Come diventare famosi su Instagram
Vuoi sapere come diventare famosi su Instagram e ottenere visibilità? Ecco le best practices per ottenere più follower e diventare virali.
Instagram non è solo un social network per la condivisione di foto e video tra amici: già da alcuni anni, infatti, questa piattaforma è diventata talmente diffusa da essere un ottimo mezzo per dare voce al tuo business o addirittura per crearlo ex novo.
Che tu sia un giovane rampante in cerca di successo o una persona un po’ più avanti negli anni, con tante idee e voglia di fare, su Instagram troverai lo spazio che ti serve per pubblicizzare i tuoi prodotti e rendere il tuo nome famoso in tutto il mondo. La crescita esponenziale delle entrate pubblicitarie di Instagram e l’utilizzo della piattaforma sempre più diffuso, che ad oggi raggiunge un miliardo di utenti attivi al mese, sono una chiara indicazione di quanto questo strumento possa essere di fondamentale importanza per raggiungere un vastissimo pubblico con il tuo marchio o con il tuo prodotto.
Indice
- Chiediamo agli influencer
- Vuoi ottenere visibilità su Instagram? Ecco le Best Practices per farlo
- 1. Scrivi una biografia
- 2. Sviluppa contenuti unici, personali e coerenti
- 3. Usa hashtag pertinenti
- 4. Geotag
- 5. Ottimizza le didascalie
- 6. Partecipa a conversazioni popolari
- 7. Monitora le tue foto taggate
- 8. Sfrutta la visibilità degli influencer
- 9. Lancia un concorso
- 10. Investi negli annunci su Instagram
- Conclusioni
Chiediamo agli influencer
Chi può dar consigli su come diventare popolare su Instagram e utilizzare al meglio il social network fotografico se non chi ha fatto di questa piattaforma una professione? Per avere un quadro più realistico e poter dare qualche dritta su come diventare famoso su Instagram, abbiamo chiesto a diversi influencer quali sono stati i loro primi passi e le loro strategie per raggiungere il successo. Incredibilmente, ciò che accomuna tutti gli influencer è una sorta di, quasi, imbarazzo nel sentirsi etichettare come famosi.
Ciò che la maggior parte di loro cerca, infatti, non è semplicemente vincere un gara di numeri, ma creare bei contenuti e prodotti apprezzati dai propri follower. Il primo consiglio che viene solitamente dato è: non puntare solo ad aver il maggior numero di visualizzazioni su Instagram, ma focalizzati su un progetto, sviluppalo con costanza e usa la piattaforma come fonte di ispirazione e di pubblicità. Il successo sarà assicurato.
Vuoi ottenere visibilità su Instagram? Ecco le Best Practices per farlo
Di seguito, troverai alcuni suggerimenti e consigli critici che abbiamo raccolto su come diventare popolari su Instagram e come utilizzare questa piattaforma per diventare influencer.
1. Scrivi una biografia
La prima cosa che chiunque vede quando visita il tuo profilo è la tua biografia. È quindi un punto cruciale su cui concentrarti per fare una prima buona impressione sul tuo pubblico. Scrivi una biografia coinvolgente e chiara per incoraggiare le persone a seguirti. Oltre alle nozioni di base, quali, ad esempio, i contatti e il collegamento al sito web, ti consigliamo di aggiungere dettagli del tuo marchio o dei contenuti che offri, in modo accattivante e coinvolgente: dire semplicemente che tipo di attività svolgi, infatti, non ti darà gran risalto.
Invece, pensa al pubblico che vuoi raggiungere, adatta il tuo stile ad esso e dai alle persone un motivo per connettersi con il tuo marchio e seguirti. A tal proposito potrebbe tornarti utile la nostra guida su cosa scrivere su Instagram come biografia.
2. Sviluppa contenuti unici, personali e coerenti
Dopo la tua biografia, il tuo feed Instagram sarà ciò che salterà subito all’occhio di chi visita il tuo profilo: la prima impressione è spesso determinante per decidere se seguire un profilo. È fondamentale, quindi, mantenere una continuità e coerenza nei colori, nel tono di voce e nella tipologia dei post. Sono proprio questi elementi a determinare la personalità dei tuoi contenuti. Grazie alla cura dello stile del feed, farai in modo che se qualcuno vede il tuo post, lo associa immediatamente a te.
Ti suggeriamo, inoltre, di creare un hashtag personale per la tua pagina, che gli utenti potranno utilizzare nei loro contenuti Instagram, facendoti gratuitamente pubblicità. La diffusione dei tuoi contenuti grazie all’hashtag personale, ti possono aiutare a raggiungere più persone e, di conseguenza, aumentare il numero di follower.
3. Usa hashtag pertinenti
L’uso degli hashtag è un modo collaudato per raggiungere più persone e ottenere più follower su Instagram. Non è, infatti, importante solo cosa e quando pubblicare su Instagram, ma anche un utilizzo oculato di commenti e hashtag. Ti consigliamo, quindi, di capire quali sono le tendenze del momento tra i tuoi follower e quali sono quelli più adatti ai tuoi contenuti.
Cerca di mescolare gli hashtag, utilizzando sia quelli più popolari in un determinato settore, che alcuni più specifici e particolari, grazie ai quali potrai realmente distinguerti. Ti consigliamo, comunque, di non esagerare: anche se puoi utilizzare fino a 30 hashtag per post, basta sceglierne 15 ben strutturati per fare la differenza. Anche l’uso di hashtag localizzati è molto utile e ti permette di raggiungere persone nelle tue vicinanze interessate ai tuoi contenuti. Molte persone su Instagram seguono gli hashtag localizzati: usali a tuo favore per accedere a questi utenti e aumentare il numero di follower. Leggi anche i migliori hashtag Instagram.
4. Geotag
A proposito degli hashtag localizzati, merita una nota il geotag, ovvero l’associazione di un’indicazione geografica ad un post. Geotaggando i tuoi contenuti, puoi infatti attirare l’attenzione di utenti nelle tue vicinanze. Come già accennato, molto spesso gli utenti di Instagram cercano contenuti utilizzando una ricerca di posizione: l’aggiunta di etichette geografiche può aiutarti a classificarti per quelle ricerche, dandoti maggiore visibilità.
5. Ottimizza le didascalie
Le didascalie dei tuoi post su Instagram ti danno la possibilità di coinvolgere i tuoi follower e persino incoraggiarli a indirizzarti ai loro amici. Si può fare davvero molto con le descrizioni dei tuoi post: taggare le persone, fare domande, avviare conversazioni, ecc. Incoraggiando i tuoi follower a commentare, molto probabilmente inviteranno a loro volta i loro amici a partecipare alla discussione.
Inoltre, Instagram offre diverse opzioni per aggiungere inviti all’azione nei tuoi contenuti e dovresti utilizzarli tutti: i cosiddetti CTA (dall’inglese, Call-to-Action), ad esempio, possono aiutarti a convincere il tuo pubblico a intraprendere l’azione desiderata. Ad esempio, puoi aggiungere un CTA alle tue didascalie richiedendo che le persone condividano i tuoi contenuti, visitino il tuo profilo o qualsiasi azione tu voglia che intraprendano. Puoi trovare buone citazioni o frasi ad effetto leggendo questo articolo: Frasi per Instagram.
6. Partecipa a conversazioni popolari
Questa è la continuazione del punto precedente. Non dovresti solo incentivare le conversazioni, ma anche parteciparvi. Se c’è una discussione avviata da qualcuno, sia nei tuoi contenuti che tra gli utenti, ti consigliamo di essere anche tu parte attiva e partecipare con commenti e iniziative. Chi lo sa? Alcune persone potrebbero essere impressionate e decidere di dare un’occhiata al tuo profilo e seguirti.
7. Monitora le tue foto taggate
Mantenere una buona reputazione è molto importante se vuoi guadagnare e conservare più follower. Ti consigliamo, quindi, di tenere sotto controllo i contenuti in cui vieni taggato. Le persone possono vedere tutti i post che contengono tag al tuo profilo Instagram. Quindi, è importante controllare chi ti sta taggando e in che tipo di contenuto. Puoi modificare le impostazioni in modo che solo i post che approvi vengano mostrati o modificare manualmente il tag. Dai un’occhiata anche alla nostra guida su come eliminare un tag su Instagram.
8. Sfrutta la visibilità degli influencer
Gli influencer sono persone con un numero elevato di follower che puoi sfruttare in tuo favore accedendo ai loro seguaci e provando a farti seguire. L’influencer marketing è tra i modi più sicuri per aumentare il numero di follower. L’unica cosa importante da tenere a mente è che gli influencer devono lavorare in un ambito simile al tuo.
9. Lancia un concorso
Quel che potrebbe sembrare un trucco quasi sleale, è un invece collaudato per guadagnare follower su Instagram. Molti marchi e operatori di marketing utilizzano questa tecnica e vedono risultati immediati. Tutto quello che devi fare è lanciare un concorso e chiedere alle persone di seguirti e taggare i loro amici per partecipare. Scrivi la tua didascalia in modo che incoraggi le persone a taggare solo le persone pertinenti che potrebbero essere sinceramente interessate.
Solitamente i giveaway o contest che vengono fatti su Instagram riguardano: commenti al post, like al post, segui la pagina, condividi una foto, condividi un video, condividi il post e appunto tagga un amico. Per approfondimenti leggi questa guida molto interessante come usare giveaway e contest su Instagram per aumentare i tuoi follower.
10. Investi negli annunci su Instagram
In tutti i campi, anche al di fuori del social marketing, tra i metodi più immediati per aumentare il numero di fidelizzazioni è investire in pubblicità.
A differenza dei tuoi post e delle tue storie, visibili solo ai tuoi follower, le inserzioni di Instagram vengono mostrate a un pubblico molto più ampio e pertinente. Puoi raggiungere un gran numero di persone di un determinato segmento demografico o target semplicemente investendo in annunci. Ti consigliamo di iniziare con piccole somme, per testare nel tempo l’efficacia e indirizzare al meglio le tue risorse. Scopri come fare fare pubblicità con le inserzioni di Instagram for Business.
Conclusioni
Dalla moda, al cibo, alla musica o alla creatività, i fortunati che hanno spopolato come influencer Instagram sono molti. Chi ha spopolato online ha, in alcuni casi, fatturato importi molto più alti delle piccole imprese. Chiara Ferragni e Mariano di Vaio, sono solo alcuni esempi di influencer che ce l’hanno fatta ottimizzando la loro presenza online e diventando dei veri e propri brand ambassador.
Ma quanto guadagna effettivamente un influencer? Conoscere esattamente i guadagni degli influencer è praticamente impossibile. Conoscendo le tariffe del mercato pubblicitario, è però possibile fare delle stime. Se sei curioso di saperlo, è possibile utilizzare dei tool messi a disposizione da Influencer MarketingHub. Considerando alcuni fattori, come il costo medio per visualizzazione, numero di iscritti e interazioni, il sistema restituisce una stima dei proventi pubblicitari.
Nello specifico per calcolare i presunti guadagni di un profilo Instagram puoi visitare questa pagina. Nel campo Enter Your Instagram Username, inserisci il tuo account Instagram ed il gioco è fatto.