Wombo e le altre App per far cantare le foto gratis
Cerchi info su app per far cantare le foto? Ecco un elenco di app come Wombo che fa cantare le foto e di app per foto parlanti gratis.
Trascorrere qualche minuto, insieme ai propri amici o parenti, nel guardare i tantissimi contenuti presenti sul web spesso può fare la differenza in una giornata storta. Fortunatamente su Internet esistono tantissimi social network capaci di soddisfare le esigenze anche delle persone più pignole eliminando quell’alone di silenzio che nelle serate più noiose viene a presentarsi puntualmente.
Tra le forme di intrattenimento più amate negli ultimi tempi c’è sicuramente quella di far cantare le fotografie. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale è possibile dar vita a un’immagine e destare ilarità in coloro che la stanno osservando.
Una delle applicazioni più conosciute, per avere un risultato eccellente in questa ottica, è Wombo. Con un’interfaccia intuitiva e veloce potrai generare foto divertenti o addirittura drammatiche a seconda del tema. Nei prossimi paragrafi vedremo quelle che sono le app per far cantare le foto, dando uno sguardo anche a quelle ideali per il dialogo oltre che con il sottofondo musicale.
Leggi anche: App per cantare
Indice
App che fa cantare le foto
Prima di cominciare la nostra guida sulle migliori applicazioni per far cantare le foto su sistemi Android e iOS è opportuno informarti sugli aspetti legati alla privacy. Alcune applicazioni sviluppate per questa funzionalità necessitano della tua autorizzazione per funzionare bene. Nello specifico dovrai dare il consenso a: fotocamera e memoria. Nel caso tu avessi impostato il blocco automatico di queste componenti è opportuno sbloccarlo.
Per farlo recati nelle Impostazioni del tuo smartphone Android e premi su Privacy. Da qui ti si apriranno diverse voci, seleziona Gestione autorizzazioni. Ti compariranno tutte le funzioni del tuo dispositivo mobile: Fotocamera, Geolocalizzazione, Microfono, Memoria, Log chiamate, Sensori del corpo, Telefono e così via. Seleziona quelli interessati (fotocamera e memoria) e dai i tuoi consensi all’applicazione che ti consiglieremo. Per iOS, devi prendere il tuo iPhone e andare su Impostazioni > Privacy e qui verificare le app che hanno accesso alle funzioni sopra elencate o abilitare quelle da autorizzare.
Premessa doverosa fatta, possiamo iniziare a scoprire le applicazioni più apprezzate dagli utenti.
Wombo (Android)
Come ti abbiamo già anticipato nel titolo della guida, una delle app per far cantare le foto più scaricata è sicuramente Wombo. Proprio nell’anno 2021 ha avuto il suo massimo picco, per merito soprattutto della pubblicità di grandi influencer. Grazie a questa app per fare video con le foto potrai rendere cantante, in modo completamente realistico, la tua foto generando un filmato divertente e originale.
Tra i suoi punti di forza figura l’ottima qualità video ed è gratuita. Sebbene all’interno dell’applicazione potrai acquistare delle funzioni aggiuntive, per dar vita a foto cantanti basteranno quelle predefinite. La troverai disponibile su Play Store. Dopo aver concesso le autorizzazioni ti basterà inserire l’immagine presa dalla Galleria, oppure dalla fotocamera stessa, e selezionare la canzone. Premendo sulla lettera W, posizionata in basso, in pochi secondi verrà elaborato il tuo filmato che potrai salvare e condividere.
Mug Life (Android, iOS)
Se sei alla ricerca di un’applicazione divertente e di grande impatto grafico ti consigliamo Mug Life. Questa ti darà la possibilità di regolare in modo perfetto l’animazione dei volti 3D e di dar vita a veri e propri personaggi animati tridimensionalmente da fotografie, oppure da immagini statiche. Sebbene non potrai aggiungere dei brani è l’ideale per realizzare animazioni 3D da aggiungere a un editor video e inserirci il sottofondo musicale.
Prima di tutto devi scaricarla dal Play Store o dall’App Store, una volta terminata l’installazione aprila e dai le autorizzazioni necessarie. Premendo, in alto a destra sull’icona della camera, importa l’immagine desiderata e seleziona l’animazione che vuoi correlarci nella parte bassa dello schermo. Premi su Salva e il gioco è fatto. Puoi salvare il file nei formati: avatar, GIF, foto o video. A tal proposito ti consiglio di leggere anche l’articolo come creare un Avatar su Facebook.
Avatarify (iOS)
Piccola chicca del mondo Apple è Avatarify, software capace di generare video fantastici da un’immagine con sottofondi musicali. Affinché tu possa utilizzarla nella versione originale, recati sull’App Store e scaricala da lì, dai il tuo consenso alle foto e seleziona un’immagine dalla libreria foto.
Una volta scelta la fotografia verrai proiettato alla schermata successiva dove dovrai scegliere la canzone da sincronizzare. Avrai a disposizione un’anteprima di ogni canzone insieme all’animazione. Selezionata la musica, dopo qualche secondo il video verrà creato secondo le tue necessità. Potrai anche rimuovere l’audio o aggiungere/rimuovere filigrane. Per queste opzioni dovrai però acquistare la versione Premium e non quella gratuita.
Leggi anche: App per creare deepfake
App che fa parlare le foto
L’idea di generare immagini animate ti piace, ma di aggiungerci una canzone proprio no vero? Allora cosa ne pensi di creare dei mini filmati in cui l’animazione viene a sincronizzarsi solo con il parlato? Esistono tantissime app per foto parlanti, vediamo quelle da avere assolutamente.
Reface (Android, iOS)
Reface è un’app faceswap per divertirti a cambiare facce e creare fotomontaggi. Gli sviluppatori di questa applicazione sanno benissimo come far muovere la bocca di una foto in modo realistico, da anni si impegnano, anche con altri software, nell’offrire applicazioni perfette per le animazioni su smartphone.
Grazie a una selezione molto nutrita di sequenze famose di film, potrai abbinarci oltre alle foto anche clip musicali per ottenere una sincronizzazione veramente eccellente con le labbra. Puoi scaricarla sia per sistemi operativi Android che iOS gratuitamente, oppure ampliarla con gli acquisti in app.
Se possiedi TikTok, leggi questa guida su come fare doppiaggio su TikTok.
Talkr (iOS)
Quando si tratta di tecnologia e di intelligenza artificiale l’azienda Apple è tra le più moderne, anche con questa applicazione esclusiva del mondo Apple potrai ottenere dei risultati strabilianti. All’interno di Talkr puoi inserire la tua faccia, dei file audio o addirittura delle clip video di spezzoni di film al fine di ottenere una sincronizzazione perfetta.
Recandoti sull’App Store puoi scaricarla gratuitamente, ma come da tradizione Apple hai la possibilità di sbloccare delle funzioni aggiuntive acquistandole separatamente. Se disponi di un iPhone con molta probabilità sarà quella che ti stupirà maggiormente.
Biugo Video Maker (Android, iOS)
Negli ultimi mesi sta riscuotendo tantissimo successo Biugo Video Maker, App per far cantare le foto iPhone e Android in modo originale. Ne avrai sicuramente sentito parlare se utilizzi quotidianamente TikTok, infatti, è tra le applicazioni più amate dai muser TikTok. Avrai a disposizione tantissime opzioni, come quella del deepfake per animare il tuo volto alla musica.
Anche questo software si caratterizza per essere completamente gratuito, ma puoi implementare nuove funzionalità con gli acquisti in app. Ti avvisiamo che è disponibile solo sullo Store Android o iOS USA, quindi o sei un cittadino americano oppure puoi aggirare il problema con una VPN. Per aiutarti, ti consiglio di leggere la nostra guida sulle migliori VPN gratis.
SpeakPic – Deepfake (Android)
Non è bello leggere che le applicazioni sviluppate meglio siano solo Apple, vero? Per questo motivo eccoti una soluzione tutta Android di grandissimo valore. Con SpeakPic puoi creare filmati direttamente dalle tue fotografie, aggiungendo anche un testo che il volto leggerà nella sua forma digitale. A differenza di Wombo che ti permette di creare video a partire da canzoni, qui il procedimento parte dalle foto e sfocia nelle canzoni o nel parlato.
Te la consigliamo se hai la necessità di far leggere il testo al tuo avatar digitale. La troverai gratis sul Play Store di Google.
Tokking Heads (iOS)
Tra le applicazioni che hanno destato tanto scalpore figura Tokking Heads, questa è stata considerata dagli appassionati come la copia carbone di Wombo, poiché ne ricorda aspetto grafico e funzionalità. Come per Wombo, anche qui potrai in pochissimi secondi importare la tua immagine e avere una foto che canta i brani selezionati nell’inventario.
Dispone di un’intelligenza artificiale veramente eccellente con cui potrai dar vita anche a vecchie fotografie in stile quadri di Harry Potter. La troverai gratis sull’App Store, con tanto di acquisti in app per aggiungere features.
Non perderti anche le nostre guide sulle migliori app per correggere i difetti del viso e come applicare il filtro vecchio su Instagram.