Come vendere su Instagram e aprire il tuo shop

Vuoi forse sapere come vendere su Instagram e aprire il tuo shop online? Ecco le istruzioni per aprire il tuo negozio su Instagram senza sbagliare.

La popolarità di Instagram è ormai in continua ascesa, sebbene la piattaforma abbia raggiunto un cospicuo numero di iscritti riesce a rinnovarsi costantemente consolidando i suoi principi di intrattenimento. Tra le infinite funzionalità di questa piattaforma ti sarai sicuramente accorto di quante promozioni e pubblicità ci siano nei post e nelle storie degli influencer più celebri.

Se stai leggendo questo articolo sarai interessato a conoscere come vendere su Instagram e poterne sfruttare al meglio le potenzialità al fine di ottenerne un ricavo concreto. Fortunatamente sei nel luogo giusto, nelle prossime righe analizzeremo più da vicino tutte le funzionalità e i metodi per vendere su Instagram e aprire un vero e proprio shop per assecondare gusti e desideri dei tuoi follower.

Ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato come guadagnare con Instagram, ti sarà certamente utile per incrementare l’utenza in entrata e sperimentare i metodi di guadagno che Instagram mette a disposizione.

Indice

Istruzioni per aprire il tuo shop su Instagram

vendere su instagram

Benché sia in questo articolo che in altri potrai trovare infinite soluzioni su come utilizzare Instagram è fondamentale porre l’accento sulla figura di Influencer. Tale figura ha la capacità di guadagnare dalla piattaforma grazie alle sponsorizzazioni e alle collaborazioni con aziende di terze parti. Vediamo quali sono i passaggi da seguire per una vendita facile e veloce.

Prima di cominciare

Avrai notato come sui post degli influencer più grandi vi siano hashtag che danno la possibilità di veicolare i follower verso altre piattaforme per acquistare vestiti o gadget, usualmente l’hashtag #ad (advertising) permette di vendere con estrema facilità. Questo è uno dei tanti modi per poter vendere dei prodotti o servizi dal tuo profilo Instagram.

Come è facile dedurre, maggiore è il numero dei tuoi follower e migliori saranno i risultati ottenuti. La vendita di oggetti di moda o Tech attraverso il metodo degli advertising ha un risultato concreto con 6-10 mila follower, numeri che possono aiutarti a guadagnare un’ottima percentuale sulle vendite totali.

Se la moda e i gadget tech necessitano di un numero di follower importante, il discorso può cambiare radicalmente se sei una persona creativa e ami ideare prodotti unici e particolari. In questi casi puoi soddisfare le richieste degli utenti con molta facilità, puntando sui tuoi amici o su una community di nicchia. Per maggiori informazioni ti rimando alla guida su come ottenere più followers su Instagram.

Se sei un artista creativo però è un peccato limitarti a poche persone ed è opportuno pianificare una strategia che possa mettere in luce i tuoi prodotti e il tuo profilo. Molti utenti di Instagram compiono l’errore di copiare o di imitare in modo banale gli influencer più grandi, purtroppo è dimostrato che una strategia di questo genere è solo deleteria. Cerca di valorizzare la tua personalità e i contenuti in modo originale, i follower cresceranno grazie a qualcosa di nuovo e fresco.

Ti sarai accorto di come gli utenti Instagram siano costantemente alla ricerca di un intrattenimento diverso ed eclettico, cerca di offrire loro uno sguardo verso qualcosa che li stupisce e li incuriosisce. Se i tuoi prodotti fossero interessanti o se i tuoi contenuti fossero particolarmente attraenti per le aziende, troveresti sponsorizzazioni ed eCommerce con grande facilità, questi ultimi vorranno valorizzarsi tramite il tuo profilo Instagram e mettersi in mostra.

Il tuo obiettivo prima di vendere su Instagram è quello di incrementare il numero di follower, ciò aiuterà a vendere meglio e soprattutto di più i tuoi prodotti o servizi. Cerca di curare i tuoi contenuti e di accontentare la community, le vendite saranno una naturale conseguenza. A tal proposito potrebbe tornarti utile la nostra guida su Come diventare famosi su Instagram.

Ma ora vediamo come vendere su Instagram sfruttando gli strumenti di questa innovativa piattaforma.

Creazione dell’account business su Instagram

negozio instagram

Molti iscritti a Instagram sono convinti che solo chi ha un profilo statunitense possa vendere e che i Paesi Europei abbiano delle limitazioni. Questo falso mito viene completamente a mancare poiché è possibile vendere su Instagram anche dall’Italia senza incorrere in nessun problema di sorta.

Tale informazione è comparsa alcuni anni fa quando non tutti erano a conoscenza della necessità di attivare un account Business. Se vuoi vendere con Instagram devi necessariamente passare da un account personale a un account per le aziende, quest’ultimo vincolato a sua volta dalla tua pagina Facebook.

L’account Business, denominato anche Professionale, ti permette di usufruire di diverse funzionalità aggiuntive. Tra le più importanti c’è sicuramente:

  • Il monitoraggio follower Instagram (Insight).
  • La funzionalità per creare promozioni al fine di rendere il tuo profilo più ricco di informazioni personali (numero di telefono, sito internet, e-mail ecc.).

Affinché tu possa creare un account Business su Instagram devi scaricare l’app ufficiale per Android o iOS e aprirla dal dispositivo che desideri, sia esso uno smartphone o tablet. Una volta entrato in Instagram, premi sull’icona del tuo profilo, in basso a destra, e nella schermata seguente tappa sul menu con le tre lineette orizzontali sovrapposte. Entra poi nelle Impostazioni e scorri la pagina fino ad individuare la voce Account. Seleziona Passa a un account professionale, e scegli tra Creator (per gli influencer) o Azienda (per promuovere un brand). Segui tutte le indicazioni per completare i passaggi e rendere il tuo profilo pubblico.

Qui avrai la possibilità di collegare una tua pagina Facebook già esistente per incrementare le possibilità di vendita e visibilità.

Collegare la tua Pagina Facebook e il tuo account Instagram

acquisti su instagram

  1. Apri l’app Business Suite (ex Pagina Facebook) sul tuo smartphone
  2. Nella Home, tappa sul menu a destra e pigia su Impostazioni (icona con ingranaggio) in basso a sinistra.
  3. Clicca su Instagram nella colonna sinistra, quindi su Connettiti.
  4. Premi nuovamente sul pulsante Collega account.
  5. Attiva o disattiva Consenti l’accesso ai messaggi di Instagram nella posta. Questa funzione consente alle persone che gestiscono la tua Pagina di visualizzare i messaggi di Instagram e di rispondere.
  6. Clicca su Conferma e nella schermata seguente accetta i cookie di Instagram premendo su Accetta tutti.
  7. Inserisci il tuo nome utente e la password e clicca su Accedi.

Leggi anche: Come collegare un account Instagram a Facebook

Funzionalità Shopping di Instagram

come iscriversi su instagram

La funzionalità su cui devi porre la massima attenzione è quella Shopping, questa ti consente di veicolare le pubblicità dei tuoi post grazie all’utilizzo dei Tag nelle descrizioni e sull’immagine stessa. Tale sistema è vantaggioso poiché basterà postare una foto particolarmente bella per indirizzare i tuoi follower in pochissimi secondi sulla pagina di riferimento per acquistare.

Potrebbe sembrarti un metodo troppo semplicistico ma pensa a quante volte hai visualizzato un’immagine su Instagram e ti sei innamorato di un oggetto o di un abito in foto. In questi casi è difficile resistere nel cliccare sulla foto e cercare informazioni su prezzo e disponibilità. Il meccanismo di vendita verte proprio sulla capacità che hanno i tuoi contenuti nell’attirare l’attenzione e veicolarla in pochissimo tempo verso la compera.

Ma come funziona praticamente il sistema di vendita su Instagram? Prendiamo per esempio una foto interessante di un influencer che segui, in un batter d’occhio ti compariranno i tag per la disponibilità dei prodotti in mostra. La curiosità in questi casi è naturale e cliccherai sulla foto per maggiori informazioni; a questo punto verranno visualizzati prezzo e nome degli articoli messi in vendita. Se fossi veramente interessato potresti cliccare sull’articolo e ritrovarti direttamente nella pagina di acquisto e in pochi secondi richiederne il numero desiderato.

Potrà sembrarti troppo bello per essere vero ma Instagram mette a disposizione la funzione Shopping gratuitamente per le imprese, l’accesso è possibile a qualsiasi follower. L’account Business ti consentirà di visionare anche i prodotti più ricercati e apprezzati sul tuo profilo Instagram.

Per maggiori approfondimenti, puoi consultare la guida alla configurazione dello Shopping su Instagram.

Requisiti per vendere su Instagram attraverso la funzione Shopping

Prima di darti ulteriori dettagli sulla vendita attraverso Instagram Shopping, ci sono dei requisiti di idoneità che dovrai avere per sfruttare tale funzione.

Per configurare la tua vetrina Instagram devi:

  1. Avere un account Business/Aziendale.
  2. Avere una pagina Facebook collegata all’account aziendale di Instagram.
  3. Vendere beni fisici.
  4. Avere un catalogo prodotti sulla Pagina Facebook.
  5. Avere uno shop online: ecommerce di proprietà o un negozio su un Marketplace come Etsy o Shopify.
  6. Rispettare le normative di vendita Instagram.
  7. Rappresentare la tua azienda ed il tuo dominio.
  8. Dimostrare affidabilità.
  9. Avere sede in un mercato supportato.
  10. Fornire informazioni precise e seguire le best practice.

vendere su instagram è legale

Ora che hai un profilo Instagram aziendale dovrai collegarlo ad un catalogo Facebook. Puoi scegliere l’opzione:

  • Gestione dei cataloghi: per crearne uno nuovo in autonomia o a uno esistente (è preferibile un catalogo di e-commerce).
  • Partner di Facebook: puoi appoggiarti a partner certificati che possono aiutarti nella creazione e configurazione del catalogo.

Come iscriversi a Shopping su Instagram nell’app Instagram

Per mostrare prodotti nei post e nelle storie, il tuo account Business deve essere approvato per Shopping su Instagram, ecco come iscriversi:

  1. Avvia l’app Instagram.
  2. Pigia sull’icona Profilo, in basso a destra.
  3. Vai sul menu, in alto a destra (icona con tre lineette orizzontali sovrapposte).
  4. Tappa su Impostazioni
  5. Tappa su Azienda.
  6. Tappa su Shopping.
  7. Iscriviti e segui la procedura per sottoporre il tuo account all’analisi di idoneità.

Come attivare Shopping su Instagram nell’app Instagram

Terminata la fase di attivazione, ecco come configurare Shopping su Instagram:

  1. Avvia l’app Instagram.
  2. Accedi al tuo profilo, pigiando sull’icona Profilo, in basso a destra.
  3. Vai sul menu, in alto a destra (icona con tre lineette orizzontali sovrapposte).
  4. Tappa su Impostazioni
  5. Tappa su Azienda.
  6. Tappa su Shopping.
  7. Tappa su Continua
  8. Seleziona il Catalogo prodotti da collegare al tuo account professionale.
  9. Tappa su Fine.

Se non vedi Shopping, quasi certamente il tuo account è ancora in fase di analisi oppure non è stato approvato. Il processo di analisi dura alcuni giorni, ma in alcuni casi potrebbe richiedere più tempo.

In caso di dubbi, ti invito a consultare la sezione: Risoluzione dei problemi relativi alle approvazione dei prodotti.

Tag di prodotti nei post e adesivi di shopping nelle storie

vendere su instagram senza partita iva

Per taggare i prodotti in un post di Instagram, non devi fare altro che:

  1. Tappare su Aggiungi foto.
  2. Aggiungere una didascalia.
  3. Tappare su Tagga i prodotti.
  4. Tappare la foto.
  5. Cercare e selezionare un prodotto nel tuo catalogo.
  6. Tappare su Fine e Condividi.

Per inserire l’adesivo del prodotto:

  1. Dopo aver selezionato l’immagine della tua storia tappa sull’icona dell’adesivo in alto a destra.
  2. Seleziona quello del prodotto nell’area adesivi.
  3. Seleziona il prodotto presente nel tuo catalogo e che vuoi evidenziare.
  4. Sposta l’adesivo sul prodotto.
  5. Modifica il colore del testo nell’adesivo del prodotto, tappandoci sopra.
  6. Condividi la tua storia.

Cosa devi sapere sulla funzione shopping per vendere su Instagram

Pubblicare post con prodotti, taggarli o altro tramite Shopping è davvero facile, ci sono però naturalmente alcune limitazioni a cui Imprese e Creator devono sottostare:

  • E’ possibile taggare i prodotti nei post con un massimo di 5 prodotti per immagine singola o post con video oppure 20 prodotti per post con più immagini.
  • Puoi aggiungere un adesivo del prodotto per storia. Usare quello con lo scorrimento verso l’altro, gli adesivi aggiunti (ad esempio i sondaggi), i contenuti in evidenza e i video.
  • I prodotti messi in vendita non compariranno fin quando non avrai inserito almeno nove post.

Per approfondimenti leggi Tutte le informazioni su Shopping su Instagram.

Come vendere su Instagram senza Partita IVA

La vendita di prodotti su Instagram è legale e non è esclusivamente rivolta alle aziende, agli artigiani o alle persone titolari di Partita IVA. Se sei un privato che vuole vendere online senza Partita IVA, puoi farlo soltanto se l’attività è occasionale. Stiamo parlando di un volume d’affare inferiore ai 5 mila euro annui netti.

Nel caso decidessi di vendere prodotti creati da te, la soluzione finora raccontata in questo articolo potrebbe essere adatta alle tue esigenze. Per maggiori approfondimenti ti lascio questa guida molto interessante: Come vendere le proprie creazioni online.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti