Migliore Dash Cam 2023: guida all’acquisto

Una guida all’acquisto sulla migliore Dash Cam in commercio, la telecamera per auto che negli ultimi anni è sempre più presente nelle nostre vetture.

Sei alla ricerca della migliore dash cam auto? In questa guida ho raccolto per te i migliori modelli da acquistare a buon prezzo. Puoi trovare modelli di brand noti ma anche di piccole aziende notevolmente buone per sfruttarne la tecnologia in caso di incidenti oppure riprese video da postare su YouTube o Facebook.

Indice

Cos’è una dash cam

dash cam

La dash cam non è altro che una telecamera montata sul parabrezza dell’auto in direzione di marcia o verso il conducente o abitacolo, utilizzata per riprendere tutto quello che avviene fuori o dentro l’auto.

Ad oggi non esiste alcuna norma che vieti l’utilizzo di tali dispositivi all’interno delle autovetture. I filmati devono rispettare le regole di privacy e non devono riprendere soggetti terzi per poi divulgarli sui social. In caso contrario il proprietario della dash camera potrebbe subire gravi conseguenze.

Di seguito una lista delle migliori dash cam o telecamere per auto con evidenza del prezzo, funzionalità e caratteristiche tecniche. I fattori di cui abbiamo tenuto conto sono il raggio di visione, accensione e spegnimento automatici, ingressi supplementari, la qualità delle immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione, le risoluzioni e le funzionalità extra.

Mi auguro tu possa trovare la dash cam più adatta alle tue esigenze e tasche. Buona lettura!

Migliori dash cam sotto i 100 euro (fascia economica)

Thinkware TW-F770

dash cam migliore

Migliore dash cam Wi-Fi integrato per un rapido trasferimento dei video

Qualità video: 1080p (Full HD) | Angolo di visione: 140 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD (inclusa) e memoria interna.

Pro

  • Filmati nitidissimi
  • Ottima modalità notturna

Contro

  • Nessuna fotocamera posteriore
  • I pulsanti sono un po’ complicati

Grazie a un eccellente sensore CMOS Sony Exmor da 2,19 MP e alla registrazione Full HD, la TW-F770 ha filmati video mozzafiato come attrazione principale e alcuni extra molto interessanti.

Progettata per essere montata appena sotto lo specchietto retrovisore, la dash cam TW-F770 presenta solo pochi piccoli pulsanti e nessuno schermo esterno. La ragione? Può essere tranquillamente collegata a uno smartphone tramite il Wi-Fi di bordo.

Questo permette di inviare rapidamente video a un dispositivo intelligente, ma aggiunge un passaggio aggiuntivo a qualsiasi impostazione e modifica del menu.

Una funzione Super Night Vision aumenta le impostazioni di scarsa illuminazione per una migliore qualità dell’immagine di notte, mentre una precisa funzione Time Lapse funge da telecamera CCTV, quando il veicolo è parcheggiato. Tieni presente che questa modalità richiederà un cablaggio fisso dell’unità all’alimentazione del veicolo, piuttosto che utilizzare un adattatore standard per accendisigari da 12V.

Un localizzatore GPS a bordo e gli avvisi di velocità fanno di questa dash cam un kit veramente completo.

Kenwood DRV-830

dash cam pro

Miglior dashcam con capacità di archiviazione per registrazioni full HD.

Qualità video: 1440p (Full HD) | Angolo di visione: 144 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD (inclusa) e memoria interna.

Pro

  • Ottima qualità d’immagine
  • Enorme potenziale di archiviazione

Contro

  • Non la fotocamera più bella
  • I menu possono essere difficili da navigare

La Kenwood DRV-830 potrebbe non essere compatibile con le unità principali Kenwood esistenti (per questo ti servirà il DRV-520), ma il suo display TFT a colori da 3 pollici rende la revisione e il salvataggio dei filmati un gioco da ragazzi.

L’angolo di visione di 144 gradi è tra i più ampi sul mercato e le riprese a 1440p sono buone sia in condizioni diurne che in condizioni di scarsa illuminazione. Certo, non può tenere il passo con il Nextbase o con i modelli BlackVue, più costosi per la qualità dell’immagine, ma va comunque presa in considerazione.

I sistemi avanzati di assistenza alla guida, come la partenza della corsia e gli avvisi di collisione frontale, sono integrati nel sistema, ma molti li troveranno un po’ fastidiosi. Per fortuna, possono essere disattivati agendo tra le numerose impostazioni.

Il metraggio viene acquisito automaticamente tramite l’hardware di rilevamento G-Force a 3 assi e la fotocamera gestisce l’archiviazione sovrascrivendo tutti i file più vecchi che non sono stati salvati. Detto questo, se sei il tipo di persona a cui piace salvare regolarmente le clip, questa fotocamera vanta una parte della memoria più grande disponibile grazie a due slot per schede micro SDHC, in grado di raggiungere 256 GB.

YI Smart Dash Camera

migliori dash cam

Migliore dash cam con ADAS (Advanced Driver Assistance System)

Qualità video: 1080p (Full HD) | Angolo di visione: 118 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD (inclusa).

Pro

  • Wi-Fi incorporato
  • Lane departure warning (assicura l’auto alla propria carreggiata)

Contro

  • Mancanza di GPS integrato
  • Il supporto di aspirazione potrebbe essere migliore

Yi è recentemente entrato nell’arena della action camera, ed è anche impegnato a gestire il suo commercio nel mondo delle dash cam.

L’enorme campo visivo del suo modello di Smart Dash Camera significa che può monitorare l’area circostante e persino avvisare il conducente se il veicolo si sta allontanando dalla sua corsia. Inoltre, viene emesso un avviso di collisione se il dispositivo rileva un impatto imminente con il veicolo che lo precede.

Tutto questo fa parte del pacchetto ADAS (Advanced Driver Assistance System), che funziona in combinazione con la tecnologia G-Sensor e consente alla videocamera di registrare e salvare automaticamente le clip in una situazione di emergenza.

Offre inoltre un impressionante obiettivo interamente in vetro ad alta risoluzione e apertura f / 1.8 per registrare video nitidi e chiari, anche in condizioni di scarsa luminosità. La mancanza di GPS è un vero peccato, anche se il dispositivo presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Leggi anche: Le migliori App iOS e Android per gli automobilisti

Garmin Dash Cam Mini

dash cam pro

Qualità video: 1080p | Angolo di visione: 140 gradi | Localizzatore GPS: no | Memoria: scheda MicroSD (non inclusa).

Pro

  • Semplice da configurare
  • Connettività Wifi

Contro

  • Nessun display integrato
  • No tracciamento GPS

La Dash Cam Mini di Garmin è progettata per essere ben nascosta all’interno dell’abitacolo. Dopo averla fissata noterai come essa scompare dietro lo specchietto retrovisore, permettendoti di concentrarti sulla strada.

Questa dash camera è stata progettata con solo 2 pulsanti: uno per disattivare il microfono, l’altro per salvare le clip in movimento. Non c’è alcun display per inquadrare le riprese. Puoi comunque scaricare l’app Garmin Drive sul tuo smartphone, connetterti al Wi-Fi integrato di Mini e visualizzare il feed di anteprima dal vivo mentre ne regoli la posizione.

Tramite l’app puoi rivedere, modificare ed esportare i filmati. Puoi editare le impostazioni, inclusa la sovrapposizione dei dati e la qualità del video (che può essere ridotta a 720p), nonché il controllo remoto della dash cam. È una configurazione semplice e affidabile e, se non vuoi stare seduto in macchina mentre ordini le clip, puoi staccare la videocamera dal supporto e alimentarla utilizzando il cavo USB di riserva.

Una volta installata, la Dash Cam Mini registra continuamente sulla scheda microSD. Sebbene non offra risoluzioni elevate, i sui filmati Full HD sono comunque luminosi e dettagliati, mentre l’esposizione si adatta bene a condizioni diverse. L’angolo di visione di 140 gradi copre la maggior parte della vista davanti, senza distorsione fish-eye.

Purtroppo dovrai mettere in conto che non esiste il GPS o la modalità notturna e dovrai acquistare e installare il cavo separato per la sorveglianza del parcheggio. Tuttavia, essendo una soluzione sottile, semplice ed economica, Dash Cam Mini soddisfa abbondantemente le esigenze di ogni automobilista.

Migliori dash cam sotto i 200 euro (fascia media)

Vantrue N2 Pro

dashcam migliore

Ottima dash cam a doppia lente.

Qualità video: 1440p | Angolo di visione: 170 gradi | Localizzatore GPS: tracker opzionale | Memoria: scheda MicroSD (non inclusa).

Pro

  • Sensore di alta qualità
  • Angolo di visione ultra ampio

Contro

  • Nessun tracciamento GPS
  • La seconda telecamera registra la cabina, non la vista posteriore

La dash cam Vantrue N2 Pro è di un marchio cinese che sfoggia dash cam professionali che costano la metà rispetto ad alcuni leader di mercato.

L’obiettivo frontale è l’elemento più importante di questo dispositivo. E’ composto da sei singoli elementi in vetro e racchiude un’enorme apertura f / 1.8, rendendolo perfetto per la cattura di immagini nitide in situazioni di scarsa illuminazione.

Un secondo obiettivo f / 2 è rivolto verso la cabina è supportato da quattro luci LED IR per potenziare ciò che è spesso complicato e cupo, il tutto filmato attraverso un eccellente sensore Sony IMX323. Questo tipo di funzionalità è perfetta per i conducenti professionisti che vogliono rivivere gli incidenti che magari si verificano nella tarda notte. C’è anche un microfono integrato per registrare il suono.

Altri elementi importanti sono: la registrazione in loop continuo, la tecnologia del sensore G che rileva un incidente e salva automaticamente il filmato sulla scheda MicroSD. Tuttavia, gli acquirenti dovranno acquistare un supporto GPS opzionale che salva i dati sulla velocità e sulla posizione insieme al file video.

Non manca la modalità parcheggio che puoi attivare  per registrare automaticamente ogni volta che viene rilevato un movimento. Purtroppo, richiede una fonte di alimentazione, quindi deve essere cablato nel veicolo tramite un accessorio separato o collegato a una fonte di alimentazione esterna.

Nextbase 522GW

telecamera per auto

La migliore dash cam in questo momento

Qualità video: 1440p | Angolo di visione: 140 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD (non inclusa).

Pro

  • Amazon Alexa integrato
  • Dal costo ragionevole

Contro

  • Le riprese non sono all’avanguardia
  • Nessuna scheda SD inclusa

Nextbase è stato a lungo un nome associato a dash cam di alta qualità e la sua ultima gamma di Serie 2 è probabilmente la migliore di sempre. Il modello 522GW di altissima qualità fa molto bene il suo lavoro, grazie alla nitida risoluzione HD 1440p e all’obiettivo grandangolare, ma offre anche molte funzionalità aggiuntive.

Sul retro è presente un touchscreen reattivo da 3 pollici, nonché l’opzione per utilizzare la funzionalità Alexa integrata. Attualmente, gli utenti possono chiedere ad Alexa di riprodurre musica, effettuare chiamate e ascoltare audiolibri attraverso i dispositivi collegati, ma presto potranno utilizzare una Dash Cam Skill per eseguire dei comandi, come “avviare la registrazione“, “interrompere la registrazione“, “proteggere una registrazione “e” invia al mio telefono “.

Ma non è tutto. I video possono essere condivisi rapidamente e facilmente su un dispositivo intelligente tramite Bluetooth e Wi-Fi, mentre un intelligente sistema SOS avviserà i servizi di emergenza sulla tua posizione e altri dettagli nel caso non dovessi rispondere a seguito di un incidente.

Migliori dash cam sopra i 200 euro (fascia alta)

Garmin Dash Cam 66W

cam italiana

Molto facile da installare, facile da usare.

Qualità video: 1440p | Angolo di visione: 180 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD (non inclusa).

Pro

  • Design compatto
  • Molte funzioni extra

Contro

  • Qualche distorsione dell’obiettivo
  • Il controllo vocale non è eccezionale

La Garmin Dash Cam 66 W è una delle cam più costose poiché l’inclusione dell’obiettivo grandangolare a 180 gradi estremamente ampio la rende la regina della cattura di tutto ciò che sta succedendo, anche se c’è qualche piccola distorsione dell’obiettivo.

Questa dash cam è in grado di registrare e salvare automaticamente le riprese anche quando il sensore G incorporato rileva un incidente. Chi la possiede può utilizzare la 66W tramite i comandi vocali, come “OK, Garmin, salva video” e “scatta una foto“, ma abbiamo trovato questo sistema leggermente poco reattivo quando ci si trova in una autostrada rumorosa.

Le riprese sono in gran parte eccellenti e le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione sono molto buone. È un dispositivo piccolo, poco appariscente e non costa tantissimo.

Offerta

BlackVue DR900S-2CH

dashboard cam

Qualità video di prim’ordine, ma costa un pacchetto.

Qualità video: 4K Ultra-HD | Angolo di visione: 162 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD inclusa.

Pro

  • Superba qualità d’immagine
  • Unità dal design accattivante

Contro

  • È davvero costosa
  • Irritante da installare

Coloro che fanno un chilometraggio elevato su base regolare, sfidando tutte le condizioni e i tipi di strade, potrebbero avere bisogno di una dash cam con una migliorare la qualità dell’immagine. Ciò potrebbe essere utile in caso di incidenti, soprattutto in uno scenario  in cui la lettura di una targa a distanza e la rilevazione di eventuali caratteristiche distintive possono fare la differenza.

Ecco perché voglio consigliarti la BlackVue DR900S-CH2 una dashcam che include fotocamere frontali e posteriori, entrambe in grado di catturare l’azione in qualità HD.

Il suo prezzo potrebbe sembrare alto per una dash cam, ma questa è l’unica fotocamera dotata di un sensore CMOS da 8 MP nella parte anteriore e un sensore CMOS STARVIS Sony ad alte prestazioni nella fotocamera posteriore. Di conseguenza, il filmato è innegabilmente il migliore sul mercato, giorno e notte.

Il campo visivo di 162 gradi è assolutamente perfetto per il compito che deve svolgere. Offre inoltre un’avanzata modalità di parcheggio intelligente che continua a registrare anche quando il veicolo è spento. Ciò è possibile grazie al Power Magic Pro, che è collegato alla batteria del veicolo e garantisce che la dash cam non esaurisca le riserve durante le registrazioni di notte.

Naturalmente non mancano GPS integrato, rilevamento degli incidenti e la possibilità di inviare clip all’app di BlackVue tramite il Wi-Fi di bordo.

In alternativa, puoi sfruttare l’offerta di archiviazione over-the-cloud di BlackVue o effettuare il check-in remoto su un veicolo parcheggiato (tramite l’app) e visualizzare filmati in tempo reale dalla telecamera.

Garmin Dash Cam Tandem

dash cam prezzi

Migliore dash cam con design compatto ed eccellente qualità delle immagini.

Qualità video: obiettivo frontale 1440p, obiettivo interno per visione notturna 720p | Angolo di visione: doppio 180 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD fornita.

Pro

  • Design compatto
  • Doppia lente

Contro

  • Visione notturna di bassa qualità
  • App Garmin da migliorare

La Garmin Dash Cam Tandem è la  prima dash cam a doppia lente di Garmin che permette di visualizzare, mentre stai guidando, cosa succede sia all’interno che all’esterno dell’auto, il che è molto utile per i tassisti e altri conducenti che vogliono tenere d’occhio i loro passeggeri.

Compatta nel design, la Dash Cam Tandem è dotata di un supporto magnetico a clip e può essere facilmente installata sotto lo specchietto retrovisore e rimosso quando non viene usata.

Sono fornite due lunghezze di cavo USB (quello più lungo consente di far passare il cavo in modo ordinato nell’abitacolo dell’auto) così come una presa USB per accendisigari con due porte per ricaricare il telefono contemporaneamente.

La chiave per il controllo della fotocamera è l’app Garmin Drive (Android e iOS), in cui è possibile rivedere le riprese video e audio dalle unità senza dover estrarre la scheda MicroSD dalla fotocamera. La qualità dell’immagine è eccellente, soprattutto dalla fotocamera anteriore, mentre la telecamera posteriore fatica un po’ nelle condizioni di scarsa illuminazione. C’è anche un’opzione Picture-in-Picture in modo da poter visualizzare simultaneamente i filmati della fotocamera anteriore e posteriore.

Altra opzione interessante, è il controllo vocale, come “OK Garmin, scatta una foto” o “OK Garmin, salva video“. Presto verranno aggiunti anche gli aggiornamenti degli avvisi sugli autovelox.

L’unico piccolo problema che abbiamo riscontrato è stato che l’app non era così intuitiva come avremmo voluto e non si collega automaticamente alla connessione Wi-Fi durante la revisione dei filmati. A parte questo, si tratta di un’opzione costosa ma eccellente per coloro che vogliono tenere d’occhio la propria auto, dentro e fuori.

Offerta

Viofo A129 Pro Duo

dash cam pro

Dash Cam a doppia fotocamera ad un prezzo d’occasione.

Qualità video: 4K | Angolo di visione: 140 gradi | Localizzatore GPS: Sì | Memoria: scheda MicroSD (non inclusa).

Pro

  • Ottimo rapporto qualità prezzo
  • Il filmato è nitido

Contro

  • Molti fili finali
  • Una fotocamera frontale relativamente ingombrante

Viofo non è sicuramente il nome più conosciuto nel settore delle dash cam, ma il suo modello Pro Duo con risoluzione 4K rappresenta un rapporto qualità-prezzo fenomenale.

La fotocamera frontale è un po’ più ingombrante degli altri rivali di questo elenco, ma è dotata di un modulo GPS integrato, opzione che gli altri marchi offrono come extra. Il suo involucro in plastica sembra semplice, ma ospita una tecnologia piuttosto complicata che evidenzia la buona qualità costruttiva.

Funziona con super condensatori, invece di una tradizionale batteria ricaricabile, il che significa che la sua fonte di alimentazione è costruita per durare. Può resistere ad un intervallo di temperatura estremo con possibilità di registrare video in 4K (3840 x 2160p) in primo piano, con filmati che garantiscono quantità di dettagli e un’ampia gamma dinamica per colori ricchi in tutte le condizioni atmosferiche.

Sfortunatamente, la registrazione 4K è possibile solo a 30 fps, il che non è il massimo se vuoi rallentare le riprese. Tuttavia, la doppia registrazione (fotocamera anteriore e posteriore) è disponibile solo in full HD (1080p) e viene pompata a 60 fps per risultati molto più fluidi.

La configurazione è molto semplice e Viofo fornisce un’app per smartphone per rivedere e salvare rapidamente i clip. L’installazione della doppia fotocamera richiede la rimozione del rivestimento interno e la gestione di cavi abbastanza lunghi. Questo potrebbe essere un processo complicato ed esasperante.

Il fatto che tu abbia la visione notturna, una modalità di parcheggio, rilevamento del movimento, registrazione automatica di emergenza, tracciamento GPS e 1080p a doppio canale ad un prezzo conveniente rende, questo kit un’ottima occasione.

Come scegliere le migliori Dash Cam

Le dash cam sono molto più di una GoPro. Montate sul cruscotto di un’auto, già all’accensione effettuano riprese e svolgono funzioni critiche che potrebbero aiutarti a risparmiare tempo e denaro.

Oltre a fornire prove alla propria compagnia assicurativa in caso di tamponamenti o furti, ti aiuteranno ad evitare incidenti, grazie anche alla tecnologia ADAS, a non perderti, grazie ai GPS, e ad effettuare ottime riprese. Registrano frammenti di filmati di uno o due minuti alla volta sostituendo le clip più vecchie per evitare che la scheda di memoria si riempia troppo.

Le nuove tecnologie di dash cam hanno una tecnologia chiamata G-Sensor che si occupa automaticamente di salvare e contrassegnare la clip dell’incidente, cosa che prima avveniva manualmente. Inoltre i modelli più recenti includono obiettivi per la copertura frontale e posteriore con un sensore in grado di garantire una migliore qualità video. Alcune fotocamere registrano con riprese HD a 720p mentre altre permettono l’acquisizione Full HD 1080p, altre vanno addirittura oltre.

Non deve mancare poi la visione notturna, il Wi-Fi integrato per trasferire i file su altri dispositivi e la funzione time-lapse per sorvegliare la tua auto.

Leggi anche: Migliori Navigatori Satellitari: guida all’acquisto

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti