Miglior fotocamera compatta 2023

Scopri la miglior fotocamera compatta da acquistare quest’anno. Una guida all’acquisto con la nostra classifica su quali fotocamere compatte prendere in considerazione tenendo conto del prezzo e delle caratteristiche tecniche.

E’ vero oggi con gli smartphone top di gamma puoi scattare foto fantastiche e con risoluzioni elevate, ma se sei un vero appassionato di fotografia e vuoi evitare di rimanere con un telefonino scarico, ti consiglio di affidarti a fotocamere a prezzi convenienti e di alta qualità, come le fotocamere compatte.

In questo articolo ti illustrerò le migliori fotocamere compatte con zoom esteso, dimensioni ridotte e impugnatura comoda, per evidenziarti i pro e i contro di ciascun modello.

Indice

Quale Fotocamera compatta comprare

Le fotocamere compatte o point and shoot, non richiedono particolari conoscenze fotografiche, in quanto tutti i noti automatismi delle compatte sono gestibili attraverso una ghiera selettrice per le diverse modalità.

Lo zoom è il grande vantaggio delle fotocamere compatte rispetto agli smartphone. Le macchine che ti ho illustrato consentono addirittura di lavorare a 33x anche su distanze minime. Per una foto in formato tradizionale tutto questo si traduce in una distanza focale di quasi 900 mm.

Queste distanze focali estreme comportano però anche svantaggi per il fotografo: quanto più sarà estesa la distanza focale, tanto più difficile sarà tenere ferma la fotocamera in mano. Con luce scarsa, invece, occorrerà impostare sulla fotocamera un valore ISO più elevato rispetto a quello selezionabile per distanze focali più corte, poiché i teleobiettivi estesi al massimo si rivelano meno luminosi. Tutto questo influisce sulla qualità dell’immagine dato che è visibile un rumore digitale consistente e la nitidezza diminuisce.

Grazie alla modalità automatica, le macchine fotografiche compatte permettono di scattare foto di qualità. La presenza poi, in alcuni modelli, del mirino integrato garantisce immagini luminose e nitide. I sensori di solito hanno le stesse dimensioni degli smartphone anche se con luce crepuscolare e valore ISO elevato, la qualità dell’immagine viene penalizzata, e nitidezza e dettagli vengono a mancare. L’uso del flash e l’impostazione di un valore ISO basso dovrebbe risolvere la problematica.

Molte fotocamere compatte hanno il collegamento PictBridge, realizzato tramite lo standard USB. Molte stampanti hanno una porta USB di tipo A collegabile attraverso cavo alla porta di tipo Mini-B della fotocamera. Servendosi del software della fotocamera, l’utente riesce ad inviare la foto alla stampante senza l’utilizzo del Computer.

Classifica delle migliori fotocamere compatte

macchine fotografiche compatte

Se vuoi acquistare una fotocamera compatta al top, ti consiglio di tenere conto dei seguenti elementi: lo zoom, i Megapixel (12MP sono più che sufficienti), la modalità di scatto semiautomatica o manuale per regolare i parametri ISO, apertura e tempo di esposizione. Considera poi la connettività Wi-Fi e la registrazione dei video in HD.

Detto questo, ora che sai tutto, non ti rimane che analizzare le migliori fotocamere compatte più adatte alle tue esigenze e budget. Scegliere quale comprare non dovrebbe essere così difficile se hai le idee chiare.

Miglior fotocamera compatta economica (meno di 200 euro)

Sony DSC-W810

miglior fotocamera compatta

Miglior fotocamera digitale compatta economica.

Pro

  • Fotografie panoramiche
  • Filmati in full HD
  • Tempi di ricarica veloci
  • Supporta sia SD che le micro SD

Contro

  • La batteria si consuma facilmente

Sony DSC-W810 è una fotocamera d

Sony DSC-WX350

miglior fotocamera compatta

Migliore fotocamera compatta 200 euro.

