Migliori app per creare video deepfake con il proprio viso

Vuoi sapere quali sono le migliori app per creare video deepfake con il proprio viso? Ecco un elenco di app e siti per creare video con il tuo viso.

Le tendenze spesso rappresentano una forma di intrattenimento molto divertente e da condividere con i propri amici, a tale condizione si unisce la possibilità di comunicare qualcosa di interessante e profondo se contestualizzato ad un evento o una storia. Tra le tendenze mai andate fuori moda c’è sicuramente quella del creare deepfake, tecnica uscita nel 2017 che modifica l’immagine umana con l’intelligenza artificiale.

Avrai visto centinaia di video o immagini con questa tecnica sui social network più famosi, ma probabilmente se stai leggendo queste righe sei alla ricerca di un software capace di farlo bene e velocemente.

Nelle prossime righe daremo uno sguardo alle app per creare deepfake, cercando di evidenziarne le caratteristiche migliori per effettuare la scelta più consona alle tue esigenze. Pronto a dare nuova vita ai tuoi contenuti digitali? Iniziamo.

Se ami gli scherzi telefonici e vuoi cambiare la voce al telefono, scopri anche la nostra guida di app per scherzi telefonici.

Indice

App per creare video deepfake

Prima di elencarti le varie soluzioni per creare le tue deepfake è opportuno sottolineare che puoi farlo anche in altri modi. Infatti, oggi andremo ad analizzare non solo le applicazioni per sistemi operativi Android e iOS, ma anche dei siti web dedicati alla creazione di deepfake direttamente dal tuo browser web. Ma facciamo un passo alla volta e diamo uno sguardo prima alle applicazioni dedicate.

Wombo (Android)

Con molta probabilità già conoscerai questa applicazione, celebrata in tutto il mondo come una delle migliori per sincronizzare il labiale con musica e video in sottofondo. Tecnicamente hai la possibilità di selezionare 15 canzoni e sincronizzarle da una singola immagine. Negli ultimi mesi è il software più impiegato su TikTok e viene costantemente aggiornato per migliorare le sue prestazioni.

Puoi scaricarla su Android recandoti sul Play Store. Su Android è sicuramente gratuita, mentre sui dispositivi Apple in alcuni casi viene venduta a una piccolissima cifra iniziale.

Leggi anche: Wombo e le altre app per far cantare le foto gratis

Reface (Android, iOS)

Forse hai già sentito parlare di Doublicat, applicazione capace di generare GIF divertenti, gli stessi sviluppatori hanno dato vita a un’applicazione per deepfake di grande livello. Reface, infatti, con un’intelligenza artificiale eccellente ti permette di importare la tua foto e scegliere la GIF animata che vuoi sincronizzare. In un tempo veramente ridotto l’applicazione sovrapporrà l’immagine alla GIF e vedrai muovere il tuo viso in modo perfetto.

Tra i suoi punti di forza c’è la possibilità di importare altre immagini animate (GIF) e utilizzarle come nuovo contenuto sulle tue fotografie. Potrai scaricare l’applicazione sul Play Store e App Store in modo completamente gratuito. Ti sottolineiamo però che puoi effettuare degli acquisti in app che ti permetteranno di ampliare le funzionalità. Se non hai esigenze esagerate, andrà benissimo anche la versione base gratuita.

Impressions (iOS)

Se possiedi un iPhone saprai perfettamente come l’azienda Apple tenga alla cura dei particolari. Con l’applicazione Impressions potrai contare su un’intelligenza artificiale molto interessante, che ti darà la possibilità di selezionare un personaggio celebre e registrare in tempo reale un filmato.

Grazie alla renderizzazione ottimizzata potrai, dopo pochi secondi, osservare il video creato e stupirti di quanto sembri reale. Troverai l’applicazione sull’App Store e mi raccomando non dimenticare di dare il consenso all’utilizzo di fotocamera e microfono, altrimenti ti ritroverai dei bellissimi filmati completamente muti e con schermata nera. Questo consiglio vale anche per Android, ma Apple è particolarmente attenta a questo aspetto, quindi, non ti spaventare se il primo filmato creato ti verrà total black.

MyHeritage (Android, iOS)

Se la tua intenzione è quella di realizzare dei contenuti emozionali, in cui i sentimenti e l’impatto emotivo sono componenti essenziali, MyHeritage è la soluzione che amerai di più tra i software che ti elencheremo oggi.

Grazie alla funzione Deep Nostalgia potrai animare le tue fotografie più vecchie, dando vita a emozioni legate ai nonni o a ricordi del passato. Una volta avviata l’applicazione, disponibile sia su Android che iOS, non dovrai fare altro che caricare un’immagine e premere sul tasto di animazione. In pochissimi secondi otterrai una versione animata con occhi, viso ed espressioni facciali che si muoveranno in modo perfetto.

Puoi scaricarla gratuitamente e ci teniamo a sottolineare come sia veramente impressionante il risultato finale di questa applicazione.

Deep Art Effects (Android, iOS)

Facciamo una piccola menzione speciale per Deep Art Effects, applicazione che tecnicamente non genera delle vere e proprie deepfake, ma che ti dà la possibilità di creare immagini deepfake basate sull’arte, dipinti e anche strutture antiche.

Con un’intelligenza artificiale, capace di trasformare qualsiasi fotografia in un’opera d’arte, avrai la possibilità di stupire i tuoi amici e prima di tutto te stesso. Per rendere meglio l’idea di quanto sia interessante e originale immagina una fotografia di qualcuno sulla sedia che magicamente diventa un quadro ricco di colori e particolari. Ciò è possibile grazie a un algoritmo avanzato che si ispira alle funzioni del cervello umano, garantendo la creazione di piccole opere d’arte basate sulla storia dei popoli e della cultura.

Caratteristica che ti stupirà è la completa assenza di autorizzazioni, cioè non avrai bisogno di dare il consenso per accedere a microfono e fotocamera. Disponibile sia per Android che iOS in modo gratuito, con acquisti in app anch’essi gratuiti.

Leggi anche: Le alternative a FaceApp

Siti per creare deepfake online

L’idea di installare app per creare deepfake e potenzialmente compromettere la privacy proprio non ti vanno giù? Allora puoi affidarti a siti web che ti danno le stesse funzionalità, ma direttamente dal browser preferito. Vediamo quali sono i siti per creare deepfake online più amati dagli appassionati e dagli influencer.

MyVoiceYourFace

Recandoti sulla pagina web di MyVoiceYourFace potrai creare la tua deepfake in modo veloce e intuitivo. Il sito online ti mette a disposizione tutte le sue funzionalità senza effettuare registrazioni o creare account particolari, quindi, in modo completamente gratuito potrai dar vita alle tue animazioni e scaricarle. La pagina si divide in due macroaree: Pick Image e Pick Video.

Caricando nella prima sezione la tua fotografia o selfie e nella seconda sezione la clip su cui intendi sincronizzare il tutto, il sito provvederà a renderizzare il tuo filmato in pochi secondi. Una volta terminato il processo di renderizzazione potrai scaricarlo e inviarlo a chi desideri senza troppi problemi. Fortunatamente il file prodotto non è di dimensioni troppo grandi; quindi, anche se non disponessi di una connessione in fibra non avrai problemi al download.

Deepfakes Web

Se proprio vuoi il meglio del meglio dei siti online di deepfake ti consigliamo Deepfakes Web. Recati alla pagina Internet ufficiale del sito web e cliccando al centro della pagina su Create a Deepfake Video verrai proiettato in una finestra di registrazione. A differenza del sito precedente questo necessita di una registrazione obbligatoria, inserisci: Email e password e accedi alla pagina di modifica.

Una volta registrato, carica la tua immagine e il video su cui vuoi sincronizzarla, premi su Converti e dopo qualche secondo avrai a disposizione il tuo filmato in alta risoluzione.

Se vuoi divertirti a creare video deepfake con il tuo viso in piccole clip davvero divertenti puoi provare a sfruttare l’app Snapchat. Scoprila nella nostra guida su come funziona Snapchat.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti