Come collegare Alexa con Spotify

Stai forse cercando come collegare Alexa con Spotify? Ecco la guida per collegare Spotify ad Alexa nel modo più rapido e senza sbagliare.

La facilità di utilizzo di un assistente vocale permette di far interagire tra loro più dispositivi. Oltre all’accensione delle luci di casa o delle ricerche online della propria ricetta preferita è possibile implementare dei comandi vocali che permettano delle funzionalità aggiuntive.

Tra queste funzionalità figura quella di collegare il tuo assistente vocale alle applicazioni installate sullo smartphone o sugli altri dispositivi intelligenti presenti in casa come Amazon Echo. E quale collegamento migliore se non quello su un’applicazione musicale?

Ti sarà sicuramente venuta voglia di avviare della musica di sottofondo e magari indaffarato non lo hai fatto per non perdere tempo. Grazie ai comandi vocali puoi eliminare questo problema e goderti la tua musica preferita. Oggi, infatti, capiremo come collegare Alexa con Spotify.

Leggi anche: Come collegare Alexa alla TV

Indice

Guida per collegare Spotify ad Alexa nel modo più rapido possibile

Sebbene possa essere un’informazione scontata ti avvisiamo che hai bisogno necessariamente di un account Premium per collegare Alexa a Spotify. Il costo standard di Spotify nella sua versione Premium è di 9,99€ al mese, ma se non hai mai sottoscritto un abbonamento avrai la possibilità di utilizzarlo per trenta giorni gratuitamente o per tre mesi a 1,99€.

Una volta in possesso della versione Premium vediamo come collegare Spotify su Alexa sia dal tuo smartphone che dal computer.

Leggi anche: Come scaricare Spotify Premium gratis

Android e iOS

Se il tuo desiderio è quello di collegare Alexa al tablet o allo smartphone allora il primo passo da effettuare è quello di scaricare l’app Amazon Alexa per Android o iOS e subito dopo avviare l’app.

Ora recati nella sezione Impostazioni, raggiungibile premendo sulle tre linee orizzontali sovrapposte in basso a destra con la voce Altro, e seleziona l’opzione Musica e Podcast.

Qui ti compariranno diverse soluzioni, nel caso non fosse presente Spotify, nella sezione Servizi, tocca l’opzione Collega un nuovo servizio e nella pagina seguente tappa su Spotify.

Per ascoltare la musica di Spotify e i podcast su Alexa, pigia sul pulsante Abilita all’uso.

A questo punto ti si aprirà una finestra di Login nella pagina accounts.spotify.com dove effettuare l’accesso inserendo i dati del tuo account Spotify o direttamente quelli di Facebook, Apple o Google. Premi su Accedi e autorizza il collegamento tra Alexa e Spotify.

Non sei però ancora collegato del tutto, infatti Spotify non è il software musicale predefinito per Amazon Echo.  Per cambiare il software di avvio è necessario che ti rechi nella sezione Impostazioni > Musica e Podcast e nella sezione Impostazioni, tappare su Servizi Predefiniti. Scegli la voce Spotify e premi sul tasto Fine.

Computer

Il procedimento per collegare Alexa a Spotify è molto simile anche su computer; quindi, delineeremo le linee guida più velocemente per farti raggiungere subito l’obiettivo.

Apri il tuo browser, sia esso Firefox, Google Chrome, Microsoft Edge, Safari oppure Opera e recati nella pagina di Amazon Alexa. Accedi con i dati di Amazon e apri la sezione Impostazioni sulla barra collocata a sinistra. Scorri la pagina web fino all’area denominata Preferenze di Alexa e clicca due volte con il tasto sinistro del mouse su Musica e contenuti multimediali.

Se tra i Servizi Musicali Spotify non è presente, vai nel menu di sinistra su Musica, Video e Libri e cerca Spotify. Cliccaci sopra e poi premi sul pulsante Attiva. Collega il tuo account su Spotify.com inserendo i dati di login dell’app musicale e successivamente premi sul pulsante Accetto.

Al termine Amazon Alexa ti confermerà che la Skill Spotify è stata collegata con successo.

A questo punto dobbiamo rendere predefinito Spotify come applicazione, ti basterà andare in Impostazioni, successivamente su Musica e contenuti multimediali, premere sul pulsante Seleziona servizi musicali predefiniti. Ora scegli Spotify e clicca su Fine.

Come riprodurre una playlist da Spotify su Alexa

Ora che hai collegato il tuo assistente vocale a Spotify e lo hai impostato come programma predefinito puoi cominciare a utilizzarlo per riprodurre i tuoi brani preferiti e le playlist.

Prima di tutto è necessario creare una playlist su Spotify, puoi farlo velocemente avviando l’applicazione, premendo su La tua libreria in basso a destra per poi selezionare Crea playlist nella sezione musica. Dai un nome alla playlist e tocca la voce Crea. Per avviarla ti basterà pronunciare una delle seguenti frasi:

  • Alexa, avvia playlist -nome della playlist-;
  • Alexa, avvia playlist personale -nome playlist-;
  • Alexa, riproduci brani dalla mia playlist -nome playlist.

Cerca di dare nomi semplici alla tua playlist per non avere problemi di ricezione.

Collegare due account Spotify ad Alexa

Magari sei un amante della musica a tutto tondo e hai più di un account Spotify, come puoi collegare due account ad Alexa?

Purtroppo, non ci sono buone notizie in merito. Spotify, anche nella sua versione migliore, ti permette di collegare un solo account alla volta per inoltrare i comandi vocali. Puoi comunque aggiungere più account Spotify contemporaneamente ad Amazon, ma potrai assegnarne solo uno che accetti i comandi. Come visto in precedenza, Alexa accetta un unico software predefinito da cui attinge le informazioni.

Comandi utili per usare Spotify con Alexa

Utilizzare Alexa è veramente molto semplice, ma come saprai benissimo il segreto di un funzionamento perfetto è più nel modo in cui formuli la domanda e i comandi che nel tono della voce. Per questo motivo, come per altre applicazioni, ci sono dei comandi particolarmente utili da pronunciare per avere le massime prestazioni da Alexa collegata a Spotify. Ecco quelli più interessanti.

La frase che Alexa riconosce con più facilità è:

  • Alexa, metti un po’ di musica.
  • Alexa, avvia Spotify

Le canzoni partiranno a una velocità supersonica.

Puoi utilizzare anche:

  • Alexa, che canzone è questa?;
  • Alexa, riproduci la playlist Lo-Fi;
  • Alexa, cambia brano;
  • Alexa, riproduci l’ultimo brano di Caparezza (o di un altro cantante a tua scelta).

Come scollegare Spotify da Alexa

Abbiamo analizzato il procedimento su come collegare Alexa con Spotify, ma se non ne hai più bisogno come puoi scollegarli? La risoluzione è veramente molto veloce, vediamola nei dettagli.

Android e iOS

Apri l’app di Amazon Alexa per Android o iOS e recati su Altro, in basso a destra, poi su Impostazioni e successivamente in Musica e Podcast. Premi sull’opzione Spotify e successivamente su bottone Disattiva Skill, conferma il comando premendo di nuovo su Disattiva.

Computer

Collegati alla pagina di Amazon Alexa dal tuo browser e recati nella sezione Impostazioni che trovi nella plancia dei comandi a sinistra. Ora clicca con il tasto sinistro del mouse, nella sezione Preferenze Alexa, su Musica e contenuti multimediali. Clicca sull’opzione Spotify e successivamente sul pulsante Disattiva Skill. Clicca nuovamente su Disattiva Skill per confermare l’operazione.

Perché Spotify non funziona su Alexa

Non tutti i dispositivi intelligenti rispondono in modo perfetto ai tuoi comandi, dovrai quindi essere pronto nel momento in cui il tuo Echo non dovesse collaborare. Di seguito i motivi più ricorrenti di un malfunzionamento di Alexa.

Rumori ambientali: la gran parte dei problemi di comunicazione con Alexa sono dovuti ai rumori ambientali che non consentono ai microfoni interni di catturare il suono della tua voce in modo corretto. Tra i rumori più fastidiosi ci sono quelli del ventilatore e del condizionatore; quindi, allontana il tuo dispositivo intelligente da queste fonti di disturbo.

Alexa offline: a volte il software di Alexa potrebbe riscontrare un blocco momentaneo per colpa di un aggiornamento riuscito male o di una disconnessione dalla rete. In questo caso riavviare il dispositivo è una soluzione risolutiva.

Alexa si attiva da sola: in questo caso ci sono delle interferenze, non tenere l’assistente vocale vicino alle onde radio, come le microonde, oppure una radio di vecchia generazione.

Alternative a Spotify per Alexa

Il costo di Spotify Premium magari può limitarti nel volerlo utilizzare tutto l’anno. Nel caso fossi in cerca di valide alternative fortunatamente ce ne sono diverse e anche di qualità. Oltre ad Amazon Music le alternative più amate sono: Deezer, Tim Music e Apple Music.

Per collegarle al tuo account Alexa basta seguire il procedimento che abbiamo analizzato in precedenza, scegliendo come applicazione predefinita una di queste invece di Spotify. Se hai un piano Prime di Amazon ti consigliamo di provare Amazon Music Unlimited, è la soluzione più completa per competere con Spotify.

Potrebbero tornarti utili anche gli articoli: Come collegare luci led ad Alexa e Cosa chiedere ad Alexa.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti