Come ripristinare la Calcolatrice di Windows
“Avrai bisogno di una nuova app per aprire questo calculator”, se è questo il messaggio che ricevi da Windows quando provi ad aprire la calcolatrice allora devi assolutamente leggere questa guida, perché ti spiegherò come ripristinare la calcolatrice di Windows.
Se hai già provato a reinstallare la calcolatrice di Windows da Windows Store ma senza ottenere risultato, allora segui i consigli che sto per darti.
Ripristinare la calcolatrice di Windows 10 non è così complicato come sembra. Devi sapere che se possiedi Windows 10, la Calcolatrice non segue le regole dei tradizionali programmi, fa invece riferimento a Windows Store che la integra nella piattaforma in un modo tutto suo.
Dovrai quindi reinstallare le app predefinite di Windows 10, tra cui la Calcolatrice.
Per ripristinare la calcatrice di Windows, scrivi nella barra di ricerca Windows Powershell. Clicca con il tasto destro sull’icona del software e scegli Esegui come amministratore. Subito dopo digita il seguente comando:
Get-AppxPackage-AllUsers|Foreach {Add-AppxPackage-DisableDevelopmentMode-Register “$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml”}
Se invece possiedi Windows 7 o le versioni precedenti, per ripristinare la Calcolatrice di Windows ti consiglio prima di tutto di provare a digitare da Start > Esegui, premendo la combinazione di tasti Win+R, il comando calc.exe. Se la calcolatrice non appare prova a vedere se è presente nel percorso C:\Windows\System32 il file calc.exe.
Se non lo è puoi provare a fare così:
Con Windows XP: vai in Pannello di controllo > Installazione applicazioni > Installazione componenti di windows > Accessori e utilità > Dettagli > Accessori e premi Dettagli per poi spuntare le voci che ti interessano, tra cui quella della Calcolatrice, e premere OK.
Con Windows Vista, 7 e 8 puoi provare a recuperare calc.exe dal disco di installazione del sistema oppure prelevarlo da un altro sistema operativo simile al tuo oppure tramite DLL Suite, in grado di riparare i problemi dei file di WIndows. Salva il file calc.exe in C:\Windows\System32. Apri il Prompt dei Comandi digitando su Esegui (Win+R), cmd. Premi tasto destro del mouse su Prompt dei comandi per scegliere nel menu a tendina a comparsa, Esegui come amministratore, e premi Invio. Nel Prompt dei Comandi digita cd c:\windows\system32 e premi Invio. Poi digita regsvr32 calc.exe e premi Invio, per concludere l’operazione e registrare calc.exe. Exit per uscire.
Con Windows 10 oltre alla soluzione sopra proposta puoi provare anche ad entrare sempre nel Prompt dei Comandi come Amministratore e digitare:
sfc /scannow (Invio e attendi il completamento dell’operazione)
dism.exe /online /cleanup-image /scanhealth (Invio e attendi il completamento dell’operazione)
dism.exe /online /cleanup-image /restorehealth (Invio e attendi il completamento dell’operazione).
Sempre con Windows 10 puoi provare ad entrare nel registro di sistema digitando da Esegui (Win+R), la parola Regedit e premere OK, per entrare nel registro di configurazione di Windows. Una volta entrato segui questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE > SOFTWARE > Microsoft > Windows > CurrentVersion > Policies > System e applica il valore 1 al parametro EnableLUA (cliccandoci sopra due volte), posto nel lato destro della finestra. In questo tutte le app di Windows 10 dovrebbero tornare visibili e abilitate.
Infine se proprio non avessi risolto ti consiglio di tentare un’installazione pulita di Windows 10, per farlo dai un’occhiata a questa pagina (nella sezione Installazione pulita di Windows 10).
Hai nostalgia delle vecchie calcolatrici dei sistemi operativi di Windows, precedenti a Windows 10? Qui sotto puoi scaricare la calcolatrice classica di Windows XP/Vista/7/8.1:
Approfondimenti