Come fare doppiaggio su TikTok
Come fare doppiaggio su TikTok, possiamo assicurartelo, non è un simpatico scherzo che vogliamo farti, ma è una vera e propria funzionalità espressamente ideata e realizzata dalla piattaforma e messa a disposizione degli utenti.
In effetti, se ci pensi bene, TikTok è una piattaforma che può contare su un flusso di video praticamente costante. Quindi sarebbe stata solo questione di tempo prima che una task del genere venisse effettivamente creata.
Vuoi entrare anche tu a far parte della nutrita schiera degli eccellenti doppiatori italiani, seppur a livello amatoriale? Se la risposta è affermativa tutto quello che devi fare è semplicemente metterti comodo e continuare a leggere. Ti spiegheremo nel dettaglio e in maniera chiara ciò di cui hai bisogno per mettere alla prova le tue capacità.
Pronto? Cominciamo allora.
Indice
Trovare doppiaggi su TikTok
Per prima cosa avvia l’app installata sul tuo dispositivo Android o iOS, e loggati al servizio immettendo le tue credenziali per accedere al tuo account, se non salvate.
Noterai immediatamente come la Home ti presenti sin da subito una grande quantità di video dai quali puoi lasciarti ispirare e trovare quello su cui poter effettuare concretamente il tuo doppiaggio.
Volendo puoi anche usufruire della funzionalità Scopri, icona della lente in basso, mediante cui potrai trovare i file multimediali più in tendenza e scoprire le ultime mode del momento.
Nel caso, però, volessi effettuare la tua scelta in maniera del tutto autonoma, dopo aver premuto sull’icona Scopri, recati sul Motore di Ricerca posto in alto e digita specifici termini come Doppiaggio o DoppiaggioFilm, in questo modo ti appariranno tutti i video correlati.
Una volta individuato il video di tua preferenza, non ti resterà altro da fare che cliccare sull’icona a forma di disco posta in basso sulla destra e successivamente premere sul pulsante Usa il Suono.
Quest’ultima funzione, infatti, ti permetterà di usufruire di un editor integrato con la piattaforma di TikTok e che potrai gestire con grande semplicità. Così facendo potrai predisporre il file multimediale al tuo doppiaggio o lyp sync che sia.
Leggi anche: Migliori microfoni economici streaming
Come fare concretamente doppiaggio su TikTok
Il primo step per fare doppiaggio su TikTok riguarderà ovviamente il caricamento del file video di tuo interesse. Puoi eseguire tale procedura scaricando un video direttamente da internet oppure procedendo con l’upload di un file multimediale dalla memoria del tuo dispositivo, è ininfluente la cosa.
Procedi ad avviare l’editor di TikTok cliccando sull’icona (+) posta in homepage e successivamente sul pulsante Carica (alla destra del pulsante circolare di registrazione).
Individua il filmato da caricare, selezionalo e porta a termine la procedura, prosegui poi cliccando su Avanti.
Clicca nuovamente su Avanti per confermare la tua scelta e autorizzare definitivamente l’upload. Noterai ora la presenza dell’icona del microfono con la scritta Doppiaggio, sulla destra, cliccala e registra la tua voce premendo sul consueto pulsante di registrazione.
Nel caso volessi eliminare del tutto ogni traccia audio preesistente e sostituirla interamente con la tua, devi deselezionare la voce Mantieni suono originale.
Porta a termine il tuo doppiaggio, poi clicca su Salva, in alto, e poi su Avanti e dopo su Pubblica.
Puoi anche adornare il tuo nuovo video con ulteriori effetti speciali e/o filtri vari.
Come ti avevamo già detto, però, il doppiaggio non l’unica funzione su TikTok capace di giocare con la voce, un’altra è il lyp sync. Andiamo a vedere come farlo.
Il lyp sync presuppone che siano le tue labbra a doversi adattare a una traccia audio già esistente. Motivo per cui è necessario come prima cosa individuare il file audio su cui intendi operare.
Una volta aggiunto sull’editor di TikTok tramite il pulsante Usa il suono, dovrai solamente cliccare sul caratteristico bottone rosso di registrazione per avviarne una.
Come di consueto, prima di pubblicare e condividere il tuo nuovo file, potrai sempre usufruire di filtri ed effetti per un risultato finale ancora più sorprendente. Se hai fatto un lavoro a regola d’arte chissà se il prossimo video a finire tra le tendenze non sia proprio il tuo. Grazie alle nostre guide e alla tua creatività, scommettiamo proprio di sì!
A tal proposito potrebbe interessarti la nostra guida su: Come fare gli effetti su TikTok
5 tricks per doppiaggi sempre perfetti
Ora che hai scoperto come fare doppiaggio su TikTok, vogliamo fornirti un’ulteriore delucidazione al riguardo.
Il doppiaggio generalmente prevede che il doppiatore utilizzi la propria voce per sostituire quella di uno dei protagonisti di un determinato video o filmato. Però devi sapere che TikTok oltre a questa modalità ne presenta anche un’altra denominata Lyp Sync.
Non farti spaventare dal nome, è qualcosa di estremamente semplice. Con questo termine s’indica semplicemente la sincronizzazione labiale che avviene tra il doppiatore e una traccia audio già presente in sottofondo.
Ecco qualche utile trucchetto.
1. Trova il video adatto
L’aspetto principale è certamente quello di trovare un video capace di stuzzicare la tua inventiva e ispirarti a realizzare un doppiaggio ben fatto e che magari possa finire addirittura in tendenza.
Ci sono milioni di video disponibili tra cui puoi scegliere. Vuoi offrire la tua personale interpretazione di una famosa scena di un film? Desideri diventare anche solo per un istante il tuo cantante preferito e lasciare che la tua voce doppi quelle strofe che hai sempre ascoltato con un brivido sotto la pelle?
Puoi farlo senza alcun problema, scatena la tua creatività!
2. Trova un luogo idoneo
Immagina: ti stai per cimentare nel doppiaggio di una scena del famoso film Il Gladiatore. Ti appresti a recitare una battuta del leggendario Massimo Decimo Meridio, quand’ecco che il rumore di una stampa in corso o di una lavastoviglie spegne sul nascere tutte le tue velleità artistiche.
Insomma, non dobbiamo essere certo noi a dirti di trovare un angolo della casa il più possibile tranquillo in modo tale che il tuo doppiaggio sia impeccabile per tutta la sua durata, con buona pace dei vari elettrodomestici.
3. Adatta la tua voce alla scena
Come fare doppiaggio su TikTok, anche se a un livello puramente amatoriale, richiede comunque delle regole di base, una di queste riguarda proprio l’intonazione e la profondità della tua voce.
Se hai trovato uno spezzone di un cartone animato che intendi ridoppiare fedelmente, un tono basso, profondo e tenebroso magari non è proprio la scelta ideale. Al contrario una scena di un film horror doppiata con un tono particolarmente allegro non aiuta a immedesimarsi nell’atmosfera.
Questo se vuoi attenerti a un doppiaggio fedele del video originale. Nulla però ti vieta intenzionalmente di stravolgere i canoni della scena e magari realizzare un doppiaggio creativo e che apparentemente non ne rispecchia l’atmosfera con un risultato esilarante.
Sono diversi i doppiaggi del genere che sono riusciti a finire tra le tendenze principali.
4. Attento alla sincronizzazione
Nel caso decidessi di optare per un doppiaggio tramite funzionalità lyp sync, tutto ciò a cui devi stare attento è mantenere un’adeguata sincronizzazione. In questo modo la voce e il movimento delle labbra potranno essere più coincidenti e armonizzate.
Il rischio maggiore dell’asincronia è quello di pubblicare un video in cui magari tra la voce di un personaggio di una determinata scena e il movimento delle tue labbra c’è un ritardo che, anche se di una manciata di secondi, non è sicuramente bellissimo da vedere, ma soprattutto da ascoltare!
Quindi, non lasciarti distrarre, osserva bene le pause dell’attore e i momenti in cui invece è impegnato nel suo dialogo e vedrai che otterrai un risultato di tutto rispetto. Magari potrai anche fare carriera all’interno di questo settore.
5. Sbizzarrisciti con effetti e filtri
Sapevi che molti video doppiati presenti su TikTok stanno cominciando a essere presi in considerazione da diverse aziende per quello che è conosciuto come product marketing, ovvero la sponsorizzazione e pubblicizzazione di determinati servizi o prodotti?
Capita spesso, infatti, che sulla piattaforma siano presenti dei video, sebbene amatoriali, accompagnati da tutta una serie di effetti grafici o filtri visuali tali da renderli dei veri e propri piccoli cortometraggi che si prestano benissimo, ad esempio, alla promozione di località turistiche o prodotti d’uso quotidiano.
Leggi anche: Come modificare la voce su TikTok
Approfondimenti