pollice
  • Ottica Zoom di buona qualità

Contro

  • Mirino piccolo
  • Costosa

La Panasonic Lumix TZ200 è la miglior fotocamera compatta da portare con sé in viaggio. Con questo dispositivo non solo puoi godere di un sensore da 1 pollice ma ottenere anche foto di qualità veramente elevata. L’ottica zoom 15x è abbastanza sufficiente per fare scatti in qualunque situazione, mentre il mirino elettronico integrato permette foto sia in situazioni di pieno sole che di poca luce. Grazie alla risoluzione video 4k e la funzione 4k Photo di Panasonic puoi scattare fotografie in movimento da 8MP.

7. Panasonic Lumix GH5S

macchine fotografiche reflex

Tra le migliori fotocamere con videoriprese eccezionali.

Categoria: Mirrorless | Sensore: Micro Quattro Terzi | Risoluzione: 10.2MP | Mirino: EVF | Display: Touchscreen orientabile da 3.2 pollici, 1,620,000 punti | Velocità massima raffica: 12fps | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Esperto.

Pro

  • Ricche funzioni video
  • Sensore con molte funzioni

Contro

  • Durata della batteria

La Panasonic Lumix GH5S ha una risoluzione limitata di 10.2MP ma è comunque perfetta per girare video. Ha un sensore da 20.3MP ed un sistema di stabilizzazione dell’immagine integrato. La sua forza sta nelle prestazioni video, le quali includono una funzione per girare video cinematografici addirittura fino a 60fps con risoluzione 4k. Puoi sostituirla tranquillamente ad una videocamera professionale ed al tempo stesso utilizzarla come fotocamera per scattare fotografie di buona qualità.

8. Olympus Tough TG-5

fotocamere bridge

La miglior fotocamera waterproof sul mercato.

Categoria: Compatta | Sensore: 1/2.3 pollici | Risoluzione: 12MP | Mirino: N/D | Display: 3.0 pollici, 460,000 punti | Velocità massima raffica: 20fps | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Principiante.

Pro

  • Robusto
  • Immagini in formato RAW

Contro

  • Durata della batteria
  • Interfaccia utente non comprensibile

La Olympus Tough TG-5 è la migliore fotocamera waterproof in grado di arrivare ad una profondità di 15 metri. Puoi portarla con te nelle attività di escursione, mentre pedali, scii o vai in canoa. E’ un dispositivo a prova d’urto fino a 100 kg e di cadute fino a 2.1 metri. Puoi usarla anche con temperature sotto i 10 gradi. I pixel sono 12 MP mentre la qualità dell’immagine, grazie al supporto al formato RAW, è sicuramente superiore ai modelli precedenti. Con la Tough TG-5 puoi girare video a 4k/30p o video a rallentatore in Full HD.

9. Panasonic Lumix FZ2000

macchine fotografiche digitali

Bridge di qualità per fotografi professionisti.

Categoria: Bridge | Sensore: CMOS da 1.0 pollici | Risoluzione: 20.1MP | Mirino: EVF | Display: Display orientabile da 3 pollici, 1,040,000 punti | Velocità massima raffica: 12fps | Risoluzione video: 4k | Livello utente: Intermedio/esperto.

Pro

  • Autofocus super veloce
  • Sensore da 1 pollice

Contro

  • Pesante ed imgombrante

La Panasonic Lumix FZ2000 è una bridge con superzoom ma sensore di dimensioni ridotte. Lo zoom è in grado di raggiungere un massimo di  480mm ed è più che sufficiente per un utilizzo normale della fotocamera. Inoltre vanno segnalati una buona qualità dell’immagine, controlli manuali e semi-manuali e la possibilità di fare foto in formato RAW e girare video in 4k.

10. Canon PowerShot G7 X Mark II

macchina fotografica nikon

Categoria: Compatta da viaggio | Sensore: CMOS da 1.0 pollice | Risoluzione: 20.1MP | Mirino: N/D | Display: Touchscreen da 3 pollici, 1,040k punti | Velocità massima raffica: 8fps | Risoluzione video: Full HD | Livello utente: Principiante/appassionato.

Pro

  • Design
  • Zoom veloce

Contro

  • Non ha mirino
  • Video con risoluzione solamente a 1080p

La Canon PowerShot G7 Mark II è una perfetta fotocamera compatta economica. Ha un’apertura che va da f/.18 a 2.8, un ottimo touchscreen con controlli manuali e automatici ed un sensore da 20.1 da 1 pollice per foto di alta qualità. Unico neo l’obiettivo zoom 24-10mm non ha un range focale ampio.

Leggi anche: Le migliori macchine fotografiche Canon

Le fotocamere più vendute su Amazon

Di seguito una lista delle migliori fotocamere più vendute su Amazon. La selezione è costantemente aggiornata, mi auguro tu possa trovare la migliore fotocamera più adatta alle tue esigenze.

Bestseller No. 2
Kodak Pixpro AZ422 Fotocamere digitali 20,48 Megapixel Zoom ottico 42x
Kodak Pixpro AZ422 Fotocamere digitali 20,48 Megapixel Zoom ottico 42x
Telecamera bridge; Zoom Optique 42X; Zoom digitale: 4X; Dimensioni dello schermo: 7,62 cm; Audio: microfono integrato
169,00 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 5
Panasonic DC-FZ82 Fotocamera 4K, 18.1 Megapixel, Obiettivo zoom 20-1200 mm, Nero
Panasonic DC-FZ82 Fotocamera 4K, 18.1 Megapixel, Obiettivo zoom 20-1200 mm, Nero
Sensore MOS ad alta sensibilità da 18.1 Megapixel; Dinamico zoom ultra grandangolare 20-1200 mm
349,99 EUR −29,00 EUR 320,99 EUR Amazon Prime
Bestseller No. 6
Nikon Coolpix B500 Fotocamera Digitale Compatta, 16 Megapixel, Zoom 40X, ISO 125 - 6.400, VR, LCD Inclinabile 3', Full HD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero
Nikon Coolpix B500 Fotocamera Digitale Compatta, 16 Megapixel, Zoom 40X, ISO 125 - 6.400, VR, LCD Inclinabile 3", Full HD, Bluetooth, Wi-Fi, Nero
Funzionamento semplice e intuitivo con una qualità superiore dell'immagine; Zoom ottico 40x
400,00 EUR

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.