Come fare un impianto di videosorveglianza Fai da te
La sicurezza in casa è molto importante, soprattutto nei periodi di esodo estivo. Niente vieta la possibilità di creare un impianto di video sorveglianza a costo zero, bastano una o più webcam, anche wireless, e Yawcam, un software gratuito necessario per gestirle.
Yawcam prende il controllo delle webcam e le trasforma in occhi attenti e vigili. Una volta posizionate nelle varie zone della vostra casa e impostato il programma, basta un movimento nel raggio di ripresa per attivare la notifica via email. Il messaggio vi avvertirà subito della presenza di un potenziale malfattore con foto allegate.
Leggi anche: Telecamere IP da interno
Come fare un impianto di videosorveglianza Fai da te
Scarichiamo e installiamo Yawcam
Apriamo il browser del nostro computer e colleghiamoci a www.yawcam.com. Nel menu di sinistra selezioniamo la voce Download. L’ultima versione disponibile è la 0.4.1 compatibile con Windows 2000/XP/Vista/7.
Facciamo click su yawcam_install.exe. Completata l’installazione, Yawcam si avvia automaticamente nella lingua preimpostata l’inglese, per usare l’italiano basta andare nel menu Settings e preseguire in Edit Settings.
Nel menu di sinistra facciamo clic su Language e nella schermata di destra premiamo il pulsante Change. Scegliamo il file yawcam_lang_italian_…xml e confermiamo con Apri e poi con Ok.
Yawcam, di solito, rileva le webcam connesse. Nel caso non lo facesse andiamo in Impostazioni > Visualizza Unità > Change to > USB Camera se usiamo una webcam collegata via cavo e IP Camera se è wireless.
Al momento dell’avvio, tutte le funzioni di Yawcam sono disattivate. A noi interessa quella per il rilevamento dei movimenti, quindi andiamo in Finestra e selezioniamo la voce Cattura Movimento dal menu a tendina, così da aprire il pannello di configurazione.
Nella parte sinistra compare il rilevatore, che visualizza tramite uno spettro blu la nostra figura e i movimenti che facciamo. Accediamo al pulsante Actions e spuntiamo la voce Send e-mail, quindi premiamo il pulsante Settings posto a fianco.
Sotto E-mail>To inseriamo l’indirizzo a cui vogliamo ricevere la notifica. In From quello da usare per inviarla. In Smtp server mettiamo i dati del server di posta SMTP.
Entriamo in Settings e facciamo clic sul pulsante Auto detect. In questo modo configuriamo la sensibilità ai movimenti. Premiamo il tasto Enable.
Se tutto è andato a buon fine, una delle due barre riportate sotto la nostra figura è rossa. Significa che i nostri movimenti hanno superato la soglia di guardia e sono stati rilevati. Riceviamo quindi l’email di notifica con allegata la nostra foto per notificarci movimenti sospetti.