Come avere Alexa in più stanze
Tutti o quasi ormai abbiamo all’interno della nostra casa un dispositivo prodotto da Amazon con l’assistente vocale Alexa. Se non hai mai provato le potenzialità di Alexa oggi proveremo a farti sperimentare alcune sue funzionalità che potrebbero essere utili a tutta la famiglia.
Sempre più famiglie, infatti, amano utilizzare i comandi vocali di Alexa e personalizzarli con la propria voce, ma come fare? In realtà il procedimento tradizionale è molto semplice, ti basterà configurare il tuo dispositivo Amazon e pronunciare le frasi memorizzate all’interno dell’applicazione.
Sebbene la configurazione di base sia a prova di bambino il discorso è diverso e più complicato per la configurazione di Alexa in tutta la casa. Oggi siamo qui proprio per capire come avere Alexa in più stanze senza dover impazzire tra i tanti dispositivi.
Indice
Guida per usare Alexa in più di una stanza
Per non renderti la guida troppo pesante e piena di informazioni cercheremo di dividere in paragrafi quelli che sono le azioni più comuni da eseguire per avere Alexa in più stanze. Nello specifico analizzeremo: come ascoltare la stessa musica in più stanze con Alexa, come configurare il multiroom su Alexa, come gestire 2 Echo Dot con lo stesso account, quanti account si possono collegare ad Alexa ed infine come aggiungere più voci.
Leggi anche: Come collegare Alexa alla TV
Ascoltare la stessa musica in più stanze con Alexa
Premettiamo che per eseguire le prossime indicazioni tu debba avere uno o più Echo Dot, per quanto tu possa essere in possesso di un’applicazione per smartphone con Alexa integrata e delle casse intelligenti per collegarla in più stanze, devi far interagire tra loro almeno due Echo, sia esso Dot, Flex o classico.
Per ascoltare la stessa musica in più stanze il procedimento è molto semplice. Il primo passo è quello di creare un gruppo Musica multistanza utilizzando l’applicazione ufficiale Alexa. Per fare ciò avvia l’App Alexa per Android o iOS e clicca sull’icona dei Dispositivi. Da qui non devi fare altro che selezionare (+) e collegare gli altoparlanti premendo su Associa altoparlanti.
Ti comparirà una piccola finestra dove potrai scegliere la voce Musica multistanza, premici sopra e segui le istruzioni per la configurazione.
Magari hai più di un dispositivo Alexa, in questo caso automaticamente il sistema li individuerà; quindi, ti basterà premere sul gruppo Musica multistanza e chiedere all’assistente vocale di inoltrare la musica in tutte le stanze con il comando: Alexa metti della musica.
Il sistema ti permette di personalizzare e modificare il gruppo, aggiungendo o rimuovendo specifici dispositivi. Magari un tuo familiare non gradisce che parta della musica mentre sta facendo una ricerca in camera sua. Per fare ciò puoi scegliere quali altoparlanti dovranno riprodurre musica per un gruppo. Gli altoparlanti che hai aggiunto a un gruppo riprodurranno musica automaticamente quando usi il nome del gruppo. Quindi se hai un gruppo che si chiama Salotto e al quale hai aggiunto 2 autoparlanti Echo, non dovrai fare altro che dire “Alexa metti della musica in Salotto” per sentire musica su entrambi gli altoparlanti.
Se vuoi modificare gli altoparlanti che devono riprodurre la musica per un gruppo, ti basta toccare la scheda Altoparlanti sulla pagina del gruppo e selezionare altri altoparlanti.
Puoi anche decidere se gli altoparlanti selezionati devono riprodurre sempre la musica per quel gruppo o solo quando usi il nome del gruppo. Tocca la scheda Altoparlanti per il gruppo e scorri in fondo fino alla lista degli altroparlanti. In Opzioni di riproduzione, tocca su Modifica e seleziona una delle due opzioni:
- Sempre, la musica verrà riprodotta sugli altoparlanti di un gruppo quando dirai: “Alexa metti della musica“
- Solo quando dirai il nome del gruppo, la musica verrà riprodotta sugli altoparanti di un gruppo, quando dirai: “Alexa metti della musica in Salotto“.
Come configurare il multiroom su Alexa
Nelle righe precedenti ti abbiamo detto che nella configurazione a un certo punto avresti dovuto seguire la configurazione guidata, vediamo più nel dettaglio cosa bisogna fare per configurare il multiroom. Il procedimento è simile a quello precedente, ma si aggiungeranno anche altre frasi da pronunciare per migliorare l’interazione con Alexa.
Prima di tutto verifica che il tuo Echo Dot sia connesso alla stessa rete Wi-Fi dello smartphone, in modo da non avere problemi nella gestione dei comandi principali. Preso atto che la connessione sia buona è importantissimo controllare la compatibilità dei tuoi dispositivi, puoi creare una multiroom con questi prodotti: Echo Dot, Echo Flex, Echo Studio ed Echo classico. Diamo per scontato che i tuoi dispositivi siano connessi allo stesso account Amazon, altrimenti provvedi a farlo.
Come già sottolineato nel paragrafo precedente devi avviare l’App di Amazon Alexa dal tuo smartphone e andare nel menu dei Dispositivi. Da qui su (+) e aggiungere il nome della stanza che stai configurando premendo su Aggiungi gruppo. Tocca Crea una stanza o un gruppo di dispositivi e premi sul pulsante Avanti per dare un nome alla stanza e aggiungere dispositivi Echo (o anche non Echo) nella stanza. Per terminare il processo di configurazione premi su Salva e ripeti lo stesso identico iter per tutti gli altri Echo disponibili per casa che vuoi collegare tra loro.
A questo punto è essenziale comprendere come inviare i comandi ad Alexa per unire le stanze. Se il tuo obiettivo è quello di riprodurre musica in multi stanza ti basterà pronunciare la frase: Alexa, riproduci musica rock in (nome stanza). Se invece hai voglia di bloccare la stessa canzone in più camere dovrai esclamare: Alexa, ferma la musica in (nome stanza).
Nel caso decidessi di voler ascoltare Amazon Music in ogni stanza, dovrai obbligatoriamente sottoscrivere l’abbonamento ad Amazon Music Unlimited, in alternativa puoi leggere la nostra guida su come collegare Alexa con Spotify.
Come gestire 2 Echo Dot con lo stesso account
Saprai benissimo quanto sia comodo gestire i tuoi dispositivi Amazon con un solo account, ma sebbene possa sembrare semplice è necessario configurare prima l’applicazione affinché ci sia un’interazione ottimale. È il caso quindi di dare uno sguardo a come gestire due Echo Dot con lo stesso account.
Premesso che è assolutamente possibile collegare due dispositivi Echo tra loro senza problemi, sul web alcuni forum ritengono che non sia possibile farlo, ma non è assolutamente vero. Questa confusione è data dal fatto che esistono diversi metodi per collegare tra loro più Echo all’account, ma vediamone uno rapido ed efficace.
Premurati di collegare il tuo account principale ad entrambi i dispositivi Echo, fatto ciò, sarà il sistema a trasferire automaticamente i dati a quello nuovo. Verranno salvati i calendari, i profili e le impostazioni musicali.
Quanti account si possono collegare ad Alexa
C’è tanta confusione anche sul numero di account che si possono collegare al nostro assistente vocale preferito poiché gli utenti scambiano questo termine con Profilo.
Devi sapere che: il tuo account, cioè l’e-mail che hai associato alla tua persona per registrarti su Amazon, è univoco, mentre un profilo, cioè la componente digitale di chi sta utilizzando Amazon, può essere multiplo.
Ti facciamo un esempio per rendere chiara la vicenda, quando accedi ad Amazon Prime Video lo fai attraverso il tuo Account, quest’ultimo verifica che hai un abbonamento a Prime Video e ti permette di vedere i contenuti. Lo stesso account però può avere più profili, cioè degli avatar digitali collegati all’account principale.
Lo stesso vale anche per Alexa e i dispositivi Echo. Puoi collegare un solo account al tuo dispositivo intelligente ma con più profili. Quindi se hai intenzione di creare un ambiente uniforme con Echo, hai bisogno di collegarlo allo stesso account e profilo affinché questo recepisca i dati automaticamente.
Leggi anche: Come collegare luci Led ad Alexa
Come aggiungere più voci ad Alexa
Continuiamo il discorso del paragrafo precedente facendoti notare che puoi personalizzare le voci dei tuoi Echo sfruttando proprio i profili utente. Magari hai configurato Alexa sulla tua voce e un tuo familiare non riesce ad avviare i comandi vocali per ascoltare musica nelle camere, come fare? Dobbiamo creare dei profili con Alexa Voice, vediamo come.
Per aggiungere altre voci su Alexa, devi:
- Scaricare l’app Alexa su un altro telefono oppure uscira dall’app Alexa sul tuo telefono.
- Accedere con un account che abbia accesso ai tuoi dispositivi
- Seguire le istruzioni nell’app Alexa per selezionare o aggiungere un nuovo utente. Andare poi nella sezione La mia voce in Impostazioni e creare un nuovo profilo vocale.
Di seguito i passi per creare un ID vocale.
Avvia l’applicazione Alexa e nel menu Altro, in basso a destra, seleziona Impostazioni. Troverai l’opzione Il tuo profilo e al suo interno: Configura ID vocale. Premici sopra e tappa su Acconsento per dare il tuo consensno alla creazione e all’elaborazione del tuo ID vocale.
Dovrai pronunciare 4 comandi vocali e al termine verrà creato il tuo ID vocale per parlare con Alexa. Premi poi sul pulsante Fatto.
Nel caso volessi eliminare il tuo profilo vocale, ti basterà accedere sempre in Impostazioni > Il tuo profilo, premere su ID vocale e, nella sezione Il tuo profilo vocale, pigiare su Elimina profilo vocale.