Pro

  • Piccola e comoda
  • Foto di qualità
  • Zoom versatile e di qualità
  • Economica
  • Trasferimento delle immagini sullo smartphone veloce

Contro

  • Display non molto visibile con la luce
  • Resa mediocre con luce scarsa
  • Menu complicato

La Sony DSC-WX350 è una fotocamera digitale compatta travel con 18,2 MP ed un sensore CMOS Exmor R. Monta uno zoom ottico 20x con possibilità di effettuare video Full HD con risoluzione massima di 1920 x 1080 pixel. Oltre allo stabilizzatore di immagine ha una modalità di messa a fuoco automatica molto avanzata chiamata Contrast Detection Auto Focus. Il potente sensore Exmor R opera con il processore di immagini Bionz per consentirti la riproduzione di immagini nitide e luminose. La tecnologia del pixel super resolution ti consentirà di analizzare ogni pixel e di convertire le immagini ripristinando i dettagli su tutta la gamma di zoom. Grazie all’ampia gamma ISO di 80-12.800 otterrai risultati eccezionali anche di notte e con poca luce.

Sony DSC-W830

miglior fotocamera compatta

E’ la fotocamera compatta migliore con obiettivo grandangolare da 25 mm.

Pro

  • Sensore ad alta risoluzione da 20 MP
  • Obiettivo grandangolare da 25 mm
  • Messa a fuoco del rilevamento del viso

Contro

  • Mancanza di mirino
  • Video HD 720p
  • Piccolo schermo LCD
  • Scatto continuo lento (1,0 fotogrammi al secondo)

Disponibile in diversi colori, la fotocamera compatta Sony DSC-W830 ha un sensore CCD Super HAD da 20,1 MP. Monta uno zoom ottico 8x con possibilità di effettuare video HD 720p.  Ha una notevole gamma di zoom (grandangolo e ultra teleobiettivo, e offre prestazioni ottiche elevate sia in termini di alta risoluzione che di splendidi effetti bokeh. L’autofocus è incredibilmente veloce e le funzioni intelligenti, come il limitatore della gamma di messa a fuoco, permette di restringere la messa a fuoco ai soggetti che sono ad una distanza di almeno 3 metri. Durante le riprese video con risoluzione 4K Ultra HD puoi acquisire anche un file proxy a bit rate per velocizzare le operazioni di editing.

Miglior fotocamera compatta di fascia media (tra 200 euro e 700 euro)

Panasonic Lumix DMC-TZ80EG-K

miglior fotocamera compatta

Tra le migliori macchine fotografiche compatte di fascia media.

Pro

  • Qualità delle foto
  • Dimensioni piccole
  • Molte funzionalità
  • Ghiera in corrispondenza dell’obiettivo da utilizzare in modo muntifunzionale
  • Mirino ottico di qualità

Contro

  • Portabilità leggermente inferiore ad altre concorrenti
  • Pulsante di accensione piccolo

Panasonic Lumix DMC-TZ80EG-K è una fotocamera tascabile perfetta per i tuoi viaggi. Presenta un sensore MOS da 18,1 MP con obiettivo LEICA e zoom 30x. Il mirino è da 0,20 pollici e l’apertura è di F3,3 – 6,4. Consente la registrazione di video 4K per conservare i ricordi dei tuoi viaggi e grazie alla tecnologia 4K integrata puoi catturare immagini a 20 fps e trasformare i tuoi scatti in momenti imperdibili. Il sensore MOS e il processore Venus Engine permette di scattare foto perfette anche in ambienti poco luminosi. I dati dell’immagine conservano i colori originali e con la funzione Live View Finder puoi vedere ogni minimo dettagli e immortalare il soggetto così come lo desideri. Non mancano la tecnologia di messa a fuoco utile per le condizioni di scarsa luminosità e le funzioni HYBRID Optical Image Stabilizer Plus per filmare con una sola mano senza sfocature e Level Shot per mantenere i video stabili anche per le riprese dall’alto.

Canon Italia PowerShot SX740

miglior fotocamera compatta

La compatta con zoom ottimo da 960 mm

Pro

  • Zoom molto potente
  • Qualità delle foto e dei video 1080p

Contro

  • Nessun mirino
  • No touch screen,
  • No formato raw.

La fotocamera compatta Canon Italia PowerShot SX740 stupisce per uno zoom ottico 40x raddoppiato a 80x con ZoomPlus. Il processore Canon DIGIC 8 gestisce tutte le impostazioni della fotocamera, come lo Zoom Framing Assist e Hybrid Auto, permettendoti di inquadrare e scattare foto con risultati eccezionali. La risoluzione 4K per i filmati e la stabilizzazione a 5 assi agevolano la cattura dei momenti più belli anche quando sei in movimento. Scatta foto a 21 MP aiutandoti a non perdere nemmeno un istante grazie allo scatto continuo fino a 10 fps e un otturatore super rapido.

Sony RX100 III

miglior fotocamera compatta

La macchina fotografica compatta migliore con un incredibile obiettivo zoom.

Pro

  • Grandangolo da 24 mm
  • Lente Zeiss Vario-Sonnar
  • Cattura soggetti da diverse angolazioni
  • Obiettivo zoom 1.8/2.8 molto luminoso

Contro

  • Stabilizzatore ottico non perfetto
  • Audio non all’altezza

Sony RX100 III è una fotocamera compatta con sensore a 1,0″, schermo LCD e stacked CMOS da 20,1 MP. Monta uno stabilizzatore di immagine e Flip Screen per chi ama il vlogging. Il mirino elettronico ti aiuterà a catturare i migliori momenti del tuo viaggio o della giornata e l’app Imaging Edge a condividere i tuoi scatti su tutti i dispositivi mobili. Il processore BIONZ X, il mirino OLED integrato con rivestimento ZEISS T e l’obiettivo ampio e luminoso rendono questa fotocamera unica nel suo genere, grazie anche ad un design sottile e veramente piacevole.

Panasonic DC-FZ82

miglior fotocamera compatta

Una bridge molto versatile.

Pro

  • Messa a fuoco istantanea
  • Stabilizzazione dell’immagine
  • Diverse funzionalità
  • Zoom ottico potente

Contro

  • La funziona wi-fi è solo per il portale Lumix
  • Non c’è un sensore di prossimità

La Panasonic DC-FZ82 è fotocamera 4K con sensore MOS da 18,1 MP e un obiettivo zoom 20-1200 mm. E’ una bridge con un obiettivo grandangolare da 20 mm che ti aiuterà ad ottenere panorami mozzafiato e dettagli invisibili ad occhio nudo. L’obiettivo super potente e la funzione 4K Photo / Video ti consentiranno di catturare momenti indimenticabili con risoluzione quattro volte superiore al Full HD. Lo zoom è da 60x e il mirino LVF è ad alta risoluzione. Per concludere non troviamo anche la funzione Post Focus per mettere a fuoco una specifica area della foto.

Olympus Tough TG-6

canon compatta

Migliore fotocamera compatta impermeabile.

Pro

  • Cattura immagini in Raw
  • Indistruttibile
  • Piccolo sensore da 1/2,3 pollici

Contro

  • Durata batteria
  • Interfaccia confusa
  • Non ha il mirino

La Tough TG-6 di Olympus è una fotocamera indistruttibile e molto resistente da 12 MP e sensore da 1 / 2,3 pollici.  E’ impermeabile fino a una profondità di 15 metri, e resiste a cadute da un’altezza di 2,1 metri, al gelo fino a -10 gradi e a qualsiasi tipo di urto. E’ in grado di sopportare qualsiasi condizione atmosferica, sia se deciderai di portarla con te in montagna o nell’oceano. Quest’ultimo modello con obiettivo di 25-100 mm è dotato di utili modalità Auto e Scene progettate per eliminare lo stress dalle riprese. È orientato a coloro che amano i grandi spazi aperti, con GPS integrato, bussola, altimetro e tanto altro. Il TG-6 dispone anche di una modalità “microscopio digitale” che permette di avvicinarti ai tuoi soggetti senza perdita di qualità. Ha una velocità di scatto di 20 fps ed è una delle migliori fotocamere impermeabili in circolazione ed anche una delle più compatte.

Sony Cyber-shot RX100 IV

migliore macchina fotografica compatta

Tra le compatte migliori con grande dotazione.

Pro

  • Sensore ottimo
  • Mirino integrato

Contro

  • Manca il touchscreen
  • Non ergonomica

La RX100 IV della Sony offre una dotazione importante ad un prezzo decisamente ottimale. Il grande sensore da un pollice da 20.1 MP permette un livello di dettaglio elevato mentre l’obiettivo 24-70mm offre una buona apertura. E’ sicuramente una delle migliori fotocamere con grande dotazione ma non offre uno zoom potente e né versatile. In compenso il mirino integrato da 2,36 milioni di punti è perfetto come anche la stabilizzazione ottica. Ottimi anche il display da 3 pollici e lo scatto continuo di 16 fps. Non mancano finiture eleganti tali da rendere questo dispositivo un’ottima compatta anche se poco ergonomica.

Panasonic Lumix TZ200

fotocamere compatte

Miglior compatta con super zoom.

Pro

  • Zoom 15x
  • Sensore da 1 pollice

Contro

  • Mirino elettronico piccolo
  • Display fisso

La TZ200 della Panasonic è una compatta tascabile con super zoom e 20.1 MP. La gamma TZ, e quindi la Lumix TZ200, domina la categoria grazie alle dimensioni ridotte e ad un sensore da un pollice in grado di migliorare notevolmente la qualità dell’immagine. Lo scatto continuo è di 10 fps mentre lo zoom ha un fattore d’ingrandimento 15X. Il mirino elettronico ed il grande display touch da 3 pollici offrono funzionalità aggiuntive tali da rendere questa fotocamera compatta versatile e straordinaria. Registra anche video 4K di alta qualità, mentre la durata della batteria è notevolmente robusta. Questo la rende un’ottima fotocamera per viaggiare. Poter continuare a scattare senza doversi preoccupare di ricaricare è un vero vantaggio. Ecco perché la TZ200 è tra le migliori fotocamere compatte da viaggio, oltre ad essere solida, soddisferà sicuramente il fotografo avventuroso.

Sony ZV-1

fotocamera digitale compatta

Tra le migliori fotocamere compatte oggi sul mercato.

Pro

  • Ottima per le riprese video
  • Sensore come le RX100

Contro

  • Non per mani esperte
  • Schermo posteriore piccolo

Se ami i video più delle foto allora la Sony ZV-1 è adatta a te. Il punto di forza di questa fotocamera compatta è la qualità dei video grazie ad un sensore da 20.1MP (lo stesso delle RX100) e ad un ottimo autofocus che mantiene la messa a fuoco su oggetti in movimento e persone. Scatta anche foto di qualità con un ottimo sfocato sia nelle riprese video che nel vlogging. L’autofocus è veramente eccezionale e lo schermo posteriore da 3 pollici è orientabile. Non ha il mirino della RX100 VII, o la gamma di zoom più lunga, ma la qualità delle immagini fisse è altrettanto buona. Inoltre è molto più economica. Da considerare anche l’obiettivo da 24-70 mm, lo scatto continuo di 24 fps e la risoluzione video massima 4K.

Miglior fotocamera compatta di fascia alta (più di 700 euro)

Fujifilm X100V

macchina fotografica compatta

La migliore fotocamera compatta per chi è un vero appassionato di fotografia.

Pro

  • Design e controlli accattivanti
  • Obiettivo con messa a fuoco più ravvicinata
  • Mirino ibrido ottico / elettronico

Contro

  • Nessun zoom ottico
  • Costoso al momento

La X100V, rispetto ai precedenti modelli precedenti come la X100, ha un obiettivo nuovo e più nitido, al fine di rendere piena giustizia al sensore da 24.3 MP più recente: l’X-trans, il quale produce immagini meravigliose e incisive, mentre l’obiettivo a focale fissa 35 mm f / 2 offre risultati sempre nitidi. Non esiste la funzionalità di zoom ottico, quindi tienilo a mente, ma se stai cercando una fotocamera da tenere al tuo fianco e utilizzare per catturare qualunque cosa incontri, la X100V è una scelta eccellente. L’autofocus e le funzionalità video 4K sono stati notevolmente migliorati, inoltre colpiscono l’inclusione dell’apertura esterna dell’obiettivo, la velocità dell’otturatore e le ghiere ISO; elementi che farebbero contenti tutti quei fotografi che sono cresciuti con le macchine fotografiche a pellicola. Non manca il mirino ibrido ottico / digitale intelligente che non solo è super luminoso e chiaro, ma è anche privo di lag.

Sony Cyber-shot RX100 VII

macchina fotografica professionale

Questa compatta è un acquisto straordinariamente versatile.

Pro

  • Molto piccola
  • Ampia gamma di zoom
  • Video 4K e
  • Scatto a raffica veloce

Contro

  • Prezzo

La Sony Cyber-shot RX100 VII è la migliore compatta in circolazione. I punti migliori sono: la sua impressionante gamma di zoom da 24-200 mm in una fotocamera così piccola, il mirino elettronico pop-up e un  sensore da 20,1 MP da 1 pollice. Può girare video 4K ed è dotata di un sistema di messa a fuoco automatica a rilevamento di fase a 357 punti ad altissima tecnologia, una velocità di scatto continuo di 20 fps (fino a 90 fps in modalità Burst singolo) e una risposta AF di 0,02 sec con tracking AF in tempo reale. Ha anche le modalità video S-Log2 e S-Log3 di Sony per la registrazione video di fascia alta e la gradazione del colore, il tutto in una fotocamera tascabile. Tutta questa potenza è impressionante, ma aumenta notevolmente il prezzo. Se però hai abbastanza soldi da potertela permettere, questa fotocamera compatta non ti deluderà.

Canon PowerShot G1 X Mark III

fotocamere digitali compatte

Tra le migliori fotocamere compatte professionali con sensore APS-C e lente zoom.

Pro

  • Controlli touchscreen
  • Sensore grande

Contro

  • Solo video a 1080p
  • La focale zoom limitata da 24-72 mm.
  • Lunghezza focale zoom limitata

La Canon PowerShot G1 X Mark III offre un sensore APS-C da 24,2 MP come quello delle reflex nel corpo di una macchina fotografica compatta. Non mancano il mirino elettronico EVF ed un’interfaccia touchscreen. Il sensore è abbinato ad un obiettivo zoom 24-72mm che è ancora più sorprendente, poiché copre una gamma focale equivalente 24-72 e può ritrarsi nel corpo della fotocamera quando non stai scattando foto. Chiude il quadro lo scatto continuo 7 fps e risoluzione video massima da 1080p. Potrebbe sembrare costosa ma rispetto alle altre fotocamera compatte APS-C, ha un prezzo notevolmente inferiore.

Canon PowerShot G7 X Mark III

fotocamera compatta

La fotocamera compatta professionale perfetta per i vlogger.

Pro

  • Raffica molto veloce
  • Qualità costruttiva

Contro

  • No aggancio per treppiedi
  • Manca il mirino

La Canon PowerShot G7 X Mark III ha aggiunto il video 4K con porta microfono per fare streaming su YouTube. E’ una delle migliori compatte per chi desidera registrare video live grazie ad un display LCD movibile da 3 pollici e filtro ND integrato. Lato foto, offre raffiche a 30 FPS e schermo touchscreen molto sensibile. Presenta, inoltre, un sensore da 1 pollice a 20.1 MP e una porta per microfono da 3,5 mm che ti permetterà di collegare un microfono esterno per una qualità del suono superiore. L’obiettivo è da 24-100 mm. La mancanza dell’aggancio per il treppiedi e di un mirino, potrebbero essere un problema se hai intenzione di scattare foto, ma resta comunque una valida fotocamera compatta.

Leggi anche: Migliore macchina fotografica Canon

Panasonic Lumix LX100 II

miglior fotocamera compatta

La miglior fotocamera 4K per appassionati di fotografia.

Pro

  • Qualità dell’immagine
  • Controlli di qualità

Contro

  • Display fisso
  • Zoom lento
  • 17 MP è poco rispetto ai rivali

La Lumix LX100 II è una compatta versatile con lente zoom modesta (24-75 mm) in grado comunque di fare ottime fotografie. L’obiettivo di 24-75 mm, con un’apertura da f/1.7-2.8 e sensore da 17 MP, permette di ottenere una qualità dell’immagine altissima. Offre un display touchscreen da 3 pollici, video 4K e controlli sul corpo macchina. Con questa fotocamera puoi utilizzare il rapporto di aspetto nativo 4: 3, il rapporto 3: 2 utilizzato dalla maggior parte delle reflex digitali e dei modelli mirrorless o un formato “largo” 16: 9 senza perdere molti megapixel con il ritaglio. Con un selettore esterno della velocità dell’otturatore, l’anello di apertura dell’obiettivo, scatto continuo 11 fps, un mirino EVF e un interruttore del rapporto di aspetto, la LX100 II è una fotocamera compatta da sogno per appassionati ed esperti.

Sony Cyber-shot RX100 VI

migliori fotocamere compatte

Tra le migliori compatte professionali con sensore ultra veloce.

Pro

  • Mirino EVF
  • video 4K
  • Raffica veloce

Contro

  • Costosa
  • Poco maneggevole

La fotocamera Sony RX100 VI è una compatta con sensore di 1 pollice da 20.1 MP capace di catturare dati ad alta velocità. Riprende video 4K, slow motion 40x e offre velocità di raffica fino a 24 fps. Non mancano mirino elettronico integrato EVF e super zoom da 24-200 mm. Il display touch screen inclinabile è da 3 pollici e la risoluzione video massima da 4K. E’ molto costosa, ma sei vuoi una compatta versatile con zoom di qualità allora te la consiglio.

Sony Cyber-shot RX10 IV

fotocamera compatta

La miglior compatta con focale zoom di qualità.

Pro

  • Lente dello zoom di qualità
  • Ottimo sensore

Contro

  • Costosa
  • Interfaccia e comandi non perfetti

La RX10 IV della Sony è una delle migliori fotocamere bridge in commercio. E’ molto costosa ma considerando quello che offre ne vale la pena. Lo zoom 26-600mm f/2.4-4 è veramente spettacolare come anche il sistema di autofocus ed il sensore CMOS da 1 pollice a 20,1 MP. Altre caratteristiche da non sottovalutare sono la maneggevolezza con grande display touch da 3 pollici e la possibilità di scattare a 24 fotogrammi al secondo con mirino EVF e di catturare video in 4K.

Ricoh GR III

reflex compatta

Fotocamera compatta di nicchia ma di qualità.

Pro

  • Solida e piccola
  • Lente luminosa e sensore di qualità

Contro

  • Batteria con poca autonomia
  • Qualità dei video non elevata
  • Manca il mirino

La GR III di Ricoh, è tra le migliori fotocamere compatte in commercio, offre un sistema di stabilizzazione dell’immagine in una fotocamera di piccole dimensioni con lente di qualità ed una incredibile velocità. L’autonomia è leggermente scarsa e l’obiettivo da 28 mm è fisso. Si tratta di una compatta APS-C con sensore da 24 MP e display touchscreen da 3 pollici di belle dimensioni, ideale per chi vuole portarla in tasca e fare foto mentre è in giro. Lo scatto continuo è di 4 fps e l’obiettivo è da 28 mm. Anche se la qualità costruttiva ed il set di funzionalità sono elevati, il prezzo è comunque troppo alto. Se ami viaggiare e fare belle foto, ti consiglio di prenderla in considerazione.

Leica Q2

macchine fotografiche

Tra le fotocamere compatte migliori, se riesci a vivere senza zoom.

Pro

  • Qualità costruttiva e maneggevolezza
  • Leica Super Summicron 28mm f / 1.7
  • Sensore full frame 47MP

Contro

  • Prezzo
  • Pannello LCD fisso
  • Nessun flash pop-up

Le fotocamere Leica tendono a dividere spesso le opinioni, in quanto sono costose, costruite secondo design e standard tradizionali e non sempre riescono a tenere il passo dei competitor per tecnologia e funzionalità. Eppure la fotocamera Leica Q2 cambia tutte le carte in tavola. Di certo non è una fotocamera per tutti, dato che costa una fortuna. Offre una qualità dell’immagine a pieno formato grazie al suo sensore full frame da 47 megapixel ed un obiettivo Summilux prodotto da Leica con un design minimalista. L’obiettivo è da 28 mm f / 1.7, mentre i video 4K mostrano molti dettagli. Lo schermo è un touchscreen da 3 pollici e lo scatto continuo è di 10 fps. Il mirino EVF è molto preciso. Non è facile da maneggiare ma la sua qualità costruttiva per fotografi professionali è veramente impeccabile.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti