App gratis per identificare canzoni e testi
App gratis per identificare canzoni. Una guida sulle migliori app per riconoscere canzoni disponibili su dispositivi mobili Android e iOS.
Ecco una guida dove ottenere il riconoscimento veloce e preciso di un brano che stai ascoltando alla radio o in televisione. Quante volte hai detto che canzone è questa? Non ricordi una melodia? Oppure non ricordi il titolo o il nome dell’autore? Tranquillo qui sotto trovi le migliori app gratis per identificare canzoni e per scoprirne titolo, autore e testo.
Indice
App gratis per identificare canzoni
Sei pronto? Allora ecco le migliori app per riconoscere canzoni canticchiate gratuitamente. Mettiti comodo e buona lettura.
Shazam (Android, iOS)
Come fa Shazam a riconoscere le canzoni? L’app per identificare canzoni più famosa al mondo è sicuramente Shazam. E’ in grado di riconoscere una canzone in pochissimo tempo riuscendo ad individuare il brano o l’artista.
Per riconoscere una canzone con Shazam non devi fare altro che cliccare sulla sua icona a forma di S, nella home, e attendere pochi secondi la visualizzazione della sua scheda completa.
Potrai riascoltare il brano grazie al suo player integrato o scaricare Apple Music sul tuo dispositivo mobile per acquistarlo.
Shazam è un’app gratuita, per Android e iOS, e presenta funzionalità aggiuntive molto interessanti. Uno dei tanti è Auto-Shazam (appare dopo aver premuto per alcuni secondi sull’app) e serve a scansionare le canzoni in modo continuativo senza dovere premere sull’icona a forma di S.
Con uno swipe verso sinistra puoi accedere alla sezione Miei Shazam e visualizzare dopo esserti registrato, la cronologia delle canzoni identificate dall’app. Con uno swipe verso destra puoi invece entrare nella sezione Scopri ed essere aggiornato sulle novità musicali e scoprire canzoni selezionate sulla base dei tuoi gusti musicali. In questa sezione potrai mettere Mi piace o Non mi piace ad ogni brano proposto (pigiando sul menu con i tre pallini) per indicare a Shazam i tuoi gusti musicali.
Tappando sulla canzone avrai modo di ascoltarla e aprirla su Google Play Musica, Apple Music o Spotify. In alto sono visibili le voci Canzoni, Testi, Video, Artista, Correlato.
- Canzoni: puoi ascoltare il brano in anteprima.
- Testi: puoi visualizzare il testo completo della canzone, che puoi condividere come e quando vuoi.
- Video: hai la possibilità di ascoltarlo su YouTube.
- Artista: mette a disposizione tutte le sue hit e Correlato le canzoni dello stesso genere.
Puoi utilizzare Shazam online utilizzandolo anche come estensione per il browser Google Chrome oppure scaricarlo su dispositivi mobili. Shazam è disponibile al download non solo gratuitamente ma anche in una versione a pagamento. Quest’ultima, chiamata Shazam Encore permette un utilizzo dell’app libero da annunci pubblicitari, integrando anche funzionalità aggiuntive secondarie. Il costo di Shazam Encore è di 3,49€.
Download | Shazam (Android)
Download| Shazam (iOS)
SoundHound (Android/iOS)
SoundHound è una valida alternativa a Shazam. Disponibile gratuitamente per Android e iOS, nasce con l’intento di riconoscere le canzoni in modo veloce e immediato. Tutte le sue funzionalità sono pensate principalmente per l’identificazione delle canzoni attraverso una interfaccia in lingua italiana ben strutturata.
Dopo averla scaricata dallo store, premi sul pulsante centrale a forma di S nera su sfondo giallo per avviare l’identificazione del brano musicale che stai ascoltando. Pigia sempre sul pulsante centrale per concludere la scansione. Quando l’app avrà riconosciuto il brano, questo verrà salvato nella sezione Cronologia.
Puoi decidere di creare un account per avere traccia delle canzoni identificate, cliccando sul bottone Iscriviti nella sezione Cronologia. Pigia poi su Crea account e completa il processo di iscrizione.
Esiste una funzione Riproduci che consente di visualizzare diversi video musicali grazie anche all’integrazione con il player di YouTube. SoundHound è disponibile anche in versione Infinity, si tratta di un servizio a pagamento che offre funzionalità aggiuntive e l’utilizzo dell’app senza annunci pubblicitari. Il costo è di 7,99 euro.
Download| SoundHound (Android)
Download| SoundHound (iOS)
MusixMatch (Android/iOS)
MusixMatch è un’app per Android e iOS gratuita in grado di riconoscere canzoni e di offrirne anche il testo. Offre tantissime funzionalità aggiuntive e l’integrazione con le principali app per l’ascolto della musica in streaming, consentendoti di visualizzare i testi delle canzoni mentre le ascolti su Apple Music o Spotify.
Dopo averla scaricata dallo store, registrati al servizio in modo da poter memorizzare le tue ricerche e abilita la visualizzazione dei testi delle canzoni ascoltate nelle altre app streaming. Pigia su Abilita Ora e subito dopo su Abilita, quando ti verrà chiesto di abilitare le notifiche fluttuanti.
Per applicare l’identificazione delle canzoni, pigia sul bottone con il simbolo delle tre linee orizzontali e poi scegli Identifica Testo, dal menu a tendina. Nella schermata seguente, pigia sul bottone con il simbolo della X bianca su sfondo arancione e attendi il riconoscimento della canzone. Il testo ti apparirà sullo schermo e verrà sincronizzato con il brano in riproduzione.
Per utilizzare MusixMatch senza limiti e con funzionalità aggiuntive devi sottoscrivere un abbonamento premium al costo di 6,99 euro all’anno oppure 0.99 euro al mese.
Download| MusixMatch (Android)
Download| MusixMatch (iOS)
Altre app per identificare canzoni
Se le soluzioni indicate finora non ti hanno pienamente soddisfatto, di seguito ecco altre app per identificare musica altrettanto valide. Mi auguro tu possa trovare quella adatta alle tue esigenze.
- Google Now (Android): integrato in tutti gli smartphone Android, consente di identificare brani musicali dal dispositivo mobile. Avvia l’app Google e pronuncia “OK Google” oppure clicca sull’icona del microfono. Avvicina il telefono al device che sta riproducendo la canzone e premi subito il tasto a forma di nota musicale per avviare il riconoscimento della canzone. Dopo alcuni secondi il motore di ricerca ti mostrerà tutte le informazioni sul brano che stai ascoltando.
- Siri (iOS): pronunciando “Hey Siri”, dopo aver sbloccato lo schermo del tuo iPhone, puoi attivare l’assistente vocale Apple per riconoscere il brano che stai ascoltando. Pronuncia la frase: “Che canzone è?” E automaticamente Siri attiverà il microfono per iniziare ad ascoltare il brano fornendo tutte le informazioni di cui hai bisogno per identificarlo e ascoltarlo sui vari servizi streaming (YouTube, Spotify, ecc.).
- Beatfind – Music Recognition (Android): permette di riconoscere canzoni che suonano attorno a te. Premi il pulsante del fulmine e vedrai un lampeggiante a tempo di musica sincronizzato. Accedi poi alla cronologia dei brani scoperti e ascolta i brani attraverso i servizi di streaming come Spotify, Deezer e Youtube.
- MusicID (iOS): altra valida app in italiano per il riconoscimento di un brano musicale. Vuoi conoscere il nome di quella canzone? Con questa app troverai non solo il titolo della canzone, ma anche il nome dell’artista, il testo ed il video YouTube. Puoi inoltre aggiungere commenti, località e tanto altro, per un’esperienza utente davvero unica. Non richiede alcuna registrazione.
- Riconoscere canzoni (Android): offre la possibilità di identificare un brano musica gratuitamente ma con annunci pubblicitari. La grafica è molto basic e consente di riconoscere canzoni con una rapidità simile a Shazam.