Come registrarsi su TikTok: Puoi davvero farlo?
Come registrarsi su TikTok, puoi davvero farlo? Certo che sì, se il tuo obiettivo è quello d’iscriverti alla piattaforma social più utilizzata e scaricata al mondo e vuoi entrare a far parte di una community in continua ascesa e che ormai conta milioni di persone, sei arrivato nel posto adatto.
Come sempre, l’unica cosa che dovrai fare è metterti comodo e prenderti un po’ di tempo per dedicarti alla lettura della nostra guida e vedrai che riusciremo a spiegarti esaustivamente e nel dettaglio tutte le procedure necessarie per poterti iscrivere, anche nel caso dovessi avere dei problemi.
Sei pronto quindi per cominciare? Partiamo!
Leggi anche: Come acquisire il vecchio account di TikTok
Indice
Età minima, privacy e trattamento dei dati
Come registrarsi su TikTok è una procedura, come vedrai, davvero semplice in tutte le metodologie che mette a disposizione, è però ovviamente prevista un’età minima per accedere al servizio che specificatamente è di 13 anni.
A causa dell’esistenza di alcuni sporadici contenuti non adatti ai minori, infatti, il Garante della Privacy dal 9 Febbraio 2021 ha determinato in quest’età il limite minimo d’iscrizione per gli utenti italiani, al di sotto dei 13 anni l’account verrà automaticamente bloccato.
Se poi sei preoccupato per il trattamento dei tuoi dati personali e della tua privacy, puoi dormire sonni tranquilli in quanto TikTok ha stilato delle linee guida decisamente chiare senza ricorrere ad alcuna formula strana o a un linguaggio eccessivamente burocratico.
Tutti i dati degli utenti, infatti, vengono trattati dalla piattaforma come un contratto finalizzato virtuale atto all’usabilità, traducendo significa che le informazioni ricevute sono utilizzate esclusivamente per consentirti di accedere al servizio stesso, tutto qui.
Se poi in fase di registrazione dovessi spuntare anche la voce relativa al consenso commerciale, in tal caso TikTok potrà inviarti pubblicità mirate e promuovere servizi e aggiornamenti interni e/o esterni. Se desideri non ricevere alcuna comunicazione da parte di TikTok ti basterà non spuntare l’apposita casella.
Leggi anche: Breve guida su come funziona TikTok
Le varie modalità di registrazione su TikTok
Molti social si caratterizzano per modalità di registrazione complicate e che possono farti perdere anche diversi minuti mentre cerchi d’inserire tutti i dati richiesti, TikTok invece si differenzia per un approccio decisamente user friendly che ti consentirà immediatamente di usufruire del servizio.
Non ci credi? Continua a leggerci e ne scoprirai delle belle!
Come registrarsi su TikTok con email
Registrarsi su TikTok tramite la propria mail rientra certamente tra i metodi più utilizzati in virtù della sua semplicità.
Come prima cosa dovrai ovviamente scaricare l’app ufficiale del social sul tuo dispositivo mobile, ti ricordiamo a proposito che TIkTok è un’app del tutto gratuita e disponibile sia per Android e sia per iOS.
Attendi la completa installazione e poi avvia tranquillamente l’app. Noterai immediatamente la voce Me contenuta nel Menù posto in basso, da cui potrai accedere alla voce Registrati.
Cliccandoci su verrai direzionato alle varie metodologie di registrazione disponibili, in questo caso scegli Usa Telefono o email, immettendo la tua data di nascita e premendo su Avanti.
A questo punto è arrivato il momento in cui ti verrà richiesta la tua email che dovrai inserire nell’apposito spazio contraddistinto dalla dicitura Indirizzo email, poi clicca nuovamente su Avanti.
Lo step successivo sarà quello di creare una password per accedere al servizio che dovrà imprescindibilmente essere compresa tra gli 8 e i 20 caratteri, possibilmente alfanumerici, e che inserirai nell’omonimo spazio Password per poi premere nuovamente il pulsante Avanti.
Manca poco e la tua registrazione sarà già ultimata. Quello che dovrai fare ora è creare il tuo nickname che immetterai nello spazio riservato Nome utente stando bene attento a non creare un nome già presente sul portale e concludi poi cliccando su Registrati.
Ti ricordiamo che potrai cambiare il tuo nome utente ogni 30 giorni semplicemente recandoti sulla voce Me contenuta nel menù in basso e selezionando l’icona a forma di matita.
Infine, se al momento della registrazione non hai ancora alcuna idea sul tuo futuro nickname, non preoccuparti, potrai deciderlo anche in seguito e procedere comunque attraverso la voce Salta.
Come registrarsi su TikTok con Facebook
Registrarsi su TikTok impiegando un altro social? Puoi davvero farlo? Certo, a patto che tu continui a leggerci.
Diamo per scontato che tu abbia già scaricato e installato l’app TikTok, quindi entriamo subito nel vivo dell’azione.
Avvia l’app e tramite la voce Me posta nel menù in basso individua la voce Registrati. A questo punto seleziona l’opzione Continua con Facebook.
Ovviamente per poter utilizzare questa metodologia è essenziale che sul tuo dispositivo sia installata l’ufficiale app di Facebook.
Qualora risultassi già loggato con il tuo account, ti basterà premere su Continua come nome utente; se invece non hai ancora effettuato l’accesso, immetti le tue credenziali comprensive di Numero di telefono o email e relativa password e clicca su Accedi e poi Continua come nome utente.
Indipendente dai due casi, TikTok ti chiederà di confermare la tua data di nascita tramite la voce Qual è la tua data di nascita?, dopo averla inserita clicca su Avanti, crea un tuo nuovo nome utente e premi su Registrati per completare la procedura.
Ti ricordiamo che per tutti gli accessi futuri, qualora tu abbia utilizzato questo metodo, dovrai sempre fare riferimento all’opzione Continua con Facebook per poter accedere al servizio di TikTok.
Come registrarsi su TikTok con Twitter
Non possiedi un account Facebook e non vuoi nemmeno utilizzare la tua email? Perché allora non usare il tuo account di Twitter per registrarti su TikTok?
Per prima cosa avvia l’app di TikTok sul tuo dispositivo e cliccando sulla voce Me posta sul menù in basso individua la voce Registrati e seleziona l’opzione Continua con Twitter.
A questo punto immetti le tue credenziali d’accesso a Twitter specificando il tuo numero di telefono o email e relativa password e clicca sulla voce Autorizza app. Nel caso, invece, tu sia già loggato su Twitter, dovrai semplicemente cliccare su Autorizza app.
Come di consueto specifica la tua data di nascita nell’omonima sezione di TikTok e clicca su Avanti.
Ora ti resterà soltanto da creare il tuo nuovo nickname da inserire nella voce Nome utente e terminare la procedura cliccando su Registrati.
Come registrarsi su TikTok con Google
Sapevi che puoi registrarti su TikTok anche solo mediante il tuo account Google? Vediamo come fare.
Il primo consueto step sarà quello di avviare l’app installata sul tuo dispositivo e premere sull’opzione Me contenuta nel menù posto in basso e poi su Registrati.
Nella nuova schermata seleziona la voce Continua con Google e clicca su Continua e, nella pagina appena apparsa tramite la voce Scegli un account, individua e immetti il tuo.
Nel caso il tuo account non sia tra quelli presenti, non disperare. Clicca su Utilizza un altro account, immetti le relative credenziali d’accesso comprensive di indirizzo email e relativa password e premi su Avanti.
Nella sezione Qual è la tua data di nascita? Inserisci il valore corrispondente, clicca su Avanti, crea il tuo nuovo nome utente e completa il tutto premendo su Registrati.
Ovviamente nel caso tu intenda loggarti da un altro dispositivo in tuo possesso o più semplicemente hai avuto una disconnessione temporanea, dovrai selezionare l’opzione Accedi e poi Continua con Google.
Come registrarti su TikTok con Instagram
Come registrarsi su TikTok usando Instagram? Ci dispiace, ma al momento non è possibile creare un account con Instagram. La creazione di un account con Instagram non è più disponibile. Usa altri metodi per creare un account.
Leggi anche: Come mettere Instagram su TikTok
Non riesco a registrarmi su TikTok
Potrebbe capitare che, nonostante le nostre esaustive guide, tu non sia riuscito a registrarti su TikTok e ora non sai davvero cosa fare.
Puoi stare tranquillo, non ti abbandoneremmo mai, tanto meno nel momento del bisogno! Ti forniamo anzi delle comode soluzioni che siamo sicuri riusciranno a risolvere questa situazione.
Lo strumento più idoneo di cui servirsi è certamente quello della funzione Segnala un problema integrata nell’app.
Per servirtene dovrai per prima cosa avviare l’app di TikTok e poi, tramite la voce Me posta sul menù in basso, vai su Impostazioni e privacy (tre pallini in alto a destra) per poi cliccare sull’opzione Segnala un problema.
Nella nuova pagina apertasi clicca su Account e profilo, poi su Crea un account e infine su Problemi nella creazione di un account.
Le indicazioni presenti sono chiarissime e ti guideranno per mano tra le varie opzioni disponibili sino a individuare quella che fa al caso tuo.
Qualora dovessi ancora avere dei problemi in fase di registrazione, torna alla sezione precedente, quella con la relativa voce Problemi durante la creazione di un account, e clicca prima su No e poi sul link Hai bisogno di ulteriore aiuto?
Nella nuova schermata, tramite l’apposito spazio Raccontaci il tuo feedback, potrai descrivere il problema avendo a disposizione diversi caratteri in modo che tu possa essere il più chiaro possibile.
Qualora tu lo voglia puoi addirittura allegare un apposito screenshot esplicativo. Termina pure la procedura cliccando su Segnala.
Tramite la sezione Segnala un problema potrai anche tenere conto di tutte le tue precedenti segnalazioni.
Come avere due account su TikTok
Se vuoi differenziare i contenuti pubblicati, iniziare nuovamente da zero la tua carriera di tiktoker o semplicemente desideri utilizzare due profili TikTok simultaneamente su dispositivi diversi, potresti trovare molto utile la possibilità di usufruire di due account su TikTok.
Il primo passo, ovviamente, sarà quello di creare un secondo account. Per farlo puoi avvalerti della metodologia che vuoi tra quelle che ti abbiamo appena illustrato, oppure, in alternativa, puoi anche decidere di registrarti impiegando semplicemente il tuo numero di cellulare.
Per farlo ti basterà avviare l’app di TikTok, selezionare la voce Me posta nel menù in basso e cliccare su Registrati.
A questo punto inserisci pure il tuo numero di cellulare, conferma come di consueto la tua età e crea il tuo nome utente con relativa password. Al termine del processo ti basterà cliccare su Avanti e la procedura sarà completata come da programma.
Utilizzare due account TikTok differenti su due dispositivi diversi non comporta particolari problemi. Se invece devi farlo utilizzando un solo dispositivo è necessario che almeno un account non risulti loggato, questo per consentire all’altro di poterlo fare.
Per disconnettere il tuo primo account da Tiktok ti basterà recarti sul tuo profilo personale:
- Vai su Me, dalla barra dei menu
- Nella schermata del profilo, clicca su Impostazioni e privacy (i tre pallini in alto a destra).
- Scorri la pagina e premi su Esci e infine su Conferma.
Ora sarai libero d’immettere le credenziali d’accesso del tuo secondo account TikTok seguendo gli stessi passaggi che ti abbiamo spiegato ed ecco che sarai riuscito nella tua impresa.
Infine una sfiziosa alternativa a cui puoi ricorrere. Esistono sia sullo store Android sia su quello iOS specifiche app che hanno la capacità di clonare letteralmente qualunque applicazione, tranne quelle di sistema, presente sul dispositivo.
Queste sono le migliori in circolazione:
Ti basterà scaricarne una a tua scelta, stando bene attento al numero di download e al loro rating, così da non incorrere in app scam, installarla, avviarla e seguendo le indicazioni clonare qualunque app tu voglia. Sì, anche TikTok, con un semplice click.
L’app clonata non sarà fisicamente presente sul tuo dispositivo accanto all’app originale, ma per potervi accedere dovrai prima avviare l’app per la clonazione che contiene al suo interno uno spazio riservato in cui sono presenti tutti i cloni.
L’app clonata si comporta esattamente come quella standard e immettendo semplicemente i tuoi nuovi dati, potrai avere sul medesimo dispositivo ben due account di TikTok.
Leggi anche: Come usare 2 account WhatsApp su un solo telefono
Come entrare su TikTok senza registrarsi
Chi l’ha detto che per godere dello spettacolo di TikTok devi necessariamente avere un account o sottoporti a una delle procedure di registrazione disponibili?
Sapevi che puoi vedere qualunque video tu voglia o seguire qualsivoglia tiktoker o star internazionale ti venga in mente senza alcuna registrazione?
Sogni? No, solide realtà come diceva la ben nota pubblicità, vediamo come.
Per prima cosa avrai necessariamente bisogno dell’app ufficiale di TikTok che, ti ricordiamo ancora una volta è disponibile gratuitamente e presente sia nel Play Store di Android sia nell’App Store di iOS.
Dopo averla scaricata e installata non avviarla altrimenti ti verrà inevitabilmente richiesto di proseguire con un metodo di registrazione a tua scelta.
Spostati invece su Google e, tramite il motore di ricerca, digita il nome della star o del tiktoker che vuoi, stando ben attento ad affiancare al loro nome anche la denominazione “TikTok“.
Il primo risultato ottenuto sarà proprio quello del profilo ufficiale dell’utente desiderato. Ora, semplicemente cliccandoci su, potrai scegliere se continuare a servirti della modalità di visualizzazione via browser o passare alla visualizzazione tramite l’app di TikTok.
Conferma quest’ultima opzione ed ecco che sei effettivamente entrato su TikTok pur non essendoti mai registrato!
Leggi anche: Come vedere i TikTok senza account
Conclusione
Come registrarsi su TikTok ormai per te non ha più segreti, e allora perché non gustarsi i contenuti più in tendenza e magari dare un’occhiata a quelli più esilaranti con la speranza di replicarli e diventare anche tu un tiktoker di successo?
Puoi scoprire come farlo semplicemente leggendo il nostro articolo: Come fare un TikTok perfetto se sei un principiante.