Migliore macchina fotografica economica 2023: guida all’aquisto
Migliore macchina fotografica economica. Ecco una carrellata delle migliori fotocamere entry level sul mercato da tenere in considerazione per i tuoi acquisti online: dalle migliori compatte alle bridge o DSLR fino alle migliori mirrorless.
Se non hai ancora le idee chiare su quale fotocamera acquistare, ti consiglio di dare un’occhiata alle macchine fotografiche economiche, adatte ai principianti ma anche a chi ha già una buona esperienza con gli scatti fotografici.
Indice
Migliore macchina fotografica economica
Le fotocamere economiche appartengono alla categoria delle macchine fotografiche vecchiotte anche se la qualità degli scatti sono superiori a quelli di molti smartphone. I sensori di questi prodotti sono infatti grandi e lo zoom ottico garantisce alta qualità alle immagini.
Acquistare una fotocamera compatta economica ti consentirà di approcciarti per la prima volta alla fotografia ed evitare di spendere cifre irragionevoli. Dovrai accontentarti però di mirini elettronici, sensori di piccole dimensioni, qualità costruttiva bassa e copertura delle grandi distanze focali con lo zoom limitata.
Ma vediamo nel dettaglio anche le altre tipologie di fotocamere economiche che potrebbero essere adatte alle tue tasche.
1. Sony Cyber-shot RX100 III
Fotocamera di qualche anno fa ma con funzionalità ancora oggi avanzate.
Tipo: Compatta | Sensore: 1 pollice, 20.1MP | Obiettivo: 24-70mm, f/1.8-2.8 | Schermo: 3.0 pollici inclinabile, 1,229K punti | Mirino: EVF | Raffica: 10fps | Video: 4K | Livello Utente: Principiante/Intermedio.
Pro
- Sensore grande
- Mirino integrato
Contro
- No touchscreen
- Zoom
La RX100 III di Sony con il rilascio dei nuovi modelli ha avuto un calo di prezzo di cui approfittare. Offre un sensore da 20.1 MP molto grande con uno zoom ridotto, rispetto ai rivali, ma con una apertura massima di f/1.8-2.8. Il mirino integrato è a scomparsa e si possono registrare video in 4K. Da considerare corpo in metallo e rifiniture importanti.
2. Panasonic Lumix FZ300
La migliore bridge economica con video 4K e apertura f/2.8.
Tipo: Bridge | Obiettivo: 25-600mm, f/2.8 | Schermo: 3 pollici touchscreen orientabile, 1.04m punti | Mirino: Sì, EVF | Raffica: 10fps | Video: 4K | Livello utente: Principiante.
Pro
- Mirino
- Apertura f/2.8
Contro
- Sensore da 1/2.3 pollici
- Manca ghiera multifunzione
Lumix FZ300 è una fotocamera datata il cui prezzo rispetto al passato e notevolmente calato. Detto questo offre ancora buone funzionalità come l’apertura f/2.5 costante, un touchscreen orientabile, un mirino elettrico ad alta risoluzione ed un corpo macchina resistente. Lo zoom 35-600 mm ha una buona portata e la stabilizzazione e connettività Wi-Fi sono elementi da non trascurare. Se sei un principiante ti consiglio di farci un pensiero.
3. Nikon D3500
La migliore DSLR per principianti.
Tipo: DSLR | Sensore: APS-C CMOS, 24.2MP | Innesto obiettivo: Nikon F | Schermo: 3 pollici, 921,000K punti | Mirino: Sì, ottico | Raffica: 5fps | Video: 1080p | Livello utente: Principiante.
Pro
- Di facile utilizzo
- Qualità immagine superlativa
Contro
- Non fa video
- No touchscreen
La Nikon D3500 è una entry level con sensore da 24.2 MP che genera un alto livello di dettagli ed un layout controlli nella parte posteriore aggiornato. L’impugnatura è molto comoda e la Modalità Guida sviluppata da Nikon mette a disposizione spiegazioni in tempo reali su quali parametri utilizzare per ottenere scatti perfetti. Se vuoi acquistare la tua prima DSLR, la Nikon 3500 non ti deluderà.
4. Panasonic Lumix TZ70
Fotocamera versatile con zoom 30x.
Tipo: Compatta | Sensore: 1/2.3 pollici, 12.1MP | Obiettivo: 24-720 mm, f/3.3-6.4 | Schermo: 3 pollici, 1,040K punti | Mirino: EVF | Raffica: 10fps | Video: 1080p | Livello utente: Principiante/intermedio.
Pro
- Zoom
- Wi-Fi e NFC
Contro
- No touchscreen
- Registrazione RAW limitata
La Panasonic Lumix TZ70 è stata una delle migliori macchine fotografiche economiche che ha dominato il settore delle compatte superzoom. offre un sensore grande con zoom 30x in formato tascabile. Non manca il mirino elettronico per ottenere foto in formato RAW e file di qualità in cui decidere in autonomia l’apertura e velocità dell’otturatore.
5. Canon EOS 200D
La migliore macchina fotografica economica con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Tipo: DSLR | Sensore: APS-C CMOS, 24.2MP | Innesto obiettivo: Canon EF-S | Schermo: 3 pollici, 1,040,000K punti, touchscreen orientabile | Mirino: Sì, ottico | Raffica: 5fps | Video: 1080p | Livello utente: Principiante.
Pro
- Schermo LCD versatile
- Sistema AF Dual Pixel CMOS eccellente
Contro
- No video 4K
- Lo schermo non si ribalta
Per chi ha un budget ridotto la Canon EOS 200D è un ottimo compromesso. Ti aiuterà a crescere come fotografo grazie ad un sensore da 24 MP, una raffica veloce, un LCD orientabile, una gamma ISO maggiore ed un perfetto sistema AF Canon Dual Pixel CMOS.
6. Nikon D5300
La migliore DSLR entry level Nikon economica.
Tipo: DSLR | Sensore: APS-C CMOS, 24.2MP | Innesto obiettivo: Nikon DX | Schermo: 3.2 pollici articolato, 1,037,000 punti | Mirino: Sì, ottico | Raffica: 5fps | Video: 1080p | Livello utente: Principiante/Esperto.
Pro
- GPS integrato
- Sensore ad alta risoluzione
Contro
- No touchscreen
- Lenta la messa a fuoco in Live View
La Nikon D5300 sostituita dalla D5500, offre un sensore da 24.2 MP ed una sensibilità massima di 25.600 ISO. Non ha un touchscreen per i controlli, ma GPS integrato e batteria da 600 scatti sono gli elementi che rendono questo dispositivo veramente interessante. Decisamente un buon acquisto.
7. Sony Alpha A7 II
La migliore mirrorless economica con tanti megapixel.
Tipo: Mirrorless | Sensore: Full-frame CMOS, 24.3MP | Innesto obiettivo: Sony E-mount | Schermo: 3 pollici articolato, 1,230,000 punti | Mirino: Sì, elettronico | Raffica: 5fps | Video: 1080p | Livello utente: Esperto.
Pro
- Stabilizzatore
- Compatta
Contro
- No touchscreen
- Ghiere di controllo piccole
La Alpha A7 II, sostituita dalla Alpha A7 III, merita ancora oggi molta attenzione grazie all’ottimo rapporto prestazioni-prezzo. Non sarà di ultima generazione, ma offre un sensore da 24.2 MP, un mirino elettronico di alta risoluzione ed un sistema AF molto valido. Non è molto ergonomica ma visto il prezzo, credo sia da prendere in considerazione.
8. Panasonic GX80
La migliore mirrorless economica con funzioni avanzate.
Tipo: Mirrorless | Sensore: Micro Quattro Terzi, 16.1MP | Innesto obiettivo: Micro Quattro Terzi | Schermo: 3 pollici inclinabile, 1,040,000 punti | Mirino: EVF, 2,764,000 punti | Raffica: 8fps | Video: 4K | Livello utente: Principiante/intermedio.
Pro
- Registra video 4K
- Compatta con mirino elettronico
Contro
- Sensore piccolo
La Panasonic GX80 è decisamente una macchina fotografica per principianti anche se da considerare fenomenale nelle specifiche. Il sensore è piccolo ed è da 16 MP, non nel complesso questo prodotto garantisce schermo orientabile da 3 pollici, raffica a 8 FPS, video 4K, mirino da 2,76 milioni di punti e stabilizzazione sul sensore.
9. Canon PowerShot SX730 HS
La migliore compatta economica con zoom ottico 30x.
Tipo: Compatta | Sensore: 1/2.3pollici, 20.3MP | Obiettivo: 24-960mm, f/3.3-6.9 | Schermo: 3 pollici inclinabile, 922,000 punti | Mirino: No | Raffica: 5.9fps | Video: 1080p | Livello utente: Principiante.
Pro
- Zoom
- Assemblaggio resistente
Contro
- No mirino
- Schermo LCD no touch
La PowerShot SX710 HS è un’ottima fotocamera economica sia per i principianti e sia per chi ha esperienza. Offre uno zoom ottico 30x in grado di coprire una gamma focale eccellente ed una buona flessibilità per i tuoi scatti in vacanza. La piccola ghiera consente di cambiare modalità di scatto e include una modalità manuale e semiautomatica oltre alla modalità scena e una completamente automatica. Non ha il touchscreen ma per questa fotocamera punta-e-scatta compatta con zoom super potente, ci si può veramente accontentare.
10. Sony A7
La migliore Full-Frame economica con obiettivi.
Tipo: Mirrorless | Sensore: Full-Frame, 24.3MP | Innesto: Sony E | Schermo: 3 pollici, 1.230.000 punti | Mirino: EVF | Raffica: 5fps | Video: 1080p | Livello utente: Esperto.
Pro
- Full-Frame economica
- Qualità costruttiva
Contro
- No video 4K
- No touch
La Sony A7 è uno dei modelli più datati e per questo motivo è acquistabile a buon prezzo. Si tratta di una Full-Frame con obiettivo che non presenta elevate qualità come la A7 II o A7 III, ma offre ugualmente notevoli vantaggi: sensore full-frame da 24.3 MP, sistema AF ibrido, raffica a 4 FPS, NFC, Wi-Fi e LCD da 1,23 milioni di punti. Non fa video 4K e non ha touchscreen con Autofocus, ma l’ampio catalogo di obiettivi SONY più quelli compatibili sono certo che ti consolerà abbondantemente.
11. Panasonic Lumix FZ72
Migliore bridge economica con zoom 60x.
Tipo: Bridge compatta | Dimensione Sensore: 1/2.3 pollici, 16.1 MP | Obiettivo: 20-1200mm, f/2.8-5.9 | Schermo: 3 pollici, 460,000 punti | Mirino: Sì | Velocità raffica: 9fps | Risoluzione video massima: 1080p | Livello utente: Principiante/Esperto.
Pro
- Zoom 60x
- Scatta in formato RAW
Contro
- No Wi-Fi
- Mirino a bassa risoluzione
La fotocamera Panasonic Lumix FZ72 è una delle bridge meno costose in commercio. Il suo obiettivo offre un potente zoom da 60x con lunghezza da 20 mm a 1200 mm. Non mancano: qualità dell’immagine e formato RAW.
Fotocamere compatte economiche più vendute su Amazon
Di seguito trovi le migliori fotocamere compatte economiche più venduti su Amazon e aggiornati continuamente.