Cosa chiedere ad Alexa se vuoi divertirti con gli amici

Dunque cercavi cosa chiedere ad Alexa? Queste le domande più curiose da fare ad Alexa per strappare un sorriso con gli amici.

Sul web tantissimi influencer si sono divertiti nel confrontare gli assistenti vocali, tra le battute di Google e la serietà di Siri non vi è alcun dubbio che Alexa dà del filo da torcere a entrambi gli avversari. Ovviamente ogni assistente vocale ha un algoritmo diverso ed è essenziale comprenderne il funzionamento per poterne sfruttare tutte le potenzialità.

Ma cosa chiedere ad Alexa durante l’utilizzo quotidiano? In molti casi ci si concentra sui comandi base e ci si dimentica quanto possano essere utili gli assistenti vocali anche in attività più produttive.

Nelle prossime righe cercheremo proprio di indagare più nel profondo dell’algoritmo dell’assistente vocale Amazon e proveremo a insegnarti prima le basi e poi i comandi più interessanti di questo software. Pronto a scoprire informazioni nuove per mettere sotto stress il tuo assistente vocale? Se la risposta è affermativa, cominciamo.

Leggi anche: Come collegare luci led ad Alexa

Indice

Informazioni preliminari

cosa chiedere ad alexa

Prima di iniziare ti consigliamo di verificare che sia installata l’ultima versione dell’assistente personale intelligente di Amazon sul tuo dispositivo, sia esso un Echo oppure uno smartphone. Alcune funzionalità sono state implementate solo di recente e non vogliamo che ti perda il meglio solo per un software datato.

Come iniziare con Alexa

alexa funzioni

Da un punto di vista tecnico le funzionalità di Alexa sono nove:

  1. Riprodurre musica.
  2. Informare su meteo e traffico.
  3. Acquistare su Amazon
  4. Gestire appuntamenti e promemoria.
  5. Giocare.
  6. Riprodurre notizie del giorno.
  7. Effettuare chiamate.
  8. Controllare dispositivi intelligenti.
  9. Rispondere a domande di approfondimento.

Grazie ai microfoni integrati di ottima qualità potrai con la tua voce chiedere informazioni su tutte queste categorie, stando attento ovviamente ad esclamare come prima parola “Alexa“, il software si attiva solo in questo modo o attraverso i comandi diretti da smartphone.

In un prossimo paragrafo tratteremo degli argomenti che non si possono chiedere ad Alexa; quindi, ti consigliamo di leggere la guida fino alla fine.

Ma quali sono i comandi base che bisogna assolutamente conoscere per utilizzare il tuo dispositivo al meglio? Ti sembrerà strano, ma Alexa agisce proprio come una piccola guida anche quando non sai cosa chiedere al programma. I comandi più utilizzati, infatti sono:

  • Alexa, cosa posso chiederti oppure basta/stop/silenzio.

Ma oltre a questi comandi base devi sapere che una delle azioni più importanti da compiere appena installi Alexa è insegnare al software il riconoscimento della tua voce. Affinché tu possa farlo puoi esclamare la frase:

Alexa impara la mia voce oppure farlo manualmente recandoti in Altro > Impostazioni > Il tuo profilo > e successivamente scegliendo l’opzione La mia voce, per creare un profilo vocale.

Sul manuale ti spiegano benissimo come alzare o abbassare il volume, ti basterà chiedere ad Alexa: alza/abbassa volume pronunciando prima il suo nome.

Cosa chiedere ad Alexa se vuoi divertirti con gli amici

cosa fare con alexa

Alexa è particolarmente indicata per il divertimento, gli influencer italiani si sono scatenati nel porre all’assistente vocale di casa Amazon qualsiasi tipo di domanda. Ovviamente con gli amici le attività più divertenti sono quelle legate alla musica o al gioco, ma non devi escludere la possibilità di utilizzare Alexa anche per informarli e toglierti qualche dubbio su una discussione di cui non si intravede la fine.

Ma quali sono le cose da chiedere ad Alexa e i comandi predefiniti più interessanti? Vediamoli per categoria: musica, divertimento, storie.

Comandi vocali Alexa Amazon Music

Con gli amici è sempre bello ascoltare la musica e grazie all’integrazione con Amazon Music o Spotify puoi dar vita a una vera e propria festa. Per avviare una canzone di cui conosci già il titolo ti basterà pronunciare la frase: Alexa avvia -titolo della canzone- su Spotify (oppure senza quest’ultima parola, Alexa la troverà nel catalogo di Amazon Music). Oppure puoi chiedere all’assistente vocale di cantare direttamente una canzone con il comando: Alexa, canta una canzone rap (o di altro genere). Le risate non mancheranno e potrai divertirti alla grande. Per un approfondimento sull’argomento puoi leggere la nostra guida su come collegare Alexa con Spotify.

Le domande da fare ad Alexa legate al divertimento

Ti consigliamo per una serata indimenticabile con gli amici di utilizzare i comandi per il divertimento. Nello specifico non puoi evitare di dire:

  • Dimmi uno scioglilingua.
  • Qual è il significato della vita.
  • Mi vuoi sposare?
  • Quando morirò?
  • Chi è tuo padre?
  • Suona la chitarra.
  • Come stai?

Alexa raccontami una storia

Il database di Alexa è veramente molto ampio, potrà raccontarti una fiaba o una barzelletta senza colpo ferire. I comandi più amati sono:

  • Racconta il Brutto Anatroccolo.
  • Racconta una fiaba.
  • Raccontami una storia.
  • Apri favola della Buonanotte.

Cose da non chiedere ad Alexa

cose da fare con alexa

Quando comunichi con Alexa è opportuno restare nelle categorie che ti abbiamo elencato in precedenza. Sebbene l’assistente vocale abbia le possibilità di rispondere a tutte le domande presenti nel database, Amazon alcuni argomenti ha preferito eliminarli o limitarli.

In particolar modo i temi tabù risultano essere: sesso, dark web, Google, ricerche illecite e transazioni bancarie.

Sesso: Alexa, oltre alla definizione, difficilmente si spingerà nel parlarti di questo argomento. Il software viene utilizzato anche dai bambini e Amazon ha una politica molto accorta per i più piccoli.

Dark Web: argomento censurato anche sui motori di ricerca risulta praticamente inesistente su Alexa; quindi, ti sarà inutile provare a chiedere qualcosa.

Google: negli ultimi mesi sono state inserite delle frasi che permettono di interagire tra Google Assistant e Alexa, ma è un argomento su cui difficilmente troverai risposte da parte del prodotto Amazon.

Ricerche illecite: non potrai domandare ad Alexa come effettuare azioni illegali. Se avevi intenzione di progettare un piano come La Casa di Carta, Alexa non potrà aiutarti.

Transazioni bancarie: non potrai chiedere ad Alexa di effettuare un pagamento dal tuo conto bancario su siti di terze parti. Alexa, infatti, può acquistare direttamente da Amazon con il tuo conto ma non su altre piattaforme. Quindi non chiederle di comprare qualcosa su eBay perché farà finta di non aver capito.

Cosa sono le Skill di Alexa

Forse non hai mai sentito parlare delle Skill di Alexa, ma possono esserti molto utili durante il giorno per le tue attività. Prima di tutto diamone una definizione: si definiscono Skill Alexa quelle applicazioni che vengono attivate vocalmente ma che sono create da terze parti.

Avrai notato sicuramente come l’ecosistema Amazon cerchi di automatizzare i suoi dispositivi in modo ottimale, mentre con le fonti di terze parti c’è la necessità di effettuare qualche passaggio in più. Grazie alle Skill di Alexa potrai sfruttare le potenzialità di altre applicazioni direttamente con i comandi vocali. Ovviamente hai bisogno di una completa compatibilità tra i software per un funzionamento esemplare.

Tra le app più celebri che necessitano delle Skill di Alexa per funzionare figurano Spotify, Sky TG24 e Rai GR1. Ma come attivarle sul tuo dispositivo Alexa? Il procedimento è veramente molto semplice, vediamo i passaggi da seguire.

Prima cosa accertati di aver installato sul tuo smartphone l’applicazione di Amazon Alexa per Android o iOS. Se è già presente avviala ed entra nel menu principale. Da qui ti basterà toccare la voce Altro e poi selezionare la sezione Skill e giochi.

alexa cosa fa

Successivamente cerca la Skill che desideri aggiungere pigiando sull’icona della lente d’ingrandimento. Una volta individuata premici sopra e avvia la richiesta di attivazione premendo su Abilita all’uso.

funzioni alexa

Puoi farlo anche direttamente dallo Store di Amazon, acquistandola (gratuitamente o a pagamento) e attivandola sul tuo profilo prima e dispositivo poi. Ovviamente non dimenticare di dare le autorizzazioni per il microfono sul tuo smartphone, molti utenti hanno perso ore per capire dove fosse il problema, ma era solo una banalità. Su quest’ultimo punto ti invito anche a prendere tutte le cautele ed a leggere la guida: Come disattivare microfono smartphone.

Elenco skill Alexa da non perdere

  • Filastrocche della buonanotte (Giunti Editore)
  • Esercizi sulle tabelline
  • Suoni Rilassanti (per i rumori ambientali)
  • Oroscopo di Radio Lattemiele con Paolo Fox
  • Farmacie Aperte
  • iMamma
  • Benessere Mio
  • Trenitalia
  • Raccolta rifiuti
  • iRobot Home (controlla i Roomba)
  • SmartThings (controlla i dispositivi connessi Samsung)

Leggi anche: Come creare skill Alexa

Alexa non risponde ai comandi vocali

cosa si puo fare con alexa

Raramente si riscontrano problemi nella configurazione di Amazon Alexa, proprio per la sua semplicità di utilizzo. Nel caso in cui notassi delle difficoltà da parte dell’assistente vocale di Amazon a comprendere quello che stai dicendo con il tuo Echo, come quando sei offline, le cause possono essere diverse, vediamole insieme.

Alexa non risponde: la prima cosa da fare è riavviare il dispositivo. Verifica poi che non ci siano ostacoli oppure nelle vicinanze apparecchi rumorosi, come lavatrice, condizionatore o altro. Nel caso avvicinati all’Echo e ripeti il comando.

Alimentazioni e connessione a Internet: un Echo scollegato ed eventuali problemi di connessione Wi-Fi sono le cause più ricorrenti del motivo per cui l’assistente vocale ti ignora. Se l‘anello di Alexa è rosso quello che puoi fare è riavviare il router e lo smart speaker. Se il problema non si risolve, prova ad avvicinare l’Echo al router o a verificare se ci sono interferenze causate da altri dispositivi. Una prova certa è controllare se la connessione Wi-Fi funziona sugli altri dispositivi: smarpthone o PC.

Assicurati che il microfono del dispositivo sia acceso: se hai un anello o una barra con luce rossa fissa, invece di una blu fissa, premi il pulsante del microfono sulla parte superiore del dispositivo per riaccenderlo. Verifica se ora Alexa risponde ai tuoi comandi.

Verifica che il tuo smartphone ed Echo siano sulla stessa rete Wi-Fi: se lo smartphone e l’app Amazon Alexa sono su una rete Wi-Fi diversa da quella del tuo Echo, allora l’Echo non sarà in grado di rispondere.

Controlla il comando vocale che stai utilizzando: se non parli chiaramente, l’assistente intelligente Amazon potrebbe non comprenderti, inoltre se hai installato delle skill e servizi, verifica che il comando vocale sia quello esatto. A volte le skill richiedono comandi specifici e potresti dover modificare la tua frase.

Avvicina il dispositivo Echo al router: prova ad avvicinare l’Echo al router e a dare nuovamente il comando vocale.

Riavvia il dispositivo abilitato per Alexa: un semplice riavvio del dispositivo dovrebbe risolvere tutti i problemi delle mancate risposte dell’assistente vocale di Amazon.

Ripristina l’altoparlante alle impostazioni di fabbrica: se non hai ancora risolto il problema, prova a ripristinare il dispositivo abilitato per Alexa alle impostazioni di fabbrica.

Altre 30 domande curiose da fare ad Alexa per strappare un sorriso con gli amici

  1. Puoi abbaiare?
  2. Dimmi una barzelletta.
  3. Puoi parlare come Yoda.
  4. Sono tuo padre?
  5. Cosa pensi di Cortana?
  6. Dammi un bacio.
  7. Vuoi sposarmi?
  8. Puoi prestarmi dei solidi?
  9. Ho 99 problemi.
  10. Cosa vuoi fare da grande?
  11. Cosa succede se calpesti un LEGO?
  12. Chi ha rubato il biscotto dal barattolo dei biscotti?
  13. Ho ragione?
  14. Sei la mia ragazza?
  15. Come nascono i bambini?
  16. Chi è la più bella di tutte?
  17. Hai animali domestici?
  18. Qual è il valore di Pi?
  19. Quanto pesi?
  20. Qual è la tua principessa preferita?
  21. Come stai?
  22. Come è andata la tua giornata?
  23. Puoi dirmi una barzelletta su Star Wars?
  24. Mi chiamo Inigo Montoya
  25. Cosa dice la volpe?
  26. Canti una canzone?
  27. Miao.
  28. Batti il cinque.
  29. Chi è il tuo avengers preferito?
  30. Teletrasportami!

Per scoprire altri comandi vocali divertenti con Alexa, apri l’app Amazon Alexa e tocca in basso sull’opzione Altro. Scorri la pagina e tappa su Vedi Altro e poi su Cose da provare. Vai poi su Divertiti con Alexa e seleziona nell’elenco una delle seguenti voci per divertirti:

  • I talenti di Alexa
  • Easter Eggs
  • Barzellette

Si tratta di sezioni in cui puoi interagire con l’assistente vocale di Amazon per farti raccontare barzellette, indovinelli, colmi, farti cantare una canzone e molto altro. Insomma provare per credere!

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti