Cosa scrivere su Instagram come biografia

Ecco una guida su cosa scrivere su Instagram come biografia in modo da aiutarti a convincere i visitatori del tuo profilo a seguirti.

Scrivere una buona bio per Instagram potrebbe sembrare semplice, ma in realtà richiede molta riflessione. Dovrai spiegare chi sei e cosa fai, utilizzare parole chiave specifiche, condividere la tua personalità, collegare il tuo sito Web, offrire ai tuoi follower un modo per mettersi in contatto con te e tanto altro.

Questi sono solo alcuni dei suggerimenti che ti aiuteranno nel processo di creazione di un’interessante biografia Instagram.

Indice

Bio per Instagram

biografia instagram

Ma vediamo nel dettaglio i suggerimenti sopra menzionati e come rendere la tua biografia Instagram un’attrattiva per il pubblico del social network della fotografia.

Numero caratteri biografia Instagram

La biografia di Instagram può avere un massimo di 150 caratteri. Non è possibile superare il limite di caratteri bio di Instagram, ma puoi comunque trovare soluzioni alternative che possono aiutarti a trasmettere il messaggio del tuo marchio senza superare il limite.

Per facilitarti il lavoro, online esistono molti tool in grado di aiutarti a contare i caratteri, tra i tanti ti consiglio: Conta caratteri.

Cerca di lavorare molto sui post il cui limite è molto più alto (2.200 caratteri) per spingere i tuoi follwer a sapere di più sul tuo brand e ad indirizzarli alla tua bio. Dai un’occhiata anche alla nostra guida su come lasciare uno spazio vuoto nelle biografie Instagram.

Ottimizza il nome per le query di ricerca

Il primo passo per creare una buona bio di Instagram è assicurarti che il tuo nome sia, in effetti, il tuo nome! (Con questo, intendo il campo “nome” nel tuo profilo, non il tuo nome utente Instagram).

Così facendo le persone che ti cercano su Instagram useranno probabilmente il tuo nome o il nome della tua azienda. Questo potrebbe sembrare abbastanza ovvio, ma in realtà c’è una ragione più grande: il tuo nome e nome utente sono gli unici campi che Instagram considera nelle query di ricerca.

Assicurati quindi che il nome che usi nella tua biografia di Instagram sia quello che i tuoi follower e clienti stanno cercando! Aggiungendo qualcosa in più al tuo nome, soprattutto se offri un servizio pubblico oppure una specializzazione, avrai modo di distinguerti dalla massa per essere trovato anche in base alla tua professione o passione.

Differenza tra Nome e Username o nome utente: lo Username fa parte dell’URL del profilo (instagram.com/username) ed è quello con la quale si viene taggati (ad esempio: @informarea). Inoltre non permette spazio tra una parola e l’altra e deve essere sempre minuscolo. Il Nome invece è quello che apparirà nella descrizione del tuo profilo e consente l’uso di maiuscole e spazio (ad esempio: Fabrizio Cannatelli).

Aggiungi i tuoi interessi e abilità e includi una descrizione

Una buona biografia su Instagram spiega accuratamente qual è la tua attività e cosa fai. Quindi, se vuoi distinguerti per una particolare abilità, professione, hobby o interesse, dovresti includere questi dettagli accurati.

Pensa a cosa ti distingue dalla concorrenza. Hai un insieme unico di abilità o esperienze che potrebbero interessare i tuoi follower? Includendole nella biografia di Instagram servirà di interesse per i nuovi visitatori e potrebbe spingerli anche a diventare follower.

Includi parole chiave pertinenti

L’uso di parole chiave non migliorerà la tua ricerca su Instagram (tranne, come accennato in precedenza, il tuo “nome” nella bio di Instagram) ma darà al tuo account più attenzione e ti aiuterà a connetterti con i follower che vogliono interagire con i tuoi contenuti!

Una volta deciso quali parole chiave includere nella tua biografia di Instagram, prova a pensare sia ai tuoi valori fondamentali che ai valori fondamentali del pubblico di destinazione.

Se usi Instagram per lavoro, dedica del tempo a creare un “profilo” per il tuo follower ideale. Quali sono i loro punti deboli o interessi? E quali parole chiave ti aiuteranno ad avere un punto di contatto con loro? L’utilizzo di parole chiave mirate aiuterà gli utenti a capire meglio chi sei, cosa hai da offrire e se il tuo account è pertinente o meno per loro!

Ottimizza il link del tuo sito web

A differenza di altri social network, Instagram è molto rigoroso su dove è possibile collocare i link cliccabili. Attualmente, offre agli utenti solo un link cliccabile sul tuo profilo, ed è il link nella tua biografia.

Molte aziende utilizzano il collegamento per inviare follower alla propria homepage o al proprio blog. Ma per le aziende di e-commerce che desiderano inviare follower a pagine di prodotti, campagne o webinar specifici, la mancanza di hot link è una sfida enorme.

Instagram offre solo un URL cliccabile. Per aggirare l’ostacolo, la soluzione è avvalerti di servizi come Later e Linktree che consentono di aggiungere link a qualsiasi post di Instagram indirizzando il pubblico verso contenuti e prodotti sul tuo sito, senza modificare il link nella bio.

Includi una Categoria

Se hai un profilo aziendale su Instagram, puoi scegliere una categoria per la tua attività. Viene visualizzato sotto il tuo nome e può aiutare le persone a vedere a colpo d’occhio quello che fai.

L’utilizzo di una categoria per la tua attività aiuta a liberare spazio nella biografia di Instagram, poiché non è necessario ripetere altre informazioni. Purtroppo appare solo nella visualizzazione da mobile.

Su Instragram esistono vari tipi di account, vediamo quali sono:

  • Differenza tra account personale e privato: il profilo personale ha molte restrizioni ed è utile per coloro che vogliono utilizzare Instagram per condividere foto con parenti e amici. Quello privato, invece, ti consente di decidere chi può vedere i tuoi contenuti, dato che dovrai accettarla come follower, e non porta ad alcuna visibilità.
  • Differenza tra account aziendale e creator: il profilo aziendale è utile se sei un libero professionista o un’impresa che vuole fare pubblicità e monitorare i risultati. Quello creator ad oggi è molto simile a quello aziendale ma in futuro Instagram prevede evoluzioni sulle funzionalità di questo account.

Condividi la tua email

Oltre all’aggiunta del link al tuo sito web nella biografia di Instagram, sta diventando sempre più comune tra gli utenti condividere anche la propria email. Il vantaggio di aggiungere un’email facilita l’occasione di poter essere contattato dai tuoi followers.

Usa gli emoji per distanziare il testo

Uno dei modi migliori per distanziare il testo nella tua biografia di Instagram è incorporare emoji! Puoi usarli per suddividere qualsiasi sezione di testo nella biografia.

Oppure puoi usare gli emoji per evidenziare diverse caratteristiche della tua attività … o anche solo per mostrare la tua personalità!

Includi il tuo hashtag con brand

Che tu stia promuovendo un concorso Instagram o una campagna UGC, includere l’hashtag del tuo marchio nella biografia di Instagram è un modo fantastico per aumentare il coinvolgimento sui tuoi post!

Tieni presente che gli hashtag nella tua biografia di Instagram sono cliccabili sul web, ma non sull’app mobile!

Leggi anche: I migliori hashtag Instagram per avere like e follower

Cambia il font

Sebbene non sia così popolare come qualche anno fa, cambiare il carattere nella biografia di Instagram è un ottimo modo per distinguerti dalla massa.

Prova a dare un’occhiata a Textizer: è un’app di font che consente di accedere a tantissimi caratteri diversi per Instagram e altre app! Altrettanto valido è lo strumento Instagram Fonts.

Aggiungi interruzioni di riga

Aggiungere interruzioni di riga alla tua biografia di Instagram è un ottimo modo per rendere le informazioni più piccole e consumabili!

Le interruzioni di riga, che vedrai solo nella versione mobile di Instagram, si aggiungono semplicemente digitando su “Invio” nella biografia sulla versione web di Instagram!

Sui dispositivi mobili, la soluzione migliore è creare la tua biografia con la spaziatura desiderata utilizzando un’app per le note, come Notepad. Quindi, copialo e incollalo nel tuo campo bio.

Aggiungi caratteri speciali

Abbiamo già parlato dell’utilizzo degli emoji. Ma puoi anche fare uso di carattere speciali  per spezzare ★ ★ la tua biografia ★. (Ricordi Wingdings e Webdings?)

Puoi usarli come emoji retrò o punti elenco unici.

Se vuoi cercare un carattere speciale, non devi fare altro che aprire un nuovo Documento Google e cliccare sul menu Inserisci e scegliere Caratteri speciali.

Puoi scorrere le opzioni disponibili, cercare per parola chiave o persino disegnare una forma per trovare un carattere simile. Una volta trovato il carattere speciale, fai copia e incolla nella tua biografia di Instagram.

Usa le citazioni

Le citazioni possono essere un’ottima soluzioni per esprimere un’idea o una sensazione sulla tua bio. Non occorre utilizzare una citazione tradizionale attribuita ad una persona famosa, ti basterà usare un detto, la frase di una poesia o ancora una canzone.

Puoi trovare buone citazioni o frasi ad effetto leggendo questo articolo: Frasi per Instagram.

Includi una call to action

Il semplice atto di includere una call-to-action alla biografia di Instagram e invitare il tuo pubblico a commentare o coinvolgere, può fare molto quando si tratta di aumentare il coinvolgimento sui tuoi post.

Hai un link che puoi includere affinché gli utenti possano fare clic. Puoi usare frasi come: “Iscriviti al mio corso”, “Dai un’occhiata al mio ultimo post sul blog” o ancora “Acquista comodamente dal tuo salotto con pochi click”, e via dicendo.

Includi la tua posizione fisica e gli orari

Se gestisci un negozio o un evento da pubblicizzare potrebbe avere senso condividere la posizione fisica e orari nella tua biografia Instagram.

Usa i momenti salienti delle tue Storie

Un altro ottimo modo per attirare visitatori ed estendere la tua biografia è utilizzare i momenti salienti delle storie (Funzione Highlights delle storie). Si tratta di versioni archiviate delle storie di 24 ore da te pubblicate. Hai il controllo completo sulle storie che archivi e puoi persino separarle in categorie per facilitare la navigazione dei tuoi follower.

Per aggiungere un’immagine dalla tua storia ad un momento saliente, tappa sull’immagine del tuo profilo e nella storia che vedrai noterai un pulsante Metti in Evidenzia. Premici sopra ed il gioco è fatto.

Se invece vuoi aggiungere storie archiviate ai momenti salienti. Vai nella scheda Profilo e clicca in alto a destra sul menu. Premi su Archivio e seleziona una storia per poi premere su Metti in Evidenza. Premi sull’icona Nuova storia in Evidenza, dai un nome alla storia e premi sul pulsante Aggiungi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti