Migliori Action Cam 2023: guida all’acquisto

Una guida all’acquisto sulle migliori action cam preferite dagli sportivi ma valide anche per riprendere ogni momento delle tue vacanze.

Le action camera sono videocamere progettate per la ripresa estemporanea che oltre ad essere resistenti ad urti, graffi e acqua si presentano in modo spartano, quindi senza mirino, con schermo piccolo, pulsanti e interfaccia ridotti al minimo. Di solito sono create per essere indossate su caschi, polsi, braccia, agganciate a manubri di biciclette o moto, o su di una racchetta da sci o tavola da snowboard. In questo modo è possibile registrare immagini e filmati spettacolari, che un fotografo non potrebbe mai riprendere da un punto di osservazione lontano.

L’occhio delle action camera non è come quello delle tradizionali fotocamere o videocamere compatte, il dispositivo ha un’ottica fissa che non consente di ingrandire o rimpicciolire l’inquadratura. L’obiettivo è un grandangolo estremo con un angolo di campo (ampiezza della visuale) di 170 gradi circa. Questo elemento deforma foto e filmati con evidenti curvature ai bordi delle scene.

Altro elemento che non manca nelle action camera è la capacità di registrare filmati a 1080p, ossia in risoluzione Full HD. Altri modelli riescono a spingersi anche alla risoluzione 4K.

Leggi anche: Migliori fotocamere 360 gradi

Indice

Come scegliere Action Cam

migliori action cam

Quale action camera comprare? Gli elementi da considerare prima di comprare una Action Cam sono il Frame rate, l’obiettivo, il display, la risoluzione, la stabilizzazione, funzioni e connettività e dotazione e accessori.

Frame rate: per immortalare al meglio i soggetti in movimento occorre un frame rate elevato. Il frame rate è il numero di fotogrammi al secondo che compongono il movimento nei video.

Obiettivo: gli obiettivi integrati sono quelli che offrono una visione ultra grandangolare e la visione di video registrati con effetto fish-eye (che abbraccia un angolo di campo non minore di 180°).

Display: i vari modelli di action cam hanno solitamente un display integrato nella scocca. Esso consente di verificare l’inquadratura prima di avviare la registrazione e di migliorare la gestione delle impostazioni.

Risoluzione: prima di acquistare una action cam devi considerare la risoluzione massima supportata dal sensore. La qualità delle immagini è infatti data dal sensore, obiettivo e processore d’immagini. Le risoluzioni possono essere HD, Full HD, 2K Quad HD, 4K Ultra HD

Stabilizzazione: una buona tecnologia di stabilizzazione on-board permette di utilizzare al meglio la action cam aggangiata ad una mountain bike o al casco mentre la stai guidando o ancora al telaio della tua auto. La stabilizzazione può essere ottica o elettronica. La prima avviene via hardware, la seconda via software.

Funzioni e connettività: le action cam hanno veramente tantissime funzioni: GPS, possono effettuare scatti anche fino a 20 MP, trasferimento dati via Bluetooth o Wi-Fi e comandi vocali.

Altre caratteristiche: altri elementi da non sottovalutare sono la impermeabilità, l’autonomia della batteria, schede di memoria esterne in formato microSD e tanto altro.

Leggi anche: Migliori Fotocamere: guida all’acquisto

Quale action cam comprare

Ora che hai una visione a 360 gradi delle caratteristiche necessarie che deve avere una buona Action Cam. Di seguito ecco una selezione delle migliori action camera adatte a tutte le esigenze.

Miglior action cam economica (meno di 150 euro)

Apeman Action Cam A77

action cam quale scegliere

Action cam più acquistata.

Peso: 63.5g| Impermeabilità: fino a 30 metri | video 4K:  fino a 20fps| 1080:  fino a 60fps | 720: fino a 60fps | Risoluzione immagini: 20 MP | Autonomia: 1-2 ore.

Pro

  • Gli accessori in dotazione sono compatibili con GOpro
  • Prezzo
  • Versatile
  • Wifi
  • Portabilità e impermeabilità

Contro

  • Non è presente una memoria interna
  • Video notturni di scarsa qualità
  • Qualità foto e video

Apeman Action Cam A77 è una action camera professionale 4K Ultra HD. E’ in grado di registrare video in 4K/20fps e scattare foto da 20 MP. E’ dotata di un telecomando wireless 2.4GHz per scattare le tue foto durante qualsiasi situazione. L’impermeabilità è fino a 30 metri di profondità e la cassa impermeabile è stata creata per consentirti di esplorare il mondo sottomarino tramite immersioni, surf, nuoto e tanto altro. Trovi 20 accessori integrati e la compatibilità con Android e iOS per trasferire i video su smartphone e condividerli con chi vuoi. Il segnale Wi-Fi ha un raggio di 10 metri. Le batterie ricaricabili sono 2 e sono da 1050 mAh e consentono di registrare, ciascuna fino a 90 minuti circa.

Yi Lite Action Camera

actioncam

Migliore action cam economica.

Peso: 72g | Impermeabilità: N/A (case opzionale disponibile) | video 4K: fino a 20fps | 1080: fino a 60fps | 720: fino a 120fps | Risoluzione immagini: 16MP | Autonomia: 1-2 ore.

Pro

  • Video in Full HD
  • Di facile utilizzo

Contro

  • Non ha comandi vocali
  • Il 4K a 15/20fps non è utilissimo

La Yi Lite Action Camera è una action cam economica che consente di registrare in 4K ma con un frame rate molto lento. Può girare video in Full HD fino a 60fps. L’utilizzo del touchscreen è piuttosto semplice e l’app offre varie funzioni per un utilizzo completo. Oltre ad essere economica la Yi Lite è anche affidabile e resistente. Da considerare una delle migliori action cam entry level.

Apeman Action Cam A100

migliore action cam low cost

Tra le migliori action cam low cost.

Peso: 640g| Impermeabilità: con alloggiamento fino a 40 m | video 4K: fino a 50fps | 1080: fino a 60fps | 720: fino a 120fps | Risoluzione immagini: 20MP | Autonomia: 90 minuti.

Pro

  • La stabilizzazione a 4k si comporta bene
  • Include 20 accessori
  • Di facile utilizzo
  • Custodia subacquea di ottima qualità
  • Prezzo

Contro

  • Video e foto appena sufficienti in condizioni di scarsa luminosità
  • Qualità dell’immagine

Leggermente più costosa della A77, la Apeman A100 si presenta con una risoluzione video 4k / 50fps con design compatto e in grado di resistere a qualsiasi urto. E’ un dispositivo impermeabile fino a 40 metri, grazie al suo alloggiamento che ti consentirà di esplorare qualsiasi fondale marino. Oltre ad un sensore avanzato, troviamo anche uno schermo IPS, stabilizzatore EIS e altre tecnologie avanzate. Le uscite sono: HDMI, USB e AV e permettono di collegare questa action cam a computer, TV o proiettore. Il display e l’app ti consentiranno di lavorare i video girati e la doppia batteria ricaricabile da 1350 mAh ti permetterà di portarla sempre con te per lunghe ore di riprese video.

Miglior action cam di fascia media (fra 150 e 300 euro)

Yi 4K+ Action Camera

telecamera gopro

La action camera con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Peso: 93 g | Impermeabile: N / A (custodia opzionale disponibile) | Video 4K: fino a 60fps | 1080: fino a 120 fps | 720: fino a 240 fps | Risoluzione di immagini fisse: 12MP | Durata della batteria: fino a 2 ore.

Pro

  • Sharp video 4K / 60fps
  • Foto JPEG e RAW colorate

Contro

  • Nessuna posizione taggata GPS
  • Nessun supporto nella scatola

Se sei un subacqueo ed ha bisogno di girare video la GoPro Hero8 Black o la Hero7 sono perfette, ma se vuoi risparmiare sulle funzionalità di cui non hai bisogno, la Yi 4K + Action Camera è uno dei dispositivi più semplici e meglio progettati in circolazione. Se non ha un budget elevato la Yi 4K + potrebbe fare al caso tuo grazie al display touchscreen con gorilla glass, alta risoluzione 4K e ampio angolo visuale, custodia impermeabile, batteria a lunga durata, sicurezza e connettività, controllo vocale e tanto altro.

Olympus TG-Tracker

camere 360 gradi

Una action camera ricca di sensori.

Peso: 180g | Impermeabilità: 30m | video 4K: fino a 30fps | 1080: fino a 60fps | 720: fino a 240fps | Risoluzione immagini: 7.2MP | Autonomia: 3 ore.

Pro

  • Ricca di sensori
  • Facile da utilizzare

Contro

  • Pesante
  • Non ha editing automatico

La Action Cam TG-Tracker si presenta con un design futuristico con lente grandangolare da 204 gradi. Offre sensori che includono bussola, GPS, barometro, accelerometro e termometro. Questo dispositivo è una sport cam, ma anche una cam impermeabile fino a 30 metri e con stabilizzatore in grado di resistere fino a 10 gradi sottozero. Le risoluzioni video includono 4K/30fps, 1080/60fps ed un rallentatore a 240fps e 720p. Vera e propria chicca di questa action cam è la lampada LED integrata.

