Come funziona Amazon Music Unlimited: costi e vantaggi

Sei alla ricerca di una valida alternativa a Spotify? Allora devi assolutamente scoprire come funziona Amazon Music Unlimited e conoscerne i costi e i vantaggi.

Music Unlimited lanciato da Amazon, il colosso dello shopping online, è un servizio streaming audio con cinquanta milioni di brani ed è pronto a sfidare non solo Spotify, ma anche Google e Apple.

Indice

Come funziona Amazon Music Unlimited

Come funziona Amazon Music Unlimited

Il servizio Amazon Music Unlimited offre notevoli vantaggi a chi è iscritto ad Amazon Prime. Gli abbonati a Prime possono accedere al suo catalogo e ascoltare un massimo di 40 ore mensili. Con l’abbonamento al servizio si può invece ascoltare senza limiti un catalogo costituito da circa 50 milioni di brani. L’ascolto può avvenire sia dal Web, su PC, attraverso l’apposito software e infine da dispositivi mobili Android e iOS.

Puoi ascoltare i tuoi cantanti o gruppi preferiti, scoprirne nuovi e accettare i suggerimenti di Amazon. Inoltre non mancano le stazioni personalizzate e playlist dedicate. Detto questo, vediamo nei prossimi paragrafi come funziona Amazon Music Unlimited.

Come attivare Amazon Music Unlimited

amazon musica

Per abbonarsi ad Amazon Music Unlimited occorre prima di tutto avere un account Amazon. Iscriversi poi a Prime, come già accennato ad inizio articolo, consente di ottenere notevoli vantaggi in termini di prezzi.

Nel caso non fossi iscritto a Prime puoi dare un’occhiata a questo articolo: Come funziona Amazon Prime: costi e vantaggi.

Se hai già attivato Amazon Prime, vai sulla Home di Amazon Music Unlimited e pigia sul bottone Iscriviti ora. Effettua il login, se richiesto, e scegli la tipologia di abbonamento che più ti interessa.

Quanto costa Amazon Music Unlimited

mp3 amazon

Su Amazon Music Unlimited è possibile sottoscrivere diversi tipi di abbonamento.

  • Abbonamento Individuale: iscrivendoti puoi usufruire di 3 mesi gratuiti. Terminato il periodo gratuito, il pagamento sarà 9,99 euro al mese.
  • Abbonamento Family: iscrivendoti puoi attivare fino a 6 account familiari al prezzo complessivo di 15,99 euro al mese.
  • Abbonamento Echo/Fire TV: iscrivendoti pagherai 4,99 euro al mese e 3 mesi d’uso gratuito. Accesso illimitato a 100 milioni di brani su un singolo dipositivo Echo o Fire TV eleggibile.

    In tutti i casi, tranne che per l’Abbonamento individuale mensile, puoi fruire di 30 giorni di utilizzo gratuito del servizio per testarne le caratteristiche e dare conferma al termine del periodo di prova.

    Dopo aver scelto un piano di abbonamento, premi sul pulsante Iscriviti, è gratis per 30 giorni. Paga dopo e poi sul pulsante Ascolta ora. Naturalmente potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento e dopo il periodo di prova non sei obbligato a rinnovare.

    Se sei abbonato ad Amazon Prime puoi fruire gratuitamente di Amazon Prime Music, una versione cosiddetta “light” di Amazon Music Unlimited, senza audio spaziale HD e ascolto offline.

    Come si usa Amazon Music Unlimited

    prime music

    L’uso di Amazon Music Unlimited è semplicissimo. Accedendo al servizio sono visibili diverse sezioni:

    • La barra laterale sinistra presenta collegamenti rapidi alla Home, alle canzoni, alle radio, agli artisti consigliati e alle playlist. Trovi inoltre il link per accedere allo store, per importare musica dal PC e per accedere alle impostazioni.
    • La barra in alto presenta la barra di ricerca per individuare brani, artisti, stazioni radio o playlist, ed il player con comandi per avviare, interrompere o mandare avanti o indietro le varie canzoni. C’è poi il comando per gestire il volume.
    • La zona centrale presenta le novità del momento, le radio, gli artisti più ascoltati e le playlist aggiunte e più ascoltate.

    Per ascoltare una playlist o un album devi cliccare sull’immagine di copertina e poi sul pulsante Riproduci, in alto. Così facendo i contenuti verranno riprodotti nell’ordine in cui sono impostati. Per la riproduzione casuale, invece puoi cliccare sul pulsante collocato nella toolbar in alto.

    Per riprodurre un intero album e brani singoli puoi aggiungerli alla tua musica cliccando sul link Aggiungi a Musica, collocato in alto, oppure cliccando sul pulsante con i tre pallini in verticale, e successivamente sul nome del brano o del disco. Per la riproduzione di un singolo brano o traccia presente in un disco, devi cliccare sulla sua anteprima.

    Come ascoltare offline Amazon Music Unlimited

    Sia che utilizzi Amazon Music Unlimited su dispositivo mobile e sia che lo utilizzi sulla versione Web, non troverai grandi cambiamenti. L’unica variante da segnalare è la funzione di download in locale dei brani per poterli riascoltare offline.

    Il primo passo è abilitare l’opzione Modalità Musica Offline, che trovi nelle impostazioni del dispositivo a cui accedere pigiando sul pulsante con i tre pallini in verticale,

    L’app di Amazon Music Unlimited permette di scaricare localmente dischi e playlist sul dispositivo mobile ma anche singoli brani. Dopo aver individuato l’album o la playlist, cliccaci sopra e premi sul bottone con la freccia verso il basso, sotto la copertina. In questo modo potrai scaricarli sul telefonino o tablet e trovare il tutto nella sezione Musica.

    Per i brani singoli, sempre dall’app, individua la canzone e tappa sul bottone con i tre pallini in orizzontale, posizionato accanto al titolo e pigia su Download dal menu che appare. In questo modo il brano verrà scaricato e potrai riprodurlo ogni qualvolta vorrai andando nella sezione Musica.

    Come disdire Amazon Music Unlimited

    music unlimited

    Per disattivare Amazon Music Unlimited al termine del periodo di prova gratuita, clicca da Web sul tuo nome nella toolbar a sinistra e scegli Impostazioni Amazon Music. Premi sull’opzione Cancella abbonamento accanto alla voce Rinnovo abbonamento e dai conferma per la disattivazione del servizio.

    Dopo la disdetta potrai comunque continuare ad utilizzare Amazon Music Unlimited fino alla scadenza prevista dall’abbonamento.

    Altri articoli utili

    Fabrizio Cannatelli

    Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

    Fabrizio Cannatelli

    Approfondimenti