Migliori app per modificare foto gratis

Vuoi sapere quali sono le migliori app per modificare foto gratis? Ecco un tutorial per aiutarti a trovare l’app modifica foto gratis per Android e iOS.

Ancora prima di Instagram la passione verso il settore della fotografia era già ampiamente diffusa tra le persone, attualmente quasi tutti sentono l’esigenza di creare fotografie che siano originali e che possano destare l’attenzione di chi le osserva.

Pensare di utilizzare programmi come PhotoShop o simili dall’oggi al domani è quantomeno complicato, ma si possono trovare soluzioni alternative capaci di garantire dei buoni risultati. Tra queste figura certamente l’utilizzo di applicazioni dedicate, capaci di trasformare le foto in pochi secondi con effetti e montaggi.

Ma quali sono le App per modificare le foto migliori presenti sull’App Store e il Play Store? Nelle prossime righe risponderemo a questa domanda con otto applicazioni da provare assolutamente per raggiungere il proprio fotoritocco perfetto. Ti consigliamo di leggere anche l’articolo sui programmi per modificare foto gratis, potresti trovarlo ancor più dettagliato per l’utilizzo professionale.

Indice

8 migliori app gratis per modificare le foto gratis

app per.modificare foto

Alcune delle applicazioni che andremo ad analizzare ti offriranno delle funzionalità più avanzate rispetto ad altre, come puoi immaginare la scelta tra l’una o l’altra dipende dalla qualità del risultato che vorrai ottenere. Vediamo le App che possono fare al caso tuo.

1. Snapseed (Android e iOS)

modifica foto gratis con effetti

Se desideri modificare le foto gratuitamente puoi pensare di utilizzare Snapseed, Si tratta di un software realizzato da Google per il fotoritocco gratis delle immagini senza troppe difficoltà.

Tantissimi appassionati utilizzano questa app poiché non necessita di nessun account per essere utilizzata, per quanto siano comunque presenti degli acquisti-in-app, potrai utilizzarla senza remore per tutte le operazioni di modifica tradizionale.

Per usufruire di questo applicativo dal tuo smartphone dovrai prima installarlo, puoi farlo sia su Android che su iOS. Cliccando al centro sul tasto (+), dovrai cercare e inserire la foto che vuoi modificare. Potrai applicare effetti e trasformare le dimensioni, per poi salvare il risultato sulla memoria.

2. Adobe Lightroom (Android e iOS)

app per le foto

Moltissimi professionisti considerano Adobe Lightroom una delle migliori app per modificare foto gratis sul proprio smartphone. Sebbene necessiti di un hardware particolarmente prestante per garantirti le massime prestazioni, potrai effettuare modifiche professionali alle tue immagini.

Molti non sono a conoscenza del fatto che sia un’applicazione completamente gratuita, dato che Adobe è solita far pagare gran parte dei suoi pacchetti più importanti. Per utilizzare l’App però dovrai registrarti con un account, per poi iniziare le modifiche. Queste ultime ti permettono di aggiungere diversi profili preimpostati, in modo da velocizzarti nelle operazioni di inserimento degli effetti e dei layout.

Come da tradizione Adobe, puoi sbloccare anche tante altre funzioni sottoscrivendo l’abbonamento alla piattaforma principale, ma per modificazioni foto in modo leggero non ne sentirai l’esigenza. Scarica l’applicativo da App Store o Play Store.

3. Pixlr (Android e iOS)

app per modificare le foto gratis

Altra interessante app per modificare foto gratis è Pixlr. Avrai sicuramente sentito parlare di questo software per numerosi progetti legati alla grafica e agli artisti. Scaricando l’app per Android o iOS ti ritroverai di fronte un’interfaccia intuitiva, con 12 funzioni con cui interagire. Nello specifico potrai effettuare: ritaglio, rotazione, esposizione, regolazione dei colori, correzione automatica, contrasto automatico, sfocatura, uniformità delle superfici, nitidezza, schermata iniziale, correzione e occhi rossi.

Ogni sezione ti permette di accedere ad altre funzionalità, utili ovviamente a modificare ulteriormente la foto. Ti basterà caricare l’immagine, apportare le modifiche ed esportare il risultato finale. Non sarà l’applicazione più avanzata del mondo, ma ha tutto ciò che ti serve per trasformare le tue immagini come desideri.

4. PhotoFunia (Android e iOS)

applicazione per modificare le foto

Modificare le foto non vuol dire solo rendere migliore quelle che già hai, ma puoi anche realizzare un vero e proprio fotomontaggio su più livelli, con PhotoFunia ciò è possibile in modo veloce e senza troppi passaggi.

Questa app nasce con lo scopo di applicare il fotomontaggio, cioè sostituire i volti dei personaggi in foto con quelli più celebri. Ma oltre a tale funzionalità potrai selezionare le modifiche per categoria, dai cartelloni pubblicitari alle riviste. Le categorie si dividono precisamente in queste sezioni: effetti, giorno di San Valentino, Halloween, Natale, filtri, laboratorio, cartoline, poster e gallerie.

Anche in questo caso ti basterà selezionare la foto, apportare le modifiche e successivamente salvarla sullo smartphone o condividerla sui social. Per scaricarla su Android o iOS.

5. Prisma (Android e iOS)

modificare foto gratis con effetti

Altra applicazione semplice da utilizzare, ma dalle ottime potenzialità è Prisma, disponibile per iOS e Android. Il software ti consente di aggiungere diversi filtri alle immagini, infatti, è proprio questo il suo punto di forza. Se desiderassi un programma con tanti filtri già pronti, allora questo sarebbe quello a cui puntare.

Ogni filtro applicato però si caratterizza di altre modifiche, infatti, ognuno di questi ti garantisce la trasformazione di esposizione, contrasto, luminosità, saturazione e nitidezza. Ovviamente è tutto molto intuitivo, non dovrai perdere ore a capire come utilizzare le varie funzioni.

La versione base è gratuita, ma puoi sbloccare anche altri filtri acquistando il pacchetto in abbonamento, al costo di 7,99 euro. Per effettuare la modifica dovrai caricare l’immagine e selezionare direttamente la voce Filtri, da qui puoi apportare le modifiche e salvare o condividere la foto modificata.

Leggi anche la nostra guida su dove trovare cabina per fototessera.

6. VSCO (Android e iOS)

per modificare le foto

Chi utilizza VSCO ha bisogno di un software che sia quanto più professionale possibile, anche se utilizzato con lo smartphone. La sua caratteristica principale risiede nella capacità di supportare anche il formato RAW, indispensabile per la modifica su software professionali come PhotoShop oppure per l’implementazione nei nuovi iPhone.

Oltre al formato RAW, VSCO ti offre anche dei preset da applicare alle tue foto, precisamente nella versione gratuita saranno disponibili 10 preset, mentre la versione a pagamento estende tale valore a più di 20.

L’app, oltre alle canoniche funzioni di modifica foto, ti garantisce anche le modifiche ai video, oltre che di realizzare collage da caricare direttamente su Instagram. Al momento è difficile reperire un’app per foto gratis più completa, soprattutto se disponi di un iPhone e realizzi contenuti multimediali quotidianamente. Puoi scaricare VSCO su Android e iOS.

7. Fotor (Android e iOS)

app foto gratis

Se il tuo obiettivo è quello di avere un’app di modifica immagini non troppo esosa di risorse e con delle buone funzionalità, allora puoi puntare su Fotor. Sebbene non sia il software più avanzato analizzato fino a questo momento, dispone di ottime potenzialità soprattutto per quanto concerne la modifica dei livelli delle foto.

Non è un caso che venga considerata un’app molto simile a PhotoShop, anche se molto più leggera. La versione gratuita ti permette di effettuare diverse modifiche alle foto, ma in App sono presenti anche gli acquisti di nuove funzionalità e strumenti che ne ampliano la versatilità. Il costo dei tool aggiuntivi parte da 1,09 euro. Puoi scaricare Fotor sia sul tuo smartphone Android che iOS, anche se è ottimizzato soprattutto per i prodotti di casa Apple.

8. Polarr (Android e iOS)

app per foto gratis

Quando hai bisogno di un’app per foto da modificare, Polarr potrebbe essere la soluzione più veloce per effettuare editing foto gratis. L’interfaccia principale è stata realizzata in modo da rendere le modifiche quasi istantanee e senza troppi fronzoli. Ti basterà caricare l’immagine che desideri trasformare, aggiungere filtri e apportare le modifiche con la barra di comando a schermo.

In pochi secondi otterrai un buon risultato senza dover impazzire tra impostazioni e formati, il tutto avverrà quasi in automatico. Polarr è disponibile sia in versione Android che iOS.

Altre app per modificare foto gratis

app x foto

Oltre alle app per foto che ti ho indicato, qui sotto trovi un elenco di altre applicazioni altrettanto valide e che dovresti considerare per i tuoi scatti.

  • Lumii (Android): è una delle migliori app di modifica foto con strumenti per il fotoritocco avanzati. Puoi aggiungere effetti alle immagini, applicare filtri e migliorare le foto. E’ perfetta sia per il professionista che per il principiante.
  • PicSay (Android): colora le tue foto con questa app per aggiungere parole, titoli, grafica ed effetti. E’ disponibile nella versione Lite gratuitamente ed in quella Pro a pagamento con strumenti aggiuntivi.
  • Picsart (Android, iOS): si tratta di un’app all-in-one che permette di fare fotomontaggi ma anche di disegnare e applicare effetti artistici alle foto, creare collage e scattare foto in tempo reale arricchendole di effetti e filtri di varia natura.
  • Photo Editor Pro (Android, iOS): tramite effetti speciali, griglie e vari strumenti potrai sfruttare questa app per creare collage accattivanti da pubblicare su Instagram, WhatsApp e Facebook.
  • Photable ( iOS): è un correttore foto che funziona anche per modificare e migliorare il proprio corpo. Puoi utilizzarlo per avere più muscoli, ridurre la tua taglia, scolpire gli addominali e tanto altro.
  • Photo Lab (iOS): offre tantissimi filtri, effetti, cornici e tool per modificare immagini presenti nel rullino foto del tuo dispositivo. E’ gratuito ma presenta acquisti-in-app per sbloccare le funzionalità aggiuntive.

Vuoi delle alternative a Photoshop? Allora ti consiglio di leggere la nostra guida dedicata specificatamente a le migliori alternative a Photoshop gratis.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti