Come guadagnare con Instagram
Hai bisogno di sapere come guadagnare con Instagram come influencer o tramite uno shop online? Qui trovi la guida che risponderà ai tuoi dubbi!
L’interesse sempre crescente verso la piattaforma Instagram ti avrà spinto nel ricercare metodi per riuscire a sfruttarla al meglio. L’utilizzo giornaliero dei social network ti induce a pensare che incrementare i seguaci potrebbe essere qualcosa di più del semplice divertimento e scambio di opinioni.
Magari ti è venuta voglia di indagare su come guadagnare con Instagram e vorresti raggiungere i risultati desiderati nel più breve tempo possibile. Sebbene sia concreto lavorare con Instagram, il processo non è così veloce come la fantasia suggerisce. L’idea che gli influencer danno è sicuramente quella di un guadagno facile e immediato, ma in realtà il lavoro dietro tali figure non è sicuramente trascurabile. Ti consigliamo di leggere anche l’articolo correlato come diventare famosi su Instagram, avrai degli spunti interessanti per incanalare meglio le tue energie su questa piattaforma.
Benché il percorso per diventare influencer e guadagnare su Instagram non sia così semplice, non bisogna scoraggiarsi ma provare a dare il meglio di sé.
Indice
Guadagnare su Instagram come influencer o tramite uno shop online
Ora che c’è la determinazione giusta per cimentarsi in questa avventura è essenziale analizzare tutti gli aspetti su come guadagnare con Instagram, soffermandoci sulle caratteristiche e gli strumenti più conosciuti per monetizzare i tuoi contenuti sulla celebre piattaforma di fotografia. Nello specifico esamineremo: affiliazioni, sponsorizzazioni, vendite e filtri. Sebbene siano tutte delle soluzioni intelligenti puoi adattare ai tuoi contenuti e al tuo modo di gestire i social network quello più consono alle tue esigenze.
I metodi per guadagnare su Instagram
1. Affiliazione Amazon
Gli influencer più brillanti puntano molto sulle affiliazioni per fare soldi con Instagram. Un’affiliazione non è altro che la possibilità di usufruire di percentuali sui prodotti venduti da un’azienda terza che vuole essere sponsorizzata sul tuo profilo Instagram. Tra gli esempi più celebri c’è l’affiliazione Amazon, il più grande e-commerce del mondo genera un link sponsorizzato, conosciuto anche come referral link, che potrai inserire nella descrizione dei tuoi post o nelle storie.
Ogni qualvolta i tuoi follower acquisteranno un bene o un servizio su Amazon dal tuo link entro un determinato tempo, usualmente 24 ore, una piccola percentuale andrà direttamente nel tuo saldo Amazon o sul conto. Ogni azienda ha le sue percentuali e tempi differenti ma nel caso di Amazon la percentuale varia tra l’1% e il 12%.
Ma come ottenere il link di sponsorizzazione? Affinché tu possa collegare il tuo profilo Instagram a un’azienda affiliata dovrai recarti sul sito di chi sponsorizza, per esempio Amazon, e accettare il loro programma di affiliazione. Riceverai un link o un codice da inserire nelle storie o nei post per ottenere guadagno.
2. Le collaborazioni
Alternativa eccellente ai referral link è la collaborazione sponsorizzata. Questa ti consente di sfruttare al meglio la tua popolarità sui social network, Instagram e non solo, per sponsorizzare servizi e prodotti di aziende terze che ti elargiranno un compenso. Come è facile immaginare maggiore sarà il numero dei tuoi follower e migliori saranno i ricavi che ne trarrai; troverai difficoltà a reperire aziende che vogliono investire su un profilo Instagram poco conosciuto o che offra una visibilità limitata.
Aspettare però non è sempre la scelta giusta e se non hai un numero di follower così cospicuo da attrarre l’attenzione delle aziende, puoi sempre farlo tu. Con un po’ di pazienza puoi contattare direttamente i marchi che pensi possano essere interessanti e vicini ai contenuti del tuo profilo Instagram. Attraverso l’invio di una e-mail, reperibile sui siti ufficiali, potrai esprimere la voglia di lavorare e collaborare con loro grazie ai contenuti sponsorizzati.
Fai attenzione a non dimenticare di scrivere il link del tuo profilo Instagram e soprattutto il numero di follower e le loro attività sotto i post.
Dopo aver individuato l’azienda con cui collaborare digitando il nome direttamente nel campo di ricerca di Instagram. Scrivi un’e-mail all’indirizzo di posta indicato per le collaborazioni oppure accedi alla pagina dei contatti, che troverai sul sito ufficiale.
Come proporre una collaborazione alle aziende
Ecco un esempio di messaggio che potresti inviare e nel quale proporre una collaborazione:
All’attenzione di [nome dell’azienda],
Salve, sono [nome e cognome] e seguo con molto piacere il vostro account Instagram: i vostri contenuti e i vostri prodotti sono molto interessanti, il che mi ha portato a farvi la seguente proposta.
Sono il proprietario dell’account Instagram [link del tuo account Instagram] che conta [numero di persone che seguono il tuo account] follower e che tratta di tematiche affini ai vostri prodotti e servizi. Sono sicuro che ai miei seguaci potrebbero interessare i vostri prodotti e mi farebbe piacere farglieli conoscere più da vicino.
Se pensate di essere interessati ad un simile rapporto di collaborazione, potete contattarmi a uno dei seguenti canali.
- Email: [indirizzo email].
- Cell.: [numero di telefono].
- Skype [nome Skype].
In attesa di risentirvi presto, vi porgo i miei saluti.
Firma [nome e cognome].
I servizi di social advertising network
Se il contatto diretto con le aziende non funziona, puoi sempre rivolgerti ai servizi social advertising network. AdMingle è uno dei servizi più conosciuti per avviare collaborazioni sponsorizzate. Permette di destinare le tue condivisioni verso un vero e proprio guadagnato lasciandoti piena libertà di scegliere di quali brand parlare e che sono in linea con i tuoi interessi.
Alternativa a AdMingle è Buzzoole. E’ una nuova piattaforma dove è possibile partecipare a contest per sponsorizzare i brand preferiti e ricevere come ricompensa: prodotti, servizi o altro. Ti basterà partecipare al passaparola online pubblicando foto, video o post di prodotti potendo diventare anche un tester.
3. Guadagnare con le vendite
Terza soluzione, di cui non tutti sanno sfruttare le potenzialità, è cercare di guadagnare attraverso le vendite su Instagram. In questa particolare condizione sei di fronte a un guadagno diretto che numericamente può farti fare molti soldi. Premettendo che i guadagni sono sempre proporzionati al numero di follower e a come sai veicolarli verso il prodotto pubblicizzato, è interessante la possibilità di sfruttare una funzione già installata in Instagram: Shopping.
Lo strumento Shopping consente di pubblicare le foto dei prodotti desiderati e taggarli con il prezzo di listino e link diretto al negozio che lo vende. Il link condurrà i tuoi follower direttamente sul negozio online e ne ricaverai un guadagno sicuramente superiore alle percentuali delle affiliazioni.
Affinché tu possa utilizzare la funzione Shopping devi essere in possesso di un profilo aziendale, purtroppo l’account personale non è sufficiente per sfruttare tale forma di guadagno.
Per effettuare il cambiamento ad un account aziendale, vai nella Home di Instagram e pigia sul tuo profilo, icona in basso a destra. Premi poi sul menu con le tre linee orizzontali, presenti in alto a destra. Successivamente entra nelle Impostazioni e scorri la pagina fino a trovare la voce Account. Da qui basta tappare su Passa a un account professionale.
Scegli il tipo di account tra Creator o Azienda.
- Creator: è per gli influencer o personaggi pubblici.
- Azienda: è per chi vuole aver un account per promuovere un brand.
Premi su Avanti o Continua, scegli una categoria, tra quelle disponibili e pigia su Fine e infine su Rendi il profilo pubblico (se il tuo account era privato).
Per maggiori approfondimenti, puoi consultare la guida alla configurazione dello Shopping su Instagram.
4. Guadagnare con i filtri Instagram
Tra i metodi per guadagnare con Instagram c’è quello di sfruttare i suoi filtri. Se hai la fortuna di avere un buon numero di seguaci questi saranno legati alla tua persona e a ciò che offri quotidianamente come contenuti e divertimento. Tale dinamica ti pone in una condizione di vantaggio che permette di vendere i preset che si applicano sui filtri. Un tuo fan potrebbe aver voglia di condividere una storia con il tuo volto o semplicemente una frase che ti ha reso famoso, ciò è facilmente monetizzabile se riesci a creare dei preset interessanti e leggeri.
Per crearli e non spendere nulla è necessario un software dedicato, tra i più apprezzati figura Spark AR Studio, sviluppato dalla piattaforma Facebook sia per sistemi MacOS che Windows. Potrai creare filtri complessi da applicare nelle storie, anche tridimensionali, senza spendere un centesimo.
Se invece vuoi creare filtri da aggiungere ai post di Instagram il software più utilizzato è Lightroom, anche questo disponibile per entrambi i sistemi operativi. Creato il preset desiderato, non ti basterà che pubblicizzarlo sul tuo social network e nel momento in cui i follower lo acquisteranno, con una semplice e-mail riceveranno un link per effettuare il download.
Per maggiori informazioni ti rimando alla lettura su come si crea un filtro su Instagram.
Incrementare la popolarità su Instagram
I metodi analizzati fino a ora evidenziano come la chiave di un guadagno costante su Instagram sia il numero di follower che hai. Sebbene ottimizzare nel modo migliore le tue energie verso i sistemi precedentemente analizzati sia una soluzione intelligente lo è ancor di più cercare di incrementare la tua popolarità su questa piattaforma per veicolare al meglio gli utenti. Vediamo quali sono gli elementi a cui devi porre attenzione se vuoi aumentare il numero di follower su Instagram.
1. Contenuti
Pensare di attrarre follower con contenuti scadenti e poco curati non è intelligente. Devi puntare su argomenti e contenuti che siano qualitativamente più alti della media per poter emergere. Maggiore sarà la tua capacità di stupire lo spettatore e migliore sarà la sua risposta a ciò che pubblicizzerai. Per schiarirti le idee, leggi la nostra guida su come mettere spazio vuoto Instagram nelle didascalie e biografie.
2. Community
Avrai sicuramente qualche influencer preferito, cosa lo rende così speciale? La risposta è da ricercare nella sua capacità di creare un piccolo mondo dove ci si ritrova tra amici. Anche tu devi cercare di interagire con la community, dando sempre la sensazione di essere una persona comune e di comprendere quanto siano importanti i follower per comunicare e migliorarsi. Cerca di eliminare le polemiche e le liti inutili, tale comportamento allontana i follower che non ti conoscono bene.
3. Keyword e Hashtag
Tra le regole più importanti per qualunque social network o motore di ricerca c’è un’ottimizzazione SEO. Riuscire a utilizzare le parole chiave e gli Hashtag nel modo giusto ti consentirà di attrarre tantissimi utenti nuovi. Oltre a seguire i trend del momento è essenziale consultare siti dedicati o app che ti consentano di sapere in tempo reale quali siano i migliori HashTag del momento. Tra le più consigliate c’è Top Tags, disponibile sia per iOS che Android.
4. Periodicità
Se vuoi guadagnare da Instagram e incrementare il numero di follower devi essere estremamente costante nella pubblicazione dei post e delle storie. I follower amano sapere gli orari e i giorni in cui pubblichi i post, dai loro una periodicità e saranno sempre più legati a te e al tuo profilo Instagram. Per approfondimenti leggi la nostra guida su quando pubblicare su Instagram.
Spesso si compie l’errore di focalizzare l’attenzione su Instagram e dimenticarsi che esistono un’infinità di social network. Collegare il tuo Instagram alle altre piattaforme ti permette di attrarre un numero maggiore di persone e di poterle veicolare verso i contenuti a cui tieni di più, siano questi ultimi pubblicizzati oppure no.
Per maggiori informazioni ecco alcune guide dedicate a quest’ultimo argomento: come collegare Instagram a Facebook e come mettere Instagram su TikTok.