Come vedere un film in videochiamata
Ti piacerebbe guardare film insieme a distanza con la tua compagna o i tuoi amici? In questa guida voglio svelarti come vedere un film in videochiamata e condividere le tue passioni con le persone a cui tieni di più.
Esistono diversi servizi online che permettono di riprodurre film e guardarli con persone che non sono nella tua stessa stanza. Se gli impegni ti portano spesso lontano e il tuo partner o i tuoi amici vivono a diversi km da te, ritrovarsi per un film è la cosa più bella.
Indice
Come vedere un film in videochiamata con Skype
La prima soluzione che mi viene in mente per condividere un film con una persona lontana è attraverso le piattaforme di comunicazione e collaborazione che combinano chat e videoconferenze. Tra le tante, le migliori sono sicuramente Teams, Meet, Zoom e Skype.
Quest’ultimo tra i programmi di videochiamata citati, è sicuramente quello che si presta meglio per questo tipo di attività, poiché non è vincolato a nessun tipo di abbonamento e, essendo di Microsoft, è perfettamente compatibile con PC Windows 10 e funzionante anche su computer Apple.
Leggi anche: Migliori programmi per videochiamate
Creando una videoconferenza e attivando il Condividi schermo di Skype potrai riprodurre un video sul tuo PC e consentirne la visione agli utenti collegati.
Avvia Skype, se non è presente nel tuo computer, scaricalo da questa pagina e inserisci i dati del tuo account Microsoft (se non lo hai puoi crearlo in questa pagina Web) per poi premere sul pulsante Accedi e fare il login.
Una volta entrato, scegli l’opzione Chat o Chiamate e clicca sul pulsante Riunione, nella barra di sinistra. Premi su Copia collegamento per inviare il collegamento della videoconferenza alle persone con cui vuoi vedere un film in videochiamata. In alternativa, se l’utente con cui vuoi guardare un film insieme utilizza Skype, ti basterà selezionarlo nell’opzione Contatti Skype.
La persona che riceverà il tuo invito potrà accedere alla riunione anche senza avere Skype installato e senza un account Microsoft. Dovrà semplicemente aprire il link che ha ricevuto e selezionare Partecipa come ospite, digitare il proprio nome nel campo Inserisci il tuo nome e pigiare sul bottone Partecipa.
Una volta che tutti i partecipanti saranno collegati alla riunione da te creata, premi sul pulsante Avvia chiamata per due volte e subito dopo seleziona Condividi schermo e Avvia condivisione per trasmettere il tuo desktop. Avvia la riproduzione del film che vuoi guardare ed il gioco è fatto.
Come vedere un film in videochiamata con Netflix
Netflix Party è un’estensione per Google Chrome, chiamata anche Teleparty, che consente di creare delle stanze virtuali in cui condividere link di accesso con altre persone e vedere contenuti disponibili su Netflix. Questo add-on è gratuito ma occorre avere un abbonamento a Netflix per accedere con il proprio account.
Per utilizzare questo servizio e guardare film insieme a distanza, devi collegarti alla pagina Web dell’estensione e premere sul pulsante Install TeleParty e Add to Chrome per poi selezionare Aggiungi estensione.
Collegati poi su Netflix e premi su Accedi per entrare nel tuo account. Scegli un film che vuoi guardare e premi sull’anteprima per avviarne la riproduzione. Metti Pausa e clicca sull’icona di TeleParty (icona con TP in rosso in alto, alla destra della barra degli indirizzi di Chrome). Metti la spunta accanto alla voce Only i have control, per darti il controllo della riproduzione e pigia sul bottone Start the party.
Premi poi su Copy URL, per copiare il link del party e invialo alle persone con cui vuoi vedere il film in videochiamata. Gli utenti che riceveranno il link dovranno scaricare l’estensione di TeleParty e dopo aver aperto il link inserire le credenziali dell’account Netflix.
Quando tutti sarete pronti alla visione, premi sul pulsante Play e buon divertimento.
Leggi anche: Come guardare Netflix gratis per sempre
Altre soluzioni per guardare film in compagnia dalla tua camera
Oltre i servizi sopra indicati, ne esistono molto altri, alcuni gratis altri a pagamento, che sono altrettanto validi e che offrono anche altre funzionalità, vediamo quali sono.
Gaze: è un software che consente di videochattare e sincronizzare i film con altri a distanza, il che significa che guarderete il film esattamente nesto stesso tempo. E’ estremamente facile da usare e la sua interfaccia è veramente intuitiva. Unico difetto: ha opzioni di streaming limitate.
MyCircleTV: incorpora funzionalità VoIP e permette di guardare film con i propri amici tramite chat vocale gratuita (non è richiesto alcun video).
TwoSeven: si tratta di un’altra estensione in grado di raggruppare in streaming una varietà di servizi, tra cui Netflix, HBO Now, Vimeo, YouTube e Amazon Prime Video. La versione premium consente di guardare Hulu e Disney + (a un costo aggiuntivo, ovviamente).
Scener: gli utenti non solo possono chattare in video durante lo streaming, ma possono anche scambiarsi messaggi e inviare documenti in tempo reale.
Rabbit: permette di divertirti con Netflix, YouTube e altri film online (anche giochi!) con chi vuoi. Poiché gli utenti possono condividere il proprio browser, le possibilità di streaming sono infinite. Tutto quello che devi fare è creare una chat room, invitare i tuoi amici e la tua famiglia e iniziare a guardare film e serie TV.
Kast: non si limita alla sincronizzazione dei flussi video ma permette anche di condividere il browser. Questo permette agli utenti di sincronizzare tutti i tipi di contenuto su più dispositivi in remoto. Sebbene la sincronizzazione di video di Netflix o YouTube possa essere l’attrazione iniziale, Kast può anche sincronizzare giochi, documenti e altro.
Plex: invece di condividere semplicemente lo schermo, permette di condividere un loft virtuale, un teatro drive-in e tanto altro con i tuoi amici o parenti. In questi spazi virtuali potrai chattare con i tuoi amici e guardare video provenienti da una delle librerie multimediali Plex dell’utente. I video vengono sincronizzati in modo che tutti gli utenti visualizzino il flusso dati contemporaneamente; tuttavia, gli utenti possono modificare in modo indipendente le dimensioni e la posizione dello schermo in base alle proprie preferenze.
SyncPlay: è uno strumento gratuito che sincronizza i flussi video con gli amici. È necessario che i film che si desidera guardare siano archiviati localmente sul disco rigido. Una volta configurati, non dovrai fare altro che premere sul pulsante Riproduci.
Come vedere un film in videochiamata su mobile
Nel caso in cui non disponi di un computer, puoi comunque sfruttare alcune app per guardare film a distanza sul tuo dispositivo mobile.
Rave: Disponibile sia su Android che su iOS, permette di riprodurre contenuti audio e video per guardare contenuti Netflix, YouTube, Vimeo, Reddit, Drive e altri siti Web insieme ai tuoi amici su Internet. Puoi anche connetterti con i tuoi amici tramite chat e voce mentre state guardando un filmato. C’è anche un’opzione per caricare i tuoi video su Dropbox e Google Drive per le serate di cinema, seguita dalla funzione Rave DJ per creare i tuoi mashup mescolando musica.
AirTime: puoi guardare e ascoltare video in stanze private con i tuoi amici o saltare in una sala per feste all’aperto. I video possono essere riprodotti in streaming da varie piattaforme, inclusi YouTube e Twitch. Inoltre, puoi anche condividere film dalla galleria del tuo telefono. Mentre guardate qualcosa, puoi inviare emoji animati e reazioni sonore. C’è anche un’opzione per chattare in video con un massimo di dieci amici alla volta. È leggermente migliore di Rave per quanto riguarda la qualità e le funzionalità, ma manca il supporto per servizi come Netflix e Vimeo. E’ compatibile con tutti i dispositivi mobili Android e iOS.
Zoom: è un’app per videochiamate ma è anche utilizzata per guardare film e video online insieme ai tuoi amici, grazie alla funzione di condivisione dello schermo integrata. Basta creare una riunione, invitare i tuoi amici tramite il collegamento e attivare la condivisione dello schermo. Ora sei pronto per riprodurre in streaming tutto ciò che desideri, che si tratti di un film dalla galleria del tuo telefono, YouTube o qualsiasi altra piattaforma. La versione gratuita permette di guardare film insieme a quasi cento persone alla volta. L’app Netflix non è supportata poiché non consente la registrazione dello schermo. Tuttavia, puoi provare lo streaming tramite il tuo browser web in modalità desktop. E’ disponibile per Android e iOS.