GoPro Hero7 Silver

fotocamere 360 gradi

La migliore GoPro di fascia media.

Peso: 118g | Impermeabilità: 10m | video 4K: Fino a 30fps | 1080: fino a 60fps | 720: fino a 60fps | Risoluzione immagini: 10MP | Autonomia: 1-3 ore circa.

Pro

  • Di facile utilizzo
  • Video 4K fluidi

Contro

  • Pochi controlli di registrazione

La Hero7 Black è una delle migliori Action Cam in commercio subito dopo la Black. Non ne possiede tutte le funzionalità ma può fare comunque cose ugualmente spettacolari ad un prezzo più abbordabile. La Silver include video 4K stabilizzati, impermeabilità fino a 10 metri, touchscreen da 2 pollici e controlli vocali. Se sei alle prime armi con le action camera, allora ti consiglio di non lasciartela scappare.

DJI Osmo Action

action camera

Molto meglio di un semplice clone della GoPro.

Peso: 134 g | Impermeabile: 11m | Video 4K: fino a 60fps | 1080: fino a 240 fps | 720: fino a 240 fps | Risoluzione di immagini fisse: 12MP | Durata della batteria: 1-2,25 ore (est).

Pro

  • Monitor a colori rivolto in avanti
  • Buona stabilizzazione del movimento
  • Ricca riproduzione dei colori

Contro

  • Non c’è una stabilizzazione del movimento per video HDR
  • No livestream

DJI è un’azienda cinese famosa per la produzione dei migliori droni, ma per chi non lo sapesse produce anche incredibili action cam, come la Osmo Action. Si tratta di un dispositivo con schermo a colori con una buona stabilizzazione delle immagini, perfetta per i vlogger. Purtroppo non dispone di una stabilizzazione del movimento e nella riproduzione di video HDR non è possibile riprodurre in streaming. E’ comunque un’ottima soluzione per la generazione di selfie.

Miglior action cam di fascia alta (più di 300 euro)

GoPro Hero 8 Black

action cam

La migliore GoPro per moto, subacquea e per foto.

Peso: 126 g | Impermeabile: 10m | Video 4K: fino a 60fps | 1080: fino a 240 fps | 720: fino a 240 fps | Risoluzione di immagini fisse: 12MP | Batteria: 1220 mAh.

Pro

  • Il miglior stabilizzatore digitale della categoria
  • Preimpostazioni di acquisizione
  • Mic migliorato

Contro

  • La Qualità dell’immagine non impressiona
  • Scarse prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione

L’ultima GoPro ha preso lo scettro della Hero7 Black tra le migliori action cam in commercio. La Hero8 Black è facile da usare, ha tantissime nuove funzionalità e vanta la migliore tecnologia di stabilizzazione dell’immagine sul mercato. Ancora più importante, c’è un’opzione livestream per condividere le tue avventure direttamente su Facebook, inoltre è stata semplificata la modifica e la condivisione dei filmati. La presenza di dita pieghevoli nella parte inferiore del telaio facilitano il montaggio della fotocamera su un treppiede, questo lascia intendere come questa action camera sia pensata non solo per principianti ma anche per professionisti.

GoPro Hero7 Black

gopro prezzi

La ex regina delle action cam.

Peso: 118g | Impermeabilità: 10m | video 4K: fino a 60fps | 1080: fino a 240fps | 720: fino a 240fps | Risoluzione immagini: 12MP | Autonomia: 1-3 ore circa.

Pro

  • Video 4k
  • HyperSmooth migliorato

Contro

  • Schermo poco reattivo
  • Comandi vocali non sempre recettivi

La Hero7 Black offre le stesse caratteristiche della versione precedente, la Hero6 Black. Non mancano però anche significativi miglioramenti: la nuova stabilizzazione dell’immagine elettronica (HyperSmooth), video TimeWarp, che uniscono i tradizionali timelapse con la funzione HyperSmooth, video 4k fluidi e nitidi e un’interfaccia grafica completamente rivista e migliorata.

Insta360 One R

migliori action camera

Tra le migliori action cam a 360 gradi.

Peso: 130,5 g | Impermeabile: 5 m (con custodia) Video: da 5,7 K: fino a 30 fps | 4K: fino a 30 fps | 1080: fino a 200 fps | Risoluzione di immagini fisse: 18,5 MP | Batteria: 1150 mAh.

Pro

  • Il design modulare offre una versatilità senza concorrenza
  • Solida qualità dell’immagine 4K e 360 ​​gradi

Contro

  • Schermo piccolo
  • Bug significativi al lancio

Insta360 One R è una action camera modulare, composta da batteria, controllo e blocco fotocamera. Questo significa che puoi sfruttarla per adattarti ad ogni situazione di scatto, scegliendo tra una action cam 4K, una fotocamera a 360 gradi e, se l’hai acquistato, un blocco sensore da 1 pollice. In pratica stai acquistando tre telecamere in una. La qualità dell’immagine è nitida e stabile, con buoni dettagli anche nelle zone  più scure. Purtroppo l’elaborazione delle immagini non è all’altezza della Hero 8 Black, mentre il touchscreen da 1,3 pollici è troppo piccolo per inquadrare filmati 16: 9. Inoltre il bundle a doppia lente costa meno della sola GoPro Max. Con questo device avrai un approccio modulare flessibile e ben eseguito, con un ottimo video 4K e solide riprese a 360 gradi. Se gli aggiornamenti software riusciranno a risolvere alcuni dei problemi di elaborazione, Insta360 One R potrebbe essere perfetta per i tuovi video a 360 °.

GoPro Max

action cam 4k

Migliore action camera impermeabile a 360 gradi.

Peso: 163 g | Impermeabile: 5m | Video sferico da 5,6 K: fino a 30 fps | Video 2D 1440p: fino a 60fps | Risoluzione di immagini fisse: 16.6MP | Durata della batteria: 108 minuti (1440p), 78 minuti (5.6K).

Pro

  • Riprende 5,6 K, video a 360 gradi
  • Cuciture integrate nella fotocamera

Contro

  • Riprese 2D a bassa risoluzione
  • Non perfetta nelle condizioni di scarsa luminosità

Se sei alla ricerca di action camera tradizionali (ovvero video non 360) per girare semplici filmati con la migliore qualità possibile, GoPro Hero 8 Black rimane la scelta migliore.

Ma se desidere girare video con qualità eccezionale, allora è il caso che tu dia un’occhiata alla GoPro Max. Si tratta della action camera più costosa di GoPro che sfrutta due obiettivi fisheye per girare video sferici da 5,6K, che puoi successivamente ritagliare in video 2D standard utilizzando il software OverCapture. La GoPro Max è ricca di funzionalità, infatti presenta audio a sei microfoni effettua regitrazioni eccellenti, funzionalità di scatto come TimeWarp e opzioni di montaggio integrate per non dover collegarlo a nulla. Gli aspetti negativi riguardano, la non migliore qualità nei video 2D e il fatto che in situazioi di scarsa luminosità non rende al meglio. Rimane comunque la migliore action camera impermeabile a 360 gradi in circolazione.

Sony RX0 II

action cam economica

La action cam 4k più piccola in commercio.

Peso: 132g | Impermeabilità: 1m | video 4K: Fino a 30fps | 1080: fino a 120fps | 720: fino a 960fps | Risoluzione immagini: 15.3MP | Autonomia: 2 ore circa.

Pro

  • Resistente
  • Sensore da 1 pollice

Contro

  • Costosa
  • Controlli poco comprensibili

La RXo II è un mix tra fotocamera ed action camera. Offre un sensore d 1 pollice in grado di scattare foto da 15.3 MP, un’ottica Zeiss Tessar T* 24mm f/4 fissa ed un piccolo schermo LCD ribaltabile. Oltre ad essere resistente agli urti e all’acqua gira video 4K/30 FPS o video Full HD a 120 FPS. E’ complicata da usare e costa molto, ed è per questo motivo che non è adatta ad un utente amatoriale.

TomTom Bandit

go pro prezzi

Offre alcune peculiarità migliori della GoPro.

Peso: 190g | Impermeabilità: Antispruzzo, cambiando la lente | video 4K: fino a 15fps | 1080: fino a 60fps | 720: fino a 120fps | Risoluzione immagini: 16MP | Autonomia: 3 ore.

Pro

  • Funzioni di editing
  • Di facile utilizzo

Contro

  • Pesante
  • Non è impermeabile

La TomTom Bandid offre funzioni veramente all’avanguardia. Dopo anni di esperienza con i GPS, la TomTom ha deciso di inserire una serie di sensori che non solo registrano velocità e posizione ma anche la forza G. Grazie poi all’app potrai sfruttare anche l’editing automatico del video che sarà pronto in pochissimo tempo.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti