Migliori fotocamere 360 gradi 2023: guida all’acquisto

Migliori fotocamere 360 gradi per catturare filmati. Una guida all’acquisto per capire cosa offre oggi il mercato per queste camere 360.

Dopo il successo delle migliori action camera, anche le fotocamere a 360° stanno prendendo sempre più piede tra i consumatori. Sono facili da utilizzare, divertenti e notevolmente utili. Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche e soprattutto quale fotocamera 360° scegliere.

Indice

Classifica migliori fotocamere 360 gradi

Ora che hai capito le potenzialità di questi dispositivi per foto e video a 360° ecco qui sotto una selezione per aiutarti ad individuare la migliore fotocamera 360 gradi.

Alcuni modelli sono più recenti e più grandi, mentre altri sono un po’ più vecchi ma continuano ad avere tutt’oggi un prezzo ancora molto competitivo.

1. Insta360 ONE X2

fotocamera sferica

Notevole miglioramento rispetto alle precedenti versioni.

Peso: 149 g | Impermeabile: 10 m | Risoluzione immagini: 18,5 MP | Risoluzione video: 5.7K | Memoria: MicroSD | Montaggio: attacco per treppiede | Durata della batteria: 80 minuti.

Pro

  • Crea clip dinamiche e di bell’aspetto
  • Editing AI facile
  • Colori e dettagli eccellenti
  • Modalità “SteadyCam” e “MultiView”

Contro

  • Richiede i telefoni di ultima generazione
  • La modifica richiede tempo
  • Funzionalità complesse

Insta360 One X2 è una action cam davvero impressionante che utilizza i suoi obiettivi a 360º non solo per la realtà virtuale, ma anche per varie modalità di modifica creative per video widescreen. La One X2 produce video e foto squisiti. Per utilizzarla al meglio dovrai armarti di tempo e pazienza e la sua app ad alta intensità di elaborazione richiede i telefoni più recenti, ma per i registi che vogliono provare qualcosa di diverso, One X2 è sicuramente il dispositivo ideale.

Offre 4 modalità di ripresa: 360, Steady Cam, InstaPano e MultiView. Con Steady Cam puoi registrare filmati stabilizzati attraverso la lente grandangolare. Tramite InstaPano vengono realizzati automaticamente scatti finali nitidi e tecnicamente perfetti. Con MultiView i vlog possono registrare in solitaria. 

2. GoPro Max

camera 360 gradi

La migliore fotocamera 360 impermeabile in commercio.

Peso: 163 g | Impermeabile: 5m | Video sferico da 5,6 K: fino a 30 fps | Video 2D 1440p: fino a 60fps | Risoluzione di immagini fisse: 16.6MP | Durata della batteria: 108 minuti (1440p), 78 minuti (5.6K).

Pro

  • Semplice il processo di modifica
  • Impermeabile senza bisogno di custodia

Contro

  • Presenta limiti in condizioni di scarsa luminosità
  • Filmati 2D a bassa risoluzione

Se stai cercando di girare video a 360 gradi di avventure sportive o avventure all’aperto, GoPro Max è l’opzione migliore in circolazione. A differenza di Insta360 One X, è impermeabile fino a cinque metri senza bisogno di una custodia e il flusso di lavoro di modifica è fluido e semplice. Se vuoi trasformare il tuo video a 360 gradi in un tradizionale film 2D – che è uno dei principali vantaggi delle action cam 360 ​ – il software OverCapture dell’app ti consente di farlo facilmente, purché tu sia soddisfatto del filmato finale in Full HD . La GoPro Max amplifica anche molte delle funzionalità viste su GoPro Hero 8 Black, tra cui una stabilizzazione HyperSmooth superiore e sequenze TimeWarp a 360 gradi. Il metraggio video 2D leggermente inferiore indica che Max non è la GoPro definitiva sia per i filmati a 360 che standard. Ma è un’opzione fantastica per chiunque voglia riprendere sequenze d’azione in ogni direzione senza il fastidio di decidere dove puntare la propria action cam, quindi modificarla rapidamente in seguito.

3. Insta360 Go 2

videocamere a 360 gradi

Tra le migliori camere 360 professionali.

Peso: 26.5 g | Massima risoluzione video: 2560 x 1440 pixel a 50 fps | Risoluzione di immagini fisse: 9MP | Durata della batteria: 30 minuti.

Pro

  • Alta risoluzione
  • Impermeabile fino a 4 metri di profondità
  • Capienza della batteria
  • Tempi di ricarica

Contro

  • Interfaccia utente poco reattiva
  • Memoria interna

La Insta360 Go 2 è una piccola ma potente fotocamera 360. Pesa solo 27 grammi e utilizza un potente sensore d’immagine da 1/2.3″ per girare video con risoluzione di 2560 x 1440 pixel. Puoi montarla ovunque grazie ai suoi accessori magnetici in dotazione e garantisce impermeabilità fino a 4 metri di profondità. Lo stabilizzatore d’immagine FlowState permettono video stabili per qualsiasi tipo di sport d’azione. La durata di esecuzione è di 30 minuti con custodia di ricarica tascabile fino a 150 minuti. Viene fornita con un caricatore, un telecomando ed un treppiede tutto in uno.

4. Insta360 One R

fotocamera 360 gradi samsung

Miglior camera 360 con design modulare.

Peso: 130,5 g | Massima risoluzione video: 5760 x 2880 a 30 fps | Risoluzione di immagini fisse: 18,5 MP | Durata della batteria: 65/70 minuti.

Pro

  • Design modulare ampiamente efficace
  • Solida qualità d’immagine a 360 gradi

Contro

  • Schermo molto piccolo
  • Elaborazione di immagini Sub-GoPro

La caratteristica principale di Insta360 One R è il suo design modulare. Composto da tre blocchi: batteria, controlli e fotocamera, la sezione dell’obiettivo può essere cambiata per adattarsi alla tua situazione. Oltre a un modulo sensore da 1 pollice, l’elemento a doppia lente è davvero entusiasmante: capace di catturare filmati a 360 gradi in 5,7 K a 30 fps, trasforma Insta360 One R da action cam a fotocamera da 360 grati. La stabilizzazione è eccellente e i risultati in condizioni di luce sono  la nitidezza scende ai bordi di ciascun obiettivo, ma i risultati in condizioni di luce sono buone, con dettagli decenti e rumore limitato. Lo stesso non si può dire in condizioni di scarsa illuminazione, in cui sorgono problemi di elaborazione del software, con fotogrammi sfocati.

5. GoPro Fusion

theta 360 amazon

Miglior videocamera 360 gradi.

Peso: 226 g | Massima risoluzione video: 5228 x 2624 a 30fps | Risoluzione di immagini fisse: 18MP | Durata della batteria: 70 minuti.

Pro

  • Risoluzione 5.2K
  • Over-capture per video standard

Contro

  • Di fascia alta e costosa
  • Overkill per la maggior parte degli utenti

La GoPro Fusion può catturare video a 360 gradi con una risoluzione di 5,2 K a 30 fps (o 3 K a 60 fps), il che è fantastico, ma il suo vero trucco è stata l’introduzione della modalità OverCapture. Come GoPro Max e Insta360 One X, questo ti consente di filmare a 360 gradi, quindi di creare un video standard 16: 9 dal filmato. Aggiungi GPS, bussola, accelerometro, giroscopio, Wi-Fi, Bluetooth, audio 3D e compatibilità con i supporti GoPro esistenti. Non è la miglior fotocamera subacquea ma offre comunque una buona impermeabilità fino a 5 metri di profondità. L’ultimo aggiornamento del software Fusion è stato eseguito oltre un anno fa, ma se questo per te non è un problema, vale sicuramente la pena prenderla in considerazione, soprattutto se necessiti di una fotocamera impermeabile a 360 gradi.

6. Ricoh THETA SC2

videocamera

Le modalità video uniche aiutano questo clip a 4K a distinguersi.

Peso: 113.4 g | Massima risoluzione video: 3840 x 1920 a 30fps | Risoluzione di immagini fisse: 12 MP | Durata della batteria: 32 minuti in 4K.

Pro

  • Si adatta perfettamente alla tua mano
  • Leggero e maneggevole
  • Alta risoluzione
  • Ottimo per le visioni notturne

Contro

  • No iOS

La fotocamera 360 Ricoh Theta SC2 monta uno stabilizzatore d’immagine di alta qualità, trasferimenti dati veloci, visioni notturne perfette e riprese con basso rumore. E’ disponibile in 4 colori eleganti ed è progettato per adattarsi alla tua mano. Presenta infatti un corpo sottile e leggero che ottimizza i componenti interni grazie ad un sistema ottico ripiegato proprietario. Le immagini fisse e video sono registrate con alta risoluzione e precisione. Offre una serie di impostazioni: modalità esposizione Viso, Visione notturna e Obiettivo per obiettivo per aiutarti nelle riprese in qualsiasi condizione atmosferica. I video vengono registrati in 4K con risoluzione di 3840 x 1920 pixel per 30 fps. Purtroppo il trasferimento non è possibile sui dispositivi iOS in quanto non compatibili con i video 4K.

7. Samsung Gear 360

fotocamere 360 gradi

Una 360 camera di facile utilizzo anche se un po’ datata.

Peso: 130 g | Massima risoluzione video: 4096 x 2048 a 24fps | Risoluzione di immagini fisse: 8,4 MP | Durata della batteria: 130 minuti.

Pro

  • Design liscio ed ergonomico
  • Funziona con iOS

Contro

  • Batteria più piccola rispetto al vecchio modello
  • Qualità video deludente

Con un fattore di forma simile alle fotocamere Theta 360 di Ricoh, questo sparatutto tascabile a doppio obiettivo è stato abbattuto di uno o due punti in termini di specifiche da quando Samsung ha deciso che doveva aiutare a giustificare l’esistenza del proprio Gear VR. Ad esempio, mentre il Gear 2016 originale catturava immagini fisse da 15 MP, questa nuova versione raggiunge appena la metà. Ha anche una batteria più piccola, il che significa che dovrai portare con te un caricabatterie portatile compatibile con USB-C. Samsung ha abbandonato l’idea delle fotocamere a 360 gradi? Quasi certamente, ma il simpatico Gear 360 a prova di schizzi è facilissimo da usare, con un software di editing gratuito, quindi se non altro aiuta a rendere accessibile il nuovo supporto.

8. Ricoh Theta Z1

360 camera

 

La miglior camera 360 top di gamma che cattura in 4K e con un fattore di forma imbattibile.

Peso: 182 g | Max. risoluzione video: 6720 x 3360 a 30fps | Risoluzione di immagini fisse: 23MP | Durata della batteria: 40 minuti in 4K.

Pro

  • Video 4K e streaming live
  • Impermeabile
  • Memoria interna

Contro

  • Molto costosa
  • No stabilizzatore d’immagine

La camera 360 Ricoh Theta Z1 è sicuramente un dispositivo professionale con sensore da 23 MP per foto con stitching delle immagini ultrapreciso. Il sensore CMOS retroilluminato da 1 pollice garantisce una notevole riduzione del rumore con supporto per video sferici e realistici con risoluzione 4K e supporto per lo streaming live a 360°. Monta un microfono a 4 canali per registrare l’audio in modo indipendente e una memoria interna di circa 19 GB. Usa la porta USB Type C e un nuovo meccanismo di apertura del diaframma (F2.1, F3.5 ed F5.6) che aumenta la risoluzione percepita e riduce la sovraesposizione delle luci. Presenta due app proprietarie “THETA+” e “THETA+ Video”.

9. Hellenhe

camere professionali 360
La migliore fotocamera 360 robusta e a basso costo.

Peso: 500 g | Massima risoluzione video: 2448 x 2448 pixel a 30fps | Risoluzione immagini: 8 MP |  Durata della batteria: -.

Pro

  • Impermeabile fino a 30 metri di profondità
  • App xdv360
  • Schermo LCD
  • Supporto 3d
  • Batteria da 1200 mAh rimovibile

Contro

  • Non leggero
  • Non maneggevole

Se stavi cercando una fotocamera 360° economica, allora la Hellenhe potrebbe fare al caso tuo. Unico difetto è la forma cilindrica non adattabile a una mano come i modelli sopra descritti. Monta comunque un sensore CMOS 8 mega pixel e consente la registrazione video digitale 3d di movimento, Photo Shooting, registrazione audio, panoramica e tanto altro. Ha un Wifi integrato per collegare l’app xdv360 con la quale poter rivedere foto o video tramite smartphone Android o iOS. Non mancano il supporto G-Sensor e registrazione in loop, impermeabilità fino a 30 metri sott’acqua e batteria rimovibile. Fornisce diversi formati di registrazione video: 2448p, 2048p, 1440p, 1072p e foto con diverse modalità di scatto. La memoria interna è fino a 64 GB con slot microSD e l’interfaccia USB è la 2.0.

10. Kandao QooCam 8K 360

camere 360

Camera 360 ad alta risoluzione e di qualità.

Peso: 245 g | Dimensioni: 145 x 57 x 33mm | Impermeabile: no | Risoluzione immagini: 29,5 MP | Risoluzione video: 7.7K | Memoria: 64 GB interni, slot per schede SD | Montaggio: treppiede | Durata della batteria: 90 minuti.

Pro

  • 4K 120 fps slow-motion
  • SuperSteady

Contro

  • Costoso
  • Durata della batteria
  • Non impermeabile

La QooCam 8K è la migliore fotocamera 360 in questo momento per la qualità dell’immagine. Offre un enorme sensore CMOS da 1 / 1,7 pollici (per 360 standard), colore a 10 bit e, ovviamente, una risoluzione 8K. Per quanto riguarda la qualità delle sue foto e video, la QooCam 8K è veranebte di alto livello. Le foto hanno moltissimi colori e contrasto e non mancano: dettagli, nitidezza e fluidità dei video – sia a 360 ° che widescreen.

La QooCam 8K è perfetta per i registi creativi. Purtroppo presenta alcuni piccoli difetti, che sono: ventola leggermente rumorosa, durata della batteria non eccezionale, non è impermeabile senza un alloggiamento ed è piuttosto costosa.

11. Insta360 Nano S

360 camere

Videocamera 3D VR compatta per riprese a 360 gradi con iPhone.

Peso: 70 g | Massima risoluzione video3040 x 1520 pixel a 30fps | Risoluzione immagini: 20 MP |  Durata della batteria: 60 minuti.

Pro

  • Compatto
  • Supporta live streaming e chat
  • Opzioni di ritaglio FreeCapture e MultiView
  • Economico

Contro

  • Funziona solo con dispositivi Apple
  • L’acquisizione a 360 gradi mette a dura prova la risoluzione 4K

Insta360 Nano S è una camera 360 compatta per iPhone per registrare video 4K e scattare fotografie da 20 MP. Consente di reinquadrare il video appena girato all’interno di una scena precisa per selezionarne i momenti migliori. E’ in grado di trasformare il tuo iPhone in uno strumento del futuro per creare video in UHD 4K e cattura, condivide e comunica a 360 gradi in live-streaming anche su YouTube, Facebook e Twitter (via Periscope). Il sistema di stabilizzazione è in dotazione dà accesso ai giroscopi del tuo iPhone implementando al tempo stesso un nuovo algoritmo di stabilizzazione.

Quale camere 360 scegliere

camera 360

In commercio esistono 2 tipologie di camere 360: action cam sferiche per le avventure pericolose e telecamere lifestyle, piccole, economiche e di facile utilizzo.

Scattare foto sferiche o immagini a 360 gradi con le migliori fotocamere 360 gradi, ti consentirà di mostrare a qualcuno tutto su una determinata posizione. Sono dispositivi perfetti per immobili, panorami o la possibilità di mostrare a qualcuno un luogo che altrimenti non potrebbe raggiungere.

Le fotocamere che scattano queste foto utilizzano in genere obiettivi fish-eye in grado di riprendere immagini che coprono metà della sfera. Si tratta di due telecamere combinate in una, che scattano due metà che verranno ricucite. Queste fotocamere sono più costose rispetto ai modelli standard, ma includono ottiche e software speciali per collegare le immagini in un rendering sferico uniforme.

I risultati sono manipolabili sui social media, visualizzabili con i migliori visori per la realtà virtuale o semplicemente eseguibili tramite il mouse o un dito su un display. Ma le immagini mostrano in genere la distorsione che aggiungono gli obiettivi grandangolari estremi.

Gli elementi da considerare prima di acquistare la migliore fotocamera 360 gradi sono:

Qualità video

Verifica attentamente la risoluzione, la stabilizzazione dell’immagine e la possibilità di streaming live. Più pixel ci sono nell’immagine creata e più coinvolgente sarà il risultato finale. Le soluzioni più comuni sono: 4K video 360, 14 MP, 5 MP.

Funzionalità

Da considerare tra le tante funzionalità quella di ritaglio per estrarre parti del video, ciò è particolarmente utile per soggetti in rapido movimento e quindi imprevedibili. L’importanza delle altre funzionalità, come GPS, Wi-Fi e modalità slow-motion, dipenderà da cosa e come ti piace registrare.

Memoria Interna

Se pensi fare tanti video e scattare foto, allora ti consiglio di acquistare una videocamera 360 con memoria interna. Le migliori fotocamere 360 gradi supportano le schede di memoria SD con capienza fino a 64 GB o anche oltre. In questo modo potrai registrare su una seconda memoria e scaricare i tuoi video o foto sul computer.

Frame

Per questo tipo di fotocamere, l’ideale è un 30 fps. Più il frame rate al secondo sarà elevato più i tuoi video saranno fluidi senza ritardi o pause.

Autonomia

Verifica bene la durata della batteria. Registrare video e dover pensare sempre a dover ricaricare la fotocamera potrebbe sembrare molto scocciante.

Impermeabilità

Se pratichi sport acquatico e vuoi una fotocamera 360 impermeabile allora dovrai tener conto anche di tale elemento. La spesa sarà un pochino più alta ma il risultato finale di video e foto sarà incredibile.

Connettività

Una valida opzione è la connessione Wi-Fi. Verifica se la camera 360 che vuoi acquistare ha tale elemento. In questo modo potrai scaricare foto e video senza cavo ovunque ed in qualsiasi momento.

Altri elementi da considerare

Da non sottovalutare anche: la qualità costruttiva, la presenza del GPS, e la compatibilità con gli smartphone.

Conclusioni

Come hai potuto constatare, le fotocamere 360° hanno lo scopo di catturare l’attenzione degli utenti per registrare video a 360 gradi o scattare foto a 360 gradi, e vengono sempre più utilizzate non solo per i social network ma anche per essere caricate su YouTube.

Consigliarti quale fotocamera 360 gradi acquistare non è facile, in questa guida all’acquisto puoi trovarne di tutte le fasce di prezzo, a te la scelta su quella più adatta alle tue tasche ed esigenze.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti